Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 250 di 382 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300350 ... UltimaUltima
Risultati da 3.736 a 3.750 di 5719
  1. #3736
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    270

    qualcuno mi sa dire al volo che cosa è l'impostazione seguente?

    menu/audio/correzione volume ,
    io metto a +6 dove di default è a o.
    mi sembra che ad ogni cambio di canale il volume sia piu uguale
    tra un canale e un altro.
    E' una mia impressione o la funzione serve proprio a quello?

    Fatemi sapere.

  2. #3737
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da tvdipendente
    avevo capito che il wifi servisse per far interagire il computer con la tv... perchè altrimenti per me è inutile: il router e le presa telefonica sono giusto sulla parete della tv con tutti gli altri attacchi. purtroppo il 50 non ci sta!!!!
    se hai il router vicino allora collegalo con il cavo, è meglio. Il wireless o l'interfaccia di eth servono per mettere in rete il televisore, poi quello che ci fai esula dal sistema operativo.

  3. #3738
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    PU
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    si ma come fate a sentire un ronzio mentre guardate una tv da 3 4 metri, con un volume tale da seguire quello che stanno dicendo.
    Ti assicuro che con volume basso (tipo <20) quando ci sono variazioni di colori e soprattutto con schermate molto illuminate il ronzio si sente...naturalmente quando non c'è il "parlato"...

  4. #3739
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da XBOXXARO 1
    qualcuno mi sa dire al volo che cosa è l'impostazione seguente?
    menu/audio/correzione volume ,
    Fatemi sapere.
    Confermo, si tratta del settaggio del volume specifico per ogni canale proprio per evitare gli alti e bassi tra diversi canali specialmente delle TV locali.

  5. #3740
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    74

    aggiornamento fw

    @gtm
    grazie dell'interessamento, il problema è che al momento non riesco a mandare il tv in rete e l'aggiornamento dal sito pana l'avevo già fatto subito dopo l'acquisto (il mio tv aveva il fw 2.000) e siccome ho sentito che più di qualcuno ha il fw 2408 vole sapere se c'era la possibilità di scaricare tale fw dalla rete su pc.
    Comunque ancora grazie
    Pana G20 42" - Pana SD60 - PS3 320gb fw3.60
    Timp e frask vol la crap ma u llatt l'ava fa

  6. #3741
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    PU
    Messaggi
    34
    AGGIORNAMENTO RONZIO

    Ragazzi vi aggiorno sul ronzio che avevo riscontrato nel mio 50g20 (serie FE...).
    Ho chiamato l'assisteza
    ha ordinato una scheda (penso dell'alimentatore)
    dopo 2 giorni sono venuti a domicilio a sostituirmela dicendomi che panasonic avrebbe riconosciuto un difetto su alcune di queste schede
    ora
    IO non sento assolutamente nulla, a parte se mi metto nel silenzio più assoluto a 1 metro dalla tv e metto una schermata bianca

    ...però la mia ragazza dice di sentire ancora un lieve ronzio ....mah, le donne si lamentano sempre


    per chiunque abbia un minimo ronzio consiglio di chiamare l'assistenza tanto è gratis e risolvono in 20 minuti di lavoro


    ora il mio panasonic è ECCELLENTE

  7. #3742
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    [QUOTE=gtm]AGGIORNAMENTO RONZIO

    Ragazzi vi aggiorno sul ronzio che avevo riscontrato nel mio 50g20 (serie FE...).
    Ho chiamato l'assisteza
    ha ordinato una scheda (penso dell'alimentatore)
    dopo 2 giorni sono venuti a domicilio a sostituirmela dicendomi che panasonic avrebbe riconosciuto un difetto su alcune di queste schede
    ora
    [QUOTE]
    Un'altra testimonianza sulla serietà dell'assistenza di Panasonic.
    Quando scelsi di comprare il mio G20, anche questo fattore mi aiutò nella scelta
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  8. #3743
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Azz...scusate ho fatto casino con il quota...
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  9. #3744
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da wiross
    Confermo, si tratta del settaggio del volume specifico per ogni canale proprio per evitare gli alti e bassi tra diversi canali specialmente delle TV locali.

    Allora funziona tenendo a + 6 cioè il max che adegua il volume
    da canale a canale per evitare strappi sonori??

    Giusto?


    Scusate un'altra domanda banale,
    il nucleo in ferrite che è da mettere 10 cm prima del clip del cavo
    di rete LAN è proprio necessario?
    A che serve? Salva il tv o la scheda di rete del tv da che cosa?
    Io sugli altri pc non lo ho mai messo.


    voi lo avete?

  10. #3745
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6

    Question

    Innanzitutto CIAO A TUTTI,sono nuovo,primo messaggio,ma letto tutto Allora felice possessore del P42G20 da 3 mesi,vi chiedo:ho alcuni film full hd .mkv,quindi non supportati dal nostro tv,e poichè li vorrei vedere via chiave USB che mi è molto pratica,li devo convertire in .avi Visto i limiti del FAT32 della chiave,voi conoscete qualche programma VALIDO???

  11. #3746
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti!
    Sono felice possessore del G20 50" da qualche settimana.
    Ho seguito le varie discussioni riferite al nostro modello e volevo dire la mia riguardo al problema del ronzio...
    Avendo la possibilita',vista la sistemazione provvisoria,di posizionarmi dietro il pannello e poter attaccare letteralmente l'orecchio allo chassis,posso dire che nel mio caso la fonte del rumore proveniva dalla parte destra del tv,vicina alla cornice,piu' o meno a mezz'altezza.
    Ora,insospettito dal fatto che il ronzio diminuiva o aumentava se con la mano stringevo o allentavo la cornice ho deciso,proprio qualche minuto fa,di allentare la vite dietro il pannello,posta in corrispondenza del rumore stesso.
    Risultato:la vibrazione e' sparita praticamente del tutto.
    Ora resta da stabilire se il ronzio,almeno nel mio caso,sia in relazione con la vibrazione stessa(come credo),ma in ogni caso il problema,almeno per ora e' risolto.
    Del resto,se si usa il sistema audio del televisore,come gia' sapete,ogni tanto un problema simile si presenta...
    Io utilizzo in ogni caso l'impianto stereo che da una resa senz'altro migliore,eliminando naturalmente le vibrazioni...

  12. #3747
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da M74
    devo convertire in .avi
    questo è free: http://www.formatoz.com/

  13. #3748
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    questo è free: http://www.formatoz.com/
    Grazie per l'interessamento uainot,ma purtroppo l'ho già provato,va benissimo come software,ma non è predisposto al full HD,si ferma ai 720p e non 1080p Qualcun'altro???

  14. #3749
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, c'è Xilisoft HD Video Converter che dovrebbe fare quello che cerchi.

  15. #3750
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da M74
    ho alcuni film full hd .mkv,quindi non supportati dal nostro tv,e poichè li vorrei vedere via chiave USB che mi è molto pratica,li devo convertire in .avi
    Se lo stream video dei tuoi MKV è codificato in formato H.264, convertendo in DivX (AVI), avrai comunque perdita di qualità ed il processo di conversione richiederà senz'altro del tempo necessario alla ricodifica video.

    Dal momento che il G20 supporta anche il formato AVCHD con video codificato in H.264, ti conviene convertire i tuoi MKV (con video H.264) in formato AVCHD con il software freeware multiavchd e trasferirli su scheda SD da inserire nel G20 per vederli (non so se il G20 li legga anche da penna USB...forse sì, forse no).
    Dal momento che lo stream video viene mantenuto nel medesimo formato, non avrai nè perdita di qualità nè perdita di tempo necessario alla ricodifica dello stream stesso.

    L'argomento è già stato trattato in passato. Vedi a pagina 119 i post dal 1774 al 1777. Il procedimento è spiegato al post 2835.


Pagina 250 di 382 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300350 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •