| 
 |  | 
				Risultati da 7.651 a 7.665 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	09-02-2012, 20:01 #7651Ottima la Homer film, l'avevo semplicemente copiata e quando poi ho preso la sonda e il colorimetro ho misurato e tac....praticamente la tv era già calibrata così. 
 
- 
	10-02-2012, 12:50 #7652Ciao 
 Dopo 2 anni mi sono finalmente deciso a sbloccare le ISF, e dopo una ricerca non agevole dei cavetti necessari, questo weekend dovrei cominciare a smanettare con Controlcal. Esistono dei settaggi gustosi da provare oltre a quelli indicati in prima pagina della discussione? GrazieTV Plasma Pioneer KURO LX5090H - MYSky HD Samsung - Lettore DVD/SACD Denon 1920 - Lettore BR LG BD390 - Sintoampli DENON AVR 3312 - Diffusori: Frontali + Centrale Monitor Audio Radius HD 270 + HD 225 - Rear B&W LM1 - Sub Sunfire HRS-8 - Cavi G&BL
 
- 
	10-02-2012, 13:52 #7653posti un po' di impressioni ? vorrei anche io sbloccare le ISF ma non trovo nessuno mi dia una mano... TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER
 
- 
	10-02-2012, 20:24 #7654Scarica controlcal e acquista il profilo giusto, poi se hai dubbi sulla procedura chiedi pure, in ogni caso senza sonda e colorimetro lascia perdere proprio. I profili isf li setti con un interfaccia grafica su pc e parti da 0 impostando un setup personalizzato sul tuo ambiente di visione, copiarlo è totalmente inutile. Senza sonda è molto meglio il profilo film che già di fabbrica ha una base molto solida e con pochi ritocchi ottieni un risultato che su altre tv richiede parecchio tempo di calibrazione con sonda 
 
- 
	12-02-2012, 18:46 #7655Appena finito il nuovissimo aggiornamento sui servizi accessori del MYSKY HD (Samsung 990v) ... ebbene mi sono ritrovato con una resa video completamente diversa rispetto a quella da mè (precedentemente) impostata: 
 
 1. colori dei fotogrammi di passaggio tra un canale e l'altro di un colore BLU intenso, colore di gran lunga più scuro rispetto a prima (sicuramente bella la nuova Guida giusto per adeguarla al colore della nuova sbarra di informazioni a video quali ora, data, canale, titolo del film .. insomma la guida canale/programmi);
 2. colori a video dei films sicuramente più scuri (come se si usasse uno Spazio Colore 1 ancora più denso e cupo);
 3. le barre orizzontali dei films sembrano più nere (probabilmente questa è solo una mia impressione dovuta ai nuovi colori .. ancora da appurare).
 
 Devo andare a rivedere nuovamente le impostazioni ...
 
 domanda:
 se qualcuno di voi ha effettuato l'aggiornamento può confermare o meno quanto sopra ???
 
- 
	12-02-2012, 22:09 #7656 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 ho ritarato il mio kuro dopo tre anni, non ci crederete eppure con il tempo si perde completamente la taratura... ho dovuto alzare il rosso alto e il blu alto a +10 
 
 inoltre mi sono incuriosito e ho misurato questo famoso rossiccio, e devo dire che la sonda non registra nulla di strano, sul nero profondo non registra preponderanza del rosso
 
 infine volevo segnalare che per chi usa htpc esiste un modo con madvr e sonda di correggere il problema del gamut immettendo i valori di misure e a quel punto il renderer corregge automaticamente, così facendo sono riuscito a far cadere i primari e i secondari esattamente dove devono essereTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	13-02-2012, 11:04 #7657 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
 si se la mia è morbida quella di homer te la raccomando con la modalità aumenta a 2 che ti fa vedere l'hd come l'sd, con la mia film se becchi un film ben fatto non è morbida per niente anzi è bella razor, se la trovi morbida è perchè di per se il film è moirbido ossia dipende dal segnale e dalla pellicola che è fatta così 
 
- 
	13-02-2012, 11:09 #7658Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	13-02-2012, 14:48 #7659 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
 su avsforum usa alla discussione della tinta rossa c'è il link per scaricare il manuale di servizio del 5090. 
 
- 
	13-02-2012, 15:05 #7660Perché non posti il link??? 
 
- 
	13-02-2012, 15:49 #7661 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
 http://elektrotanya.com/pioneer_pdp-.../download.html vai in basso e clicchi su get manual e scarichi. 
 
- 
	13-02-2012, 15:55 #7662 Member Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
 firmware versionSe ho capito bene per capire la versione fw dal service menu bisogna leggere la voce SEQ PRS. Solitamente è 3Y o 4Y. Il primo da problemi sbloccando le ISF il secondo risolve questi problemi. 
 
 Nel mio caso ho le seguenti informazioni:
 
 I/F -01A 02A
 MAIN -09EH_1 -01E
 MULTI AGC 1079-D
 PRS -02A 08A
 PIC -01E
 DTUNER -08E 001
 
 MODULE -02A 02A
 SEQ PRS -01U 01U
 PANEL INFO G9_50F_2
 
 
 Che significa 01U?
 
 Posso sbloccare le ISF senza incorrere nel problema dei lampeggi indicati da qualche utente?
 
- 
	13-02-2012, 19:39 #7663Prova, la versione è diversa e probabilmente il problema è risolto. In ogni caso non succede niente se sblocchi, se vedi i flash non usi il profilo isf o chiami l'assistenza per l'aggiornamento. Devi comprare il profilo Pioneer G9 regions2 v0.2 per il controlcal e un cavo seriale diretto 9pin femmina\femmina 
 
- 
	13-02-2012, 21:22 #7664Ciao a tutti, un'informazione... 
 Ho collegato una PS3, attualmente possiedo 2 giochi GT5 e Battlefield 2; con entrambi i giochi, nelle scene veloci, vedo una riga orizzontale sullo schermo, non saprei come difinirla, se un tearing o una riga di sfocatura. Ho provato con due PS3 e lo fa sempre, vedo che molti in firma hanno la PS3, voi che setting usate per la console???
 
- 
	13-02-2012, 22:54 #7665 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 @ev666il la sonda è sempre la eye one e il rosso e il blu erano sballati anche prima, ora lo sono anche di più comunque il risultato era comunque rosso 93% blu 95% verde 100% quindi niente di eclatante. In compenso le basse luci si sono riequilibrate a 0-0-0 mentre prima erano a -2 
 
 devi comunque considerare che htpc è una sorgente difficile, la scheda video è starata da far paura, infatti io la prima cosa che faccio è tarare la scheda video... figurati che ho dovuto portare il contrasto a 5% perchè il settaggio 50% crushava tutti i bianchi. Poi la mia scheda utilizza RGB 0-255 e il madvr fa l'espansione in automatico dall'YCbCr. Con un lettore blu-ray probabilmente non succederebbe nulla di tutto questo
 
 se ci fosse una dominante magenta con il rosso e blu così alto si noterebbe a occhio invece vedo un bel bianco (lo vedevo anche prima che era leggermente verdognolo)TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da claus80
 Originariamente scritto da claus80
					

