Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 403

Discussione: [Toshiba] Z3030

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    Più che altro i Toshiba non hanno neanche un on-screen display che mostri gli hertz effettivi in uscita quindi, a parte le dichiarazioni "ufficiali" della Toshiba (che afferma la presenza del upscale "pulito" 5:5), è difficile capire cosa effettivamente succeda. Al momento tocca fidarci delle recensioni e delle dichiarazioni ufficiali della casa secondo le quali effettivamente la macchina gira secondo il criterio 5:5. Poi valuteremo con i nostri occhi....

    Certo il dubbio permane: nella scheda tecnica del tv non mi risulta che frequenza orizzontale vada oltre i 60hz, ergo...
    Ultima modifica di Bonfire; 09-11-2007 alle 09:22

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    è un lcd e non un crt, la tecnologia alla base è completamente differente.

    Il refresh non indica quante volte la secondo viene ridisegnata l'immagine perchè l'immagine è fissa quindi non ha senso fare un calcolo come quello da te effettuato.

    Si può facilmente approfondire l'argomento con una piccola ricerca, andare oltre in questa sede rischierebbe di essere off-topic.

    Un saluto
    Ultima modifica di sinman; 09-11-2007 alle 19:41

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Onslaught :
    A me non risulta che esistano pannelli con refresh rate da 100 o 120Hz
    i modelli da 37-42-47 pollici dovrebbere montare questi pannelli http://www.ips-alpha.co.jp/en/technology/wxga.html
    che supportano i 120Hz giusto ?

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    stamattina al mw avevano il 42 x3030d a 1799€ esagerati,mentre lo 42z3030d doveva arrivare.
    Addirittura su bow.it i prezzi sono più bassi
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ciao a tutti visto che anch'io sarei interessato a vedere questi TV dal vivo qualcuno sa a Milano (che non siano Media World e compagnia bella) qualche negozio specializzato che li vende? grazie........ciaooooo

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    ragazzi, non mi sono dimenticato di voi..

    allora ho fatto un po' di test in HD.. prima con transformer e spiderman3 upscalati a 1080p e poi con pearl harbor in blu ray..

    i risultati sono ottimi a livello di precisione e di qualità di immagine.. la qualità che più mi soddisfa è sempre la profondità di immagine (forse perchè nel vecchio toshi l'immagine era veramente piatta).. anche i colori sono molto più vivi rispetto il vecchio toshi..

    con la PS3 siamo a livelli stratosferici..

    velocemente ho provato il 24p, lasciando la PS3 prima su automatico e poi forzandola a 24p. non mi è sembrato di notare alcun microscatto, però è un test che voglio ripetere + approfonditamente prima di sbilanciarmi sulla gestione del 24p..

    TV perfetto? no, ha un difetto.. almeno per ora..

    credo che sia dovuto in parte anche all'angolo di visione, ma in pratica nelle scene scure, le parti nere sono troppo retroilluminate.. è come se il TV fosse "troppo retroilluminato".. la cosa peggiora parecchio cambiando l'angolo di visione, in particolare dall'alto verso il basso..

    devo ovviamente ancora smanettarci parecchio, ma per ora questo difetto è particolarmente fastidioso e il mio vecchio toshi non l'aveva... comunque vi tengo aggiornati su questo punto (anzi se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti, magari qualche possessore del toshi serie x..) ciao.

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Il difetto che hai fatto notare tu (eccessiva retroilluminazione) è purtroppo una caratteristica comune alla serie X. E' un parametro che in realtà puoi modificare (Opzione Backlight), anche se i margini di manovra non sono molto ampi (io sulla serie X l'ho settato a 15 - ricordati che di default è selezionato l'auto-backlight).

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Grande Bonfire!! grazie mille.. stasera provo..

    In ogni caso permangono tutti i giudizio positivi su questo splendido TV!!

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Grazie a te. Se ti è possibile approfondire la questione legata al 24p mi faresti un favore. In particolare un test signifcativo può essere quello di visualizzare i titoli di coda: in quel contesto gli scatti, se presenti, si vedrebbero sicuramente...

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    ok.. ma come faccio a capire che il TV sta ricevendo il 24p? nella serie x c'è qualche funzione particolare?

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Non, non c'è un sistema. Prova a forza l'uscita a 24p dalla ps3 e poi verifica se ci sono gli scatti....non c'è altro modo...

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    OK.. ottimo.. stasera forzo a 24p e vi faccio sapere!!

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Grazie ancora! In effetti sarebbe utile capire se, gestendo bene il 24p, ci sia però concomitante introduzione di arteffatti, effetto scia, solarizzazioni, ecc...

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Allora ragazzi.. il test a 24p sui titoli di coda è stato un successo .. ovvero.. nessun microscatto...

    devo dire però che ho notato un effetto scia guardando pearl harbor in blu ray.. cosa che però non ho notato guardando James bond (sempre in blu ray).. potrebbe essere che la qualità di pearl harbor non sia un granchè (guardando il cielo ad esempio sembra molto "granuloso" a differenza di quello in james bond)..

    diciamo che la visione in hd necessita ancora di qualche approfondimento.. e ritorneremo presto su questi schermi

    per bonfire: per quanto riguarda l'opzione backlight, non mi sembra regolabile.. ovvero posso solo selezionare acceso/spento.. è così anche nella serie x? grazie

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    Citazione Originariamente scritto da limo
    per bonfire: per quanto riguarda l'opzione backlight, non mi sembra regolabile.. ovvero posso solo selezionare acceso/spento.. è così anche nella serie x? grazie
    Una volta settato su spento, puoi regolare l'opzione dell'intensità di retroilluminazione andando a modificare l'opzione backlight (in italiano: "livello della luminosità"), almeno così è sulla serie X, mi sembrerebbe strano che non fosse così anche per la serie Z.

    Aggiornaci sui tuoi test sulla qualità video in hd, grazie!
    Ultima modifica di Bonfire; 14-11-2007 alle 15:09


Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •