Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 137 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 2046
  1. #751
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    la qualità dello scaler dei Panasonic (leggendo i vari threads) è sempre paragonata a quello del Pioneer non certo a quello dei Samsung. Stiamo parlando del Top dei TV. Io personalmente non ho notato comunque clamorose differenze tra segnali Sd da un Pioneer e questo Panasonic avendone fatte di prove nei CC e Negozi vari prima di procedere all'acquisto.
    Diciamo che non è proprio così,
    stiamo parlando di un pannello fantastico,
    ma allo stesso tempo accompagnato da un processore video non all'altezza,
    saluti Luca
    Ultima modifica di Dave76; 12-11-2009 alle 15:56
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  2. #752
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da digitalluke
    Diciamo che non è proprio così,
    stiamo parlando di un pannello fantastico,
    ma allo stesso tempo accompagnato da un processore video non all'altezza,
    saluti Luca
    beh...certo il pannello e' spettacolare però il processore non è proprio un rottame come si tende a pensare leggendo alcune recensioni.

  3. #753
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    In questi giorni stò familiarizzando con il mio 50v10. A dire il vero c'è qualcosa che non mi convince molto sul colore delle trasmissioni TV, ma spero che sia solo un problema di settaggi....
    Invece, cosa che mi interessa moltissimo, trovo i colori molto buoni nella visualizzazione delle foto (sono un grande appassionato).
    Una cosa non mi è piaciuta, ma spero si possa risolvere, magari intervenendo sul menù di servizio (con l'aiuto di voi esperti).
    Quando si vedono le foto lo sfondo è grigio medio: sarebbe possibile settarlo in nero per evidenziare meglio l'immagine?
    Chiedo lumi
    Ciao

  4. #754
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Non c'è alcun bisogno di andare sul menu di servizio. Devi andare in menu>impostazione>funzioni>schermo>pannello laterale e settare il valore relativo su off.
    FFFFFatto!

  5. #755
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti gli utenti del forum.Finalmente anche io sono entrato a far parte del gruppo dei fortunati possessori del mitico Pana 50V10. Dopo una settimana di visione e smanettamenti vari (un grazie a tutti ed in particolar modo a Catalambano per i suggerimenti dei settaggi) sono riuscito a trovare un ottimo compromesso per la visione complessiva,da SKY sd a SKy hd,DVD, DDT, DTS,ecc.ecc.....
    Che dire ......SSSSpettacolo puro.E' un tv eccezzionale sotto tutti i punti di vista ,secondo solo al PIONEER a detta di molti ma non così tanto per quanto mi riguarda,forse il processore video non è al top ma sfido chiunque a notare differenze notevoli di visione non avendo entrambi i pannelli uno accanto all'altro con le stesse fonti.La visione di Sky HD è stupefacente....ieri ho sbavato sul pavimento guardando CSI Miami, per non parlare delle partite di calcio.Certo dopo aver guardato le trasmissioni in HD non vorremmo guardare altri canali ma anche la visione in SD per me è buonissima.Lasciamo perdere la visione con il BD se no mi cade la mascella........:
    Volevo confermare tutti i pregi di questo apparecchio fantastico, per me che sono un estimatore dei prodotti Panasonic (vengo da un ottimo Pana 42 th50e) è stata un'ottima scelta.
    Consiglio a tutti quanti sono ancora indecisi per l'acquisto che guardando i televisori in funzione nei CC non ci rendiamo conto delle potenzialità di questi se non sono regolati a piacimento in casa propria, e che solo dopo averli settati a dovere godiamo appieno della visione.
    Consiglio caldamente l'acquisto a tutti gli indecisi
    Mi scuso per essermi dilungato così tanto ma sono talmente soddisfatto che volevo esternarlo su questo fantastico forum.
    Ciao e un grazie a tutti .......
    p.s.
    Per Catalambano, che dici vale la pena di abbinarci in futuro un processore video?

  6. #756
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Concordo in tutto...

    Volevo sapere se qualcuno sa come si fa a vedere con la funzione pip 2 canali separati,io riesco a vedere solo o il televideo con un canale,oppure un canale ed un entrata(tipo av...),e' possibile?

    Altra cosa,soppratutto a chi vede le foto,come mai alcune immagini le vede e altre mi dice che e' impossibile leggere il file oppure file non compatibile,quando sono immagini jpeg?
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!

  7. #757
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    telecomando Sky

    Non vorrei essere OT ma riuscite a regolare il volume del vostro V10 con il telecomando Sky HD ?
    Tv Panasonic TX-P50V10; Blu-ray Panasonic DMP-BD80;Sintoamplificatore Yamaha RXV440, Casse Chario Piccolo; SKY HD

  8. #758
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    29
    Per regolare il volume con il telecomando di SKY devi programmarlo in questo modo:
    1 )Accendi il televisore,
    2) premi il tasto TV sul telecomando di SKY,
    3) Premi il tasto OK e il tasto rosso simultaneamente per circa due secondi ,la spia rossa deve lampeggiare 2 volte a conferma dell'operazione
    4) Premi di nuovo il tasto TV sul telecomando di SKY
    5) inserisci il codice di quattro cifre che per il panasonic dovrebbe essere 0051
    6) Premi il tasto di spegnimento del telecomando di SKY e se il televisore si spegne premi il tasto OK. La spia rossa deve lampeggiare due volte a conferma dell'operazione avvenuta con successo.
    Se il televisore non si spegne premi il tasto il tasto TV e poi il tasto di spegnimento. Ripeti i vari passaggi da capo se necessario.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Ciao.

  9. #759
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Swan1961
    Per regolare il volume con il telecomando di SKY devi programmarlo in questo modo:

    Ciao.

    Grazie mille adesso funziona !
    Tv Panasonic TX-P50V10; Blu-ray Panasonic DMP-BD80;Sintoamplificatore Yamaha RXV440, Casse Chario Piccolo; SKY HD

  10. #760
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    scusa catalambano ma il dithering non riguarda i contorni delle immagini
    Lascio due rferimenti:

    http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...imo-pixel.html

    http://www.avforums.com/forums/plasm...-problems.html
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  11. #761
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Swan1961
    Per Catalambano, che dici vale la pena di abbinarci in futuro un processore video?
    Beh, come puoi vedere in firma, io ho il DVDO Edge e sono molto soddisfatto (fra l'altro con la funzione di zoom a passi dello 0,1% si può eliminare la riga blu di sky hd).
    Però non ci si deve aspettare miracoli: se il segnale è buono, il processore migliora la resa. se è spazzatura, spazzatura resta.

    In concreto direi che, rispetto al collegamento decoder-scart del v10. l'inserimento del processore video per l'sd migliora visibilmente almeno i canali sky cinema, anche se non n modo rivoluzionario.
    Rispetto al collegamento diretto decoder sky-hdmi del v10, l'inserimento del processore porta miglioramenti enormi in ogni caso (anche col dvdo collegato al decoder in hdmi, anziche in srgb).

    Miglioramenti significativi anche per sky hd grazie al deinterlacer del dvdo (migliore definizione, minori squadrettamenti da compressione).

    Detto questo, s tratta tuttavia di miglioramento meno visibile di quello che si ottiene nella colorimetria e nella resa del gamma mediante una (meno costosa) calibrazione dilettantesca del pannello mediane sonda+hcfr (consiglio a tutti di provare).

    Ciao
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    COn l'occasione reitero la richiesta di postare le regolazioni di default del menù di servizio: per ora le due risposte che ho raccolto hanno dimostrato che su tre pannelli esistevano tre regolazioni diverse.

    Indicate anche la versione del firmware.

    Per le istruzioni vi rimando qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...137773&page=48

    il post è il n. 713

    Ciao a tutti
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  13. #763
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Si tratta di dithering, normale nei plasma
    Grazie Catalambano.
    Confermo, sarebbe bastato un giro con DVD di Merighi per capirlo da solo.
    Si tratta di subpixel (e non di pixel) che "lampeggiano" ad alta frequenza, in modo da simulare delle tinte che in effetti non sono in grado di proiettare.
    In questo modo si attenua la solarizzazione.
    In modalità THX è molto attenuato, ma con il Merighi test lo riesci a vedere bene lo stesso.

    Un test divertente è proiettare un fermo immagine completamente nero, ma non nero digitale, altrimenti l'Infinite Black spegne completamente i fosfori.
    Se ti avvicini a 30 cm. dal video e muovi la testa hai la sensazione che il dithering ti segua.

    Citazione Originariamente scritto da digitalluke
    stiamo parlando di un pannello fantastico, ma allo stesso tempo accompagnato da un processore video non all'altezza
    Ieri ho confrontato lo scaler del DVD rispetto a quello del televisore.
    Sono rimasto sorpreso di notare che vince sempre lo scaler del DVD, anche se è un lettore da 70 euro.
    Per fare la prova ho guardato la stessa scena ripetutamente, prima impostando il DVD a 1080p e poi a 576p obbligando quindi il Pana a riscalarsi lui l'immagine. Su certi fermo-immagine il confronto era imbarazzante...

  14. #764
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    COn l'occasione reitero la richiesta di postare le regolazioni di default del menù di servizio: per ora le due risposte che ho raccolto hanno dimostrato che su tre pannelli esistevano tre regolazioni diverse.

    Indicate anche la versione del firmware.

    Per le istruzioni vi rimando qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...137773&page=48

    il post è il n. 713

    Ciao a tutti
    Se posso essere utile allora, vista la tua richiesta, posterò volentieri quello che hai chiesto così verifichiamo di come le impostazioni di default in realtà non lo sono se dici che su 3 tv sono state messe 3 impostazioni diverse.

    Il 50V10 mi dovrebbere arrivare in settimana quindi tempo di montarlo e ti posto il tutto.

    Andre
    Ultima modifica di Andren83; 13-11-2009 alle 09:23

  15. #765
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    beh...certo il pannello e' spettacolare però il processore non è proprio un rottame come si tende a pensare leggendo alcune recensioni.
    Ottima Tv,
    ma l'elettronica non è proprio il massimo,
    saluti Luca
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700


Pagina 51 di 137 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •