|
|
Risultati da 256 a 270 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
17-11-2008, 08:31 #256OK, ev666il
Originariamente scritto da ev666il
appena ho un attmo aggiorno la tabella. Ora scappo al lavoro.
StefanoVideo: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
17-11-2008, 10:07 #257
Bravo ste_diver, grazie!
Quando hai tempo aggiorni anche i miei:
High IRE
Red -1
Green 0
Blue 0
Low IRE
Red -1
Green 0
Blue +1
Spazio colore 1
Tutti i filtri su OFF
Orbiter: 2
Energy save: OFF
Modalità di attivazione: 1
Tipo segnale: Video
Video: Auto
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
17-11-2008, 10:08 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
cavolo, è diventata la discussione più interessante possibile
bisogna stare sempre attenti quando si riportano settaggi coperti da un serio copyright
Originariamente scritto da aletta01

grazie ste_diver, un lavoro eccellente
Ultima modifica di angioletto; 17-11-2008 alle 10:13
-
17-11-2008, 10:26 #259Ho controllato, sul lettore Pioneer BDP-LX71 è presente una regolazione video specifica per i PDP Pioneer, non credo di riuscire a fare meglio con le mie regolazioni...quindi ho lasciato quella
Originariamente scritto da aletta01
.
La mia sala Cinema: Entra
-
17-11-2008, 12:44 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da MikyR1100R
Qualcuno aiuta anche me?
JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
17-11-2008, 16:23 #261
MikyR1100R c'è una discussione aperta ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109699 ), io sò dei decoder hd e l'interfaccia grafica rinnovata.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
17-11-2008, 19:19 #262
Ciao a tutti, domani dovrebbe fialmente arrivarmi la bestiola ma ovviamente non potrò metterci mano dovendo partire tutta la settimana per lavoro
.
Nel frattempo ho provveduto ad aggiornare il file, evidenziando in giallo e rosso (leggendo orizzontalmente) eventuali filosofie differenti su alcuni setting, laddove evidenti.
Domani in viaggio magari provo a fare qualche rflessione sulla lettura verticale dei setting.
Una Domanda. Ma utilizzate gli stessi setting per tutti, e quindi sono l'unico pazzo a provare a immaginare setting diversi per ingressi diversi (coe da prie 5 colonne)?
Ev666i, rispetto ai setting degli altri forumer che credo abbiano tutti il 5090, noti delle differenze nela resa e nell'approccio? Mi sembra tu abbia il 6090?
Con invidia (almeno ancora per un po),
StefanoUltima modifica di ste_diver; 17-11-2008 alle 20:45
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
17-11-2008, 20:08 #263Personalmente uso il Kuro solo per HT (riproduzione DVD, HDDVD e BD): non ho consoles di gioco, non ho SKY e nella mia sala non arriva l'antenna della TV (ho la TV di Fastweb ma non la uso praticamente mai... per quelle poche volte posso anche tenere i settings che uso per i film).
Originariamente scritto da ste_diver
Si, io ho il 6090. Mi sembrerebbe di capire che mentre il 5090 ha la temperatura colore più sbilanciata verso il rosso, il 6090 è più sbilanciato verso il verde...
Originariamente scritto da ste_diver
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
17-11-2008, 20:15 #264
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
entrambi sono sbilanciati verso il CARO, altro che Kuro
-
18-11-2008, 17:23 #265
Ciao ragazzi! Io da ieri sono alle prese con i settaggi del 5090H ma proprio non riesco capire come abbiate tutti il valore definizione così basso! Io proprio non riesco a scendere sotto il +10,sarà che ero abituato ai settaggi del 436 XDE....
Come ho già avuto modo di dire in altre discussioni io mi fido di quello che vedono i miei occhi non tanto dei risultati di test strumentali che spesso non sono apprezzabili!Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
18-11-2008, 19:24 #266
^ io sto tenendo la definizione a 0, veramente
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
18-11-2008, 23:09 #267
Alcune considerazioni per aiutarmi a capire:
Film Mode: Std o Avanzamento? Lo attiverei solo per i BR ( o ha senso anche per i DVD?)
I parametri chiave su cui basare tutte le tarature (nel senso che prima vanno fissati questi e poi si può lavorare sugli altri) credo siano:
- Modalità aumenta – Tendenzialmente 2 è il valore riconosciuto come target, Prunch che vantaggi trovi a settarlo su 1
- Gamma: 2 è il valore identificato come target
- Temperatura colore: qui si fa difficile, per ora si può generalmente segnalare una tendenza ad abbassare i rossi (fatta eccezione per Ev666il). Sui blu ci sono invece filosofie contrastanti
- Spazio Colore: Anche qui è difficile, sembrerebbe che il due sia il Target. Anche in questo caso chiederei a Prunch i vantaggi che vede nel setting su 1
Energy Save: Serve o no? Qualcuno ha detto che se impostato su 2 abbassa il ronzio ma: 1) Il ronzio è veramente così fastidioso? 2) Che impatti ha sull’immagine?
Modalità di attivazione: Per i BR dovrebbe essere indifferente in quanto la conversione a 24fp la dovrebbe fare il Pure cinema o sbaglio?
3DYC questo sconosciuto: quando serve questo filtro?
Che dite?Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
18-11-2008, 23:41 #268Per le fonti a 24p, sicuramente Avanzamento. Per le altre, io lo tengo Spento.
Originariamente scritto da ste_diver
E' un filtro sulla qualità d'immagine. Per renderti conto di come lavora, prova a mettere un BD in pausa e passare dalla modalità 2 alla 3. Selezionando 1, teoricamente, si dovrebbe avere l'immagine più "razor" che il pannello è in grado di restituire; personalmente, non ho notato grandi differenze ma lo tengo comunque su 1.
Originariamente scritto da ste_diver
A me non da per niente fastidio (mi è capitato solo una volta di avvertirlo).
Originariamente scritto da ste_diver
Credo di sì, comunque in genere si usa la 1 per vedere i film (da qualunque sorgente) e la 2 per guardare la TV.
Originariamente scritto da ste_diver
Ultima modifica di ev666il; 04-03-2009 alle 23:40
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-11-2008, 03:02 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Al momento, per la visione dei Blu-ray (sorgente ps3) scendo con il contrasto a 34, luminosità a +1, colore 0, definizione a -7, temperatura colore bassa o manuale (valori di Aletta o ev. di Bumtious).
Originariamente scritto da aletta01
Posso chiedere il vostro parere...
-
19-11-2008, 10:14 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
credo che il lavoro di ste_diver (raggruppare tutti i settings in un file excel) sia di un'utilità unica



