Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 109 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #451
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    sorry, doppio post :\
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #452
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    42"
    quanto ai dvd, anche quelli sono molto buoni: anche in questo caso l'arrivo di un lettore Oppo 983 risolverà ogni problema, in attesa di un Blue-ray per fine anno
    Dopo il 983, ti verrà voglia di aspettare ancora molto tempo prima di passare a uno dei lettori embrionali attualmente presenti sul mercato... fidati
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  3. #453
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    spero che per fine anno ci sia qualcosa di meglio degli "embrioni" attualmente presenti sul mercato (già il BD50 ssembra un passo avanti agli altri: in ogni caso a me non interessano BD2.0 e codifica interna dell'audio HD, quindi potrei anche accontentarmi di ciò che c'è adesso): cmnq al momento i BD che mi interessano si contano sulla punta delle dita di una mano (ed ovviamente li ho già in DVD SD), quindi ne posso tranquillamente fare a meno (anche perché dopo il tv, il sinto e l'oppo sono finiti i dindi ).

    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    perchè uscire a 1080i facendo deinterlacciare al tv e perdendo quindi qualità quando si può uscire a 1080p?
    Perché il sinto esce solo fino a 1080i
    Ultima modifica di bradipolpo; 22-07-2008 alle 18:26

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    in questo caso molto meglio spendere 1po di più ma andare su un onkyo, dovrebbe essere il modello dopo se non erro, che upscala a 1080p, altrimenti credo che non guadagneresti troppo dato che i problemi più grossi li da il deinterlacer più che lo scaler
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #455
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Arrivato, consegnato e installato!!!!
    Tutto perfetto, controllato subito il timer vita nel menu di servizio: segnava 0000
    A questo punto vorrei impiccare al palo + alto chi continua ad insinuare dubbi sulla resa di questo Plasma con i segnali TV... E' magnifico !!
    Ragazzi, io fino a questa mattina ho visto la televisione sul mio plasma Panasonic SD 42PA50, come faccio ormai da oltre 3 anni. il mio vecchio plasma, essendo a definizione standard, dovrebbe essere il massimo per i segnali standard, beh... credetemi sulla parola se vi dico che il 46PZ85 si vede meglio. Una morbidezza e una profondita' che fin'ora mi erano davvero sconosciuti e soprattutto lontano anni luce dalla resa di qualsiasi LCD full e Ready che sia...
    Vorrei sottolineare il fatto che ho una distanza di visione di 2 metri e mezzo (o poco +) e l'immagine dei canali TV (analogici o digitali che siano) è godibilissima!! In questo senso quoto in pieno le parole della recensione di Digital Video :
    "Morbido coi segnali TV, definito coi DVD, straordinario in HD. Coi segnali TV due metri e mezzo sono gia' sufficienti per ottenere un risultato privo di difetti evidenti."

    ho poi effettuato un rapida carrellata dei blu-ray di riferimento e gia' con la Playstation 3 collegata in Component (devo comprare un cavo HDMI) a 1080i, il risultato è da togliere il fiato... immagino la goduria in hdmi a 1080p...
    Conclusioni: da comprare subito, senza avere nessun dubbio!!!
    Naturalmente queste sono le primissime impressioni dopo un paio d'ore di utilizzo, a presto per test molto piu' approfonditi...

  6. #456
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    in questo caso molto meglio spendere 1po di più ma andare su un onkyo, dovrebbe essere il modello dopo se non erro, che upscala a 1080p
    1400€ (TX-875SR che monta il Reon HQV) contro 500€ (TX-606SR): per me 900€ sono ben più di "un po' di più".
    Come ho detto prima, il tv mi soddisfa pienamente con i segnali SD (come ha anche ribadito il buon mater qui sopra ): i dvd saranno presto accolti da un Oppo 983, ed è quello che mi preme di più (per quanto anche essi siano decisamente godibili già ora, con un vecchio Thomson via SCART).
    Va bene la qualità, ma per quanto mi riguarda, non sempre da raggiungere a tutti i costi

  7. #457
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    31
    Ragazzi salve a tutti.
    Oggi dopo avere letto tutti i post su questo gioellino non ho più resistito e l'ho ordinato alla cifra di 1909 su mrprice (1990 ma avevo lo sconto del 4% )
    Adesso non vedo veramente l'ora che mi arrivi.
    Nel frattempo visto che è il primo plasma che posseggo, e per fare un minimo di chiarezza vi chiedo gentilmente se potete darmi conferma dei passaggi da fare per iniziare con il piede giusto per la successiva vita del plasma:
    rodaggio per 200 ore almeno con livelli non oltre il 50% e zoom per eliminare i loghi, o anche le bande nere dei film?
    Usare l'xbox il meno possibile, e se si sta su immagini particolarmente fisse ogni tanto una bella pulizia dello schermo con magari una bella nevicata
    Poi è utile scaricare e usare il panawas?

    Altro da consigliare? Sbaglio qualche punto?

    Grazie mille a tutti.
    ciao.

  8. #458
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Salve a tutti, anch'io sono in procinto di acquistare un nuovo televisore. Sarei indirizzato sul panasonic 46pz85 poiche già posseggo un plasma, un EasyLeaving da 42'' con 5 anni di vita, e mi trovo benissimo, ma sono attratto anche dal Sony 46w4000. L'unica cosa che mi lascia perplesso del panasonic sono i consumi medi dichiarati, 470W contro il Sony 223W, praticamente la metà. Credo che il consumo del pana sia veramente elevato; qualcuno di voi ha notato cambiamenti in bolletta da quando lo ha acquistato?
    Grazie a tutti e buona vissione.

  9. #459
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    @ clarale
    luminosità/contrasto intorno al 40-50%, e zoom per eliminare loghi e bande nere (zoom1 per i canali "normali", zoom2 per i 16.9 sky)

  10. #460
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da potieres
    L'unica cosa che mi lascia perplesso del panasonic sono i consumi medi dichiarati, 470W contro il Sony 223W, praticamente la metà.
    Io li ho misurati (sul 42") e di sera, quando lo guardo io, i consumi sono al di sotto dei 200W, siamo dai 170 ai 190 watt in modalità ECO mentre in modalità cinema siamo dai 200 ai 220 watt.

    Ciao

  11. #461
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Scusa mi spieghi perchè panasonic dichiara 470W medi, a questo punto andrebbe contro il suo interesse.
    A presto.

  12. #462
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    Wink

    Felice, felicissimo di leggere il post di Mater!
    Anche perchè anch'io, dopo 1000 pensieri e ripensamenti, ho ordinato il gioiello e... sono in attesa.
    Grazie mille per i consigli sul "rodaggio" che ho letto su altri post.
    A presto e GRAZIE A TUTTI, non sapete quanto siete stati preziosi!!

  13. #463
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da potieres
    Scusa mi spieghi perchè panasonic dichiara 470W medi, a questo punto andrebbe contro il suo interesse.
    A presto.
    quoto, ma soprattutto quanto costano questi watt ?????

  14. #464
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per il discorso consumi,onde evitare di finire OT,vi rimanderei ad una discussione dove se ne è già parlato(ci sono informazioni utili,e potete comunque continuare a parlarne lì): http://www.avmagazine.it/forum/showt...plasma+consumi
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #465
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    31

    @bradipolpo
    grazie mille, ma una cosa non mi è chiara, sono duro di comprendonio
    per bande nere si intendono quindi anche quelle sopra e sotto di alcuni film che pur essendo in 16:9 hanno le bande di loro?
    E questa eliminazione delle bande solo per le prime ore o è meglio anche dopo?

    Ancora grazie e scusate, ciao


Pagina 31 di 109 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •