Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: [Panasonic] PZ8

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31

    [Panasonic] PZ8


    Credo anche che questo Plasma PANASONIC, in vendita nelle versioni da 42 e 46 pollici necessiti di una discussione ufficiale.
    Comincio io.

    CARATTERISTICHE DA SITO PANASONIC

    Sintonizzatore TV
    Sintonizzatore digitale DVB sì

    Dimensione schermo 42" e 46" diagonale
    Aspetto schermo 16:9 Wide
    Pannello Display al Plasma G11 Progressive Full-HD
    Velocità di risposta 0,001 msec (tempo di emissione dopo l'invio del segnale di impulso del drive)
    Angolo di visualizzazione Angolo di visualizzazione libero
    Numero di pixel 2.073.600 (1.920 x 1.080) pixel

    Rapporto di contrasto (nelle aree scure) Nativo: 20.000:1
    Livelli di gradazione Equivalente a 4.096 livelli di gradazione
    Intelligent Frame Creation n/a
    100 Hz Double Scan sì
    24p Real Cinema n/a
    24p Playback sì
    Digital Cinema Colour n/a
    Deep Colour (10-bit) n/a
    x.v. Colour n/a
    Digital Optimiser sì
    3D Colour Management sì
    Sub Pixel Control sì
    Picture Overscan sì
    MACH Enhancer n/a
    Riduzione di rumore per le immagini in movimento sì
    C.A.T.S. (Contrast Automatic Tracking System) sì
    Riduzione rumore video sì
    Filtro a pettine 3D Sì
    Modalità immagine Dinamico/Normale/Cinema/Eco
    Speaker Full-Range (160 x 42 mm) x 2 (L,R)
    Uscita audio 20 W (10 W x 2), 10% THD
    Modalità suono Musica/dialoghi
    Common Interface Sì, terminale Common Interface
    Slot SD Memory Card n/a
    Slot card PCMCIA n/a
    Ingresso HDMI 2 (posteriori)
    Ingresso Video Composito AV3: fono RCA (1 frontale)
    Ingresso S-video AV3: Mini DIN 4-pin (frontale)
    Ingresso Audio (per Video) AV3: fono RCA (1 frontale)
    Ingresso video Component Fono RCA x 3 [Y , PB, PR] (posteriore)
    Ingresso Audio (per HDMI, PC, Component) Fono RCA (1 posteriore)
    Ingresso/uscita 21 Pin
    AV1: AV In/Out, RGB In, Q-Link (posteriore)
    AV2: AV In/Out, S-Video In, RGB In, Q-Link (posteriore)
    Uscita Monitor Fono RCA (1 posteriore)
    Uscita audio Jack cuffie (1 frontale)
    Uscita audio digitale n/a
    Uscita cuffie n/a
    Uscita cuffie (variabile) n/a
    Caratteristiche
    EPG (Now and Next) sì
    EPG per DVB-T (7 giorni) SI EPG: Germania, Francia, Spagna, Svezia; Gemstar EPG: Italia
    EPG n/a
    VIERA Link Sì (HDAVI Control 3)
    VIERA Link n/a

    Modalità risparmio energetico sì
    Alimentazione AC 220 - 240 V, 50/60 Hz
    Consumo energetico (W)
    Nominale 385.0
    Uso effettivo presunto (Wh) 324.0
    Standby con sintonizzatore DVB spento 0.4

    42"
    Dimensioni senza supporto (mm)
    Larghezza 1048.0
    Altezza 679.0
    Profondità 95.0
    Dimensioni con supporto (mm)
    Larghezza 1048.0
    Altezza 727.0
    Profondità 327.0
    Peso senza supporto (Kg) 30.0
    Peso con supporto (Kg) 32.0
    Temperatura di funzionamento 0°C - 35°C

    46"

    Consumo energetico (W)
    Nominale 470.0
    Uso effettivo presunto (Wh) 387.0
    Standby con sintonizzatore DVB spento 0.4
    Dimensioni senza supporto (mm)
    Larghezza 1158.0
    Altezza 747.0
    Profondità 95.0
    Dimensioni con supporto (mm)
    Larghezza 1158.0
    Altezza 800.0
    Profondità 387.0
    Peso senza supporto (Kg) 35.0
    Peso con supporto (Kg) 37.0
    Temperatura di funzionamento 0°C - 35°C

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31
    Le differenze note piu' importanti della serie PZ8 verso la serie PZ80 sono:

    - ridotto spazio colore (4096 contro 5120 livelli di gradazione)
    - contrasto ridotto (20.000:1 contro 30.000:1)
    - ridotto numero di pagine memorizzate nel televideo (500 contro 1500)
    - mancanza di alcuni filtri (Natural Vision)
    - 2 porte HDMI contro 3
    - mancanza della VGA sul PZ8
    - mancanza slot SD sul PZ8

    Per il resto il pannello e' il medesimo (G.11).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Il contrasto ridotto fa però pensare che il pannello non sia proprio quello del PZ80.
    Da qualche parte ho letto che sulla serie PZ8 vengono montati i pannelli (comunque ottimi!) dei PZ80 che però non superano determinati requisiti qualitativi.
    Ma forse è solo una bufala...
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ormai la differenza di prezzo con la serie 80 è talmente minima che non penso valga più di tanto l'acquisto (la differenza si vede).
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    Mi sapreste dire come si comporta il 42PZ8 se confrontato con il 42PX80 nella gestione di sorgenti a "definizione standard" (dvd, hdd multimediali ecc ecc)? La qualita' dell'immagine e' la stessa per entrambi i modelli? Attualmente sono i tipi di sorgenti con cui verrebbe utilizzato, non e' al momento preventivato un acquisto di lettore bluray o similare ma non lo si puo' neanche escludere a priori.
    Grazie.
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31
    Personalmente l'ipotesi che sulle serie piu' basse vengano piazzati i pannelli di minor qualita' la trovo poco verosimile: significherebbe peraltro un aggravio non indifferente di costi, e conosco troppo bene il settore high-tech per crederlo.

    I "numeri" dei colori e del contrasto sono infatti, generalmente, numeri da marketing per differenziare un prodotto da un altro.
    Ma non e' assolutamente impossibile che, a parte il downgrade voluto dell'elettronica (filtri...etc.), in realta' la visione sia la stessa.

    A questo punto sarebbe infatti il caso di sottoporre questi modelli ad una utility di test, per avere dei numeri non solamente pubblicitari ma misurati.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Brightblade
    Mi sapreste dire come si comporta il 42PZ8 se confrontato con il 42PX80 nella gestione di sorgenti a "definizione standard" ? La qualita' dell'immagine e' la stessa per entrambi i modelli?
    Io non vedo male la TV per quel poco che la guardo col PZ8E, ma per i tuoi interessi ti consiglierei il PX80E. Costa meno e sicuramente con materiale SD rende un poco meglio.
    Tutto l'inverso per l'HD ma non e' il tuo caso.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    In realta' la tv non e' per me, sto consigliando una mia amica riguardo i possibili modelli da acquistare. Inizialmente le ho consigliato anch'io il px80, considerato l'utilizzo, ma avendo visto il 42pz8 a 200 euro in piu', e avendo visto che, almeno stando alle specifiche su carta, se la gioca con il px80, ci si chiedeva se non fosse magari il caso di prendere direttamente questo modello full hd, anche in previsione futura, a patto che la resa sui segnali sd sia comparabile con il px80 (o comunque non molto peggiore), essendo i segnali sd le principali fonti con le quali verrebbe utilizzato ancora per un po'.
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31
    La visione della TV su di un PZ8E e' ben piu' che passabile. Naturalmente aumenta con la qualita' del segnale trasmesso. Rai4 digitale, per esempio, e' eccellente.
    Sicuramente si vede qualcosa meglio con il PX80E ma non credo personalmente ci sia una differenza molto sensibile.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    OK, grazie.

    Quindi immagino che, se la differenza di qualita' tra PX80 e PZ8E su un segnale come quello televisivo non e' poi cosi' sensibile, a maggior ragione la differenza tra i due modelli non potra' che essere ancor piu' assottigliata se si parla di fonti come dvd o similari.. o sbaglio?

    Quindi tirando le somme, penso si possa dire che, anche in prospettiva futura di visione di film bluray o comunque di fonti hd, a fronte di una differenza di prezzo non troppo elevata un pz8e sia preferibile ad un px80.

    edit. Aggiungo una domanda che pero' riguarda le differenze tra PZ8E e PZ80 stavolta. Il fatto di non avere a disposizione l'ingresso VGA, immagino non impedisca di utilizzare la tv con un pc, collegandolo eventualmente all'ingresso HDMI, vero? E nel caso, il mappaggio 1:1 a 1920x1080 e' possibile?
    Ultima modifica di Brightblade; 24-02-2009 alle 09:16
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31
    Premetto che non conosco le reali differenze tra i due modelli PX80 e PZ8, parlo solo per supposizioni.
    Almeno finche' non mi sara' possibile testarli entrambi, quindi prendi i miei interventi con beneficio d'inventario.

    Citazione Originariamente scritto da Brightblade

    edit. Aggiungo una domanda che pero' riguarda le differenze tra PZ8E e PZ80 stavolta. Il fatto di non avere a disposizione l'ingresso VGA, immagino non impedisca di utilizzare la tv con un pc, collegandolo eventualmente all'ingresso HDMI, vero? E nel caso, il mappaggio 1:1 a 1920x1080 e' possibile?
    Non ho ne' una PS3 ne' un PC con scheda video con uscita HDMI, e quindi non posso testarlo, ma sulla carta dovrebbe essere possibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1
    Anch'io sono prossima all'acquisto del 42pz8, ma ancora indecisa proprio sul fatto della possibilità di collegarci il pc per usarlo come monitor (e ad esempio vedere film in divx)


    edit. Aggiungo una domanda che pero' riguarda le differenze tra PZ8E e PZ80 stavolta. Il fatto di non avere a disposizione l'ingresso VGA, immagino non impedisca di utilizzare la tv con un pc, collegandolo eventualmente all'ingresso HDMI, vero? E nel caso, il mappaggio 1:1 a 1920x1080 e' possibile?[/QUOTE]

    che decisione avete poi preso? e come avete collegato? con quale cavo?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da antonella_11
    che decisione avete poi preso? e come avete collegato? con quale cavo?
    La scelta e' ricaduta sul 42PZ8E.
    Attualmente, il fatto di collegare il pc non era una priorita', i film verranno visti direttamente da un hdd multimediale connesso tramite component, e la mancanza dell'ingresso VGA verra' aggirata in futuro, quando il portatile ormai vecchiotto verra' sostituito, prendendone uno che abbia un'uscita hdmi o dvi.

    Comunque, non vorrei andare OT, ma se il tuo pc ha l'uscita dvi, basta un cavo dvi-hdmi, io all'LCD in sign il pc l'ho collegato in questo modo, credo che per il 42PZ8 il discorso sia lo stesso, ma dovrei provare di persona per poter confermare la cosa.
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ormai la differenza di prezzo con la serie 80 è talmente minima che non penso valga più di tanto l'acquisto (la differenza si vede).
    Gianni
    Quando dici "la differenza si vede.." ti riferisci al minore contrasto della serie PZ8 rispetto al PZ80 (20.000:1 contro 30.000:1) oppure a che...? Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51

    Buongiorno a tutti, sto seriamente pensando di acquistare il pz8E, che si trova online a circa 800 euro. La serie 80 invece al momento è più costosao, che dite, a 800 euro il pz8 è un buon acquisto? C'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo (sempre plasma 42")?
    Una precisazione: il televisore verrà utilizzato principalmente per xbox360, digitale terrestre e visione blu-ray.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •