| 
 |  | 
				Risultati da 1.276 a 1.290 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	10-03-2009, 22:39 #1276Sui kuro di casa, mai avuto nessun problema (con sky) tantomeno sulla multivision. 
 
 Solo qualche macrobloking in occasione di temporali (mi sembra normale) per il resto tutto decisamente OK (sarà magari perchè mi lamento spesso con SKY   ). ).
 Tantè che da qui sorgono le mie perplessità a passare al MYSKYHD (non lo ritengo ancora un prodotto maturo leggendo quel che si dice nell'apposito topic).
 Chiuso OT.
 
- 
	11-03-2009, 07:43 #1277 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
 Avendo la possibilità di settare in modalità ISF...obbiettivamente rispetto ad un buon setting fatto in modalità Film "visivamente" la differenza sarebbe così evidente? 
 
- 
	11-03-2009, 09:10 #1278Scusa non capisco con MA a cosa ti riferisci , se intendi modalita' aumenta potrei farti la stessa domanda perche' tu usi la 2 ?? io sinceramente non so cosa consiglia pioneer di solito baso i miei setting su quello che percepisco visivamente non avendo sonde , colorimetri ecc. ma se c'e' da provare qualche settaggio diverso dimmi pure Originariamente scritto da hgraph Originariamente scritto da hgraph 
 
 
 Deeppurple Come possibilita' di settare in modalita' isf intendi che sei entrato nel menu di servizio tu? Io sinceramente non sono mai entrato nelle modalita' del menu di servizio ma presumo che sia inutile senza l'esperienza e un settaggio di un calibratore isf , sicuramente in modalita' film di base ce' gia' un tipo di calibrazione ,appunto molto vicina al riferimento e piu' gestibile per un utenza normale .Ultima modifica di freeangel74; 11-03-2009 alle 09:17 [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
 Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
 
- 
	11-03-2009, 11:19 #1279MA è l'abbreviativo di modalità attivazione. 
 
 Nelle pagine precedenti si è discusso lungamente sul valore corretto da assegnare a tale modalità.
 
- 
	11-03-2009, 11:42 #1280Quindi la modalita' giusta per videogiocare non e' la 1 ma la 3 ? [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
 Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
 
- 
	11-03-2009, 12:16 #1281no scusa freeangel74 c'è stato un equivoco. 
 
 dato che ti avevo chiesto i tuoi settaggi per i BD e dvd credevo facessi riferimento a modalità attivazione 1 (MA1 ) per vedere i film ) per vedere i film
 mentre arroyo della pioneer ci ha suggerito di usare MA3 per qualunque tipo di film sia esso in sd che in BD/dvd (anche se poi la MA funziona solo con i segnali pal di un certo tipo)
 
 per i giochi credo proprio che la MA1 sia perfetta.
 
 ciao tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa). (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
 
- 
	11-03-2009, 12:18 #1282se non l'avessi visto prima ti ri-posto ciò che ci ha scritto arroyo sulle frequenze del kuro e le relative modalità attivazione: 
 
 "il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
 Le modalità invece riguardano:
 1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
 2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
 3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero)."
 
 ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa). (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
 
- 
	11-03-2009, 12:20 #1283Ah ok , quindi per i film consigliano la 3 tu hai testato ? ti sembra piu' valida? [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
 Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
 
- 
	11-03-2009, 12:29 #1284si decisamente il nero sembra leggermente più profondo e si vedono meglio i dettagli di contorno rispetto alle altre 2 (ovviamente parlo soprattutto con materiale pal) - mi sembra/ci sembra (ne abbiamo discusso a lungo ed il contorto manuale sembra far capire lo stesso) che con i BD la MA non si attivi. Ma comunque dato che è poco chiaro la lascio comunque su 3 con pure cinema su avanzamento. 
 
 ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa). (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
 
- 
	11-03-2009, 13:43 #1285non si attiva se hai l'impostazione pure cinema attiva se no dovrebbe attivarsi presumo [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
 Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
 
- 
	11-03-2009, 16:23 #1286credo di si ma non sono sicuro se con i bd si attivi credo se ricordo bene (non ho quì con me il manuale) che con 1080@24p non si attivi anche con pure cinema off (insomma per i bd dovrebbe essere irrilevante la MA usata) 
 
 ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa). (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
 
- 
	11-03-2009, 20:48 #1287 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
 No, ho trovato un calibratore ISF che con la bellezza di 300euro mi calibra il 5090h..... Originariamente scritto da freeangel74 Originariamente scritto da freeangel74
 
 ...la mia domanda è se questi 300euro mi daranno poi visivamente una netta differenza di immagini rispetti ad una buona calibrazione in modalità film a 4mt di distanza tra tv e divano.
 
- 
	11-03-2009, 23:32 #1288^ Secondo D-Nice, questi i benefici delle modalità ISF: 
 
 In ogni caso, quattro metri di distanza sono a mio avviso un po' troppi, specialmente per il 5090 (io guardo il 6090 da tre metri, che è la distanza consigliata per riuscire a distinguere i benifici dei 1080p su 60"; più piccolo è lo schermo, più occorre avvicinarsi). Originariamente scritto da D-Nice
					
				Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50 Originariamente scritto da D-Nice
					
				Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	11-03-2009, 23:41 #1289 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
 Vabbè, questa è la situazione. Originariamente scritto da ev666il Originariamente scritto da ev666il
 
 Li vedrei i benefici di una calibrazione ISF?
 
- 
	12-03-2009, 00:12 #1290Certo, una buona calibrazione è indipendente dalla distanza (la precisione dei colori, del gamma ecc. non smetti di vederla da distanze maggiori). Nicola Zucchini Buriani
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
