• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD

IukiDukemSsj360

New member
head.jpg


p50g10e_b_l_2ZoomA1001001A09A27B03225B85941.jpg






Plasma NeoPDP: http://www.panasonic.it/html/it_IT/2227427/index.html#anker_2234591






Introduzione NeoPDP serie G10 (42, 46, 50 pollici):


Modello Full-HD (1080p) NeoPDP con una superba qualità delle immagini in movimento e avanzate capacità di networking.

La tecnologia 600Hz Sub-Field Drive ti permette di godere appieno delle immagini Full HD (1080p) in movimento, e delle foto con risoluzione pari a 1.080 linee. Panasonic, per ottenere immagini ancora più nitide, impiega la sua esclusiva tecnologia di analisi delle immagini: questa tecnologia converte i movimenti di ciascuna scena in dati per poi ottimizzare i sotto campi in modo da ottenere che anche le scene d'azione più movimentate vengano mostrate su schermo con una risoluzione Full HD. Ogni fotogramma viene mostrato per un lasso di tempo più breve rispetto ai sistemi precedenti, così da ridurre qualsiasi disturbo.

Risultato di un evoluto processo di produzione dei pannelli, i TV VIERA sono dotati di Real Black Drive, un nuovo sistema di controllo della prescarica che, unito alla tecnologia NeoPDP, consente di ottenere una riproduzione dei neri senza precedenti. Grazie ai TV VIERA potrai guardare le scene dei film esattamente come sono state concepite dal regista, anche quelle in cui altrimenti sarebbe difficile ottenere un ottimale bilanciamento delle zone chiare e scure.

VIERA Link permette di gestire diversi device Audio/Video, tra loro collegati mediante cavo HDMI, attraverso il solo telecomando del TV VIERA. Le potenzialità di VIERA Link sono state ulteriormente arricchite dalla possibilità di connettere le nuove fotocamere digitali LUMIX. Basta collegare direttamente un TV VIERA a una fotocamera LUMIX dotata di uscita HDMI per poter riprodurre le immagini da questa contenute.

Riprodurre immagini Full HD risulta davvero facile grazie allo slot per SD Memory Card. Rivedi sul grande schermo di un TV VIERA le foto che hai appena scattato, semplicemente inserendo la SD Memory Card nel suo apposito slot. Potrai anche scegliere tra 3 tipi di musica di sottofondo e 4 modalità di visualizzazione.

V-Audio Surround garantisce un suono profondo ottimizzato in relazione alle dimensioni della stanza. Queste sono determinate da un processore digitale sulla base dei dati della prima riflessione.






Specifiche Tecniche:

Sintonizzatore TV
Sintonizzatore integrato Sì
Sintonizzatore digitale DVB Sì [DVB-T/DVB-T (H.264)/DVB-C]
Sistema di sintonizzazione Sintonizzatore con ricerca automatica di 100 posizioni e sintetizzatore PLL
Compatibilità CATV Hyper-band
Ricezione trasmissioni stereo NICAM -B, G, I, L, German (A2)
Ricezione teletext 1.500 P FASTEXT/LIST Livello 2,5
Sistema di ricezione PAL -B/G/H, -I, -D/K: SECAM -B/G, -D/K, L/L', DVB-T, DVB-T (H.264), DVB-C
Sistema di ricezione (ingresso AV) PAL-525/60, SECAM, NTSC, M-NTSC
Schermo
Dimensioni schermo 50" (127 cm) diagonale
Aspetto schermo 16:9 Wide
Pannello G12 Progressive Full HD NeoPDP (schermo al plasma)
Angolo di visualizzazione Angolo di visualizzazione libero
Velocità di risposta 0,001 msec (tempo di emissione dopo l'invio del segnale di impulso del drive)
Filtro Natural Vision Sì
Scansione progressiva Sì
Numero di pixel 2.073.600 (1.920 x 1.080) pixel
Segnali PC compatibili VGA, WVGA, SVGA, XGA, WXGA, SXGA 60 Hz, 1.920 x 1.080
Formati di scansione compatibili 525 (480)/60i, 525 (480)/60p, 625 (576)/50i, 625 (576)/50p, 750 (720)/50p, 750 (720)/60p, / 1125 (1080)/50i, 1125 (1080)/60i, 1125 (1080)/24p (solo HDMI), 1125 (1080)/50p (solo HDMI), 1125 (1080)/60p (solo HDMI)
Rapporto di contrasto (in ambienti bui) Rapporto di contrasto dinamico con Infinite Black: oltre 2.000.000:1; nativo: 40.000:1
Risoluzione immagini in movimento 1080 linee
Intelligent Frame Creation Pro Sotto campi a 600 Hz
24p Playback Sì
100 Hz Double Scan Sì
Livelli di gradazione 6.144 livelli equivalenti di gradazione
x.v. Colour Sì
Digital Optimiser Sì
3D Colour Management Sì
Sub Pixel Control Sì
Picture Overscan Sì
Riduzione di rumore per le immagini in movimento Sì
Riduzione rumore video Sì
Filtro a pettine 3D Sì
Modalità immagine Dinamico/Normale/Cinema/Game
Vreal Vreal Pro 4
Suono
Sistema di diffusori Diffusori alla base dello schermo
Diffusori Full-Range (16 x 4 cm) x 2 (L,R)
Uscita audio 20 W (10 W x 2), 10% THD
Modalità suono Musica/dialoghi
Surround V-Audio Surround
Uscita Dolby Digital Dolby Digital Plus
Uscita dts Sì
Input/Output
CI (Common Interface)* Sì
VIERA Image Viewer Sì (riproduzione AVCHD/JPEG)
Ingresso HDMI 3 (1 laterali, 2 posteriori) [ver. 1.3 con x.v.Colour]
Ingresso Video Composito AV3: Fono RCA x 1 (laterale)
Ingresso S-Video AV3: Mini DIN 4-pin (laterale)
Ingresso Audio (per Video) AV3: connettori fono RCA (L, R) (1 set, laterale)
Ingresso Video Component Fono RCA x 3 [Y , PB, PR] (posteriore)
Ingresso PC Mini D-sub 15-pin x 1 (posteriore)
Ingresso Audio (per HDMI, PC, Component) Fono RCA (L, R) x2 (1 posteriore, 1 laterale)
Ingresso/uscita 21 Pin AV1: AV In/Out, RGB In, Q-Link (posteriore) / AV2: AV In/Out, S-Video In, RGB In, Q-Link (posteriore)
Uscita Monitor Fono RCA (1 posteriore)
Uscita audio Jack cuffie (1 laterale)
Uscita audio digitale (ottica) Sì
Caratteristiche
EPG (Now and Next) Sì
EPG per DVB-T (7 giorni) Gemstar EPG: Italia, Germania, Spagna; 7-giorni SI EPG: Francia, Svezia
Telecomando IR
VIERA Tools Sì
VIERA Link Sì(HDAVI Control 4)
Screen Saver Intermittente
Multi Window PAT
Modalità Eco** Sì
Modalità Game Sì
Q-Link Sì
Controlli di aspetto Auto/16:9/14:9/Just/4:3/Zoom1/Zoom2/Zoom3
Lingue visualizzate sullo schermo 25 lingue
Hold Sì
Timer spegnimento Sì
Blocco sicurezza bambini Sì
Informazioni generali
Modalità risparmio energetico Sì
Alimentazione AC 220 - 240 V, 50/60 Hz
Consumo energetico nominale 425 W
In modalità Average Power Consumption 280 W
Consumo energetico in modalità stand by 0,4 W
Dimensioni senza supporto (L x A x P) 1.218 x 769 x 106 mm
Dimensioni con supporto (L x A x P) 1.218 x 814 x 401 mm
Peso senza supporto 32,0 Kg
Peso con supporto 35;0 Kg
Angolo di rotazione ±10°
Temperatura di funzionamento 0°C - 35°C



Manuali: http://www.panasonic.it/html/it_IT/...4Ka3mOahaTe6fznA5Pp7ftolbGmkTy?trackInfo=true




Sito ufficiale EU e Caratteristiche serie G10: http://panasonic.net/avc/viera/eu/product/g10_plasma.html










Recensioni Panasonic NeoPDP serie G10:

1) http://translate.google.it/translat...full&id=1237901339&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

2) http://translate.google.it/translat...c_TX-P50GW10.shtml&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

3) http://translate.google.it/translat...-tx-p42g10e-review&sl=el&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

4) http://translate.google.it/translat...nasonic-TX-P42G10/&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

5) http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42G10-Review.html

6) Recensione HDTV-TEST: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42g10-tx-p42g10b-20090415146.htm


















Settaggi Video per serie G10 (settings video):



Immagine
--- Modo Immagine Cinema
--- Contrasto 36
--- Luminosità 0
--- Colore 25 (in alternativa a seconda della fonte, 27, 28)
--- Nitidezza 5
--- Temp colore Calda
--- Gestione colore Off
--- x.v.Colour Off
--- Modalità Eco Off
--- P-NR Off
--- Impostazioni avanzate
------ W/B High R -1
------ W/B High B +4
------ W/B Low R -3
------ W/B Low B +2
------ Gamma 2.2




Impostazione
--- Altre impostazioni
------ Intelligent Frame Creation Off
------ Risparmio energia Off
------ Overscan immagine su On (per DVB-T e alcuni DVD) - Overscan immagine su Off (per Blu-Ray, console videogiochi settate a 1080p e alcuni DVD)















Ultime misure effettuate, post-integrale: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134697&page=10








Grafici dopo Calibrazione:


Gamma:
42g10%20avchd%20cinema%20high%20r%20-1%20high%20b%20+4%20low%20r%20-3%20low%20b%20+2%20luminance%20histogram.jpg


RGB Level:
42g10%20avchd%20cinema%20high%20r%20-1%20high%20b%20+4%20low%20r%20-3%20low%20b%20+2%20rgb%20levels%20histogram.jpg


42g10%20avchd%20cinema%20high%20r%20-1%20high%20b%20+4%20low%20r%20-3%20low%20b%20+2%20temperature%20histogram.jpg


Livello del Nero:
42g10%20luminance%20meter%200.jpg


Livello del Bianco:
42g10%20luminance%20meter%20100.jpg


Contrasto Misurato:
contrasto%2042g10.jpg
 
Ultima modifica:
Mi aggiungo alla discussione, siccome ho intenzione di prendere il 50 pollici appena sarà disponibile.

A breve mi trasferirò nella casa nuova e ho la necessità di un buon Tv, però non essendo un esperto avrò bisogno del vostro aiuto per le varie calibrazioni.

Vorrei sapere, siccome sul g10 manca la certificazione THX quanto questa mancanza si farebbe sentire in termini di qualità per un occhio non esperto.

Altra domanda, mi regaleranno un ampli della onkyo ma un modello non recente, e quindi senza hdmi. Secondo voi conviene prendere un nuovo impianto ht con hdmi oppure si hanno buoni risultati anche senza?

grazie!
 
mi iscrivo anche io, in quanto sono indeciso se prendere il 50 g10 o , spendendo 1000 €, in più buttarmi sul KURO.

Sono ansioso di vedere le prime recensioni...... speriamo sia un prodotto valido!!!! (saprei già dove investire i 1000 € di differenza)
 
TX-P42G10E €1.199,00 Prezzo IVA inclusa

TX-P46G10E €1.499,00 Prezzo IVA inclusa

TX-P50G10E €1.699,00 Prezzo IVA inclusa


Io invece volevo sapere se c'è un modulo panasonic standard per attaccarlo al muro oppure se devo cercare quello apposito per questo modello?
 
Ultima modifica:
AVVISO PER TUTTI
Questa è una discussione ufficiale, ovvero un approfondimento tecnico su una determinata serie di tv.
Come ogni discussione ufficiale ha un suo regolamento integrativo, che dovreste tutti conoscere (ci sono ben due annunci messi in evidenza, in capo a questa sezione del forum, che trattano minuziosamente l'argomento), siete quindi pregati di attenervi al suddetto regolamento, grazie.
 
Ciao,
qualcuno può spiegarmi come funziona la modalità average power consumption?
Insomma,questa serie di televisori abbasserà veramente i consumi o con la modalità average attiva si guarderà un'altro televisore?
ciao!
 
riell ha detto:
Mi aggiungo alla discussione, siccome ho intenzione di prendere il 50 pollici appena sarà disponibile.

A breve mi trasferirò nella casa nuova e ho la necessità di un buon Tv, però non essendo un esperto avrò bisogno del vostro aiuto per le varie calibrazioni.

Vorrei sapere, siccome sul g10 manca la certificazione THX quanto questa mancanza si farebbe sentire in termini di qualità per un occhio non esperto.

Altra domanda, mi regaleranno un ampli della onkyo ma un modello non recente, e quindi senza hdmi. Secondo voi conviene prendere un nuovo impianto ht con hdmi oppure si hanno buoni risultati anche senza?

grazie!
IDEM (anche per il supporto a parete)
 
leggendo il manuale d'uso non trovo l'opzione di disinserimento dei 100 Hz, cosa invece presente sulla gamma X10: possibile che non si possano disinserire? Inoltre, questi 100Hz sono un semplice raddoppio del refresh dell'immagine (come mi sembra facciano gli X10), o fa interpolazioni fra un fotogramma e l'altro? In quest'ultimo caso il non poterli disinserire mi sembrerebbe ancora più grave!
 
Ragazzi,

Sono molto orientato all'acquisto del TX-P42G10E visto che si trova a prezzi molto vantaggiosi sotto i 1000 Euro (vedi link).
Però un conto solo le caratteristiche, un conto l'effettiva validità.

1)Tale display è migliorato tanto da avvicinarsi alla qualità dei plasma Pioneer?
2) Ero orientato in precedenza sul Philps Lcd 9603 che in sd si comporta molto bene, questo sarà all'altezza?
3)la mancaza della certificazione THX è molto negativa?
4) Rispetto alla serie precedente c'è un netto migloramento (PZ85E)?


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=TX-P42G10E&prezzomin=-1&prezzomax=-1


GRAZIE
MATTEO
 
matte82
C'è un mio richiamo, poco sopra, che invita a rispettare le regole applicate alle discussioni ufficiali, richiamo che tu hai completamente ignorato, dato che, in un solo intervento, parli di prezzi, consigli per gli acquisti e confronti con altre serie di tv.
Due giorni di sospensione.

Gioave
Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
 
TX-P50G10E

ragazzi ieri mattina mi è arrivato il TX-P50G10E!!!!! esteticamente è molto bello...ma ha un'elettronica se nn uguale che per lo meno si avvicina ai kuro....fidatevi...rapporto qualità prezzo eccellente....
 
@Lanzooo

Sicuro che sia proprio l'elettronica ad essere simile ai PIO?? Io ho sempre letto che solo i pannelli erano fatti in collaborazione con Pio, x quanto riguarda l'elettronica penso sia tutta PANA, cmq potresti postarci qualke foto in HD magari con qualke bel blu ray in modo da valutare.
Grazie mille x la disponibilita'
 
Si è così ;)

@ Lanzooo: Se riesci potresti postare delle foto del 50G10 sia con i Blu-ray che con la TV SD (digitale e analogica) perfavore?
 
Top