Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 53 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 793
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Perchè non provi a regolarlo con un DVD test ?

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    ma nessuno ha notato che spesso le sfumature di grigio hanno una evidente tonalità verde?

    tarali con un DVD test oppure "a occhio", ed otterrai facilmente la qualità eccezionale che ha raggiunto il tizio di questa recensione >link<

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    ciao

    sono ormai vicino all' acquisto del sony W3000 da 46 ho letto i post e ho comprato la rivista dove si parlava del televisore. Oltre al "verdino" che probabilmente si puo' settare avete riscontrato altri problemi? Tra voi che lo possedete e chi lo conosce bene, me lo sconsigliereste per qualche motivo?
    Grazie.
    Ciao.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    [QUOTE=lupone]tarali con un DVD test oppure "a occhio"


    ho il tv da più di un mese e "a occhio" ho provato tutte le tarature possibili, ma sto cakkio di verde non se ne va.

    ho scaricato il dvd test di avmagazine ma non so come fare per masterizzarlo su dvd...

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    ho ordinato

    il sony 46W3000 e mi arriverà tra circa una settimana. A questo proposito, avrei bisogno poi di chiedere informazioni sul miglior modo di collegarlo all' amplificatore, al lettore cd, dvd e decoder.
    Se posso e non sbaglio sezione posso chiederlo a voi qui?
    Ciao e grazie.

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    2

    46w3000

    Ciao a tutti, ho da poco meno di una settimana la versione 46" di questo LCD.
    Per ora le impressioni sono ottime, anche se ancora sto lavorando sui settings.

    A chi ha la possibilità di fare dei test, chiedo, la xbox 360 si vede meglio via component o via VGA? Io attualmente la sto usando via component a 1080p, ma non ho il cavo VGA per fare il paragone, voi che mi dite?

    Un altro quesito, ho collegato un lettore divx via hdmi, tutto bene, mi scala i video a 1080i, ma ho un problema con l'audio, la configurazione è la seguente:
    lettore divx --> lcd via hdmi, lcd --> ampli HT via optical out della tv.

    Se setto sul lettore divx l'uscita audio come "raw" all'ampli non arriva nulla, se la setto come pcm, l'ampli non mi riconosce il tipo di flusso e me lo tratta sempre come audio stereo semplice (non switchando su AC3 o DTS a seconda dell'audio contenuto nel dvd). Ho qualche impostazione da modificare sul tv?

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao a tutti,

    Per vostra informazione, volevo segnalare che sono usciti i settaggi post-calibrazione D65 del nostro amato W3000 sull'ottimo sito hdtvtest.

    http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W3000/Settings.php

    Fatemi sapere le vostre impressioni.
    Dave

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47

    Question consiglio per l'acquisto...

    Ciao a tutti. Sono un nuovo member e vorrei chiederVi un consiglio.
    Devo acquistare il tv ma ho problemi di spazio (ridotto a 1 mt. di larghezza) così la scelta si è ridotta tra il sony 40 W3000 e lo sharp 42 xl2. Lo utilizzerò per il momento solo con sky sd, poi passerò a sky hd, raramente con dvd.
    Ringrazio anticipatamente per le risposte.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    io trovo perfette le indicazioni di hdtvtest, sono in pratica come il mio setup, però non sono daccordo sul tenere su off il detail enhancer, se fate la prova la riduzione dei dettagli da alto a off è davvero visibile. Io la tengo su media per bluray, hddvd e giochi, e su bassa/off per skyhd e skysd

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    Lo utilizzerò per il momento solo con sky sd, poi passerò a sky hd, raramente con dvd.
    [/QUOTE]


    Se non hai intenzione di vedere film in bluray o hddvd nè di collegarci console come ps3 o xbox360 evita di spendere 2000 euro per una tv.
    per vedere 4 canali in hd non ne vale proprio la pena.
    al max prendi un hd ready che lo paghi meno della metà e ti fa lo stesso servizio

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Quoto playerOne in toto... Non ha senso acquistare un TV Full HD per vederci solo canali in SD. Approfitta del calo dei prezzi dei display HD Ready...
    Dave

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ragazzi, per tornare IT, che ne pensate della visione con segnali SD - DVD e digitale terrestre? Ho avuto precedentemente un LCD Sony HD Ready da 32" di gamma medio-bassa e considerato il diverso polliciaggio, devo dire che se la cavava indubbiamente meglio... Sinceramente noto una certa difficoltà del W3000 ad interpretare le immagini molto buie. Avete avuto le stesse impressioni?

    My two cents
    Dave

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    Sinceramente noto una certa difficoltà del W3000 ad interpretare le immagini molto buie. Avete avuto le stesse impressioni?

    Già, anch'io ho notato questo problema, e più il segnale è scadente più le cose peggiorano.
    Inoltre come ho già detto poco prima noto dei problemi nella gestione delle scale di grigio nelle scene scure, spesso si notano sfumature di verde dove dovrebbero esserci dei grigi
    Ultima modifica di cobracalde; 28-12-2007 alle 17:52 Motivo: ti ho corretto la quotatura..

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Grazie per le dritte, ma il fatto che non utilizzerò a breve blue-ray e ps3 non significa che non lo farò mai...
    Sarei dell'idea di acquistare un full, proprio per non vedermi costretto ad effettuare un nuovo acquisto a brevissimo tempo.

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42

    Ciao a tutti.
    Come potrete vedere dalla firma ho un 42" Sharp FullHd di prima generazione, l'XD1E.
    A causa di problemi legati al 1080p/24, cosa che crea sul mio TV la generazione di fastidiosissimi (almeno per me) microscatti, sto meditando di cambiare schermo. Attualmente sono indeciso fra il Sony 40W3000, il Philips 42/9632 e il Sony 40X3500(che costa un botto di più, però). Sarei propenso per l'acquisto del 40W3000, che mi sembra abbia il miglior rapporto qualità/prezzo.
    Oggi sono andato in un negozio di Torino e ho visto, in una cosiddetta "isola", una nutrita serie di TV Sony su cui girava la stessa demo Blu Ray.
    La sorgente era credo il lettore di punta di Sony, i televisori erano collegati in HDMI con uno switch.
    Ora, la questione è questa:
    il video era assolutamente fluido sulla maggior parte degli schermi (soprattutto su un 40X3500 e su un 46X3500), mentre sul 40W3000 mostrava vistosi microscatti. Ho letto spesso che questo schermo dovrebbe esserne praticamente esente, la cosa che mi ha lasciato "di sasso" e che scattava più del mio Sharp!
    Data la folla di questi giorni e la fretta non sono riuscito a chiedere come fosse settato lo schermo, la cosa però mi ha decisamente turbato.
    Ci sono settaggi che fanno scattare il Sony, oppure sono io che "ci vedo troppo"?
    Grazie.
    Lamps!
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL


Pagina 7 di 53 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •