Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 98 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1460
  1. #466
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18

    Primissimo post...dopo aver letto tanto...

    Sono anche io interessato al 50PS8000, sopratutto dopo aver visto oggi al MW di Orio il 60PS6000 con Australia in BR. Se era ovviamente con un settaggio standard, credo che possa ulteriormente migliorare.

    Pur essendo attualmente Panasonic dipendente, modello ormai di 5 anni fa, mi stanno sempre più convincendo gli LG.

    La retention però rimane anche il mio dubbio, è un difetto iniziale e poi dopo il rodaggio sparisce, oppure rimarrà sempre? Qualche recensione cita che è ormai uno dei pochi plasma ad avere questo difetto, ma neanche loro specificano se poi si attenua o meno.....

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    si attenua dopo le prime 300 ore, ma ti assicuro che dopo non ci fai + caso

  3. #468
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da matrix_*76*
    si attenua dopo le prime 300 ore, ma ti assicuro che dopo non ci fai + caso
    Grazie per i settaggi ..per quanto riguarda la ritenzione io non me ne accorgo neanche ora che è nuovo.... l'ho settato su orbiter...

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    anche se c'è, mia moglie non lo vede neanche sul 50pg6000 ( modello 2008 ) che abbiamo in sala, quindi...

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    La ritenzione della precedente serie PG6000 c'è, senza ombra di dubbio, e dà un po' di fastidio in certe situazioni: per esempio se si è guardato un programma trasmesso con bande nere sopra e sotto, e poi si guarda il programma successivo che ha bande nere di dimensioni maggiori. In questo caso specifico, si nota un alone più chiaro in una parte delle bande nere, quella che va dalla dimensione della nuova schermata a quella precedente. La parte superiore ed inferiore delle bande, rimane invece inalterata, perchè quelle zone non sono mai state utilizzate per visualizzare immagini.

    Se invece il programma successivo avesse bande nere di dimensioni inferiori, o fosse senza bande, il problema non sussiste.

    Vorrei far notare 2 cose ai meno esperti e conoscitori di questo "problema":

    1. La ritenzione è avvertibile in qualunque plasma di qualunque marca, anche se in quantità più o meno elevata.

    2. Il difetto principale che presenta, è quello che ho indicato sopra. Una parte dello schermo rimane impressionata, per un tempo variabile. Quasi mai è definitiva (in quel caso si tratterebbe di "burn-in", problema quasi scomparso nei plasma delle ultime generazioni, e soprattutto nell'uso domestico).

    3. La ritenzione è direttamente proporzionale al valore di Contrasto utilizzato. Più sarà alto e più si noterà la ritenzione, specie su sfondo nero.

    4. La ritenzione, quando presente, diminuisce anche la resa sui neri.


    Non abbiate quindi grandi timori che un logo vi resti stampato a vita, perchè è assai improbabile, specie se non esagerate con il valore del Contrasto (cosa che secondo me Matrix sta facendo )

    Se la serie PG6000 ne soffrisse di meno, sarebbero dei plasma eccellenti, specie se rapportati al prezzo (ma anche in assoluto). Ne possiedo uno, e recentemente, ben conscio dei suoi pregi e difetti, ne ho comprato un secondo identico da tenere di scorta . L'unico neo di quella serie è proprio una sensibilità elevata alla ritenzione. Gli altri son tutti pregi, e non da poco. Il 32" ha una resa impressionante con il DTT, una volta calibrato seriamente. Io sono un amante dei CRT, che ritengo tuttora insuperati per la visione dei canali televisivi, ma quel plasma mi ha davvero impressionato. Dato un voto 10 al mio CRT B&O, il 32PG6000 si merita un 8.5, e non sono uno largo di manica. Se soffrisse meno di ritenzione, gli avrei dato un 9. A volte mi stupisce ancora veramente, nonostante lo stia usando da alcuni mesi. E sto parlando sempre di sorgenti SD, non HD, DTT in primis.

    Non ho ancora avuto modo di verificare di persona un serie PS, ma spero di poterlo fare quanto prima
    Ultima modifica di satoh; 21-05-2009 alle 20:58

  6. #471
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    mia suocera e mio cognato hanno entrambi plasma LG un 42???? e un 50pg1000, non sanno di questi problemi dei plasma e li usano come il 90% delle persone che acquistano un tv con le impostazioni di fabbrica, contrasto a 100 ecc...addirittura quello di mia suocera a 12000 ore e passa sul groppone, a volte la sera si addormenta davanti alla tv

    bè su entrambi non ho mai notato ritenzione o burn-in

  7. #472
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Mauro66
    Primissimo post...dopo aver letto tanto...

    Sono anche io interessato al 50PS8000, sopratutto dopo aver visto oggi al MW di Orio il 60PS6000 con Australia in BR. Se era ovviamente con un settaggio standard, credo che possa ulteriormente migliorare.

    Pur essendo attualmente Panasonic dipendente, modello ormai di 5 anni fa, mi stanno sempre più convincendo gli LG.

    La retention però rimane anche il mio dubbio, è un difetto iniziale e poi dopo il rodaggio sparisce, oppure rimarrà sempre? Qualche recensione cita che è ormai uno dei pochi plasma ad avere questo difetto, ma neanche loro specificano se poi si attenua o meno.....

    Ho acquistato 10 giorni fa da MW Orio 50PS8000 , in famiglia lo stiamo usando circa 3-4 ore al giorno , principalmente sky cinema, ed in modalità THX , quindi senza settaggi ad hoc per il momento.
    Impressione personale che migliori leggermente ogni giorno e comunque in modalità THX il risultato mi è sembrato molto buono sin dall'inizio.
    Aggiungo anche nota di merito all'audio.
    In attesa di dell'arrivo di questo televisore ho avuto per circa 10 giorni un LG50PQ6000 , posso dire di avere notato una grande differenza anche per un non esperto.
    Ritenzione rispetto ad un Samsung precedente migliorata tantissimo
    quasi impercettibile ( sempre da osservatore non esperto )

  8. #473
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Com'è il livello del nero di questo PS8000?

  9. #474
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    intorno allo 0,08.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  10. #475
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Com'è il livello del nero di questo PS8000?
    Ti conviene valutarlo con i tuoi occhi, possibilmente su un TV dove almeno luminosità e contrasto siano stati calibrati correttamente (specie la luminosità, che è il parametro direttamente interessato), ed in un ambiente che rispecchi il più possibile le condizioni di luminosità del tuo.

  11. #476
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Non abbiate quindi grandi timori che un logo vi resti stampato a vita, perchè è assai improbabile, specie se non esagerate con il valore del Contrasto (cosa che secondo me Matrix sta facendo )
    Questo tuo intervento mi rincuora tantissimo...in attesa che mi consegnino il ps3000 sono passato presso un cc vicino casa per vedere se ci fosse un plasma serie PS esposto, purtroppo non ce n'erano. Guardandomi in giro però mi sono trovato un plasma LG (non ricordo il modello) stampato veramente di brutto, riuscivo a distinguere almeno 3 loghi diversi, una cosa da rabbrividire
    D'accordo che con la cifra che ho speso un plasma da 50' fino a ieri me lo sognavo, però cacchio così era davvero troppo.

    Concludo con un piccolo consiglio: rodate gente, rodate

  12. #477
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    38
    satoh...ti ho scritto in pv

  13. #478
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    Talking preso il ps6000

    Praticamente i plasma LG al MW sono diventati merce rara.
    Oggi ho comprato virtualmente ( i miei soldi erano veri , il plasma non c'è ancora ) il ps6000 dato che :
    il ps3000 è finito e non riassortito
    il ps8000 è in ordine da giorni ma LG non conferma le consegna

    praticamente l'alternativa è comprare sulla carta il ps8000 con attese stimate di settimane , oppure il ps6000 con tempi misurabili in giorni...
    tra l'altro non mi hanno dato nemmeno le bonus card...le hanno finite , le stanno ristampando...alla faccia della crisi mi sa che questa promozione è andata oltre le loro più rosee aspettative.

  14. #479
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    161
    Domanda ai possessori di questo interessantissimo plasma: la connessione USB è una vera 2.0 o è la solita 1.1 spacciata per altro?

    In pratica: la visione dei filmati (anche in hd, come gli mkv) è fluida da chiavetta USB?

  15. #480
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da patanfrana
    Domanda ai possessori di questo interessantissimo plasma: la connessione USB è una vera 2.0
    Ciao, testata usb2 con hd wd my passport da 320 gb e visione mkv perfetti, idem visione divx tramite pen drive da 16 gb


Pagina 32 di 98 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •