Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 275 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 4116
  1. #1846
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    290

    Leggendo il post di Franky mi sono confuso, ma il CS non si attiva con la TV digitale esatto? Solo con un certo segnale o sbaglio?

    L'app di youtube, mi carica i video a definizione cacca, come si fa del video a cambiare la risoluzione?

  2. #1847
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    @Franky691

    nessun paragone possibilmente nei tread ufficiali ma hai detto diverse inesattezze
    I paragoni erano solo per far capire quali altre caratteristiche possono far diventare un TV ottimo o pessimo.
    Sarebbe interessante per me ma anche per il thread sapere le inesattezze.... così da correggerle nell' interesse di tutti.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  3. #1848
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da FoxFire
    Cmq, sara' che uso l'HTPC, ma la perdita del nero non la percepisco così forte.
    Prova a mettere lo sfondo dell HTPC completamente nero e poi switcha tra 50 e 60hz. Oppure setta il refresh a 23hz o 24, in modo che in Cinema Smoth sia attivabile nel TV, poi con schermata nera attiva e disattiva il Cinema Smoth (che per rispondere ad un altro post è disponibile solo con ingresso a 24p)
    Ho rifatto poco fa di nuovo queste prove e la differenza di nero esiste se comparo lo schermo alla cornice in stanza completamente buia. Però in effetti la differenza non è così eclatante: 0,003 cd/m2 contro 0,03cd/m2 sono probabilmente troppi. Forse gli 0,003 sono una misurazione sbagliata se davvero su un Kuro a quel livello è difficile distinguere dove finisce l' immagine ed inizia il bordo del tv. Col samsung anche a 60hz il confine lo si vede...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #1849
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    scusate ma una domanda che ho già fatto ma che non ha avuto risposta:

    i BR 3D a quanti Hz vanno? ....24Hz anche loro?....
    no era tanto per capire cosa mi posso aspettare dal nero dei 3D.... il mio intuito mi dice che vanno a 60 Hz.... 30 Hz ad occhio..... forse piu' che intuito una speranza per avere i 3D ottimi sul nero....
    che mi dite?

  5. #1850
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Mi chiedo come mai, considerate le tue esigenze, non hai volto lo sguardo verso l'acquisto di un .. Kuro, ovviamente facendo riferimento al recente passato di reperimento del bene (magari su questo punto, eventualmente, se vuoi, mi rispondi in MP). Ciao.
    Perche il mio budget era limitato, la TV la guardo a 360° compresi talk show, MKV e compagnia. Il 3d non mi dispiace (anche se lo apprezzo soprattutto con i giochi) e qui c' è e non è male.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #1851
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69
    scusate ma una domanda che ho già fatto ma che non ha avuto risposta:

    i BR 3D a quanti Hz vanno? ....24Hz anche loro?....
    no era tanto per capire cosa mi posso aspettare dal nero dei 3D....
    Lascia perdere il nero e la colorimetria del 3D siamo ancora agli albori, col 3d apprezza invece l' assenza di crosstalk e la profondità che ottieni per ora.
    Il TV spara a manetta la luminosità per avere il 3d, perchè poi gli occhiali tendono a scurire, quindi il nero non può essere dei migliori comunque.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #1852
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Prova a mettere lo sfondo dell HTPC completamente nero e poi switcha tra 50 e 60hz. Oppure setta il refresh a 23hz o 24, in modo che in Cinema Smoth sia attivabile nel TV, poi con schermata nera attiva e disattiva il Cinema Smoth (che per rispondere ad un altro post è disponibile solo con ingresso a 24p)
    Fatto..... ed hai assolutamente ragione!! La differenza che prima era impercettibile ora e' enorme!!

    A questo punto disabilito il CS e utilizzo ffdshow con fantaflow.

    Vi tengo aggiornati.
    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  8. #1853
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Lascia perdere il nero e la colorimetria del 3D siamo ancora agli albori, col 3d apprezza invece l' assenza di crosstalk e la profondità che ottieni per ora.....
    non hai risposto alla domanda.... quanti Hz per il 3D?
    e comunque per quanto dici sopra come siamo messi sul sammy Vs Panasonic Vt20?

  9. #1854
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    @Franky691

    parliamone di la' in quello generico cosi nn proseguiamo con gli OT che tanto si genererebbero a ruota

    in stanza completamente buia tra le bande nere e il bordo tv c'e' un bello stacco,con CS attivo si vede pure da casa di mio zio hehehe
    me ne accorgo chiaramente con stanza illuminata dove i filtri entrano in azione e fanno sembrare + nero quello che in realta' nn e' che con il CS il nero si alza un boato e diventa grigio scuro,figurati al buio.
    Per il nero in 3D dipende sempre " da quale base di nero parti " ovviamente.
    Come hai detto gli occhiali sottraggono luminosita' e c'e' da compensare via tv.
    Se il nero di partenza fosse assoluto il risultato sarebbe assai migliore,ma ci si accontenta per quel che ho pagato sto 63 e' pure troppo buono.
    Non mi accontento della questione 24hz pero'.

    @Mikimoto_69

    Di preciso nn lo so' dovrebbero essere 120hz in teoria ( se qualcuno sa' illumini please ) e riguardo samsung VS pana meglio il vt20 in generale come 3d ma nn di moltissime lunghezze.
    Ma ste cose domandatele di la' che vi costa....
    Ultima modifica di sanosuke; 18-11-2010 alle 06:25

  10. #1855
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da frank78
    A questo alto tasso di velocità e larghezza di banda di dati, l' impedenza causata dal rame comincia a causare la perdita di segnale, che si traduce in artefatti digitali, pixilation e/o addirittura nessuna immagine.
    Scusa, ma non stavamo parlando di microscatti?
    Cosa c'entra la qualità del cavo?
    La perdita di segnale può causare l'assenza di segnale su schermo o i famosi scintillii di singoli pixel, ma nulla ha a che fare con i microscatti .
    Tu affermavi nel post precedente che la fluidità d'immagine potesse dipendere dai cavi o addirittura dal sintoampli .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  11. #1856
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke

    Di preciso nn lo so' dovrebbero essere 120hz in teoria ( se qualcuno sa' illumini please )
    Nel thread PS3 ho trovato questo :

    La nuova versione dello standard sancisce i formati obbligatori per la distribuzione di contenuti 3D su connessione HDMI, ovvero:
    1080p @ 23.98/24Hz per i film
    720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi
    Possibile un refresh con i decimali ?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  12. #1857
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ...Cosa c'entra la qualità del cavo?
    La perdita di segnale può causare l'assenza di segnale su schermo o i famosi scintillii di singoli pixel, ma nulla ha a che fare con i microscatti Luigi
    Forse non mi sono spiegato bene.
    Ho costruito la mia catena audio/video tenendo in considerazione il fatto che il componente "peggiore" della mia catena da il valore alla catena medesima.
    Mi spiego, se acquisto un TV da 3000 Euro, un SintoAmpli da 2500 Euro e utilizzo dei cavi HDMI da 50 Euro, il valore qualitativo della mia catena audio/video risulta basso.
    Se viceversa mi doto, come ho fatto per il problema della lunghezza del cavo, di cavi HDMI su fibra ottica, il valore della mia catena audio/video risulta molto più alto.

    Quello che vediamo dipende da tutta la catena video che sta a monte, ogni componente è coinvolto se in qualche modo interagisce con il segnale, quindi anche il cavo va considerato in questo ragionamento.

    Suggestione forse, chissà, rimane il fatto che, ripeto, nella visione di BD con CS disattivato, visione super fluida, nessun microscatto, nero stupendo.

    Opinione personalissima.

  13. #1858
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da FoxFire
    Fatto..... ed hai assolutamente ragione!! La differenza che prima era impercettibile ora e' enorme!!
    Cioè hai fatto la prova 50-60 o 24 con cs on e poi off? O tutte e due?
    Io comunque ho un 50 e la differenza come ho già detto, c'è ma non è così eclatante. Ho già letto da qualche parte che il nero del 63 è più basso di quello del 50. Forse è questo che crea disuniformità di pareri sulle differenze tra le varie risoluzioni etc. Sul 50 la differenza tra 50 e 60 e CS on e OFF sul 50 è inferiore rispetto al 63.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  14. #1859
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ma su questo TV solo del nero c'è da parlare?

    Ormai credo la cosa sia stata appurata, scopriamo altri argomenti...

  15. #1860
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587

    Per me questo spaccare il pelo su una candela in piu o in meno del nero confonde la maggior parte degli utenti che leggono questo forum.
    Resta il fatto che questa TV e' la miglior per rapporto qualita' prezzo oggi sul mercato.
    CS acceso o spento ;-)
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S


Pagina 124 di 275 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174224 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •