Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 208 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #361
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    .........................
    Ultima modifica di ludega; 04-10-2006 alle 10:04

  2. #362
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Sogno o son desto?? Ho letto gli ultimi post e mi sto demoralizzando .... Anche io ero piuttosto convinto di questo tv... ma quello che leggo è molto preoccupante....

    Tra domani e dopo faccio una scappata a piazza ungheria per capire meglio.......

    Miiii...non ci posso credere.

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    87
    Ho comprato l'lcd Philips in questione poco prima di Ferragosto presso l'euronics del Torrino a Roma (ne era stato venduto almeno 1 prima del mio), ma, causa partenza per le vacanze e trasloco prossimo non l'ho ancora potuto testare.
    Non appena lo farò (mercoledì prossimo) vi informerò dei risultati.
    Un saluto a tutti

  4. #364
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    24
    Lì lo vedrai proprio bene, c'è una demo samsung ...
    (hehehe ....non è che, subdoli, l'hanno progettata appositamente per far sfigurare il beneamato?? )
    Ce ne sono molti altri vicini, anche se è messo su un lato corto e vederlo contemporaneamente con gli altri schermi è arduo.

  5. #365
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    per me , e sottolineo per me tutto questo allarmismo nn è giustificato ... appena riuscirò in qualche maniera a testare uno di questi tv dirò la mia !
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #366
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    s.d.

    per quanto riguarda la visione dei programmi in s.d. raggiungo già dei risultati notevoli ed assolutamente soddisfacenti con il mio ( fondamentali però un setting serio e dei collegamenti all'altezza...)
    nn credo che il modello successivo possa aver peggiorato le cose sotto questo aspetto ...
    è chiaro che molto dipende anche dalla qualità del segnale ... una qualità scadente sempre tale rimarrebbe anzi verrebbero esaltate i disturbi relativi all'adattamento dell'immagine al pannello ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io non ho mai detto che con un full HD non vedi bene i canali SD ma è veramente sprecato farlo .

    Con un pannello 1366x768 (o simili) ottieni forse dei risultati migliori spendendo meno !!

    Con il mio Acer (3705 full HD) se vedo le immagini con le bande nere laterali, visto che per me è inaccettabile la deformazione dell'immagine, hai un buon risultato (meglio da SKY perchè il segnale della mia antenna è scadente !) ma se lo paragani a SKY 16:9 o SKY HD la differenza è veramente notevole tanto da decidere di aspettare che trasmettano il film su uno dei canali sopra citati.

    Poi ovviamente mi vedo anche gli altri canali ma non è certo questa la "funzione" base.

    Quindi se la visione dei canali SD è l'unica o quasi io consiglio di tenersi in tasca un po' di soldi e prendersi un bel plasma (che a parità di risoluzione per me è meglio di un LCD)

    Poi le mie sono considerazioni personali anche se non penso siano troppo distanti dalla realtà

    Comunque anche a me suona strano che abbiano peggiorato un già ottimo TV con la nuova serie (visto l'introduzione del clear LCD e di altre cose).

  8. #368
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    .......................
    Ultima modifica di ludega; 04-10-2006 alle 10:05

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Lo so che i canali SD via satellite non sono male ma la differenza con quelli 16:9 e specialmente con quelli HD è molta.
    Comunque ormai i canali "da antenna" non li vedo più tranne i casi in cui la trasmissione su Rai o Mediaset è oscurata, tipo il motomondiale!
    Quello che mi manda in bestia è che per gli abbonati SKY italiani potrebbero anche trasmetterla (visto che li criptano perchè non ha i diritti di trasmissione per l'estero ma per l'Italia SI )

    Per il blocco dai passaggi dei canali SD a quelli HD hai provato a forzare sempre l'uscita su 1080i ??
    Io con quello ho risolto tranne qualche raro caso di perdita della voce, dove però mi basta spegnere il decoder e riaccenderlo (da telecomando quindi senza grossi fastidi !)

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per i 9731 esposti a Roma con questi pesanti difetti sarebbe utile sapere che versione di firmware hanno installato... nessuno puo' verificare? puo' essere che essendo i primi siano un po' "immaturi" (almeno si puo' sperare ).

    Comunque sono d'accordo con Gialex: non e' possibile che il successore del 9830, peraltro premiato dalla stampa specializzata (pur con tutto quello che si puo' dire non possono rovinarsi la reputazione premiando un prodotto difettato), con qualche recensione apparsa sulla stampa con parere positivo, possa essere cosi' clamorosamente fallato... Certo non e' un buon stimolo a comperarlo subito...

    Non ci resta che affidarci ai nostri bravi partecipanti a questa discussione nonche' possessori dell'enigma per ricevere dei feedback "operativi", anzi sarebbe utile indicare gli apparecchi e i collegamenti utilizzati cosi' da avere un quadro completo e poter valutare meglio... Grazie per la collaborazione

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Visto al Mediaworld di Limbiate!

    Nel mio ennesimo pellegrinaggio nei centri commerciali oggi ho ritentato da Mediaworld a Limbiate (MI), appena aperto con tutti gli schermi collegati in HD e finalmente era esposto il 37PF9731.
    E' in buona compagnia, in una colonna della Philips con il 42' 9830 e il 9631 ma purtroppo e' collocato piuttosto in alto per poterlo vedere da pochi centimetri ma sufficiente per farsi una buona idea.
    In tutto il reparto gira il demo di Astra HD (scene di savana, animali, insetti, una danzatrice, una discesa di sci da una montagna, ecc.), discreta qualita' complessivamente, con punti di eccellenza e altri meno.
    Inizialmente sono rimasto favorevolmente impressionato, sopratutto nei dettagli dei primi piani tutto era molto preciso, anche i colori erano accurati e vivaci, mi e' piaciuto anche il livello del nero, migliore degli altri LCD, brillante il bianco (sopratutto rispetto a dei plasma non di primo livello).
    I primi problemi sono apparsi quando sono inziati gli sfondi uniformi o meglio avrebbero dovuto essere uniformi perche' in effetti vedevo delle strisce di colore oppure delle macchie di colore, il famoso dithering?
    Il disturbo avveniva sopratutto con i colori scuri e con tonalita' sul blu (anche chiare). Potendo confrontarlo con gli altri TV della Philips devo dire che sul 9830 si vedevano comunque mentre sul 9631 sicuramente meno. In esposizione c'e' anche il Sony 46X2000, piuttosto lontano dai Philips: se l'effetto dithering non era presente (o leggerissimo) e' altrettanto vero che per gli altri parametri preferisco il 9731...
    Sui plasma (tutti) non c'era alcuna traccia del problema...

    Altre impressioni: oggi ho avuto la netta sensazione che non c'e' molta differenza tra un Full-HD e un 1366x768, sopratutto se si rimane su schermi intorno ai 40' e se si vede lo schermo da 3,5 metri circa (la mia distanza di visione a casa), quindi spendere quasi 1000 Euro in piu' per un pannello Full-HD non so piu' quanto ne valga la pena... Inoltre le stesse immagini sui plasma Pioneer 436 o sul Panasonic V600 erano di una bellezza straordinaria: colori piu' caldi, una visione piu' morbida (piu' analogica che digitale per capirci) ma comunque con un dettaglio ottimo, il nero... beh a livelli del CRT praticamente. Unica pecca dei plasma: un livello del bianco un po' spento e un leggero rumore di fondo (ma solo se visto da molto vicino). La risoluzione ridotta dei plasma a 1024x768 non pesava piu' di tanto nella qualita' complessiva della visione... ho immaginato che meraviglia deve essere il 5000 della Pioneer che ancora non ho visto dal vivo (AMG55, e' sempre valido quell'invito? ).

    In definitiva: entusiasmo raffreddato sul 9731 sia da questi difetti (forse correggibili con un aggiornamento futuro?) che dalla differenza di visione rispetto ai plasma top. Risultato: ritorno di fiamma per i plasma che sono stati il mio primo amore... Bel casino!!!
    Ultima modifica di Plastictree; 25-08-2006 alle 21:13 Motivo: Visto al Mediaworld di Limbiate!

  12. #372
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    su gli lcd philips devi controllare che abbiano tolto le impostazioni di fabbrica ... perchè ti assicuro che contrasto al massimo ( tutti settati così per lo meno la serie 9830 ) e vari effetti digitali sparati a vanvera creano problemi sicuramente !
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #373
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A questo punto,però,qualcosa che non va,almeno in alcuni esemplari,c'è: non è possibile che tante persone vedano gli stessi difetti se non ci sono,e non si tratta nemmeno di regolazioni(c'è chi dice di averli visti nonostante abbia provato varie impostazioni,e,anche in questo caso,i difetti sono sempre gli stessi).
    Comincio ad avere un ritorno di fiamma per il sony.

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    ..... Risultato: ritorno di fiamma per i plasma che sono stati il mio primo amore... Bel casino!!!
    Io il mio 37" full HD lo vedo da poco più di tre metri ma impostando il decoder su SKY HD tra 720 e 1080 la differenza la vedo (Robots su SKY HD) se poi ti avvicini ancora di più lo noti ancora maggiormente.

    Mi ricordo i rigori contro la Francia ( ) dove ero seduto sul bordo del letto e quindi a meno di un metro e la visione era perfetta il risultato poi ancora di più

    Certo se ti allontani e ti metti sui 4 metri probabilmente noti ancora meno la differenza (al TAV una rivista organizza un test per verificare il rapporto distanza/dimensione/risoluzione).

    Penso che da 4 metri il 40 della Sony possa essere un ottima scelta ma anche il 37". Probabilmente il migliore potrebbe essere il 42 9830.
    Certo che un bel plasma 42... anche se da quella distanza l'deale sarebbe almeno un 1280x720 o meglio ancara 1366x768.

    Una sola domanda ma la demo di astra non gira a 720P

    Io da 3,58 metri (misurato alla perfezione) le differenze tra 1080i e 720 le vedo e non penso di essere superman ..o forse... NO LA CRIPTONITE NOOOOO !

  15. #375
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Io intendo nessuna differenza di visione tra un 37/40' Full-HD e uno a 1366x768, non la differenza tra due segnali diversi sullo stesso televisore...
    Logico che aumentando le dimensioni del display la differenza tra il Full-HD e l'altro tende a risultare piu' visibile...

    Il demo di Astra HD non so a che risoluzione gira, resta il fatto che sul 9731 c'erano dei difetti che, per esempio, sui non blasonati Samsung non vedevo (lasciando perdere il resto che era molto meglio sul 9731).

    Il mio parere e' questo: senza quel problema il 9731 e' meglio anche del Sony Full-HD, mi piace di piu' come contrasto, intensita' dei colori e dettagli meno digitali (piu' naturali), il Sony mi ha impressionato solo con un demo HD proveniente da un Blu-ray (presso Galimberti-Euronics a Limbiate) con ingresso Component HD; meglio di tutti gli LCD i plasma di Pioneer e a seguire quelli di Panasonic...


Pagina 25 di 208 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •