• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic TX-PxxS10E] TV plasma Full HD

muskio80

New member
Ciao a tutti.
Dopo la promozione di MW credo che i possessori di questo TV siano diventati tanti.
Che ne dite di postare qui consigli, valutazioni, settaggi, problemi etc?

Io comincio col dire che sono totalmente soddisfatto dal mio.

L'unica stranezza è che un giorno si ed uno no, quando accendo, mi compare una scritta TROVATI NUOVI CANALI e mi si chiede di risistemare la lista. Poi però sembra che tutto resti come prima, nessun canale nuovo.
Sto facendo esperimenti segnandomi il numero totale di canali in lista giorno per giorno.

Vi farò sapere...

Per quanto riguarda l'immagine, come detto, sono assolutamente soddisfatto. Nessun paragone con qualsiasi LCD.
Mi manca solo il picture in picture che è una funzione secondo me comoda.

Come post inaugurale mi fermerei qui.

Ciao a tutti
 
Ciao Muschio,
non credo dipenda tanto dalla presenza o meno di nuovi canali, ma dal fatto che modifichino,anche di pochissimi mhz, la frequenza.
Pertanto i nostri tv chiedono di aggiornare la lista.
 
Allora, ho controllato.
In effetti ogni volta il numero totale dei canali aumenta.
Quindi è giusto.
Però è un pò noioso questo fatto.
Ci vorrebbe un modo per escludere la ricerca automatica di nuovi canali.
Per il resto?
Nessuno commenta o posta niente?
Ciao
Muskio
 
Anchio sono un nuovo possessore..

Ciao a tutti, anchio ho acquistato ieri un Panasonic P42S10E da Mediaworld, e a dir la verita sono un pò confuso..
Prima avevo un LCD Samsung Serie 3 HDReady, e in molte situazioni mi sembrava migliore, forse è solo una mia impressione dettata dall'abitudine al Samsung ma la visione di un BluRay non mi sembra migliorata. In particolare mi sembra che abbia perso un pò in definizione dell'immagine..
La soluzione più probabile è che non sono per niente esperto nel settaggio, qualcuno sa darmi qulche dritta?
Questi sono i componenti che ho collegato alla televisione (tutti tramite cavo HDMI):
PS3: già settata a 1080p
X-Box: già settata a 1080p
SkyHD: già settata a 1080p
potreste darmi dei consigli per il settaggio della Tv in base alla sorgente?..
per ora ho l'immagine così impostata:
Modo immagine: Dinamico
Contrasto: 60(il massimo)
Luminosita: 0
Colore: 30
Nitidezza: 60(il massimo)
Temp colore: Fredda
Gestione Colore: On
x.v. Colour: Auto
Modalita Eco: Off
P-NR: Massimo

AIUTO!! :-)
Teo
 
teomolt ha detto:
...
per ora ho l'immagine così impostata:
Modo immagine: Dinamico
Contrasto: 60(il massimo)
Luminosita: 0
Colore: 30
Nitidezza: 60(il massimo)
Temp colore: Fredda
Gestione Colore: On
x.v. Colour: Auto
Modalita Eco: Off
P-NR: Massimo...
:eek: ... :Puke:
Ti credo che si vede male, praticamente non potevi impostare la TV in maniera peggiore... :muro:
Ti perdono perché sei nuovo del forum... :D
A parte le battute...purtroppo le impostazioni che hai utilizzato sono davvero le peggiori in assoluto, dev'essere davvero inguardabile...allora, io ho un plasma Pana (non il tuo modello, ma di base le impostazioni sono sempre quelle) e ti suggerisco di fare così per i Blu-Ray:

Modo immagine: Normale o Cinema (assolutamente mai Dinamico!)
Contrasto: al 50% (cioè imposta un valore intermedio)
Luminosita: al 50%
Colore: al 50%
Nitidezza: 0 (mettila al minimo)
Temp colore: calda
Gestione Colore: On
x.v. Colour: Auto
Modalita Eco: On
P-NR: Off

Con queste impostazioni dovresti avere un'immagine decisamente più "corretta". Al limite puoi provare ad alzare di un minimo (ma davvero di pochissimo) la nitidezza per avere un'immagine più "razor". Sia chiaro che le impostazioni (molto "in linea di massima", poi vanno settate con precisione con un buon DVD test, ad esempio) che ti ho fornito sono per una visione "realistica", cioè quanto più fedele possibile al girato originale come luminosità, contrasto, colore, etc. I valori che stai usando tu sono all'estremo opposto...praticamente avresti un'immagine "sintetica" e del tutto irrealistica (nonché piena di artefatti di ogni genere...la nitidezza va usata con estrema moderazione, meglio ancora per niente). Purtroppo spesso e volentieri le TV (soprattutto gli LCD) nei centri commerciali sono settate in questo modo, cioè nel peggior modo possibile...una TV si vede bene quando produce un'immagine realistica, non quando "spara" colori e luminosità a manetta e ha le immagini "ritagliate" da un contorno artificiale.
 
Duke Fleed ha detto:
:eek: ... :Puke:
Ti credo che si vede male, praticamente non potevi impostare la TV in maniera peggiore... :muro:
Ti perdono perché sei nuovo del forum... :D
A parte le battute...purtroppo le impostazioni che hai utilizzato sono davvero le peggiori in assoluto, dev'essere davvero inguardabile...allora, io ho un plasma Pana (non il tuo modello, ma di base le impostazioni sono sempre quelle) e ti suggerisco di fare così per i Blu-Ray:

Modo immagine: Normale o Cinema (assolutamente mai Dinamico!)
Contrasto: al 50% (cioè imposta un valore intermedio)
Luminosita: al 50%
Colore: al 50%
Nitidezza: 0 (mettila al minimo)
Temp colore: calda
Gestione Colore: On
x.v. Colour: Auto
Modalita Eco: On
P-NR: Off

Con queste impostazioni dovresti avere un'immagine decisamente più "corretta". Al limite puoi provare ad alzare di un minimo (ma davvero di pochissimo) la nitidezza per avere un'immagine più "razor". Sia chiaro che le impostazioni (molto "in linea di massima", poi vanno settate con precisione con un buon DVD test, ad esempio) che ti ho fornito sono per una visione "realistica", cioè quanto più fedele possibile al girato originale come luminosità, contrasto, colore, etc. I valori che stai usando tu sono all'estremo opposto...praticamente avresti un'immagine "sintetica" e del tutto irrealistica (nonché piena di artefatti di ogni genere...la nitidezza va usata con estrema moderazione, meglio ancora per niente). Purtroppo spesso e volentieri le TV (soprattutto gli LCD) nei centri commerciali sono settate in questo modo, cioè nel peggior modo possibile...una TV si vede bene quando produce un'immagine realistica, non quando "spara" colori e luminosità a manetta e ha le immagini "ritagliate" da un contorno artificiale.
Grazie per la dritta, effettivamente così è molto più realistico..
ho segiuto alla lettera i tuoi settaggi, l'unica cosa che mi lascia ancora un pò perplesso sono i dettagli, così sono ancora poco accentuati, però migliora un po dandogli un filo di nitidezza(3 su 10)e mettendo la temperatura colore su Fredda.. L'impostazione generale l'ho messa su normale..
Grazie mille ancora e resto in ascolto per altri suggerimenti..
teo
 
Purtroppo, a mio avviso, gli LCD hanno disabituato le persone ad una corretta visione. Vanno benissimo per vedere le trasmissioni TV perchè si avvicinano alla fotografia creata per questi spettacoli ma quando si tratta di film è un' altra cosa. Sono sicuro che quando il tuo occhio si sarà riabituato passerai da FREDDA a CALDA !!!

Nel frattempo vi pongo un altro quesito:

Ho provato a nominare le varie entrate personalizzandole.
Fino a che si usano i preset del TV (VCR, DVD etc) tutto bene.
Se si prova ad inserire un nome personalizzato non funziona.
Mi spiego:
Si accede alle impostazioni utente, appare la tastiera, si scrive il nome, ma quando si tratta di memorizzarlo niente....
Succede lo stesso anche a voi?
Ciao
Muskio
 
muskio80 ha detto:
Ho provato a nominare le varie entrate personalizzandole.
Fino a che si usano i preset del TV (VCR, DVD etc) tutto bene.
Se si prova ad inserire un nome personalizzato non funziona.
Mi spiego:
Si accede alle impostazioni utente, appare la tastiera, si scrive il nome, ma quando si tratta di memorizzarlo niente....
Succede lo stesso anche a voi?
Ciao
Muskio

Ciao ho il Pana v10 quindi penso che la gestione delle varie sorgenti sia la stessa. Anche io ho proceduto a personalizzare i nomi delle sorgenti. Ed anche io pensavo che non mi memorizzasse le impostazioni personalizzate. MI rimaneva sempre la scritta impostazioni utente (o qualcosa di simile).
Ma poi ho scoperto che quando andavo a selezionare la sorgente con il tasto av vedevo le scritte che avevo inserito.

Non è che succede anche a te una cosa simile?

Ciao
 
x teomolt
i plasma in generale sono meglio degli lcd, gli lcd sono senz'altro più definiti e più taglienti ma vanno bene solo per polliciaggio basso, fino a 32,se avresti preso un lcd dello stesso polliciaggio del tuo plasma poi avresti avuto altri problemi di artefatti vari, perchè gli lcd grandi sono pessimi come resa se paragonati a quelli piccoli, se vedi un lcd da 26 rimarrai estasiato per la definizione sui livelli dell'hd ma se poi vedi lo stesso modello da 40 pollici dai di stomaco, sicuramente la nota dolente è che prima avevi un hdready adesso un fullhd che con i segnali sd rende peggio, quanti pollici era il tuo lcd?
 
Ultima modifica:
Anch'io ho preso questo modello e sono abbastanza sodisfato ,io lo uso 90% èer segnali SD SKY e DTT, secondo me non siamo ancora al livello del CRT

Sono ancora in fese rodiggio e non poso modificare niente
 
Se acquistato con la promozione mw è un acquisto che ha un rapporto prezzo qualità imbattile.
Regolato con impostazioni da cc, non ho notato differenze con il g10. Non mi spiego il perchè ma l' ultima volta che ho guardato affiancati s10 e g10 il g10 era decisamente più brillante nei colori e i 200€ in più li valeva tutti, anche se acuistato con l' offerta mw spendere il 40% in più ne valeva la pena, probabilmente anche se i parametri erano impostati nello stesso modo l' s10 aveva attivato il risparmio di energia.
Quando ho potuto controllare personalmente che entrambe le tv erano impostate nello stesso modo le immagini erano identiche. Solo nelle scene dove ci sono uno o due colori predominanti il g10 ha colori più brillanti ma quando ho notato sta cosa non ho controllato se erano impostati nello stesso modo.
Ho notato che chi è entusiasta del g10 evidenzia solo critiche riguardo al fatto che il verde il rosso e il bianco siano troppo marcati problema che si risolve abbassando il livello di colore, ma così facendo ottengono gli stessi colori dell' s10. Inoltre passare da 600hz a 400hz di sub field non comporta differenze percepibili da me e anche le 180 linee in più in movimento su 42 pollici non riesco a vederle forse dovrei stare più attaccato alla tv ma chi vuole farsi cuocere??
Se qualcuno riesce a confrontarli con le impostazioni corrette per entrambi mi farebbe un grosso piacere nel cc che ho girato non si poteva.
RICORDO CHE L' S10 HA UN CONTRASTO NATIVO DI 30000:1 CONTRO I 40000:1 DEL G10 QUINDI CHI FA UN CONFRONTO CON IMPOSTAZIONI DI DEFAULT NON DEVE RESTARE INGANNATO DALLA MAGGIORE BRILLANTEZZA DEI COLORI DEL G10. E’ NORMALE CHE CON IL 33% IN PIÙ DI CONTRASTO I COLORI RISALTINO DI PIÙ.
L’ unico difetto dell’ s10 sta nei controlli video. Non si può regolare gamma e bianco.
Forse non le ho viste io queste impostazioni qualcuno mi sa dire qualcosa???
Magari con un aggiornamento del firmware si risolve il problema???
Si riesce a settare correttamente l’ s10 anche senza bilanciamento del bianco e correzione del gamma???
Ma come si aggiorna il firmaware???
La mia conclusione è che i 200€ di differenza tra s10 e g10 non ci siano nella resa video ma l’ impressione che ho notato l’ ultima volta mi ha fatto vacillare le mie certezze. Qualcuno riesce a chiarirmi le idee???
Grazie ciao
 
Ultima modifica:
Per aggiornare il firmware è tutto descritto nel manuale del tv al paragrafo aggiornamento software.

La cosa certa è che l' unica differenza visibile per me sta nella resa cromatica ma a quanto ho capito per avere dei colori reali il g10 deve essere impostato con parametri intorno al 50% quindi probabilmente (perchè da quello che ho visto l' s10 raggiunge una brillantezza e luminosità esagerata) anche l' s10 riesce a raggiungere la giusta resa cromatica.
E quindi la differenza di spesa risulta ingiustificata.

Grazie
Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, da una settimana sono possessore di un S10 da 46 pollici....che dire...ne sono davvero entusiasta...premetto che lo uso solo per guardare dvd, bd e giocare con la xbox....la resa dei colori a mio avviso è davvero eccellente.

Ieri ho messo a paragone un G10 con un S10 e non ho visto una differenza tale da giustificarne la differenza di prezzo, i pannelli mi sembrano molto simili, l'unica cosa dove visibilmente vedo una netta differenza e nei bianchi, che nel g10 mi sembrano decisamente più brillanti.

Un'altra mancanza secondo me importante è l'assenza dei settaggi avanzati per regolare gamma e bianco....

Le impostazioni che per ora uso per guardare dvd sono le seguenti:

Modo immagine: Cinema
Contrasto: 28
Luminosita: 0
Colore: 28
Nitidezza: 3
Temp colore: Calda
Gestione Colore: Off
x.v. Colour: Off
Modalita Eco: Off
P-NR: Off

Con queste impostazioni direi che si raggiunge un'ottima naturalezza dei colori...non spinti e non artefatti.
 
portato a casa ieri .... prima impressione ottima :cool:

impostazioni e settaggi è bene modificarli a seconda della visione in standard o in HD ?

e secondo voi il miglior settaggio qual è ?
 
Ragionando solo sui numeri, purteoppo non ho potuto fare una prova con le due tv affiancate, se prendi le impostazioni per il g10 e aumenti il contrasto a 50 su 60 dovresti vedere le immagini come con il g10. Dico 50 su 60 perchè il g10 ha il 33% in più di contrasto. Se ritieni che i colori siano troppo sparati abbassa il contrasto. Puoi guardare anche le impostazoni per il PZ80 per settare l' s10. All' indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=142180
,finito il rodaggio, metterò i miei settaggi preferiti
ciao
:D
 
Top