|
|
Risultati da 6.256 a 6.270 di 6312
Discussione: [Samsung Serie F86] TV LCD Full HD
-
14-10-2010, 08:41 #6256
Spegnimenti
Avevo anche io questo problema. Mi riferisco alle accensioni e spegnimenti. Anzi devo dire che ad accensioni spontanee non ho mai assistito. A spegnimenti e subito riaccensioni si (anche durante la visione di un DVD). Questi sono durati un bel po. Poi ho disattivato gli aggiornamenti automatici del DTT e non li ha più fatti.
I problemi del rallentamento canali non li ho perchè ho installato un decoder combo per cui il cavo dell'antenna è collegato al decoder, e la tv tramite HDMI al decoder. Non uso più il DDT e i canali analogici da quasi un anno. Mai avuti problemi di spegnimenti e rallentamenti.
Per il resto la tv è da 7-TV lcd Samsung 46F86B - HT Kenwood KRF V4070D - DVDREC Samsung R136 - XBOX - DECODER Mvision HD300 Combo - BLURAY Philips BDP2500
-
17-10-2010, 20:07 #6257
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Schermo lampeggiante
Ciao avevo da sottoporvi due problemi ma sul primo ho capito che devo sfoltire il numero di canali memorizzoti.
passo al secondo, da qualche giorno ogni tanto (ipotizzo che il problema inizi quando si scalda la TV) lo schermo comincia a lampeggiare ho letto in giro che potrbbe essere un problema su l'inverter. Qualcuno ne sa qualcosa di piu' ?
Grazie.
-
18-10-2010, 07:19 #6258
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
ma nel lampeggio non è che vedi le tipiche schermate di quando nell'analogico non c'era segnale? perchè se fosse così e l'ingresso HDMI che fa le bizze
-
18-10-2010, 11:03 #6259
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista dei possessori di questo sfortunato quanto potenzialmente ottimo TV LCD della Samsung che hanno avuto problemi con l'apparecchio.
Anche a me dal rientro delle vacanze a Settembre il TV LCD ha iniziato ad accendersi spontaneamente e in ogni caso, sia con accensione volontaria che spontanea, i tempi sono biblici e durante la procedura di accensione si sentono i "click" ripetuti del relé interno. Inoltre anche il cambio canale è qualcosa di esasperante: in alcuni casi arrivo a contare anche 10 secondi per passare al canale successivo.
Anche a me è stato subito evidente che il problema fosse stato generato da una risintonizzazione che aveva portato il numero di canali DTT da qualche decina a oltre 400.
Il bello però è che il menu ORRENDO del LE40F86 non permette di cancellare selettivamente i canali, funzione che implementano anche i decoder da 20 euro che compri al supermercato. Con la sola differenza che questo mancato gioiello l'abbiamo pagato 100 volte tanto...
Ho provato a contattare uno dei centri di assistenza Samsung di Roma che mi ha informato che per l'aggiornamento del firmware, posto che risolva il problema, il costo è di 30 euro portando il TV da loro oppure 90 euro se vengono ad aggiornarlo a casa.
Morale, per un'operazione che molti di noi hanno fatto migliaia di volte su qualunque oggetto di elettronica si possieda, per un TV da 40" minimi, che tutti ben sanno quanto sia semplice movimentare in giro per la città, devi invece rivolgerti all'assistenza.
La mia conclusione è che:
1. non credo ricorrerò all'assistenza
2. non credo comprerò ancora prodotti di punta che a fronte di immaturità progettuali e di sviluppo ti scuciono centinaia di begli euro
3. non credo comprerò ancora prodotti Samsung
4. vedrei bene una class action contro questi produttori che lasciano agli utenti l'onere di sistemare evidenti difetti di conformità dei loro prodotti
Concludo con la richiesta forse trita e ritrita: qualcuno è a conoscenza di dove si possa recuperare il firmware della serie T-PNRDEUCW-xxxx?
Un saluto a tutti.
-
19-11-2010, 15:37 #6260
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da emansell
mi unisco a lamentele e problemi riscontrati.
è assurdo che samsung non dia la possibilità di aggiornare il firmware per risolvere il problema.
qualcuno conosce link caserecci per risolvere da soli?
-
21-11-2010, 10:47 #6261
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 23
Mi associo anche io alla richiesta di poter aggiornare autonomamente il firmware di questo TV che, come detto può essere di ottima qualità ma di scarsa fattezza.
Oltre tutto siamo chiaramente ostaggi dei centri assistenza che ci obbligano cifre spropositate per fare quello che è nostro diritto poter fare da soli!!!
-
22-11-2010, 10:55 #6262
DTV 1004.1 differenze sostanziali
Scusate ma chi ha questa versione del firm del dtv ha notato dei miglioramenti???
Io ho la versione 1003 e l'unica cosa che posso dire è che l'EPG non funziona a dovere a volte le informazioni che leggo premendo il tasto info non vengono riportate sulla guida completa dell'EPG e viceversa a volte ciò che vedo sull'EPG non viene visulizzato premendo il tasto info.Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
24-11-2010, 14:03 #6263
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
fastidiosi disturbi
Scusate ho un problema che non capisco se è di tutti i possessori del le46f86bd oppure è solo mio.
Quando tengo la modalità 100hz attiva indipendentemente se bassa, media oppure alta, e guardo immagini in movimento i contorni delle cose o persone si nota un fastidiossimo e brutto alone... come una sorta di fantasma attorno che scompare disattivando il 100hz mode. L'effetto si accentua se guardo blu ray o gioco con la xbox360 mentre se guardo una partita di calcio in hd o gioco al calcio sempre con la xbox 360 attivando la funzione 100hz e la palla è in aria si nota una specie di scia che a sua volta scompare disattivando il 100hz mode...
qualcuno di voi ha lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
grazie
-
25-11-2010, 09:41 #6264
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 14
Reset TV
Scusate, sapreste dirmi come si effettua il reset del televisore? Anch'io ho il problema della lentezza di accensione per via della memoria che non riesce a gestire tutti i canali DTT. Ho letto che dal menu service bisogna premere contemporaneamente i tasti info-menu-mute-power, ho provato a farlo ma non compare nessuna schermata. Cos'è il menu service?
GrazieTV Samsung LE 46F86BD |SintoAmpli AV Onkyo|PS4 PRO |Diffusori Yamaha|Decoder My SKY HD
-
25-11-2010, 11:12 #6265
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
@ventos71
Per resettare i canali DTT non devi entrare nel service menu, si può tranquillamente fare dai menu a tendina normali (ora non ricordo di preciso ), mentre il service menu e un menu dovo sono impostati tutti i parametri del TV che non conviene toccarea meno che tu non voglia sperimentare e smanettare!!
TV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3
-
29-11-2010, 12:19 #6266
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 3
@ caos77
Se ti consola anche il mio ha lo stesso difetto, personalmente ho disabilitato il 100 hz.
-
01-12-2010, 07:32 #6267
Infatti è cosi. La modalità 100 Hz è una ciofega. Si deve tenere disabilitata. Il bello è che ho deciso di comprare questa tv anche per questa caratteristica, che allora era una delle prime tv ad avere.! Sigh!!!
TV lcd Samsung 46F86B - HT Kenwood KRF V4070D - DVDREC Samsung R136 - XBOX - DECODER Mvision HD300 Combo - BLURAY Philips BDP2500
-
01-12-2010, 09:56 #6268
Si però disabilitando i 100 Hz io ho notato che le immagini sono meno fluide e nei BD si notano i microscatti...
Con i 100 Hz attivi però ho notato alcuni artefatti nei titoli di coda del cartone animato UP! della Pixar dove il testo dei titoli manda in crisi il pannello.
Disabilitando i 100 Hz tale artefatto scompare quasi del tutto ma le immagini sono sensibilmente meno fluide ed allora bisogna accontentarsi del compromesso: io lo tengo acceso e settato a basso.
Mai notato aloni, solo sfarfallamenti sul DTV de La 7 (quando la vedevo...), DVD (in uno in particolare di cartoni animati guarda a caso) e BD (UP!).
Ma voi che firm di DTV avete??? Nessuno sa rispondere al mio precedente post???Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
03-12-2010, 21:52 #6269
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
Rallentamenti
Ragazzi il mio CAT mi ha dato una dritta su come eliminare i rallentamenti dopo aver sintonizzato troppi canali sul digitale terreste.
Invece di rasettare il televisore perdendo tutti i settaggi, basta staccare l'antenna dal televisore e far partire la sintonia automatica. In questo modo il telvisore non trovando nulla cancella tutti i canali precedenti. Fatto questo riattacate l'antenna e sintonizzate solo i canali che vi interessano.
Io l'ho provato e funziona.
Fatemi sapere.
-
04-12-2010, 18:40 #6270
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
qualcuno per caso si ricorda quanto misura il livello del nero di questa tv??
vorrei cambiarla con una nuova, ma non vorrei ritrovarmi con la tv "vecchia" (f86) con un nero migliore della nuova