|
|
Risultati da 481 a 495 di 1308
Discussione: Toshiba X3030D - 1080/24p
-
25-05-2007, 19:20 #481
Anche una ATI, con power strip dovrebbe farcela ad uscire a 1080p, perchè nelle configurazioni custom di power strip c' è già preimpostata la 1080p@24hz. manca solo il cavo che comunque sarebbe utile avere...
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
25-05-2007, 21:33 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Nelle specifiche Toshiba non è contemplato il response time... in alcuni siti parlano di 8ms ma non mi sembra di trovare alcuna fonte "ufficiale" che riporti questa cosa. Qualcuno può illuminarmi a riguardo?
-
25-05-2007, 22:44 #483
Originariamente scritto da ekerazha
Ma probabilmente sono 8. Ormai sono tutti 8.
-
26-05-2007, 00:16 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Franky691
Powerstrip: aggancia i 24 Hz (anzi 23,983) a 1080P senza nessun problema.
Judder test: perfetto a velocità barra 1 e 2, a partire da 3 inizia a tremare.
Ma questo cosa vuol dire, visto che Toshiba ha detto che è compatibile 24p (e comunque va anche a 48), non 72, 96 o 120 (corrispondenti a 3-4-5X)?Ultima modifica di zavfx; 26-05-2007 alle 00:25
-
26-05-2007, 01:48 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Lo Sharp 37XD1E è da 6ms, che il Toshiba fosse da 6ms o da 8ms non sarebbe del tutto indifferente considerando che sto per fare il mio acquisto e questo potrebbe cambiare leggermente le carte in gioco.
-
26-05-2007, 02:01 #486
Originariamente scritto da zavfx
Nicola Zucchini Buriani
-
26-05-2007, 09:07 #487
Originariamente scritto da zavfx
Se provi a far girare JudderTest a 50hz o a 60hz anche a diverse velocità vedrai che le barre non tremano mai (almeno spero visto che così è sul Samsung) questo vuol dire che a 50 e 60hz non riscala la frequenza e quindi non si introduce judder. Mal Comune mezzo gaudio!
Con speed Bar a 1 e 2 la velocità è troppo bassa per vedere l' effetto Judder.
Ciao e grazie per la prova!Ultima modifica di Franky691; 26-05-2007 alle 09:11
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
26-05-2007, 09:08 #488
ragazzi però un difetto(o meglio lacuna)della serie precedente toshiba(io ho il wl66z)vedo che non è stato risolto,mi riferisco al fatto che non si possano personalizzare i parametri video per ogni diverso ingresso ma si deve trovare un compromesso e trovare delle regolazioni utente personalizzate che si adattino bene o male a tutti gli ingressi...........anche perchè le altre tre regolazioni immagini preimpostate sulla serie wl66z sono quasi inguardabili...non sò cosa pensate e se anche gli altri produttori facciano allo stesso modo.........
TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
26-05-2007, 14:22 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
per quanto riguarda la latenza pur non conoscendo il numero di millisecondi preciso, posso dire che con le console il pannello si comporta alla perfezione, non esistono scie di alcun tipo, e anche nella visione di dvd blu ray e tv normale, le scie sono assenti...
sul samsung (parlo della mia esperienza N e M 71) a volte si nota un ghosting tendente al verde/rosso dipende...
su questo nulla.
La storia dei 24p è disarmante, ma cosa possiamo fare? a quanto pare l'unico pannello davvero in grado di risolverli è il Pio da 8000 e rotti euro... sinceramente preferisco vedere qualche microscattino
anche se va detto che Toshiba ha fatto pubblicità ingannevole...
per il resto come ho detto piu volte mi sembra una bella macchina questa tv, se solo avesse la VGA a 1080p...
ho collegato la x360 in vga a 1360x768 e devo dire che la resa è magnifica, il tv scala alla matrice del pannello in maniera spettacolare...
la cosa che fa "rabbia" è che se si setta il 1080p in vga, viene accettato ma si vede tutto verde e in 4/3, quindi sembrerebbe che la vga li possa accettare, ma abbia difficoltà nel visualizzarli
io speravo in un aggiornamento del firmware, ma a quanto pare su toshiba non viene aggiornato...
ciao
-
27-05-2007, 10:53 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Maya
Usa la connessione dvi-hdmi per il pc o vga-hdmi, goditi il 1080p oppure l'adattatore per il component (tutte le schede video da 2 anni fa ad ora ne sono provviste)
Xbox360 sto usando il component. La 360 non ha giochi in 1080 nativi quindi comunque te li giochi a 720p come risoluzione reale.
Anche se usassi la vga @1366 avresti il massimo che xbox ti puo' dare.
Io ho preferito il component per la resa dei colori.
Sul Response time.
Ho avuto modo di provare il solo Sony W2000. Il tosh lo distrugge, senza dire ne a ne ba sia su Component che su HDMI.
-
27-05-2007, 11:07 #491
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 278
Il component su una TV, quella che avevo prima, nativa 720P aveva molto pià alaising del VGA a parità di res e pannello, successivamente poi all'aggiornamento della dash di maggio della 360, anche i colori in VGA stravincevano....forse non lo si vuole capire ma:
VGA > COMPONENT con 360 non solo per migliore resa alaising, ma perchè, su M86 che li supporta di SERIE firmware bacato apparte, il mio, significa MAPPATURA 1:1 contro overscan del component, bene il Toshiba che mappa 1:1 con l'Exact Scan, e sopratutto HD-DVD solo 1080i e questo mettendo in campo, offerte apparte € 1600 di TV e 600 € di console, 360 + lettore HD-DVD, mi dice che devo pretendere da SAMSUNG/TOSHIBA pure che le viti della TV siano cromate artigianalmente
Tutto queto per dire, che il VGA è un falso problema se dopo ci si mette un IMHO bello grosso, altrimenti fà rosikare...e i forum-isti, lo sappiamo benissimo, sono super appassionati e qundi super pignoli/esigenti e non è mica un male...
-
27-05-2007, 11:17 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da RadamanZero
Ho provato entrambe le soluzioni, VGA e component.
Per xbox va meglio il component. Indipendentemente dall'ultimo upgrade, che si ha migliorato qualcosa ok (ho postato io il primo thread a riguardo sulla sezione generale), ma ancora non raggiunge la qualita' sperata.
b) le viti del supporto del tosh sono cromate sul serio, non so se artigianalmente pero'
c) problemi dei forumisti, rosikano non rosikano... che rosikino.
Rosikano quelli che non comprano ancora perche' indecisi se il tv supporta i 24fps senza magari saper riconosce o avere mai visto i microscatti in vita loro. Sinceramente, personalmente, come disse un grande attore nel finale di un grande film, me ne infischio
Comunque hai ragione. il problema della VGA imho e' un falso problema
-
27-05-2007, 11:40 #493
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 278
Che ti devo dire...lo sanno anche i sassi, e su 2 TV per me è stato così, nei pochi secondi che visualizzo in VGA prendendo un punto di riferimento specifico, riesco già a a vedere una certa differenza, che il component è inferiore per specifiche al VGA, seppur entrambe analogiche, addirittura tutte le recnsioni della 360 ELITE fatte in america affermano che con il nuovo aggiornamento le differenze tra HDMI e VGA sono pari a zero o quasi, il component manco lo prendono in considerazione su...su...senza contare che non hai menzionato il particolare di usare il lettore HD-DVD della 360, costo € 199 + film, con la 360, visto che va anche sul PC, al massimo...devo castrarmi masochisticamente per forza?
Se il Toshi non ci può proprio andare in VGA mica è colpa mia, e nel vostro caso non potendo raggiugnere l'uva...dai non farmi essere cattivello..ci siamo capiti...IMHO
qui chiudo tanto come sempre non se ne viene fuori...aoha
-
27-05-2007, 12:01 #494
L'aggiornamento XBOX non è che migliora, ma, lato colori, risolve completamente...
Il discorso qualitativo si sposta quindi su una preferenza soggettiva, se si preferisce una certa minima "sfuocatura" (Component) oppure un'immagine quasi perfettamente nitida (VGA).
Mi risulta difficile comprendere come mai si parli di aliasing, quando questo è semplicemente funzione del filtro attivato dal gioco (NoAA, AA2x, AA4x), e dalla risoluzione dello stesso... Aliasing è la presenza di scalettature.
Quando si parla di TV si dovrà invece parlare di overscan, uno zoom dell'immagine che nella pratica fa diminuire la risoluzione effettiva del gioco, e conseguentemente aumentare l'aliasing, e della sopracitata "sfuocatura", causata sia da una non mappabilità 1:1 (dovuta anche, ma non solo, a eventuale overscan), sia da una connessione qualitativamente imperfetta per cui non sono ben nette le differenze di colore da un pixel all'altro, il che risulta in una minima sfuocatura.
Non vorrei si confondesse la "non nitidizza", "sfuocatura", o "impastatura", con l'abilità di non far vedere aliasing... uno degli errori più comuni fra gli utilizzatori di CRT.Originariamente scritto da Franky691
-
27-05-2007, 13:15 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da RadamanZero
Alla vga (imho inutile entro 1 anno) piuttosto che una resa del gamma colore degna di questo nome (e li aime', non esistono alternative) preferisco la seconda.
Poi liberi di strapparvi i capelli sulla mancanza del 1080p su vga, pero' ragazzi beccati che incarnati, senza aliasing!!Ultima modifica di alienzero; 27-05-2007 alle 13:19