Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 96 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1437
  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862

    Certo....lo scaler del Panasonic e' penoso.Meglio far entrar tutto a 1080 p

  2. #437
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    Certo....lo scaler del Panasonic e' penoso.Meglio far entrar tutto a 1080 p
    si vabbè ma nn s parla d poki euro...t c compri un altro pana 42"...a questo punto m comprerei il v20.buono x chi ce l'aveva già da prima altrimenti solo x fare lo scaler alle fonti sd A MIO MODESTO parere nn vale la spesa.

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    il dvdo edge gestisce anche i segnali hd e quindi migliora pure quelli oltre all'sd e la spesa li vale soprattutto se ha comprato un buon usato.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    @ saiojitsu


    Spero che tu abbia potuto provare uno scaler esterno....il gioco vale assolutamente la candela.Con il Panasonic ancora di piu'.

  5. #440
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    @benefabio

    in senso assoluto hai ragione,ma il target di che sceglie per motivi economici tv da 1000euro al massimo vada a cozzare con una pretesa aggiuntiva di 800 o 1000 euro per un processore video esterno.
    volendo fare bilancini iperbolici non penso che avendoa disposizione 1800 euro convenga prender un s20 più processore rispetto a investirli tutti in un v20
    penso che la ciliegina sulla torta (1000 euro circa) sia più ricercabile in che detiene già tv top di gamma
    scusate l OT

  6. #441
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Ed invece ti sbagli......dal peggior al miglior Panasonic lo scaler e' sempre il punto debole. Molto meglio un tv della serie S con uno scaler esterno, che non un serie V ma da solo. Te lo garantisco...certifico e ceralacco tramite notaio

    E non parlo per sentito dire....ho il 46S20 in accoppiata al Dvdo Edge. Tutto un altro modo di vedere....sia in SD che in HD. Non c'e' trippa per gatti.

  7. #442
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    ok spaccacuori ti credo

    mi sa il mio giudizio è falsato da aver visto un processore video su un plasma lg non ricordo la marca ma so che lo aveva pagato 1300 euro circa e sinceramente sembrava uguale(canale5) al mio px80 con sd skybox,mi sembrava lievemente più pulita impercettibile,rispetto al digitale terrestre interno invece confermo la differenza dal giorno alla notte

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Non e' che voglio aver per forza ragione.
    E' che il Panasonic ( di qualsiasi serie) va davvero meglio con uno scaler esterno. Ho volutamente puntato sulla serie S soprattutto per la qualita' del pannello, anche se non appartiene ai Neo PDP.La mia e' stata una scelta ragionata pensando al massimo rapporto qualita' prezzo........sinceramente non avrei mai speso un sacco di soldi per un cosiddetto Top di gamma Panasonic.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 17-06-2010 alle 19:28

  9. #444
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    io infatti avendo avuto solo quella visione ho deciso frettolosamente che 1000 euro per quel pelo di più non fà per me
    strettamente a sti tv s20 compreso,io sono pigna esigo che panasonic metta di serie processori interni migliori perchè lo possono fare eccome

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Esigere.....mmmm che parolona. Per il 2010 la vedo dura.

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ferdinando1200gt
    c'è qualche impostazione che permetta di regolare l'audio delle uscite direttamente dal televisore e non dall'ampli collegato "a valle". Mi spiego meglio. Collegando un ampli all'uscita rca o a quella cuffia, il volume sul telecomando alza e abbassa il volume degli altoparlanti interni del televisore e non quello diciamo "generale". Devo quindi usare 2 telecomandi.
    Se usassi un collegamento ottico risolverei la situazione o dovrei continuare a regolare il volume sull'ampli?
    Ciao Ferdinando,
    io ho collegato il mio Pana 42S20 ad un impianto Home Theater della Philips (HTS3376) mediante il cavo ottico, ho sincronizzato i due (mediante una funzione dell'impianto HT) e gestisco tutto con il solo telecomando del televisore, sia l'accensione che il volume, difatti quando accendo il televisore mediante il telecomando si accende anche l'impianto HT e quando alzo o abbasso il volume sempre mediante lo stesso telecomando TV non mi esce più la barra del volume della TV ma la scitta "- volume home theater +".
    Una meraviglia....!!!
    Ultima modifica di Dave76; 18-06-2010 alle 10:35

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    si trovano parecchi dvdo edge usati sulle 400, ed esiste anche la trattativa......
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Per esperienza posso dire che il pannello (anche se non e' un Neo PDP) e' ottimo. E' solo lo scaler che non e' all'altezza e questo lo noto sul DTT terrestre.....anche Rai HD ha sempre una mancanza di definizione.Sempre leggermente impastata anche se,ad esempio, le partite del mondiale sono in vero HD. Lo scaler,anche in presenza di un segnale a 1080 interlacciato, riesce a peggiorare la visione........mi sa tanto che dovro' comprarmi un ricevitore DTT HD esterno.

    P.S. Quello che non riesco a capire e' la cocciutaggine della Panasonic nell'insistere a metter uno scaler non all'altezza della situazione.....sia la Sony che la LG ne mettono uno nettamente migliore.

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Domandina:

    e' possibile aggiornare il firmware in qualche modo?
    Via DTT non credo sia il massimo della vita...

  15. #450
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Giuta
    Ciao Ferdinando,
    io ho collegato il mio Pana 42S20 ad un impianto Home Theater della Philips (HTS3376) mediante il cavo ottico, ho sincronizzato i due (mediante una funzione dell'impianto HT) e gestisco tutto con il solo telecomando del televisore, sia l'accensione che il volume, difatti quando accendo il televisore mediante il telecomando si accende anche l'impianto HT e quando alzo o abbasso il volume sempre mediante lo stesso telecomando TV non mi esce più la barra del volume della TV ma la scitta "- volume home theater +".
    Una meraviglia....!!!
    Alla fine ho preso un impiantino (sc-pt580) della stessa panasonic per andare sul sicuro circa la compatibilità con il plasma. Se a qualcuno interessa, quando arriva butto giù due righe di commento.
    F


Pagina 30 di 96 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •