Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 96 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1437
  1. #301
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Los Angeles, CA
    Messaggi
    88

    Exclamation


    scusate ma in questo tv c'è una qualche particolare sigla per identificare la presenza del digitale terrestre integrato ad alta definizione o la serie 2010 ne è gia provvista di "default"???

  2. #302
    Buonasera a tutti...ho acquistato proprio oggi il 42" e devo dire che (al momento) lo trovo davvero un ottimo acquisto

    "Provengo" da un LCD Sony (serie D3000) che a parte i difetti tipici della tecnologia (poca fluidità negli spostamenti laterali e qualche infiltrazione di luce qua e là) ha saputo regalarmi delle gran belle visioni ...e spero me ne regalerà ancora, visto il suo trasloco in camera da letto

    Dato il poco tempo a mia disposizione per i test, così, ad occhio, posso dire che le impostazioni di default dedicate al cinema sono molto morbide ma assolutamente eccezionali per la visione di Bluray...
    Ho provato qualche disco DEMO (Avatar, Il cavaliere oscuro, Mostri contro Alieni ) e devo dire che in modalità true cinema il risultato è stato ottimo .
    Non ho visto i difetti menzionati per la serie G20 (... ed io sono pignolo ed "ultrasensibile" all' inverosimile), nè con il Bluray del Cav.oscuro, nè con gli altri....ma tornerò a provarli per una analisi più approfondita

    L'interpolazione 24p playback plus si comporta abbastanza bene, restituendo carrellate molto fluide (che possono non piacere a tutti) e qualche difettuccio sui contorni di alcuni elementi in movimento, anche se in maniera più contenuta rispetto a quelli visibili su TV di altre marche (ad esempio Sony).

    Collegato ad una PS3 per il gioco, lo schermo si mostra reattivo e praticamente adatto ad ogni genere di contenuto:
    ho provato Uncharted 2,Killzone 2, Warhawk, ad esempio e nessuno di questi ha mostrato pecche ...anzi fluidità estrema e colori impeccabili !!!
    Killzone, nonostante l'atmosfera cupa e buia, è stato particolarmente d'impatto e le sfumature di nero-grigio presenti erano visibili senza difficoltà (anche in questo caso ho preferito la modalità true cinema...non so se la modalità game è indicata per il periodo di rodaggio...).

    Il DTT SD si difende bene...non sono visibili grandi artefatti e devo dire che lo scaler interno lavora abbastanza bene a mio avviso: nonostante le dimensioni dello schermo le immagini sono ben definite, anche se "morbide"...il DTT HD, rispondendo anche a blackneon, credo proprio non sia presente, dato che pur ricevendo canali hd non li visualizza (restituendo un "nessun segnale video"...o simili).
    La piccola linea tratteggiata è capitata anche a me su un canale...ma credo dipenda dal segnale trasmesso...non dalla TV...

    Molto bella la possibilità di visionare i contenuti dalle schede SD (anche SDHC) tramite griglia, (anche video AVCHD registrati con videocamere HD), ....i video HD vengono caricati molto velocemente ed anche in questo caso sono visualizzati benissimo.

    Piccola nota di colore...per la prima volta era una moglie (la mia) a voler prendere il 46" ed un marito (io) si è trovato costretto a "rifiutare" l'offerta per ragioni di spazio disponibile ....

    Concludo con due piccole richieste:

    -come posso visualizzare le ore di utilizzo della tv? (domanda classica)
    -dalle discussioni precedenti mi è sembrato di capire che Muse riesca, tramite l'uscita ottica della tv, ad ascoltare l' audio multicanale "mandato" dalla Play...a me invece arriva solo audio stereo...ho capito male io, oppure c'è qualche impostazione che ho trascurato?

    Grazie ancora a tutti per le vostre impressioni e per avermi invogliato all' acquisto
    TV: Panasonic Viera TX-P42S20E, Sony Bravia KDL-32D3000
    SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DE497
    LETTORE BLURAY: Sony Playstation 3

    Admin del sito Key To Play - Il Clan Playstation

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Timer vita:
    La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
    1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello o dove sta)
    2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
    3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
    4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
    5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
    6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
    Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    Brendon benvenuto nel club.
    Cmq se la play3 con l'amply t usciva con audio multicanale basta collegare la ps3 in hdmi con il tv e poi il cavo ottico dal tv all'amply.In generale tutto quello che colleghi alla tv sarà bypassato dalla tv all'amply così da nn dover usare 2000 fili.Si chiama pass-through questa cosa.

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Ordinato il Panasonic TX-PF46S20 .

    Un link interessante per chi vuol vedere tutte le specifiche della line up della Panasonic 2010:

    http://www.lcd-compare.com/plasma-pa...up-news-20.htm

    Una comparazione stringatissima con il modello G20:

    http://www.lcd-compare.com/index.php...PANTXP46G20=on
    Ultima modifica di Spaccacuori; 20-05-2010 alle 12:59

  6. #306
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    Ehm...queste son le mie risposte:
    ...
    Secondo me stai facendo confusione tra deinterlacciamento e upscaling...

    Ovviamente ho invertito le cifre nella fretta e si, intendevo USA > 480 e EU > 576

    Cmq... basta farsi una cultura in giro su siti seri e, per chi non usa uno scaler/deinrelacer esterno di gran qualitá a garndi prezzi, é noto che, al di fuori di fasce economiche, i lettori dvd sono migliori di una HDTV a fare deinterlacciamento, mentre un HDTV riesce a upscalare meglio di un lettore DVD. In ogni caso MAI E PI MAI far fare il deinterlacciamenton alla TV.

    Quindi: lettore DVD in uscita 480/576p verso la TV che fa upscaling a 1080p.

    Il discorso Sky é leggermente diverso, in quanto, come diciamo entrambi, esce in 576p per i segnali SD (quindi un segnale progressivo SD che poi il televisore upscala) ed in 1080i per l'HD (quindi un segnale HD interlacciato che il televisore deinterlaccia). L'opzione 1080p purtroppo non esiste. Se poi sia meglio settare lo skybox a 1080i anche per i segnali a 576p ne dubito: la tv dovrebbe appunto fare un upscaling migliore dello skybox.

  7. #307
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da brendon1975
    Il DTT SD si difende bene...non sono visibili grandi artefatti e devo dire che lo scaler interno lavora abbastanza bene a mio avviso: nonostante le dimensioni dello schermo le immagini sono ben definite, anche se "morbide"...il DTT HD, rispondendo anche a blackneon, credo proprio non sia presente, dato che pur ricevendo canali hd non li visualizza (restituendo un "nessun segnale video"...o simili).La piccola linea tratteggiata è capitata anche a me su un canale...ma credo dipenda dal segnale trasmesso...non dalla TV...
    Salve Brendon, anche io ho appena acquistato il 50" (lo consegnano tra 10 gg) ma mi sembrava di aver capito che il DDT era in HD, tra l'altro ho letto che ha anche la CI + per non capisco la tua affermazione. Non è che in quel momento non trasmettevano ed è per questo che vedevi lo schermo nero ?

    Edit: scusami Brendon, ho sbagliato sezione, pensavo di essere in quella del G20.

  8. #308
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    strano che su questo link dicano che le hdmi sia d g20 che s20 siano 1.4 sono io che nn lo sapevo o hanno sparato una biiip gigantesca???

  9. #309
    Grazie per la "guida" benefabio

    Grazie per il benvenuto saiojitsu ...il problema era proprio quello...anch'io credevo che il collegamento della PS3 in hdmi alla TV ed il collegamento della TV via cavo ottico all' ampli, bastasse a trasportare il segnale multicanale....ma purtroppo non è stato così.
    L'audio "prodotto" dall'ampli è stereo....dove sbaglio? impostazioni della TV, impostazioni dell' ampli...o effettivamente è così che deve andare?
    Tra i possessori della TV cè qualcuno che è riuscito a risolvere?

    @ Gianni1963
    Pur avendo letto il tuo EDIT, rispondo per avere ulteriori riscontri sull' argomento: non so se effettivamente le emittenti in quel momento stessero trasmettendo o meno, ma spulciando il manuale della TV non sono riuscito a trovare riferimenti al tipo di DTT integrato (se HD o no...).

  10. #310
    Scusate...doppio messaggio...non sono riuscito ad eliminarlo.....

  11. #311
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    si ha l dtt e anche il dtt hd in chiaro

    L'unica cosa manca chiarezza sulla compatibilità delle schede c+( per il dtt hd a pagamento per intenederci)

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Secondo me non ha il C+ (no Mediaset HD)

  13. #313
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    Secondo me non ha il C+ (no Mediaset HD)
    Non sono d'accordo, io vedo il canale Premium Calcio HD (soltanto la presentazione degli eventi non avendo la cam) quindi di conseguenza inserendo la cam con la scheda premium durante la trasmissione di una partita non può non vedersi!! Giusto??!!
    La visione del canale Premium Calcio HD dimostra che il DTT è HD, confermato anche dal fatto che il mio vecchio ricevitore DTT che utilizzo per vedere le partite, non visualizza proprio il canale canale Premium Calcio HD.
    Ho soltanto un dubbio, acquistare la CAM normale o per questo tipo di TV con DTT HD è necessaria la CAM C+?

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Citazione Originariamente scritto da thegios
    secondo me il televisore fa un upscaling migliore, quindi lascio il lettore dvd a 480p
    A ridaie.....se proprio vuoi usare il progressivo,usa il 576P.
    I DVD sono 720x576 INTERLACCIATO ...che senso ha usare un formato ancora peggiore di qualita' e che viene usato solo sul mercato nordamericano?

  15. #315
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    A ridaie.....se proprio vuoi usare il progressivo,usa il 576P.
    I DVD sono 720x576 INTERLACCIATO ...che senso ha usare un formato ancora peggiore di qualita' e che viene usato solo sul mercato nordamericano?
    480p/576p é uguale. é ovvio che dipende dalla regione del dvd... ne ho aprecchi di dvd USA, molti piú che EU, quindi mi viene naturale pensare a 480p ;-)


Pagina 21 di 96 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •