|
|
Risultati da 7.336 a 7.350 di 10904
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
21-11-2007, 17:01 #7336
-
21-11-2007, 19:10 #7337
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 251
Salve a tutti, una domanda tecnica. Siccome sabato probabilmente andro' a prendere il 46 pollici volevo sapere se mi potete dare le dimensioni dell'imballaggio cosi' mi regolo con la macchina da prendere, ho paura che nella mia 206 non ci stia propriamente comodo!
Ex Lorix's Theater (cambiato casa,tv ed impianto)
-
21-11-2007, 20:01 #7338
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da giacom8
l'ultima versione del software senza accendere il tv(magari tramite seriale sullo scatolone dell'imballaggio come si fa' con la serie m/86)poi un ultima domanda mi dici come va questa tv in generale, ha per caso ll'effetto clouding?
grazie per le risposte.
-
21-11-2007, 22:12 #7339
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
ragazzi forse cambio il 40r86 con il 37m86..per avere i 1080p su vga e digitale ok,sulla scatola cosa devo dire di controllare al commesso?
grazie
-
21-11-2007, 22:31 #7340
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Originariamente scritto da lorix
-
21-11-2007, 23:38 #7341
-
22-11-2007, 07:28 #7342
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Franky691
-
22-11-2007, 07:44 #7343
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 251
Originariamente scritto da wasabi
Ex Lorix's Theater (cambiato casa,tv ed impianto)
-
22-11-2007, 07:49 #7344
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 251
Ieri sera in un negozio a caso stavo guardando i diversi modelli samsung in bella fila tra cui c'erano un 40 m86 e un 40 f86, toglietemi gli ultimi dubbi per favore. L'immagine complessivamente era quasi uguale ma l'f86 aveva l'immagine che sembrava piu' pulita mentre l'm86 e tutti gli altri avevano una sorta di fridging, una specie di leggero rumore digitale sugli sfondi uniformi.Non capisco questa differenza in quanto in altri posti non mi sembrava di averla colta, che fossero i collegamenti magari? che l'f86 forse era piu' vicino alla sorgente e aveva meno interferenze? dai che nel weekend si fa' l'acquisto
Ex Lorix's Theater (cambiato casa,tv ed impianto)
-
22-11-2007, 09:57 #7345
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
Che l'hai visto da mediaworld a Roma? Anche io ho notato la stessa identica cosa e non ci avevo mai fatto caso prima.
-
22-11-2007, 10:36 #7346
Originariamente scritto da lorix
La differenza che probabilmente hai visto tu si chiama 100hz che l'm86 non ha.AQUOS LED 40LE700E-AVR ONKYO TX-SR507-DTT HANTAREX HD-DVD PIONEER DVR400K -PS3 II - WII-DELL STUDIO SLIM 540s 2,5 TB-DIFFUSORI: CENTRALE+FRONT-INFINITY- SUB-ONKYO SURR.WHARFEDALE
-
22-11-2007, 10:41 #7347
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 259
se la sorgente era collegata tramite scart è uno dei problemi dell'm86, leggi la prima pagina
Altrimenti se erano sorgenti digitali pottrebbero essere i 100hz
-
22-11-2007, 12:14 #7348
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 14
ore di funzionamento
premesso che ho cercato nel forum ma non ho trovato niente, vi chiedo se nel menu du servizio è possibile sapere quante ore di funzionamento ha fatto e quante accensioni ha avuto il tv che ti consegnano. Vorrei evitare che mi rifilino quello in esposizione.
Grazie per le risposte
badbrain
-
22-11-2007, 13:22 #7349
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 251
ciao, ero in un negozio di Rimini ed i samsung erano tutti in fila piu' o meno.La definizione era ottima e ne deduco che erano tutti collegati in hdmi, non credo nemmeno che l'f86 avesse i 100hz attivati in quanto i movimenti delle immagini erano uguali a quelli delle altre tv. Spero non sia una caratteristica intrinseca dell'elettronica piu' recente dell F86 altrimenti mi ritornato i dubbi su cosa acquistare.
Ex Lorix's Theater (cambiato casa,tv ed impianto)
-
22-11-2007, 13:39 #7350
Ragazzi scusate sicuramente se ne è straparlato ma 500 pag di post...comunque volevo sapere come il 52M86 gestisce i microscatti degli HD.
GrazieHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290