Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 208 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #1606
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8

    Ho letto sulle varie pagine del forum che circola la cosidetta procedura ALCFORD per il settaggio di alcuni parametri dal menu di servizio. Qualcuno di buon cuore potrebbe postarmi il tutto? Sarei interessato anche ai settaggi originali al fine di capire le eventuali differenze. Grazie a tutti.

  2. #1607
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8

    Collegamento HDMI

    Ciao a tutti.
    Vorrei esporre agli esperti del forum un quesito tecnico, del quale non mi ha pienamente convinto la risposta fornitami da Philips.
    Al 37pf9731d ho collegato via HDMI il DVDR 7310H/58 sempre della philips;ebbene succede questo.
    Accendo il televisore dal tasto generale, quindi dopo aver visto qualche minuto di tv decido di vedere un dvd, accendo il DVDR, seleziono sul tvc l'ingresso HDMI corrispondente e, sorpresa non rilevo nessun segnale.
    Quindi rispengo il televisore, basta anche metterlo in standby dal telecomando, sul display del DVDR mi appare intanto il messaggio HDMI ERROR, quindi riaccendo il tvc e miracolosamente vedo il segnale e quindi il film; ottengo lo stesso risultato anche togliendo e reinserendo fisicamente il cavo HDMI. In sostanza per far riconoscere al televisore il segnale proveniente da HDMI devo per forza accendere sempre prima l'ausiliario ext.Ho mandato una mail a philips la quale mi ha contattato dopo qualche gorno dicendomi che tale comportamento è normale in quando è una caratteristica del protocollo HDMI. Avete idea se ciò corrisponda al vero, purtroppo non ho possibilità di testare altri dispositivi con questo tipo di collegamento. Grazie

  3. #1608
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    @ pipino

    scusa ma sembra logico che prima accendo il dvdr, poi la tv?
    In auto, accendi prima l'autoradio e poi il motore?
    Cmq di solito accendo la tv, la guardo e poi accendo il lettore dvd, anch'io ho un philips, mi sposto sulla sorgente e vedo senza accendere, riaccendere, etc.
    Direi, che è un problema del tuo tv.
    Certo che la risposta della philips dà moltissimo da pensare, o continuano ad assumere muratori (senza offesa eh!), o il servizio assistenza fa veramente ... (mettete la parola che preferite).

  4. #1609
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Perdonami gianmaria ma forse non sono stato sufficientemente preciso.
    Intendo dire che dopo aver visto dei programmi tv (condizione di tvc acceso), decido di vedere un film su dvd, accendo il dispositivo ext ed in questo caso il segnale non viene ricosciuto ovvero commutando sull'ingresso del tvc associato al dispositivo ext il segnale è assente.
    Per agirare l'ostacolo devo lascire acceso il dispositivo ext e spegnere e riaccendere il televisore.
    Mi dici che anche tu possiedi un philips ma il tuo collegamento con il dvd è sempre via HDMI? Se lo collego con il cavo component il prb non si manifesta.

  5. #1610
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Ehm ho capito benissimo perchè sei stato chiarissmo, ma forse mi sono spiegato malissimo:

    ho collegato anch'io un lettore dvd della philips al suddetto tv e se, dopo aver guardato la tv, decido di vedere un tv, basta che accendo il lettore e vedo quello che voglio.
    Insomma alla Philips ti hanno preso in giro, così come a me per un altro motivo, che non ti sto a raccontare.

  6. #1611
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    56

    Ore di utilizzo

    Ciao,

    qualcuno può dirmi in quale menu si deve andare per vedere le ore di utilizzo del TV ?

    Grazie e saluti
    Olmo

  7. #1612
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    116
    premi in sequenza dal telecomando i tasti 0 6 2 5 9 6 ed il tasto info ed entrerai nel menù di servizio e puoi verificare le ore di attività

  8. #1613
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti, sono anche io da molto poco un "poppante possessore" di questo bel ......filippo; ora...secondo voi sommi esperti dopo che mi sono letto buona parte di queste pagine dovrei già iniziare ad aggiornare i fw e a modificare i settaggi...o aspetto che i problemi compaiano???

    grazie mille

    ciao!

  9. #1614
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    non mi fascerei la testa prima del previsto. il tuo modello, magari è già stato sistemato alla nascita. fai l'ultimo aggiornamento, che dovrebbe rqacchiudere tutti i precedenti, e inizia a goderti il tuo tv, ma senza osessioni, o inzierai a vedere macchie e quadrettoni dove non ci sono
    ggr

  10. #1615
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    56

    Io me lo sto godendo alla grande !!

    Ciao a tutti,

    chi si affaccia su questo forum per la prima volta (io lo seguo dall'inizio) ha una duplice reazione:
    - Chi ancora non ha questo TV si spaventa e molto probabilmente andrà ad orientarsi su modelli diversi.
    - Chi ce l'ha attende in trepidazione le famose 800 ore per vedere cosa succede.

    Questo è normale e succede in tutti i forum (non solo sul Philips) in cui si vede che la percentuale delle persone che si lamentano, a ragione, o che non sono soddisfatte, ripeto a ragione, è sicuramente molto alta.
    Chi vive una situazione di disagio è per natura portato a farsi sentire di più di chi invece è fortunato oppure semplicemente non ha problemi.

    Ecco io volevo solo dire che ho acquistato il mio 37PF9731D ad ottobre (e quindi nel pieno della tempesta delle macchie etc. etc.) e dopo 1648 ore di utilizzo non ho avuto nessun, e ripeto nessun problema con macchie. Per macchie nere intendo quelle che necessitano la famosa procedura di ALFOCARD o di essere mandate in assistenza. Quindi vorrei solo dire a tutti i possessori di godersi pienamente questo LCD che non ha paragoni sul mercato.

    Saluti
    Olmo

    PS: NON LAVORO PER PHILIPS (giusto per fugare ogni dubbio!!)

  11. #1616
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17

    Versioni Software, e formati compressione video

    Ciao a tutti,
    ho acquistato il TV in oggetto da qualche gg approfittando della promozione sc di 500 euro che veniva applicato.
    Pagato 2000 euro.
    L' ho collegato tramite la rete ad un pc che mi fa da server in generale
    per la rete home.
    Funziona tutto bene, legge molti formati sia di video che audio, l'unica cosa che i file messi sul pc devono avere il giusto suffisso, altrimenti il
    "file manager" del Tv non li vede. (per esempio un file .ts in mpeg2 creato con il Dreambox non viene visto, probabilmente basta rinominarlo... proverò).
    La versione di software che è installata nella tv è ormai datata, ma prima di eseguire un aggionamento alla attuale 0.89 , vorrei chiedere se è possibile tornare indietro (ho brutte esperienze con gli aggionamenti , in particolare non sono certo che con la versione 0.89 possa leggere tramite la rete tutte le versioni di compressione video che legge ora )
    cioè se esiste un link dove poter scaricare le varie versioni precedenti di software per tale tv. Nel sito http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
    è presente solo l' ultima versione.

    Grazie e ciao

  12. #1617
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17

    Procedure ALFOCARD

    Citazione Originariamente scritto da Olmo
    .....la famosa procedura di ALFOCARD o di essere mandate in assistenza. Quindi vorrei solo dire a tutti i possessori di godersi pienamente questo LCD che non ha paragoni sul mercato.
    Ciao Olmo,
    ma dove trovo la procedura di ALFOCARD ?
    cosi' per conoscenza non per macchie
    Ciao

  13. #1618
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    56
    Ciao Cusna,

    la procedura la dava lui direttamente contattandolo con messaggio privato. Io purtroppo l'ho stampata e sinceramente non l'ho a disposizione altrimenti te l'avrei girata, però puoi contattare direttamente lui.

    Saluti
    Olmo

  14. #1619
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818

    INFO procedura alfocard

    ciao a tutti !! sono un nuovo utente appena iscritto!! Ho letto con molto interesse il forum sul philips 37pf9731d... ovviamente ne ho uno anchio!! e purtroppo sul mio si vedono le famigerate macchie!! posso chiedere cos'è la procedura alfocard??? risolve le macchie?? Grazie!!

    Il mio primo post....
    Ultima modifica di rossoner4ever; 09-02-2009 alle 08:57

  15. #1620
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da Olmo
    Ciao a tutti,

    chi si affaccia su questo forum per la prima volta (io lo seguo dall'inizio) ha una duplice reazione:
    - Chi ancora non ha questo TV si spaventa e molto probabilmente andrà ad orientarsi su modelli diversi.
    - Chi ce l'ha attende in trepidazione le famose 800 ore per vedere cosa succede.

    Questo è normale e succede in tutti i forum (non solo sul Philips) in cui si vede che la percentuale delle persone che si lamentano, a ragione, o che non sono soddisfatte, ripeto a ragione, è sicuramente molto alta.
    Chi vive una situazione di disagio è per natura portato a farsi sentire di più di chi invece è fortunato oppure semplicemente non ha problemi.

    Ecco io volevo solo dire che ho acquistato il mio 37PF9731D ad ottobre (e quindi nel pieno della tempesta delle macchie etc. etc.) e dopo 1648 ore di utilizzo non ho avuto nessun, e ripeto nessun problema con macchie. Per macchie nere intendo quelle che necessitano la famosa procedura di ALFOCARD o di essere mandate in assistenza. Quindi vorrei solo dire a tutti i possessori di godersi pienamente questo LCD che non ha paragoni sul mercato.

    Saluti
    Olmo

    PS: NON LAVORO PER PHILIPS (giusto per fugare ogni dubbio!!)
    parole sante!!!dopo aver letto tutto io inizio a vedere macchie ancora prima di averlo acceso(x la prima volta) .No cmq il segreto sta tutto lì; goderselo a pieno e poi si vedrà.....

    quindi allora verifico data di produzione (dove la si vede?) e fw presente e semmai aggiorno...giusto?


Pagina 108 di 208 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •