|
|
Risultati da 211 a 225 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
29-08-2008, 01:14 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
Per Dario24, sono nelle tue stesse condizioni, cioè indeciso su questa maledetta H! Ho letto che oltre ai famosi due decoder (secondo me superflui) c'è la funzione di regolazione automatica Optimum Mode, che regola nel migliore dei modi suoni e immagini. Questa funzione dovrebbe analizzare simultaneamente il contenuto video e le condizioni di illuminazione dell'ambiente e regolare l'immagine e le impostazioni audio costantemente – registrando ogni minima variazione ( se è realmente questa la caratteristica in più, non resterebbero dubbi per la versione H)
-
29-08-2008, 01:24 #212Mal comune mezzo gaudio... stavo proprio approfondendo le caratteristiche dei due modelli e mi trovi perfettamente d'accordo. Per quanto mi riguarda devo risolvere la terza scelta, ossia panasonic pz800, domani potrei ritirarlo e sono quasi 1000 euro in meno...
Originariamente scritto da mordillo
Dario
-
29-08-2008, 01:31 #213Scusa? Anche il decoder satellitare sarebbe HD? Sei sicuro? Qui mi cambiano le cose perchè avevo pensato di usare il sat della tv su astra o eurobird,ma non pensavo fosse addirittura HD, anche se free to air e probabilmente di scarsa qualità, ma qualcosa che arriva dal sat in hd mi sembra si possa trovare... Se è veramente così mi hai incasinato ancora di più!!!
Originariamente scritto da aznable-r
-
29-08-2008, 01:51 #214
kuro h
@ dario24
perchè dici free to air ???
il plasma kuro serie h ha come connessione una (c.i.) common interface
vuol dire che gli puoi inserire una cam di qualsiasi tipo e all' interno anche una card di conseguenza non è free to air / ho già fatto un esempio post dietro dove dico che se compri una cam irdeto e fai l'abbo a 1080 un canale a pagamento vedi dei canali hd, con un free to air questa cosa non la potresti fare e di contro i free to air sono quei decoder senza c.i.
spero tutto chiaro
Saluti Siryard
-
29-08-2008, 01:53 #215
Dimensioni imballo.
Scusate la domanda molto poco tecnica. Ma se dovessi\potessi ritirare il 5090 di persona,secondo voi ci potrebbe stare dentro una Passat familiare? O serve per forza un furgone? Mi hanno detto che l'imballo è enorme ma non ne ho la minima idea...
Grazie
-
29-08-2008, 07:08 #216Lascia perdere, era tutto chiarissimo... sono io che sto andando in pappa, mi ero dimenticato della cam!!!
Originariamente scritto da Siryard
Dario
-
29-08-2008, 09:20 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
io l'ho ritirato con una zafira, sedili posteriori ovviamente reclinati. mi pare che l'imballo sia lungo circa 1,5 mt, l'altezza non la ricordo
Originariamente scritto da dario24
-
29-08-2008, 09:29 #218
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
il "cartello" viene fuori anche a me ma 25/30 secondi mi paiono proprio tanti... a occhio saranno 5, comunque stasera cronometro.
Originariamente scritto da angel72
Per H/nonH io non sottovaluterei l'ethernet; ovvio che la PS3 è un client migliore verso un media-server, ma se uno non ce l'ha viene comunque comodo...
-
29-08-2008, 09:34 #219
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
per me ci sta (confermo che saranno 1,5/1,6 mt circa); io per non rischiare (ho anche io una S.W ma più piccola) ci ero andato con un voyager e per la cronaca ti dico che ho letto che non si dovrebbero sdraiare, ma tenere in piedi (ma prob. sono pippe mentali, chissà come li trattano i vettori...)
Originariamente scritto da dario24
-
29-08-2008, 10:18 #220qui non si è sicuri di niente, ma io avevo capito che anche il decoder satellitare era HD.
Originariamente scritto da dario24
purtroppo di questo modello H non si sà un gran chè, visto che è appena uscito e in paesi con lingue poco comprensibili
-
29-08-2008, 10:51 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
confermo la presenza del decoder dvb - s / s2, anche se guardando su "kingofsat" ho notato che esiste un canale polacco hd free-to-air su hotbird (mi pare sia l'unico free, magyar tv 2, ungherese), pero' il buon pio non l'ha memorizzato
aznable non capisco a cosa ti riferisci quando parli di paesi con lingue poco comprensibili. se ti riferisci alle istruzioni, sono scaricabili in italiano sul sito pio(io le ho scaricate piu' di un mese fa, prima di ritirare il tv), se ti riferisci ai forum, puoi cercare in spagna-francia-germania.
per siryard, il numero di canali devo controllarlo, comunque per il sat la tv ha memorizzato in automatico i canali tv tra 1 e 5000 (io ho solo hotbird e ne ricevo + 0 - 2.000) e quelli radio da 5.000 in poi . per il ddt ha sintonizzato 150 canali (una cinquantina funzionanti). il numero di canali memorizzabili devo controllarlo, ti faro' sapere
-
29-08-2008, 10:51 #222
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 63
Da quello che capisco io dal manuale il decoder sat sembra anche hd ma sono zero in questa materia, comunque è a pagina 43 del manuale italiano
-
29-08-2008, 10:51 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
cancello "polacco"...
-
29-08-2008, 12:34 #224
beh traducendo... non è uscito in inghilterra e di mettermi a ravanare su forums francesi, tedeschi et similia mi stressa.
poi non è che l'argomento satellite mi abbia mai appassionato...siete voi che avete la fissa per queste cose a pagamento, io sarei disposto a pagare solo per qualcosa on-demand
-
29-08-2008, 12:39 #225
Differenza non citata è anche la gestione della home gallery: la serie H gestisce pure i file video
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H
; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550



