|
|
Risultati da 496 a 510 di 1308
Discussione: Toshiba X3030D - 1080/24p
-
27-05-2007, 13:21 #496
Non c'è più sordo..
-
27-05-2007, 13:26 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
il televisore è senza dubbio uno splendore...
e come dice alienzero in meno di 1 anno ma io dico 6 mesi la VGA sarà inutile... ora è molto di moda per via della x360, ma appena uscirà la versione ELITE con connessione HDMI, mi spiegate cosa ci si fa con la VGA?
il pc lo collego in HDMI, la PS3 pure, la X360 elite IDEM, cosa rimane?
ah si il dvd, un lettore hd, e sky hd, tutti collegabili in hdmi...
piuttosto serve uno switch HDMI
Senza dimenticare che questo modello toshiba, accetta i 1080p in component ma soprattutto li mappa 1:1 tramite exact scan, cosa che non fanno tutti i televisori.
p.s. giusto per preicsare alienzero, su x360 ci sono alcuni giochi nativi a 1080p, su tutti virtua tennis3, oppure NBA street homecurt ecc...
-
27-05-2007, 13:28 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
errore...
Ultima modifica di Maya; 27-05-2007 alle 13:48
-
28-05-2007, 09:56 #499
Ragazzi mi potete aiutare un secondo?
Ho comprato un cavo DVI <-> HDMI per collegare la scheda video del mio computer (ATI Radeon X1900XT) al nuovo Toshiba. Utilizzando l'ATI Catalyst Control Center (o come cavolo si chiama) ho messo il televisore come schermo secondario settando la risoluzione a 1920x1080 (ok), 32bit (ok) e frequenza di scansione a 50hz (come opzioni sono possibili 25, 30, 50, 60).
Domande:
1) La frequenza di scansione a 24 c'e' nelle nuove versioni degli ATI Catalyst?
2) Non si puo settare se il segnale in interlacciato o progressivo... devo presumere che sia progressivo?
3) Anche utilizzando la funzione Exact Scan del Toshiba, settando come frequenza di uscita 60hz, compaio delle piccole bande ai lati e sopra l'immagine
4) Quella che più mi preme, a 1920x1080@50 le scritte delle icone mi sembrano un pochino 'sfocate'... da cosa può dipendere?
'ATI Catalyst Control Center' è un po limitato per pilotare questa TV? Mi consigliate PowerStrip o un altro programma? Ho provato a usare PowerStrip ma non riesco a settare la TV... creo il file .inf ma poi nulla di nulla... c'e' qualche guida esaustiva in giro che spiega, partendo da 0, come 'manovrare' nel migliore dei modi le TV da pc?
-
28-05-2007, 10:06 #500
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
Originariamente scritto da Maya
prenditi un ampli che abbia ingressi e uscita hdmi
-
28-05-2007, 10:15 #501
Toshiba x3030D
Per riassumere velocemente, dopo ulteriori giorni di test, punti forti e deboli di questo display.
Punti Forti:
Design
Exact scan su HDMI a 1080
Buon livello del nero
Buona colorimetria e possibilità di correzione colore
Buon audio
Rapporto qualità prezzo eccellente
Punti Deboli:
Chassis della serie C che è hd-ready non full-hd (quest'ultimo logo non appare sul tv, in effetti)
Pannello con leggero effetto clouding
Frequenza orizzontale a 24hz o multipli non presente
OSD povero (impossibilità di vedere a quanto sta uscendo il segnale sia in risoluzione che in frequenza)
Leggero rumore video
filtri digitali inutili
Telecomando non retroilluminato
Istruzioni incompleteUltima modifica di Bonfire; 28-05-2007 alle 10:29
-
28-05-2007, 10:26 #502
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da Bonfire
CIAOZZ
-
28-05-2007, 10:28 #503
Originariamente scritto da toca1979
-
28-05-2007, 10:33 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
C' è un modo per verificare?
A me pare un pò strana sta cosa, ho notato che quando le immagini entrano a 24hz, a differenza di quanto avviene con i 50 o 60, tremolano leggermente.
Da distante non notavo questo effetto ma da vicino si.
Mi vien da pensare che la frequenza in realtà non sia convertita, ma che il problema con la ps3 derivi da una non corretta implementazione della feature nel nuovo firmware.
CIAO
-
28-05-2007, 10:58 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Bonfire
in sostanza il tv funziona perfettamente a 24hz e visualizza 24hz,il problema semmai è che non li converte a 48 o meglio 72 ma li visualizza così come sono....
Le frequenze dichiarate da toshiba sono quindi reali,poi che non si riescano a vedere i bd con la ps3 a 24Hz questa è un'altra storia...
-
28-05-2007, 11:06 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Scusate ma non dovrebbe essere meglio se la frequenza non viene moltiplicata?
In teoria visualizzando a 48 o 72 non si dovrebbero ripresentare i problemi di accelerazione?
CIAOZZ
-
28-05-2007, 11:27 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Bonfire
Frequenza orizzontale a 24hz o multipli non presente:
falso,a 24Hz funzia,i multipli no...
Leggero rumore video?
mi sono perso qualcosa?
filtri digitali inutili
Io su tv analogica e dt li uso,diminuiscono qualche disturbo con cattiva ricezione del segnale...
-
28-05-2007, 11:37 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Il clouding è un problema che affligge la gran parte dei tv lcd, praticamente si tratta di una sorta di aloni più chiari in corrispondenza di alcune zone dello schermo..
Si chiama clouding perchè questi aloni ricordano appunto delle nuvole chiare sullo schermo.
Si nota di solito nelle scene scure .
Questa è ua spiegazione molto all'acqua di rose, per i commenti tecnici devi chiedere a qualcun altro.
CIAO
-
28-05-2007, 12:41 #509
Originariamente scritto da davidemail
-
28-05-2007, 12:43 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da Bonfire
CIAO