|
|
Risultati da 16 a 30 di 793
Discussione: [Sony W3000] Official topic
-
18-10-2007, 17:16 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 30
Anzitutto ciao a tutti. Ho appena finito di sballare un Sony 40w3000 che andrà a sostituire un Philips 37pf9731D. Incerto se acquistare il Philips 42pfl9732 alla fine, dopo aver letto centinaia di pagine di discussioni sui pregi e difetti della nuova serie dei Philips,mi sono deciso per questo Sony spinto anche dalla ottima recensione fatta da HDTVTEST.
Questa sera avrò modo di testarlo con:
SKYHD
PS3
XBOX360.
Appena posso vi posterò le mie impressioni.
-
18-10-2007, 17:24 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 94
Posta posta..... anch io il mese prox devo comprare il tv e sono indeciso x il w3000 o il 9632! ho letto le diverse recensioni del 9732 e sembra un buon lcd. ora aspettavo qualche recensione del sony!
ma l hai comprato online?
-
18-10-2007, 17:25 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 94
Appena riesci anche qualche foto.....
-
18-10-2007, 17:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
[QUOTE=ivan7477]
Originariamente scritto da Tirpitz
Posso solo confermare che dal vivo le immagini statiche sono ottime, estremamente definite e con un resa cromatica molto buona IMHO
-
18-10-2007, 19:18 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Leggendo la recensione infatti pare proprio (quando fanno anche l'accenno all'elettronica del X3500) che non ci siano grandi differenze su materiale HD ma solamente su materiale SD quando il tv fa appunto uso del deinterlacer e dell'upscaling.
-
18-10-2007, 20:43 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, ho visto il 40' W 3000 da Sony collegato a un blue ray e devo dire che si vedeva veramente bene.
A fianco c'era un X3500 attaccato a PS 3 con heavenly sword e anch'esso si vedeva molto bene.
Volevo chiedervi dato che la differenza fra i due TV sono i 100hz e il natural motion mi sembra che l'X 3500 sia da preferire se si usa SD analogica ho capito bene?
Poichè l'X3500 non ci sta nel mobile e utilizzerò tanto la SD conviene prendere il W3000 il philps 9632 che mi pare avere sia 100hz sia natural motion (o equivalente philips)?
Grazie
-
18-10-2007, 21:09 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 94
[QUOTE=moccetti]Anzitutto ciao a tutti. Ho appena finito di sballare un Sony 40w3000 che andrà a sostituire un Philips 37pf9731D. Incerto se acquistare il Philips 42pfl9732 alla fine, dopo aver letto centinaia di pagine di discussioni sui pregi e difetti della nuova serie dei Philips
Cosa ti ha fatto preferire il sony al philips??cosa nn ti convinceva del philips?
-
19-10-2007, 16:11 #23
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 30
Allora, eccomi qua a postare le mie prime impressioni sul nuovo Sony 40w3000.
Anzitutto il prezzo: 2.250 euro, acquistato presso un negozio di Roma del gruppo Trony. La decisione di prendere il sony anzichè un philips della nuova serie 9632/9732 è nata a seguito dei difetti segnalati dai primi possessori di questi TV(vedi topic ufficiale 9732). Non convinto delle loro impressioni ho passato ore presso diversi centri commerciali a visionare i nuovi Philips, riscontrando una eccellente qualità nella visione HD Blu-ray ma anche i difetti segnalati, soprattutto nei programmi SD e giochi XBOX 360 (sdoppiamenti di immagine, effetti scia nonostante i 100hz ecc.). Potrei dire molto a riguardo ma andrei off topic. Mi ero deciso per il Samsung 40f86(bellissimo) ma lo schermo troppo riflettente mi ha costretto a desistere (ho il Tv proprio di fronte alla finestra). Ecco allora il Sony: che dire, stupendo! Ancora devo metterlo a punto perchè a differenza dei Philips ha numerosi parametri su cui intervenire (a proposito ho trovato dei settaggi in un forum straniero che devo provare perchè a detta di chi li ha usati sono eccezionali,vi farò sapere). Allora, per quanto riguarda la visione dei canali Sky in SD si vedono molto meglio di quanto pensassi e sicuramente meglio del mio precedente Philips37pf9731. I canali sky hd, nonostante qualche artefatto dovuto alla eccessiva compressione attuata da sky, sono uno spettacolo. Ho visto un film su sky cinema HD e una replica di una partita di calcio su sky sport hd: effetto scia assente, presente anche se non eccessivo l’effetto motion blur (non so se si scrive così), ciò è normale visto che il 40w3000 non ha i 100hz motion flow presenti sul X3500. Per quanto riguarda i giochi con l’ XBOX 360 (collegata al Tv in component) splendidi, anche se ho notato una maggiore nitidezza a 1080i rispetto a 1080p. Quanto invece alla visione di film in blu-ray con la PS3, siamo a livelli di eccellenza: ho visto Casino Royale, L’era glaciale 2, Omen il presagio (questi ultimi due a 24p) tutti con una precisione dei colori e una ricchezza di dettagli altissima. Certo il livello del nero non è come quello dell’ F86 ma comunque molto molto buono. Quanto ai difetti, oltre a quello menzionato prima del motion blur, ho riscontrato la presenza di clouding (qui ci devo lavorare su) quando lo schermo e tutto nero, una presenza “nascosta” dalla Sony con l’intervento dopo secondi dell’autodimming(così come si legge nella recensione di HDTVTEST). Assolutamente inesistente invece la presenza del ronzio del TV riscontrata dall’autore della recensione. Per il momento è tutto,
stasera farò altre prove e vi terrò aggiornati.
-
19-10-2007, 19:42 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
@moccetti
Hai provato la TV con il segnale SD analogico? com'è??
-
20-10-2007, 16:51 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 16
moccetti...io sono in trepida attesa di qualche tua foto della bestia..
-
23-10-2007, 09:16 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 61
sono interessato a sapere come si comporta questo TV nei giochi PS3
soprattutto in quelli a 720p (quasi tutti) in cui deve intervenire lo scaler immagino (visto che si parlava di scaling non eccezionale rispetto all'X3500 mi pare di aver capito)
sto considerando l'acquisto di questo TV come alternativa al Philips 9632 di cui leggo pareri abbastanza sconfortanti
fatevi sentire possessori di W3000.. grazie
-
23-10-2007, 09:32 #27
Originariamente scritto da moccetti
L'assenza del 100hz non la vedo come un grosso problema... altrimenti si va sul 3500.
Invece da sottolineare la presenza della regolazione del BackLight (dal menù immagine e da risparmio energetico), secondo me molto utile (non presente per esempio sui philips da quanto ho capito) e di molte altre regolazioni come lo spazio colore automatico o wide le regolazioni del bilanciamento del Bianco etc.
Leggendo la recensione noto che gran parte dei setting disponibili sono gli stessi del Samsung M/F 86...infatti credo che chipset e pannello siano gli stessi. Invece probabilmente migliore la gestione dei colori.
Peccato per il prezzo un po' altino!New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
23-10-2007, 10:05 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
A me piacerebbe sapere quanto fastidiosa sia questa cosa dell'autodimming e quando interviene. Se ad OGNI immagine scura dopo pochi secondi mi vedo scendere artificiosamente la luminosità dello schermo non è che la cosa mi faccia impazzire come idea..
-
23-10-2007, 10:11 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Considera che sulla recensione parlano di immagine nera o completamente scura e come esempio fanno quello delle schermate nere (che a volte ci sono fra una scena e l'altra) oppure i titoli di coda.
-
23-10-2007, 11:23 #30
ciao a tutti e grazie moccetti, anche io ero indeciso tra questo w3000 ed il philips ma visti i continui problemi che scrivono i possessori di questi philps e visto di persona i due mostri in contemporanea solo con fonte skyhd in centro comet posso dire che a prima impressione entrambi sono molto dettagliati nelle immagini ma a livello di noturalezza dei colori il sony padroneggia alla grande su tutti, dico tutti perche erano presenti anche il sammy f86 ( colori sparati e non naturali) e lo scharp xd1e ( colori quasi naturali ma non come il sony ). Il fatto dei colori, parlo da incompetente, non pensavo che potesse essere un fato importante, invece una volta visti assieme ho notato che e' importantissimo vale quanto la meta' se non piu' della scelta del tv, comunque la cosa che mi frena ancora e' il fatto di questi maledetti 8 millisecondi contro i 3 del philips se facciano la differenza, se sono reali quello del philips oppure la sony ha un artefizio che rende le scene fluide anche avendo gli 8 millisecondi. questo e' importante per me quanto i colori perche odio vedere scie, e rallentamenti nei movimenti delle inquadrature, visto che il mio uso di questo tv e' vedere film in bluray, giocare a ps3 e forse vedere qualche partita sul digitale terrestre. spero che moccetti mi puoi aiutare perche e' molto importante, i 2500 euri che devo spendere che sono molti non vorrei far finta di averli persi.
ariciao a tutti. ps dimenticavo prendero il 46 pollici semmai visto che ho una stanza abbastanza grande comunque il 46 sara' meno definito? ed in piu' l'x3500 avendo i 100hz sara' meglio per i film bluray?
Ultima modifica di draconsilver; 23-10-2007 alle 11:28