Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 456 di 727 PrimaPrima ... 356406446452453454455456457458459460466506556 ... UltimaUltima
Risultati da 6.826 a 6.840 di 10904
  1. #6826
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Ma sul forum inglese ho visto che per il DTT hanno un aggiornamento software al 1010 invece che al 1009.
    La data però è del 11 Settembre, forse è lo stesso?


    Ora vedo che sono presi con il bug dell'uscita audio digitale, con questa TV non ci si annoia mai Speriamo fixino anche questo.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  2. #6827
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    Ciao,
    c'è una bella prova comparativa su Tom's Hardware dove è preso in esame anche l'M86...

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070820
    TV Samsung UE40B8000XW, PS3 slim, Sintoampli Onkyo TX-SR875, Mediacenter Sony Vaio XL-202 BR, IPTV decoder STB Pirelli HY100 con HDMI, Diffusori Anteriori Indiana Arbour 2 x 5.04, Centrale C.4, Sub S8, Posteriori 2 x Sony Pascal SA-VE705

  3. #6828
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Ora vedo che sono presi con il bug dell'uscita audio digitale.
    Cioè che bug ha?

    ciao

  4. #6829
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da peg_aso2000
    Ciao,
    c'è una bella prova comparativa su Tom's Hardware...


    Là dicono che l'M86 ha i 100Hz, ma a me non risulta.Ci deve essere un errore,che dite?

  5. #6830
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    vicenza
    Messaggi
    291
    sempre da quella comparativa... è vero che i full hd come l'm86 va ultra bene x l'hd ed è disastroso su sd

  6. #6831
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Supressa
    è vero che i full hd come l'm86 va ultra bene x l'hd ed è disastroso su sd
    Sul mio 40 io L'SD lo trovo più che dignitoso...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #6832
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10

    Wink OK su SD

    Citazione Originariamente scritto da Supressa
    sempre da quella comparativa... è vero che i full hd come l'm86 va ultra bene x l'hd ed è disastroso su sd
    Forse sui segnali analogici perde qualcosina in fluidità e realismo dell'mmagine rispetto ad un CRT di fascia alta, ma io lo trovo piu' che accettabile a fronte della resa di visione nettamente migliore su segnali DTT e da fonti digitali in genere.
    Io sono piu' che soddisfatto del mio 37M86BD, anche se devo ancora fare l'upgrade del firmware alla versione piu' recente che risolve il problema degli scatti su DTT.

    Ciao.

  8. #6833
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    27
    Appena acquistato il 52 ieri sera mi sono dedicato al posizionamento a parete con staffa inclinabile e ai primi settaggi.
    Mi sembra davvero dare ottimi risultati con tutte le mie sorgenti: unica accortezza le ho tutte collegate in hdmi.
    Stasera mi dedico al setup dei vari ingressi.
    Per ora sono soddisfatto .
    ciao a tutti e grazie per i consigli via via esposti in questo thread.

    daniele
    Samsung PS63C7000 - Pioneer DV868 - Dvico TIVX 6600 - Blu-ray Samsung BD C5900 - Sky HD - ONKYO TX-NR808 - KLIPSCH RF-82, RC-64, RF-52 - Sub VELODYNE SPL 1200 ULTRA

  9. #6834
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da Bembotto
    Là dicono che l'M86 ha i 100Hz, ma a me non risulta.Ci deve essere un errore,che dite?
    Si e veramente strano...

    Hanno preso una cappellata gigantesca credendo che i 100 Hz sono implementati in questo TV!!!

    Piu precisamante dicono "A 1080p si nota però una minore fluidità a cui non si può far fronte, perché la modalità 100 Hz non è disponibile con tale definizione. In poche parole, o si sceglie la risoluzione Full-HD 1080p, rinunciando al 100 Hz, o ci si accontenta di una risoluzione minore e si attiva il 100Hz."

    O il modello e l'F86 oppure hanno sbagliato

  10. #6835
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    O il modello e l'F86 oppure hanno sbagliato
    Per me hanno scambiato il movieplus con il 100hz
    In effetti il 100hz è un movieplus con regolazione e applicabili a tutte le sorgenti....
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #6836
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @franky

    E quindi se non sbaglio il movieplus non e attivabile con gli ingressi hdmi??

  12. #6837
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    Franky,
    concordo con te...il 100 hz è sicuramente il Movieplus che in sostanza ha la stessa funzionalità.

    Ad ogni modo ne parla bene anche in SD...insomma non lamentiamoci...:-)

    ciao
    TV Samsung UE40B8000XW, PS3 slim, Sintoampli Onkyo TX-SR875, Mediacenter Sony Vaio XL-202 BR, IPTV decoder STB Pirelli HY100 con HDMI, Diffusori Anteriori Indiana Arbour 2 x 5.04, Centrale C.4, Sub S8, Posteriori 2 x Sony Pascal SA-VE705

  13. #6838
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    vicenza
    Messaggi
    291
    http://img81.imageshack.us/img81/6467/miastanzaao3.png

    con una stanza di questo tipo mi converrebbe prendere un 37" o 40"??misurando la largezza della tv stà giusto giusto il 40" nn di + semmai di meno quindi il 37..ma il 37m86 nn ha il super clear panel il che mi scoccia.....si nota molto la differenza tra le due dimensioni,37 e 40?

  14. #6839
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    51
    Ciao a tutti| Approfitto di questa discussione per chidervi un paio di consigli. Ho decisodi prendere un m86, che utilizzerei più o meno come segue:

    Console (x360 e ps3) 70%
    HTPC 10%
    Sky in RGB 20%

    Premetto che non mi fa molta difefrenza che sia 37 o 40 (la mia stanza è cmq piccola), in compenso il fatto che il 40 abbia il pannello superclear mi ha fatto venire un dubbio: indipendentemente dalle dimensioni vale la pena spendere 300/400 euro in più solo per avere il pannello lucido? Oppure il 37 differisce dai fratelli maggiori anche per altre scelte tecniche?
    A dire il vero ho avuto modo di vederli a confronto e non ho notato differenze sostanziali tra i due.. c'è da dire però che il mio è un "occhio da profano"
    Che cosa mi consigliereste, il 37 o il 40? Tenendo presente che la differenza economica mi pesa non poco e che vorrei comprarlo prima del 31/12 per usufruire del contributo statale.

    Grazie mille anticipatamente

    PS: ho ppena letto il mess di suppressa.. stesso problema ma a parti inverite!!!

  15. #6840
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da Supressa
    http://img81.imageshack.us/img81/6467/miastanzaao3.png

    con una stanza di questo tipo mi converrebbe prendere un 37" o 40"??
    Se non il 46 prenditi almeno il 40...
    TV Samsung UE40B8000XW, PS3 slim, Sintoampli Onkyo TX-SR875, Mediacenter Sony Vaio XL-202 BR, IPTV decoder STB Pirelli HY100 con HDMI, Diffusori Anteriori Indiana Arbour 2 x 5.04, Centrale C.4, Sub S8, Posteriori 2 x Sony Pascal SA-VE705


Pagina 456 di 727 PrimaPrima ... 356406446452453454455456457458459460466506556 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •