Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 112 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1676

Discussione: [Samsung] PS50A756

  1. #661
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    duramadre: stai usando qualche schermata particolare o si recuperano con l'uso continuo ed intensivo del tv?

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    prima di andare a letto, quindi dopo 1-2 ore di utilizzo normalissimo (guardavo l'inter perdere ) i subpixel si sono ridotti a 2.

    Stamattina riaccendo la tv e siamo daccapo a 8 però dopo 3-4 min siamo tornati a 2.

    Spero di riprenderli tutti e se cosi fosse, anche se partono spenti e dopo qlk minuto si riprendono me lo tengo cosi perchè come già detto, ma ieri dopo vari test lo confermo, la tv è perfetta, nessuna striscia su sfondi chiari, nessun blendig, nessuna fascia.....tutto ok....

    speriamo nei subpixel che comunque sono molto poco fastidiosi (dalla distanza normale di visione ma anche da 1,5 mt) non si vedono assolutamente anche perchè molti colori riescono a riprodurli.

    Con il nero o colori scuri il pixel rimane nero, con i colori chiari si accende nella giusta tonalità o cmq la sbagli di poco (manca il verde), con il verde il pixel rimane spento (sempre i 2 perchè gli altri si rianimano subito).
    é da considrare che un pixel è esterno nei pressi della cornice (è nella seconda linea verticale) quindi per vederlo bisongna mettersi a 30 cm mentre l'altro è situato in basso a sx (ad un cm da dx e da sx della conrice) quindi in una zona dello schermo dove è difficile che l'occhio sia posizionato e comunque gran parte dei colori riesce a riprodurli ed inoltre spesso ci sono le bande nere per cui è spento.

    Fosse acceso su sfondo nero l'avrei cambiato senza esitazione.
    Ultima modifica di duramadre; 10-12-2008 alle 08:22

  3. #663
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    E le "famose L" dello schermo antiriflesso? Ci sono anche nel 756 nuovo?

  4. #664
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    non le noto.

    dopo 1 ora di utilizzo, mi confermano da casa che i due subpixel ci sono ancora.

    Magari servirà più tempo e nel frattempo mi sto attrezzando di software adatti.

  5. #665
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da duramadre

    Spero di trovare il software che recupera i subpixel.

    Se controlli su questa sezione se ne parla.

  6. #666
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Nemmeno il blending avverti con il nuovo pannello ? (mini-menu su shermata bianca)
    Qual'è la data di produzione ?

    Per i pixel bruciati fatti un filmato bianco/nero alternato con cadenze di mezzo secondo (o meno).
    Io ne ho appena fatto uno con movie maker...

  7. #667
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    come scritto in m.p. il blending è minimo se uso la "modalità rodaggio" e te lo devi cercare, mi è capitato solo su boing con scritta scura a sfondo bianco, poi mai più visto.
    Mentre andava la scritta di boing con un minimo di blending (meno di quello da te postato) ho impostato la modalità "non rodaggio" e non mi sono accorto di blending tanto era poco quindi non lo reputo un problema.

    I pixel, cronometro alla mano (mi riferisco ai 6 che poi si spengono) si spengono da 1 a 5 minuti (nn si spengono insieme ma qualcuno prima e via via fino ai 5 min) mentre altri 2 rimangono accesi dopo un'oretta e mezza consecutiva.

    Spero che strada facendo anche loro diventino ubbidienti!

    Cmq la paura di trovare un pannello con altri difetti è tanta ed i subpixel mi danno un fastidio nella visione pari a 0.

    Quindi????? aspetto e vedo che succede....se aumentano se diminuiscono....

    CMQ SE VEDEVATE L'IMBALLO!!!!!!!!!!!

  8. #668
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    L'imballo era sfondato ?

    Curiosità, gli accessori erano distribuiti su due buste in plastica chiusa ?

    Secondo ci vuole molta fortuna con questo TV...

  9. #669
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    gli accessori erano i miei precedenti, stesso telecomando, stesse pile montate, comunque due buste, una sigillata e l'altra aperta (era la mia).
    Il telecomando a parte.

  10. #670
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    ho provato un pò la tv... finalmente anche in hd...

    ma perchè diavolo consigliano di mettere la definizione a 0? si vede molto peggio che a 50!!!

    poi un altra cosa: il nero, si è nero... però tende al grigio... mi aspettavo un pò di più

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    il nero è nero se si tratta di superfici nere non estese altrimenti tende al grigio, es le strisce della maglia della juve (non stasera) sono molto nere, la macchina della polizia in Cars è moolto nera...
    se però le scene sono buie per la maggiorparte dello schermo allora il nero diventa grigio scuro...ma qui solo PIO credo sia meglio, il resto siamo tutti più o meno allo stesso punto.

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    [QUOTE=ariandax]
    Citazione Originariamente scritto da Hana88
    grazie per le risposte :P

    un altra domanda: che settaggi mi consigliate per la tv?

    quelli della recensione contro il panasonic, o quelli postati da thomas un pò di tempo fa?


    io uso quelli che hai linkato adesso. Passatimi da star platinum. Sono eccellenti secondo me. Piccola modifica su alcuni valori sennò risulterebbe troppo scuro per un utilizzo pc. Per il resto ottimi davvero.
    Gli altri mi sono sembrati meno accurati, cmq da testare.
    ciao
    scusa una domanda...

    i settaggi che ti ho passato ti vanno benissimo hai detto no?

    ma con il color tone su warm2, non ti tende tutto verso il giallino? non è molto meglio il warm 1?

    fai conto che queste impostazioni le uso per la visione della tv sul digitale terrestre

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    cosa sono i settaggi isf?

    Eccoti il setting calibrato ISF :

    MODE: MOVIE
    CELL LIGHT 9
    CONTRAST 61
    BRIGHTNESS 54
    SHARPNESS 19
    COLOR 30
    TINT 50/50
    BLACK ADJUST OFF
    DYN. CONTRAST OFF
    GAMMA 0
    COLOR SPACE AUTO
    WHITE BALANCE
    R-O 20
    G-O 23
    B-O 21
    R-G 30
    G-G 17
    B-G 26
    FLESH TONE -15
    EDGE ENHANCE OFF
    XvYCC ON
    COLOR TONE WARM 2
    DNR OFF
    HDMI BLACK LEVEL LOW
    FILM MODE AUTO

    sono i migliori?

  14. #674
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Ieri ho fatto delle prove con dei BD e precisamente con i corti della pixar, che sono dei cartoni/animazione fatti dal computer.
    Bhe con sfondi celestini ho notato le strisce orizzontali, come delle fasce di circa 10 cm, che avevo già notato nel primo tv che vidi al mediaworld tant'è che nei primi post di questo topic chiedevo se qualcuno le avesse notate.
    Anche il blending è maggiore nei cartoni animati, ma cartoni realizzati al pc e non i classici cartoni e comunque credo sia insito nella tecnologia al plasma.
    A dir la verità la cosa mi ha infastidito un pochetto ma non perchè effettivamente da fastidio durante la visione ma perchè speravo che il mio fosse un "superpannello" compensativo delle mie sventure.
    Si tratta di problemi minori che non inficiano la bontà delle immagini tant'è che se penso ai problemi degli altri plasma (pio a parte) preferisco di gran lunga questi problemini che se vuoi vederli devi cercarli con filmati "adatti" altrimenti fila tutto liscio.

    Vista la partita della juve e nessun segno di striscia verticale che mi davano parecchio fastidio con al precedente tv.

    Per i pixel la storia è quella: 2 spenti (1 non si nota se non da 10 cm) l'altro se non lo cerchi (e parliamo all'incrocio della cornice in basso a sx) non lo vedi anche perchè come più volte detto riesce a cambiare colore e mantenere più o meno i colori giusti tranne il verde in cui è spento e qualche altro.

    Ora il dubbio è qesto:
    gli altri 6 pixel dopo 5 min si rimettono a lavorare.....e se tra 6 mesi decidono di scioperare?????

    Vabbè ci penso, ho cmq 6 mesi per decidere....

    Ribadisco che sono comunque contento perchè l'unica soluzione per avere (imho) una tv migliore è sborsare circa 1400-1500 euro in più per lo stesso polliciaggio.

  15. #675
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348

    Buongiorno a tutti ,
    allora volevo avere chiarimenti sulla differenza dei real 100hz rispetto ai 100hz dual scan rispettivamente dei modello 756 e 656.
    Mi sono munito di pazienza e quindi ho visionato parecchi post al riguardo e devo dire che le vostre risposte in merito sono buone.
    in sostanza è chiara la differenza tra le due modalità di scansione almeno sulla carta.Se mi è lecito volevo chiedere a chi è possessore di uno dei sudetti modelli .e quindi maggiormente informato quale sia la reale differenza visiva tra real e dual scan.
    L'una è migliore dell'altra e viceversa?
    In sostanza se è vero che in linea di massima i real 100hz creano artefatti sarebbe meglio disattivarli......oppure sarebbe meglio il dual scan(se non crea artefatti).....oppure nessuno dei due ha senso di essere utilizzato?

    Mi potreste dire che differenze notate attivando e disattivando tali funzioni specie su sorgenti SD.
    Grazie 2000


Pagina 45 di 112 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •