|
|
Risultati da 166 a 180 di 1460
Discussione: [LG Serie PSx000] TV plasma Full HD
-
07-04-2009, 09:09 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 184
penso che la luminosità usata bene dal pannello sia importante quanto il livello del nero, per farti un esempio ho il 50pg6000 in casa è uno dei plasma + luminosi dell'anno scorso e cmq gli amici quando l'hanno visto la prima volta mi hanno detto si vede molto bene ma è un pò scuro
quindi se i nuovi ps8000 sono + luminosi e hanno un livello del nero intorno ai 0,6 0,8 direi che un passo avanti x LG
-
07-04-2009, 09:44 #167
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
sono d'accordo....e concordiamo nel dire che questa nuova serie è molto interessante e LG ha fatto un buon lavoro su questi nuovi plasma ,infatti sto anch'io aspettando di "toccare con mano" il ps 7000\8000 essendo in ballo con il g10...
la mia era solo una battuta per dire che comunque sia il plasma lo preferisco all ' lcd .... se si fa un plasma con l'immagine di un lcd tanto vale mi prenda un vero lcd.....
Curioso il fatto che i tuoi amici ritengano il tuo ,scuro ...probabile che abbiano l'occhio abituato all'alta lumunosità dell' lcd
cosa che io non gradisco.. come vedi tutto è soggettivo....ma credo siamo d'accordo no?
-
07-04-2009, 13:42 #168
si infatti diciamo la stessa cosa
-
07-04-2009, 22:59 #169
se il PS8000 ha un nero di 0,08 é un po altino.
-
08-04-2009, 08:53 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 184
si è 0,8 di default non calibrato si può migliorare
se pensate che un Sony 46x4500 a LED ottiene calibrato 0,6
-
08-04-2009, 08:57 #171
vorrai dire 0,08 e per il sony 0,06.
-
08-04-2009, 09:01 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 184
si quello intendevo
-
08-04-2009, 10:23 #173
Altri test:
http://www.lcdtvfernseher.de/fruhlin...sma-fernseher/
Praticamente dicono che in HD va molto molto bene, in SD non é il massimo ma smanettando un po si ottengono buoni risultati.
Bisogna aspettare qualche test piú affidabile.
-
08-04-2009, 22:14 #174
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 38
ma qualche tempo fa in una review svedese mi pare si parlava di un nero di 0,008 quindi diciamo decisamente ottimo.
In più leggevo che era paragonabile al nero del Panasonic pz800 quindi il top della serie pz della panasonic.
chi ha ragione? quale è la verità?
io mi sono fatto l'idea che cmq il valore del nero l'occhio umano non lo nota (certo apparte i valori esagerati come lo 0,13 della serie PG). Dico questo perchè in un centro commerciale erano affiancati il nuovo panasonic G10 e il PQ3000 della LG...vi ricordo che sul sito il panasonic afferma di avere un infinite black e che alcune review lo danno infatti di 0,001.
Vi posso dire di fianco il PQ3000 mi sembrava allo stesso livello come resa (certo c'è da dire che non so che settaggi c'erano, il casino di luci e problemi vari nei centri commerciali ecc ecc) però non ci vedevo nessuna differenza (soprattutto nei bluray che trasmettevano dove il video è perfetto) e nei titoli di coda il nero era praticamente uguale...e per il resto la luminosità e i colori addirittura erano meglio quelli della LG. E sto parlando del PQ 3000....se poi si pensa che il 50ps8000 è il top della serie e che sembra una cavolata costa 1400 e in internet si trova anche a moolto meno...con molte più caratteristiche in più rispetto al panasonic...mi sembra che il discorso nero ecc ecc..sia forse superfluo a questo punto. Non vorrei che poi ci riempiamo di seghe mentali per valori che riescono a percepire delle macchine e non un occhio umano...certo questo non toglie che uno vuole avere cmq una qualità migliore...ovviamente...però veramente ad occhio nudo messi uno di fianco all'altro sembra non esserci nessuna differenza..tra quei 2 modelli.
scusate per la lunghezza...non scrivo mai...ma quando scrivo ci do dentro...Ultima modifica di ldm87; 08-04-2009 alle 22:31
-
08-04-2009, 22:16 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Giudicare uno schermo dalla visione in un centro commerciale è, purtroppo, pressoché impossibile.
-
08-04-2009, 22:27 #176
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 38
si si certo....è verissimo...è pieno di luci di riflessi...i segnali video sono quelli che sono..ecc ecc..infatti l'ho premesso..(o almeno credo) però per adesso è l'unico nostro punto di confronto...
Ultima modifica di ldm87; 08-04-2009 alle 22:31
-
08-04-2009, 23:41 #177
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da ldm87
il locale non era da centro commerciale ma un pò più scuro ,ma comunque sia ,quello che voglio dire è che se abbiamo avuto la stessa impressione forse vuol dire che fondamentalmente c'è del vero.........
attendiamo il PS8000.....Ultima modifica di max74; 08-04-2009 alle 23:46
-
09-04-2009, 07:20 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 184
il film trasmesso in blueray com'era? voglio dire l'immagine usciva dallo schermo o era bella ma poco profonda, non sò se mi sono spiegato
ps: il 50ps8000 dovrei averlo per l'ultima settimana di Aprile, se non cambio idea ( ho visto i nuovi Sony w5500, mi hanno colpito )
-
09-04-2009, 12:10 #179
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 38
no no, l'immagine mi sembrava bella profonda...mi sembrava molto ben contrastata in tutto ed equilibrata nei colori rispetto al g10...e sto parlando del pq3000 che tra l'altro mi pare non sia neanche un full hd. ma cmq il confronto con il g10 che sarebbe in questo momento il top panasonic della nuova serie per adesso uscita con nero di 0,001 quindi "infinito"...mi sembra che il pq3000 tenga molto bene il cofronto...quindi si spera che il ps8000 faccia la sua bella figura.
-
11-04-2009, 21:32 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Non fatevi ingannare da tutto il parlare che si fa in giro sul livello del nero, perchè non è solo in base a quel parametro che si valuta un TV, non è nemmeno il più importante, ed i risultati che misurano in laboratorio dopo aver eseguito una calibrazione ISF professionale possono essere vanificati dalla ben diversa calibrazione che un utente è in grado di eseguire a casa
.
Il PS8000 è un TV molto interessante, ed è un deciso miglioramento rispetto alla precedente serie PG6000/PG7000 (sono un soddisfatto possessore del 32PG6000).
La funzionalità più importante del PS8000, che mi pare venga sottovalutata, è il nuovo setup guidato richiamabile da OSD, che dovrebbe consentire una calibrazione molto buona senza l'utilizzo di colorimetro, grazie a vari patterns già presenti. Ciò consentirà finalmente a chiunque di poter calibrare "non a occhio" il TV anche per quanto concerne l'ingresso "antenna", cioè la visione dei normali canali televisivi! Quando si utilizza un DVD Test qualunque per la calibrazione di base, si è sempre costretti ad usare un lettore DVD, e quindi quella calibrazione, in realtà, è poi "perfetta" solo per quell'ingresso/lettore, non per gli altri ingressi/sorgenti.
Non mi pare che altri plasma, in questo momento, offrano un sistema di calibrazione come quello del nuovo PS8000. Inutile avere un display che in laboratorio è in grado di restituire un valore del nero migliore di un altro, se poi, a casa, non si dispone degli strumenti o non si hanno le adeguate conoscenze per poi riuscire a calibrare il TV come in laboratorio (o molto vicino). Spero abbiate capito il "messaggio".
Ci sarebbero poi tanti altri parametri importanti da tenere in considerazione, tipo il punto del bianco, la riproduzione della scala dei grigi, la resa sui colori (quelli della serie PG6000 hanno tonalità tipo pastello, calde, che a me piacciono parecchio), la qualità dello scaler con le sorgenti SD, nonchè la parte audio di serie, la dotazione di ingressi, il telecomando, etc etc, e non ultima l'estetica, perchè alla fin fine, anche l'occhio vuole la sua parte.
Buona Pasqua a tutti