|
|
Risultati da 451 a 465 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
13-04-2009, 14:13 #451
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Mica sempre si ha lo spazio...
Originariamente scritto da frenco

Io volevo prendere un G10 46", ma ero talmente al limite che ho dovuto rinunciare e rimanere sul 42".
-
13-04-2009, 14:16 #452
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 66
Dici?Perchè veramente costano uguali, già un 46" vedo ha una diagonale di quasi 117 cm...con il 50 è di ulteriori 10cm in più...boo domani torno a mediaworld che avevano il 42 e il 50 ma non il 46 che invece ho visto da euronics...cioè a parità di soldi prenderei il 50 anche perchè i ldivano è a circa 3mt ma poi lo guardo anche dal tavolo da pranzo che è a oltre 5mt...
Originariamente scritto da caesar70
-
13-04-2009, 14:17 #453
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da atchoo
Che limite avevi?
-
13-04-2009, 14:17 #454
nessuno che ha fatto girare un file video da SD e mi dice esattamente il codec?
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-04-2009, 14:31 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Laterale.
Originariamente scritto da cipo80
Le istruzioni indicano questo: SD-Video Standard Ver. 1.2 [MPEG-2 (formato PS)] e AVCHD Standard compatibili con i file del formato audio MPEG-1 / Layer-2 o Dolby Digital (I dati modificati con un PC potrebbero non essere visualizzati correttamente).
Originariamente scritto da giapao
-
13-04-2009, 14:34 #456E faresti benissimo, ma imho vale anche i 100 euro di differenza. Non capisco perchè uno dovrebbe prendere una TV più piccola senza guadagnarci in nulla, quando con gli stessi soldi o pochissimi di più può prendere un 50 pollici.
Originariamente scritto da cipo80
-
13-04-2009, 15:51 #457non riesco a trovare una combinazione (su SUPER) valida per la conversione di file video in un formato leggibile dal TV, puoi aiutarmi? grazie
Originariamente scritto da atchoo
giapao at yahoo punto com
-
13-04-2009, 16:33 #458
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non conosco SUPER...
Ho provato a visualizzare diversi tipi di filmato, ma la tv non li "vede". Cercando con Google ho scoperto che i filmati AVCHD girati tramite videocamere Panasonic vengono letti "al volo". Non so se esistano programmi che convertono normali file video in file simili a quelli creati da queste videocamere videocamere e, dunque, visualizzabili.
-
13-04-2009, 16:37 #459
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da frenco
Scusate, ma quando si parla di distanze si sente sempre dire tutto e il suo contrario ... ma non c'e' un 3D dove si possa chiarire una volta per tutte (ovviamente a parte qualche differenza soggettiva che ci sara' sempre) qual'e' la tv migliore per ogni distanza ?
Originariamente scritto da caesar70
-
13-04-2009, 17:05 #460
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ce ne sono a decine...

Io mi regolo sull'angolo di visuale (quello formato dal mio punto di vista con i lati del display) e su una distanza minima, io considero due metri e un po', sotto la quale non andare (perché un 23" da un metro non è come un 46" da due metri, nonostante l'angolo di visuale sia lo stesso). Generalmente, per i vpr, viene considerato come ottimale un angolo di 30°, ma si può anche salire fino a 36°, se si ha a disposizione un vpr e un telo in grado di gestire diagonali considerevoli. Il problema è che le tv, anche quelle con la diagonale più generosa, non permettono di ottenere un angolo di visuale così alto mantenendo la distanza minima di cui parlo sopra. Considerando che la tv può essere utilizzata anche per normali programmi televisivi (magari in SD, dunque con la problematica di "veder bene" a causa dell'upscaling e della forte spalmatura dell'immagine) e per i videogiochi (per i quali non va bene dover ricorrere troppo alla vista periferica), io consiglio di stare sui 23°-25°, che significano 2,5-2,7 metri di distanza con un 50". Per i programmi televisivi in SD, magari, non sarebbe male distanziarsi ancora un po', ma alla fine si cerca un compromesso.
Io ho un 42" distante 2,2 metri. La serie G10 offre l'interessante misura di 46": posizionandomi a 2,3-2,4 metri sarebbe stata ottimale (stesso angolo di visuale che ho ora, ma con quel pelo di distanza in più da renderlo perfettamente confortevole), ma, purtroppo, non ho spazio a sufficienza.
-
13-04-2009, 18:48 #461
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
una domanda sulle impostazioni di immagine.
leggendo il 3d vedo che tutti quanti consigliate in modalità cinema di usare colore "caldo".
a me sembra che il colore "caldo" trasformi il bianco in un giallino opaco.....
a voi risulta?
-
13-04-2009, 18:58 #462a occhio si può essere molto fuorviati. può essere che serva alzare di uno o due punti il blu, ma serve il colorimetro. in ogni caso dipende dal segnale video in uscita dalla sorgente.
Originariamente scritto da jas2000
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-04-2009, 19:17 #463
Giapao, scusa se ti ropmo ancora ma :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=384
Grazie in anticipo
-
13-04-2009, 19:30 #464immagino che tu ti riferisca alla luminosità di default, sì, lasciata a 0, cioè a metà scala. dovrebbe apportare qualche miglioramento un paio di punti in sù, ma devo verificare. al solito, si tratta di indicazioni di massima (che cmq ho ritrovato simili con più sorgenti) e cmq praticamnte combaciano con altre calibrazioni fatte altrove.
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-04-2009, 20:09 #465
Ok, grazie mille



