Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 440 di 727 PrimaPrima ... 340390430436437438439440441442443444450490540 ... UltimaUltima
Risultati da 6.586 a 6.600 di 10904
  1. #6586
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63

    Scusate ragazzi, mi rivolgo soprattutto a chi possiede questi fantastici TV LCD, sono indecisissimo se prendere un Samsung 32M86BD o un 37M86BD!!! Lo dovro' appendere a parete e vedere da una distanza di circa 2 metri (praticamente distanza letto). Secondo voi entrambi vanno bene? O a tale distanza il 37" potrebbe darmi problemi alla vista? Un altro dubbio che ho e' relativo ai 100 Hertz, in quanto sul sito Samsung ho letto che il 32 e' 100 Hertz, mentre per il 37" non ho trovato scritto questa caratteristica!!! Puo' essere mai?
    Quale mi consigliate ragazzi?
    Grazie a tutti e a presto, Antonio.

    P.S.: esiste una staffa non motorizzata (costa troppo) prevista esclusivamente per questa serie M8 (32 o 37) per appenderli a muro?

  2. #6587
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    comportamento strano

    Ciao,
    ho acqusitato oggi il 46". Ho collegato sulla la xbox 360 su vga e dopo vari litigi sono riuscito a vederla a 1080p.
    Spengo tutto, esco e torno 4 ore dopo, riaccendo e dopo 2 secondi che parte la xbox settata a 1920x1080 il tv si spegne come se avesse perso il segnale ma non dice nulla (lucetta rossa lampeggiante). spengo e riaccendo il tv e dopo 2 secondi rifa lo stesso scherzo.
    Spengo e riaccendo e rimetto al volo a 1280x768 e tutto funziona, ripasso a 1920x1080 e risuccede. Dopo mille prove faccio la procedura per passare in Home Mode ed ora il tv non crea più problemi.
    Provo poi la procedura per accedere al service menu. metto in standby, premo i 4 tasti: menu, info, mute, power ma non succede nulla...
    sapete darmi una mano ?

    il numero di serie è xxxxxxP900454V.
    Grazie e ciao

  3. #6588
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    hmmmm
    ne approfitto per chiederti dove posso trovare o se mi dai tu i settaggi per il vga con la 360
    guarda...io ho lasciato quasi tutto come era...ho spostato poco e niente e sono più che soddisfatto

    ho 2 360 una in vga e 1 in hdmi.per il vga credo proprio di non aver toccato nulla.
    la ps3 in hdmi,ho messo solo scansione

    per queste sorgenti non vedo la necessità di smanettare,invece sky sd fa quasi pena come si vede con la scart

  4. #6589
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da antonio71
    Lo dovro' appendere a parete e vedere da una distanza di circa 2 metri (praticamente distanza letto).
    guarda...io a distanza letto ho appeso il 40m86 e non ho nessun problema,prima avevo un 32....

    ti consiglio direttamente il 40

  5. #6590
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    Unhappy help please

    Citazione Originariamente scritto da ale1967
    Dopo mille prove faccio la procedura per passare in Home Mode ed ora il tv non crea più problemi.
    questa mattina mi da lo stesso problema e non si riesce a vedere a 1920x1080 per più di 2 secondi... ho riprovato con l'Home mode ma niente.
    tra l'altro se lo metto a 1280x768 (l'unica risoluzione che funziona) e schiaccio info, mi dice che sono a 1024x768 @60Hz.
    Qualcuno puoi darmi una mano ?

  6. #6591
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da ale1967
    questa mattina m....1280x768 (l'unica risoluzione che funziona) e schiaccio info, mi dice che sono a 1024x768 @60Hz.
    Qualcuno puoi darmi una mano ?
    per quanto riguarda l'ultima frase, penso che la tv si setti a 1024 poiche' non supporta il 1280 e quindi si setti su quella + vicina(ma e' una supposizione).Io ho provato a mettere tutte le risoluzioni che mi consente di mettere la 360, e ho notato che alcune non le accetta.La full hd pero' si' e senza problemi.Il tuo problema e' strano, l'unica cosa che potrei consigliarti, anche se sono un verginello anche io di questa tv, e' l'aggiornamento firmware.

  7. #6592
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da zerbo
    guarda...io ho lasciato quasi tutto come era...
    Grazie zerbo per il supporto, sei gentile!
    mi potresti comunque scrivere in vga che settaggi hai, cosi' confronto con i miei?
    grazie!

  8. #6593
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Ciao a tutti,
    ma qualcuno ha provato a collegare al TV un segnale component in full-hd?
    Sarei curioso di capire se via component in Just Scan è presente o meno la cornice di pixel spenti.
    Il dubbio tra segnale analogico e digitale mi è venuto provando a collegare al TV il pc via VGA e via HDMI. Via vga lo schermo è pieno a 1080p mentre via hdmi c'è la solita cornice di pixel spenti.
    Che sia meglio l'analogico che il digitale?

  9. #6594
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    Settare risoluzioni

    Ciao e grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi.
    Ho collegato su hdmi1 la ps3.
    Verificando con il tasto info ho una risoluzione 1920x1080 @60htz.
    Vuol dire che la mia tv non aggancia i @24htz?
    O posso settare la risoluzione in qualche maniera?
    Considerando che non posseggo un pc portatile da collegare alla tv...

  10. #6595
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Redrick
    Ciao a tutti,
    ma qualcuno ha provato a collegare al TV un segnale component in full-hd?
    in component con la 360 non mi da' il picture scan....non so' se e' possibile solo con l'hdmi.

  11. #6596
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    Luca per quanto riguarda le console posso assicurarti che si' e' molto molto valida!
    per skyhd non so' non possiedo.
    La tv sd(in digitale) penso che abbia trovato dei settaggi fantastici, si vede bene e sono molto soddisfatto.
    Quindi mi confermi che la visione di una trasmissione televisiva digitale è molto godibile? grazie

  12. #6597
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Quindi mi confermi che la visione di una trasmissione televisiva digitale è molto godibile? grazie
    si e' buona.C'e' da dire che dipende molto dal segnale.Alcuni canali li preferisco in normale sd.Certo che il difetto solito degli lcd e' evidente, ho un samsung slimfit 32 pollici a tubo catodico e li' si vede meglio.Ma il tubo non lo batte nessuno secondo la mia esperienza.
    Godibile pero' e' la parola giusta.

  13. #6598
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Concludo dicendo che SECONDO ME i 24p sono un'enorme ca22ata, e non mi spiego perchè molti di voi si infervorano tanto a riguardo.
    Innanzitutto riteniamoci fortunati ad esser europei, perchè gli americani (o comunque tutti quelli abituati allo standard NTSC) è da quando sono nati che si sfavano con eventuali judder derivanti dal 3:2, in qualsiasi cosa guardino
    Per questo, e non solo dovrebbero semplicemente registrare i film in 25p, o comunque fare il 2:::::::2:3 del 24p direttamente in fase di montaggio, in modo poi da avere comunque un prodotto 25p (perfettamente fruibile e godibile su tutte le TV). Ma anche 30p non si disdegnerebbe.
    Il che non a caso è auspicato da molti enti internazionali, che spererebbero in maggior compatibilità.

    Purtroppo l'ottusità delle case di registrazione e di tutto ciò a loro collegato (compresi alcuni fruitori) significa anche il portarsi dietro questi stupidi retaggi del passato: i 24p e, soprattutto, l'interlaccio, uno dei mali più grandi della nostra società, dopo la peste del 1347/1350 e l'11/06/2001 in Italia.



    p.s. Movie Plus = 3:2 Pulldown, ma in progressivo ecco perchè si percepisce come "simil-100Hz" il raddoppio dei frame

    Ciao, ti rispondo brevemente dato che lavoro come regista/direttore della fotografia a Los Angeles e ho trovato questo thread cercando informazioni su questo televisore

    Allora, ti spiego come mai "noi" (anche se io sono italiano nato a Los Angeles per la precisione) siamo cosi "ancorati" ai 24p.

    Semplicemente perche si ottiene la perfetta "movenza" filmica solamente filmando in 24p.

    Lavoro con il formato DVCPROHD e HDCAM che mi consentono di registrare a 30p/25p/24p ho fatto diverse prove e le riprese fatte a 24p hanno sempre un aspetto molto piu professionale di quelle fatte a 30/25p almeno al mio occhio esperto.

    Quindi anche se io potrei teoricamente girare un film a 25p (30p lo escludo a priori) invece che a 24p non lo farei mai dato che la differenza la vedo e mi infastidisce non avere una movenza filmica professionale ottenendo un risultato piu scarso di quello dei miei colleghi che filmano tutti a 24p.

    25p si avvicina a 24p ma non da esattamente lo stesso risultato specialmente nelle scene drammatiche.

    Per quel che riguarda il fatto che avere tutti i dvd velocizzati in europa a 25fps sia preferibile che avere un 3:2 pulldown a 60i e mantenere la velocita dell' audio/video inalterata permettimi di dissentire categoricamente , io trovo molto fastidioso il velocizzamento a 25fps che altera in modo insopportabile (per me che sono abituato alla versione originale) la tonalita delle voci e della colonna sonora distruggendo parzialmente il lavoro degli attori e dei compositori, senza contare poi di quella cosa atroce chiamata doppiaggio...che si pone come candelina sulla torta di distruzione dell' opera originale.

    Capisco che non essendo abituato a vedere i film in originale non sai cosa ti perdi

    Permettimi quindi di dissentire su tutto cio e di augurare lunga prosperita ad un futuro a 24p dove tutto il materiale puo essere visionato come mamma lo ha fatto anche in europa

    p.s. scusate la mancanza di accenti ma la tastiera americana non ha accenti
    Ultima modifica di jamesh; 07-10-2007 alle 14:50

  14. #6599
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    [QUOTE=redeifolletti]Ciao e grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi
    Primo devi aggiornare la ps3 entra nel menu del 24p metti su automatico inserisci un bluray tasto info del televisore 1920-1080p24 se non esce questa scritta non hai l edit aggiornato.

  15. #6600
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    [QUOTE=ale1967]
    Secondo me dovresti provare a chiamare il cat perchè non mi sembra normale.


Pagina 440 di 727 PrimaPrima ... 340390430436437438439440441442443444450490540 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •