Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 53 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 793
  1. #511
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Ho trovato questa foto che rende bene l'idea di cosa sia il clouding.

    È bene precisare che il difetto non riguarda solo i TV Sony anche se ci sono stati parecchi problemi con la serie precedente W2000 e negli States anche sugli gli ultimi modelli XBR.

    Sono un felice possessore del 40W3000 e sul mio schermo il clouding è assolutamente trascurabile...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Dave

  2. #512
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Grazie per l'immagine.

    Visto così sembra una luminosità mal controllata delle lampade dietro ai pixel.
    Ho sparato la cazzata.
    Ma è sempre in quei punti con qualsiasi immagine a schermo?

    Vorrei capire la causa del difetto:
    - è un difetto fisicamente collegato ad alcune zone dello schermo, sempre le stesse?
    - o è come credevo prima un problema non statico, connaturato alla tecnologia che varia con le immagini visualizzate?

    Non so se ho spiegato bene il mio grado di ignoranza.
    Ultima modifica di figliadeifiori; 10-03-2008 alle 19:21

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Qualcuno ha il mio stesso problema in 1080/24p e pc???
    SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =

  4. #514
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Salve a tutti,

    Volevo proporre una versione "alternativa" dei settings che ho postato qui per la DTT:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...94#post1314994

    È IMO più fedele come gamma cromatica, i cambi sono i seguenti:

    Colour: 55

    Correzione del nero: Low (opzionale)

    Bilanciamento del bianco:
    Red Gain: -5
    Green Gain: -5
    Blu Gain: 0
    Red bias: 0
    Green bias: -3
    Blu bias: 0

    Mi piacerebbe che soprattutto quelli a cui la configurazione iniziale risultava avesse colori troppo saturi mi dessero il loro parere.

    Un saluto.

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    asp. 5 minuti
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  6. #516
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    si si
    sia a me che alla mia ragazza sono piaciuti molto, luminoso ma non saturo.
    Vabbè, stava vedendo il grande fratello però sembra essere migliorato...
    Come sempre grazie!
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  7. #517
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da figliadeifiori
    - è un difetto fisicamente collegato ad alcune zone dello schermo, sempre le stesse?
    Essendo un difetto legato a come viene filtrata la retroilluminazione della lampada da parte dei cristalli, purtroppo è costante e affligge sempre le stesse zone dello schermo (dove passa della luce spuria nonostante i cristalli siano in posizione di chiusura). Tieni presente però che nella maggioranza dei casi durante la visione della TV o di materiale cinematografico la sua percettibilità risulterà molto ridotta (certo, se il film è molto scuro ci saranno delle circostanze in cui si potrà notare il difetto di uniformità sullo schermo).

    My two cents
    Dave

  8. #518
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Bem
    E il clouding? sono i primi che sento ad avere una macchia bianca su un angolo...mai vista in nessun W3000 e mai sentito nessuno qui lamentare questo problema....
    Sono d'accordo. Tra l'altro oggi mi sono letto al volo la recensione e noto che non sono soddisfatti di come il TV gestisce i 24p, riscontrando un "certa scattosità"... Ma com'è possibile, visto che ogni volta che guardo film in BR mi rendo di quanto sia fluida e straordinaria la visione... E parlo da ex-possessore di HTPC e proiettore, cosciente di cosa voglia dire una visione "scattosa" e delle problematiche legate a frequenza di aggiornamento e sync audio

    My two cents
    Dave

  9. #519
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da maxisvk
    se per forzare intendi selezionare l'ingresso video HDMI 5, si. Provando anche a passare da una Hdmi ad un altro ingresso e tornando sull' HDMI 5 comunque non lo prende. Prima con la stessa scheda video ed un cavo VGA il problema non si presentava... il fatto strano è che selezionando l'HDMI 5 e con lo schermo nero q.
    Scusa come si fa a selezionare l`ingresso HDMI 5? Io ne vedo solo 3.

    Com`e` possibile che lo schermo non supporti il risparmi energetico gestito dal PC attraverso la porta HDMI ? Mi sembra incredibile. Anche il monitor piu` sgalfo non ha problemi in questo, sia in RGB che in DVI.
    Qualcuno puo` far chiarezza ?

  10. #520
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88

    ...son tornato!

    ...avevo rinunciato al Sony per ragioni economiche e...sono stato punito!
    Drammatica esperienza con Sharp (46X20E che comunque considero un buon prodotto, sono stato sfigato io!) che mi ha consigliato di tornare sui miei passi (ho avuto Sony per anni) e puntare sul 46W3000.

    Dopo Pasqua dventerò uno dei vostri...sperando che stavolta mi vada per il verso giusto!

    Giorgio

  11. #521
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    C'è un menu in cui si possa leggere il numero di ore di lavoro del TV? Mi è arrivato da poco il 46W3000 e vorrei controllare che sia effettivamente nuovo

  12. #522
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da marlon6
    Scusa come si fa a selezionare l`ingresso HDMI 5? Io ne vedo solo 3.
    scritto male io, l'ingresso è l' AV5 - HDMI 1, il problema non sembra tando il risparmio energetico ma, come scrivevo, il fatto che se accendo l'HTPC con i TV spento devo perforza staccare e riattaccare il cavo HDMI. Al contrario se accendo l'HTPC con il TV acceso allora funziona tutto, anche se mando il monitor in standby e lo riattivo. Forse è un problema di scheda , la HD 2400PRO, dovrebbe arrivarmi un 3470, proverò con quella.

  13. #523
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113

    Wink THX

    Citazione Originariamente scritto da Dave
    purtroppo è costante e affligge sempre le stesse zone dello schermo (dove passa della luce spuria nonostante i cristalli siano in posizione di chiusura).
    Grazie mille per la chiarezza della spiegazione.

  14. #524
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Per chi ha problemi con il collegamento del PC via HDMI: non vi conviene collegare il PC via VGA se si vede meglio? Tanto che differenze ci sono (a parte che con il cavo HDMI trasporta video e audio insieme)? Qualitativamente c'è tutta questa differenza?
    Per esempio tra PS3 via HDMI e X360 via VGA, quale delle due secondo voi si vede meglio sul W3000?

  15. #525
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    Dopo aver fatto qualche infruttuosa ricerca, ripeto la mia richiesta in questo topic: esiste un menu di servizio nel K46W3000 in cui si possano leggere le ore totali di funzionamento del TV?


Pagina 35 di 53 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •