|
|
Risultati da 5.146 a 5.160 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
27-02-2010, 13:18 #5146
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 26
[QUOTE=yoyo70]Solo che non pensavo fosse anche un termosifone!!!!!
QUOTE]
E ti lamenti ? Hai preso due oggetti al costo di uno, d'inverno puoi risparmiare sul riscaldamento
-
27-02-2010, 13:22 #5147
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 26
E comunque salve a tutti, grazie a Mau741 sono qua a razzolare in questo 3d, da ieri possessore di un TX-P46G10.
Che dire, devo attivarmi subito per mettere SKY HD.
Ma gia' i film anche solo in sd sono uno spettacolo.
Considerate che venivo da un Medion perdipiu' difettoso
Ho letto in precedenti frequentazioni di questo fantastico forum che si consiglia un particolare settaggio per le prime 200 ore di utilizzo.
Sono impostazioni che trovo anche sul manuale o mi rimandate a qualche post ?
Grazie e ciao a tutti
-
27-02-2010, 13:39 #5148
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da yoyo70
..... è tutta un'altra "musica".
P.S : NON è stato neppure necessario "forare" il pannello del TV ....in quanto proprio in prossimità degli stessi altoparlanti ci sono innumerevoli fori utili per passarci il cavetto...... se poi uno vuol fare proprio le cose ad HOC....ci mette un paio di JACK ( tipo quelli delle cuffie da 3,5 mm ) e vien fuori un capolavoro.TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
28-02-2010, 20:20 #5149
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 10
ciao a tutti.
vi leggo dall'inizio di questo post e vi ringrazio perchè i confronti e consigli qui trovati sono veramente unitilissimi.
vengo al dunque:
posseggo il TXP46G10E e l'ho aggiornato dal 12.06 al 12.13 tutto ok;
ho in seguito scoperto di avere il PDP FPQA 51.02, anzichè il 51.05. Questo aggiornamento può creare qualche incompatibilità nel tv ?
Purtroppo ho letto che esisteva questo PDP FPQA 51.05 dopo che ho fatto l'aggiornamento. Adesso mi vengono i dubbi.
eventualmente si può aggiornare anche questo PDP FPQA 51.02?
Se qualche esperto può rispondere per chiarire l'argomento, visto che non sono il solo in questa situazione.
Grazie per la collaborazione.Ultima modifica di gaet651; 01-03-2010 alle 07:12
-
01-03-2010, 10:20 #5150
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
ciao Gaet651
quelli sulla versione FPGA sono ragionamenti che cercavo di portare avanti nella speranza di capire perchè qualcuno soffre più banding di altri...ma non è nulla di certo.
Al momento ci sono queste "mezze verità" (campione statistico troppo piccolo per essere delle sicurezza)
- i firmware anteriori al 1209 hanno FPGA versione 5.02, dal 1209 in poi c'è la 5.05
- quando il tecnico effettua l'upgrade, aggiorna anche l'FPGA (questa arriva da una testimonianza, ma non so dire l'affidabilità)
- sembrerebbe che chi soffre di banding "estremo" abbia proceduto all'update alla 1215, ma partendo alla 1206 (e quindi FPGA 5.02).
Di massima ti direi di non preoccuparti (anche se ti chiedo, hai aggiornato perchè avevi particolari problemi?), magari evita di passare al 1215 che sembrerebbe il più problematico!
Aggiungo un altro consiglio, se tu dovessi avere problemi col TV, contatta Panasonic per un ulteriore update, non farlo tu da solo! Se esce il tecnico e ti aggiorna, magari riesci ad avere il 1215 con FPGA 5.05...in tal caso gli dai una botta in testa e gli cloni l'SD
-
01-03-2010, 11:24 #5151
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 10
Grazie ilGimmy per la tua risposta.
L'aggiormanto l'ho fatto per i famosi microscatti che adesso pare si siano attenuati. Buono. Ora però non sò se è suggestione ma vedo che su scene scure con l'apparizione di una luce forte fà un effetto solarizzazione ! Che ne dici?
Spero che qualcuno riesca a postare qualche aggiornamento definitivo.
Rimango comunque soddisfattissimo di come questo G10 riesca a farmi sentire come al cinema per naturalezza delle immagini. Eccellente.
Ciao
-
01-03-2010, 12:35 #5152
Originariamente scritto da gaet651
-
01-03-2010, 13:32 #5153
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
salve mi potete aggiornare un po. manco da mesi, ho seguito questo thread da quando è stato creato per 3 o 4 mesi. poi ho abbandonato un po. ci sono novità firmware, sono 344 pagine è mi risulta un po difficile leggerle tutte.
io ho il 50g10e con firmware 1.206
ce ne sono di nuovi e dove scaricarli? conviene migliorano quelle fastiodiose bande su sky hd nei cambi veloci di inquadratura, microscatti eliminati?
e poi ho letto più su cosa sono questi: PDP FPGA 51.02
devono essere aggiornati anche loro? grazie mille a chi mi aiuta. scusatemi.
-
01-03-2010, 13:59 #5154
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
Allora, se tu soffri di microscatti, io ti consiglio di chiamare l'assistenza panasonic e far aggiornare a un tecnico, altrimenti rischi di cascare nell'inferno banding.
L'FPGA è un "circuito programmabile" (definizione alquanto imprecisa) del pannello PDP. Dato che nel riepilogo delle informazioni del televisore è versionato, si presume che sia aggiornabile.
I TV con firmware 1.206 nativo hanno FPGA versione 5.02, mentre dal 1.209 al 1.215 c'è la versione 5.05.
I firmware 1.213 e 1.215 che trovi in giro per la rete non sembrano aggiornare l'FPGA, e questa cosa *forse* è in relazione con uno spiccato difetto di banding.
Pertanto ti sconsiglio l'update fai-da-te! Se sei ancora in garanzia (dovresti visto che il tv ha un anno al massimo) e vuoi provare a risolvere i microscatti, contatta l'assistenza Panasonic ed esponi il tuo problema.
Se il tecnico ti fa l'aggiornamento, e verifichi che ti aggiorna anche la versione dell'FPGA, magari potresti pure chiedergli una copia della SD
-
01-03-2010, 14:33 #5155
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
ti ringrazio, grande. allora se verrà il tecnico cercherò di carpirgli i dati presenti sull sd.
-
01-03-2010, 16:09 #5156
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve, pochi giorni fà ho visto un G10 in un Media World (con fpga 5.05 e firm.1213) e l'effetto banding era identico al mio G10 con fpga 5.02 e firm. sempre 1213.
Affiancato era presente un V10, questo mostrava un banding molto minore, non assente ma molto minore.
Ho chiesto cortesemente al commesso di M.W. (che conosco) se gentilmente mi faceva vedere il firmware e l'fpga proprio per derimere la questione banding, problema intrinseco alla tv al plasma sembrerebbe, tra l'altro ho letto proprio ieri che anche il nuovo G20 mostra il banding anche se leggermente attenuato rispetto al G10.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1267447473
-
01-03-2010, 17:16 #5157
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Scusate ragazzi,ma non ho capito dove è che si vede sto FPGA.
Ho aggiornato oramai da tempo,del color banding la mia tv ne soffre poco o per niente,ma non riesco a vedere dove si trova questo FPGA 50.5
Se potete postare una foto del menu così magari capiamo tutti di cosa si tratta.
Grazie.TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
01-03-2010, 19:29 #5158
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da mikigio
il PANNELLO è comunque un 8 Bit
pertanto .. a mio avviso
il maggior responsabile del "problema" !!!!
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
01-03-2010, 21:07 #5159
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
bhè dai, non credo che il pannello sia a 8 bit, sennò vedremmo a 256 colori
forse saranno 8bit * colore, cioè 24 bit, e non credo che siano così pochi da generare banding!
io da quando ho iniziato a fare attenzione un pò lo noto, soprattutto su sky però tanto dopodomani finisce il contratto di prova e tornerò a ignorarlo
per verificare la tua versione di PDP FPGA, devi tenere premuto il tasto V/- sul tv e schiacciare tre volte 0 sul telecomando. non toccare nulla, limitati a guardare
PS volevo postare la mia schermata ma la macchina fotografica è scarica e non ho un lettore di memory stick alternativo...
-
02-03-2010, 07:42 #5160
ragazzi come faccio ad impostare una sorgente come predefinita all'accensione del tv??
tv: p42g10 firm 1215 out of box;
ps3
macbook(plex media center mkv 720p e 1080p) collegato via hdmi...in futuro il macbook verrà sostituito da un mac mini che farà da media center a tutti gli effetti
SKY HD