|
|
Risultati da 9.466 a 9.480 di 10904
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
09-04-2008, 13:38 #9466
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Crab2k
Se io setto lo Sky HD per uscire in originale su HDMI dovrebbe in caso di 4/3 far uscire il 4/3 con le bande nere ai lati.
Giusto?
Bene, se io collego in hdmi lo sky HD settato in originale al samsung, scompare la funzione just scan in caso di segnale SD. Se setto il samsung a 16/9 vedo allargato se setto 3/4, vedo giusto.
Però se io setto lo sky HD per uscire in 1080i per poter utilizzare la funzione just scan e sintonizzo un canale in 4/3 non c'è verso. Vedo sempre e solo in 16/9 anche se just scan.
Quindi o il tv non è in grado di fare just scan correttamente, o lo sky hd se settato 1080i allarga l'immagine a 16/9.
Quale dei due sbaglia?
Da come ho capito io, la funzione just scan dovrebbe essere alternativa alla funzione auto che c'è solo per l'ingresso DTV o TV proprio per permettere la visione del 4/3 con le bande laterali quando tale seganle arrivi via HDMI.
Attendo tuoi ulteriori graditissimi commenti.
Ciao e grazieTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
09-04-2008, 16:43 #9467
No-ooo...
Se gli dai da mangiare il 1080, lui non sa se gli arriva un video in 16/9 o in 4/3, capisce solo che gli arriva un segnale che gli riempie lo schermo, e lui lo riempie, che ci siano le bande nere o no.
Just scan vuol dire visualizzo tutto il segnale che entra....
p.s.: se non mi credi, guarda sul manuale al capitolo "modifica delle dimensioni dell'immagine", anche se io ho N87 dovrebbe esserci scitto la stessa cosa.
p.p.s: collegato in hdmi-hdmi il tv permette anche la funzione zoom, che viene invece disabilitata con collegamenti DVI-HDMI e VGA.Ultima modifica di Crab2k; 09-04-2008 alle 16:54
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
09-04-2008, 18:22 #9468
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Crab2k
Originariamente scritto da enzo-ita
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
09-04-2008, 18:37 #9469
Condivido la prima frase fino al punto. La seconda... non lo so perchè non ho sky!
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
10-04-2008, 00:03 #9470
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 98
Ragazzi mi servirebbe un'informazione sulla base girevole del Samsung M86.
Io ho il 46" ma penso sia uguale anche per il 40".
Di quanti gradi secondo voi ruota la base girevole del televisore?
Devo acquistare il supporto da muro e sono indeciso tra questi due modelli
http://www.meliconi.it/Ghost-support...__2_48_513.asp
http://www.meliconi.it/Ghost-support...__2_48_514.asp
Il primo ruota di 25° orizzontalmente
Il secondo che ha un doppio snodo può ruotare dai 45 ai 90° oltre che anche verticalmente.
Premettendo che i gradi di rotazione offerti dalla base girevole mi sono sufficienti sto appunto cercando di capire quanti sono in modo da scegliere la prima soluzione (forse un po + stabile ed economica per la mancanza del doppio snodo) oppure se dover ripiegare sulla + versatile e costosa seconda soluzione.
Mi date una mano? Di quanti gradi secondo voi ruota la base del nostro Samsung M86?
Grazie 1000
-
10-04-2008, 09:34 #9471
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
Salve a tutti! Sono un "felice" possessore di questo splendido Tv Lcd LE40M86BD da circa 10gg...Premetto che a mio avviso ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale e non lo cambierei mai, ma solo una cosa non mi ha convinto a dargli il massimo dei voti: la rumorosità! Mi riallaccio all'utente ginopilotino che aveva sollevato la questione tempo fa pagina post attorno al 610/620.
Con retroilluminazione 10 e risparmio energetico spento, tutto ok, lieve ronzio udubile solo se ci si avvicina ma poi da lontano nulla. Se cambio parametri (d'obbligo in qualsiasi modalità di visione decente), inizia il ronzio più accentuato, udibile anche da 2,5mt e passa.
Per fare un esempio surclassa la ventola della PS3 e il volume al di sotto del 7 -8...Tutto in fase notturna quindi stanza silenziosa e nessun impianto collegato.
Ora mi chiedo quindi:
1) sono sfortunato che succede solo a me e pochi altri?
2) magari ho l'orecchio pignolo io ma l'ho fatto sentire anche ad amici
3) che fare?Contattare il CAT?All'utente ginopilotino l'hanno sostituito con un modello più vecchio e presentava stesso problema.
Grazie per l'attenzione se qualcuno mi può aiutare!
Per SimoGo81 non ricordo per la base girevole se sia sul manuale ma credo un 20° li faccia!
-
10-04-2008, 10:06 #9472
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Chiaravalle (AN)
- Messaggi
- 5
@SimoGo81
La base girevole del 40M86 gira di 20° (da istruzioni), quindi penso che questo parametro valga anche per i fratelli maggiori.
-
10-04-2008, 10:23 #9473
Potete Aiutarmi??LE46M86BD a quale distanza devo guardarlo?
Ciao a tutti!! ormai è già da un pò di tempo che sto pensando di acquistare questo televisore..ho aperto anche altre discussioni in merito a quello che sto per chiedervi, ma non mi sono ancora convinto.
Questo televisore LE46M86BD sarà posizionato a 2.80 metri dal divano.
La maggior patre delle persone mi hanno detto che questa distanza è troppa per godermi un full hd di 46" e quidi era meglio buttarmi su un 50" hd ready, per giunta hanno aggiunto che i canali standard li vedrò ancora peggio rispetto ad un hd ready. è vero?
L'uso che ne dovrò fare io diciamo sara un 50% tv standard e digitale terrestre e un altro 50% con ps3 di cui giochi e bluray, ed entro un annetto mi piacerebbe vedere sky hd.
Mi sarebbe piaciuto sapere se qualcuno di voi aveva questo televisore e se a una distanza di visione simile alla mia aveva la stessa qualità di un hd ready sia per tv standard sia per sorgenti hd.
Sarei grato della vostra consulenza...
-
10-04-2008, 12:26 #9474
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da krz
Ho chiamato la meliconi per capire se la rotazione con la loro staffa LCD è identica e mi han detto che i 25° sono inferiori alla base girevole della Samsung perchè questa ruota su se stessa partendo dal fulcro centrale mentre i 25° meliconi vengono calcolati dalle estremità laterali del pannello LCD e quindi la rotazione orizzontale è di molto ridimensionata e quindi minore.
Opto quindi per il modello con il doppio snodo
-
10-04-2008, 12:38 #9475
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 98
@wappo_86
A parere mio il 46" ti è cmq ideale a quella distanza specie per vedere i canali SD, quindi TV, Digitale Terrestre ed eventuale Sky.
Per giocare con la PS3 idem...
Per godere appieno delle differenze tra full hd e hd ready dovresti avvicinarti ulteriormente allo schermo TV altrimenti la maggior qualità del full hd passerebbe inosservata all'occhio umano dalla tua distanza di visione.
IMHO E' anche vero che qualsiasi formato HD tu trasmetta, che sia 720p (hd ready) che 1080p (full HD) apprezzerai anche da 2,80 metri la qualità e la nitidezza che qualsiasi film in qualsiasi formato HD ti può dare rispetto ad un DVD o Antenna TV che sia!
Alla fine uno si pone un budget, vede cosa c'è di valido in quella fascia, valuta a seconda delle sue preferenze (vedi chi preferisce i plasma certi motivi, chi gli LCD per altri) e scegli senza preoccuparti troppo quella che piace di + a te
-
10-04-2008, 13:23 #9476
Grazie SimoGo81.
A questo punto penso che sia meglio un Hd ready anche per risparmiare diciamo.
Il mio budget era di 1500 euro per un Full Hd ma se devo scegliere un Hd Ready preferirei scendere un pò con il prezzo, quindi diciamo entro i 1200 euro. Cosa c'è di valido con questo budget per un Hd ready per usi sia di PS3 Bluray(50%) e tv digitale o analogica(50%)???dimenticavo verrà usato a volte anche come monitor PC.
Inoltre se io aspettasi un po di tempo per riuscire a mettre da parte altri soldi, un 52"Full Hd mi permetterebbe di notare la differenza con un Hd ready a 3m di distanza?
Ringrazio anticipatamente della vostra consulenza.
ciao
-
10-04-2008, 13:34 #9477
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Crab2k
E c'è qualcuno che vede, sempre con sky HD possibilmente con un Pace collegato in HDMI a un tv 16/9 di qualsiasi marca, le tramissioni in 4/3 a 4/3 e 16/9 in 16/9 senza settare il TV in 4/3 o in 16/9 ma in automatico?
Almeno mi tolgo il dubbio che sia colpa dello sky HD.
grazieTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
10-04-2008, 15:40 #9478
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 135
EURO 2008 HD
Roma, 3 apr - Per i campionati europei di calcio, che si volgeranno in Austria e Svizzera dal 7 al 29 giugno, la Rai garantira' la trasmissione delle partite sul digitale terrestre in 16:9 e con una elevata qualita' di immagine, e per i telespettatori che possiederanno una tv e un decoder Hd e che vivono in Sardegna, Valle d'Aosta, Milano, Roma e Torino, ci sara' anche l'alta definizione.
Con il decoder integrato nel nostro TV possiamo ricevere queste trasmissioni?
Ciao.TV - SONY KD55X8508c
-
10-04-2008, 21:25 #9479
In merito al problema di Mr.Pritz sul ronzio, non capisco xchè nessuno risponde, quasi voler tacere per non "sentire".
Io posseggo il 42R86, e con lo stesso problema, e non capisco se è una prerogativa della samsung ( delusione a 1000) o tutti i vostri modelli non emettono alcun rumore?
Ci basterebbe una semplice risposta da Voi, e la vostra esperienza.
Se può consolare Mr.Pritz , io ne ho cambiati già due e riscontro ANCORA i tuoi stessi problemi: vergognoso!!!!
Grazie a tutti.
-
10-04-2008, 21:52 #9480
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
Oh grazie caro estinto (oopss brutto gioco di parole)!
Credo che il problema sia dovuto all'ambiente di utilizzo e abitudine (a me per ora scoccia perchè ci faccio sempre caso).
Ma sono sicuro qualcuno ci saprà aiutare!
La prova del 9 (forse sarebbe):
- Mettere il tv silenzioso con mute su canale qualsiasi in stanza silenziosa specie notte.
- Impostare parametri retroilluminazione 10 e risparmio energetico disattivato e udire bene da vicino, si dovrebbe avere leggero ronzio e allontanandosi non udirlo diciamo dai 2,5 mt, ma anche da molto prima. Si dovrebbe sentire un aumento al cambio di canale quando lo schermo è nero nell'attesa che appaia l'immagine.
- mettere parametri retroilluminazione 4 o 3 e risparmio energetico basso o medio. Nel mio caso avrete un ronzio tipo uuuuuuuuuuuuuu superiore a prima udibile anche da 2.5 mt e passa!
Audio sempre su mute ma provare con volume basso io da 7 in giù lo sento. Ovvio no home theatre o altro collegati. No 360 che con le ventolazze che ha copre tutto!
Se qualcuno ha casi simili e può aiutarci a testare ok!
Grazie ancora dell'attenzione estinto!