Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 208 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #2536
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    No....purtroppo.
    ... questo è l'UNICO motivo che mi spingerà a cambiare questo OTTIMO lcd ...

    SOB

  2. #2537
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Stasera ho scoperto -del tutto casualmente- una funzione nascosta del nostro TV:



    Si possono vedere i sottotitoli del televideo uscendo dal televideo.
    La funzione non fa altro che memorizzare le pagine del televideo che gestiscono tale funzione, quindi si può cambiare canale, anche andando su televisioni che non trasmettono il televideo e quando si torna sul canale con sottotitoli, essi riappaiono, senza entrare nel televideo e senza selezionare la pagina.

    La funzione sopravvive persino allo spegnimento del televisore!

    Se ci pensate bene è una funzione stupenda per i sordi che settano così una sola ed unica volta i sottotitoli che diventano PERMANENTI.

    Ecco come attivarla:
    1- entrare nel televideo
    2- selezionare la pagina
    3- uscire col tasto televideo

    appare la scritta in alto ed i sottotitoli sono permanenti.




    Per rimuoverli, entrare ed uscire dal televideo (deve essere fatto per ogni canale, sia l'inserimento dei permanenti che la rimozione).

    Funziona per tutte le scritte sovraimpresse, quindi ad esempio la pagina 101 del televideo di LA7 che riporta il programma in corso.

    FUNZIONA SOLO CON TRASMISSIONI ANALOGICHE, non in DVB.


    ...incredibile! Dopo 2 anni, questo televisore riserva ancora sorprese!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  3. #2538
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Questa non la sapevo!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #2539
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    ragazzi allora...?????capisco che ormai la nostra tv è preistoria però su con il morale!!!!e tirate fuori delle chicche nuove.....non verrete mica farmi cambiare tv .....

  5. #2540
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Crio mi sa che è ora!
    Fatti un bel VPR full.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #2541
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    per datarle tecnologicamente, ci vuole la datazione al carbonio, però io me la godo ancora la sorella più piccola. se la cambierò sarà solo per averne una più grande.
    ggr

  7. #2542
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    per datarle tecnologicamente, ci vuole la datazione al carbonio,
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #2543
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    proprio vero
    tv vecchissima
    tecnologicamente superata
    senza possibilità di ulteriore sviluppo da parte della philips
    ma ....
    guardate che immagini
    continuo a stupire parenti ed amici oltre a gongolare tutte le volte che guardo le esposizioni delle grandi catene di elettronica
    ora capisco il perchè dei tanti piccoli difetti segnalati nel 3ad (meno male che il mio modello è risultato immune) e la mancanza del fullhd vero.
    sarebbe stata la tv perfetta da cambiare solo a fine vita
    troppo rischioso produrre un modello così

  9. #2544
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da carlorossi
    e la mancanza del fullhd vero.
    Ancora?
    A questa tv non manca per niente il FULL HD.
    Per full hd si intende un display che abbia 1080 linee orizzontali e 1920 verticali... e il 9731 ce le ha tutte! Poi gestisce tale risoluzione in interlacciato rendedola progressiva.
    Alcuni Blu ray sono in 1080i e non p.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #2545
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Alcuni Blu ray sono in 1080i e non p.
    per ME
    anche QUEI blu ray non sono in fullhd

    basta con ste cose a metà
    devono definire UNO standard chiaro e preciso per poi rispettarlo
    tutto il resto è fuori

    Guardate il casino che sta succedendo con l'hd via digitale terrestre ...
    ma vi rendete conto di quanti siano pochi i televisori che supporteranno eventuali cam per l'alta definizione.
    e si ripete di nuovo il giochino
    comprate stò modello ipertecnologico che tanto c'è sempre qualcosa che non è compreso e che vi spingerà ad altri acquisti in tempi brevissimi

  11. #2546
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da carlorossi
    per ME
    anche QUEI blu ray non sono in fullhd
    Non lo saranno per te... ma FULL HD ti ripeto che è un formato video a 1920x1080. Il fatto che sia progressivo nativamente o deinterlacciato da un ottimo deinterlacer come quello che ha il 9731d non cambia niente dal punto di vista della dicitura FULL HD.
    I blu ray che non sono 1080p sono spesso i concerti... che non sono in 24p (come sono registrati i film 1080p@24)... e quindi non sono registrati a 1080p ma 1080i.
    devono definire UNO standard chiaro e preciso per poi rispettarlo
    E' stato fatto. E il 1080i non va certo fuori da questo standard. Ti ripeto la risoluzione che vedi è la stessa identica di un 1080p. Anche perchè qualsiasi pannello LCD o plasma che sia non visualizza in interlacciato...ma solo in progressivo. Deinterlacciando segnali interlacciati e non intervenendo con quelli progressivi.

    Sul discorso dell'HD terrestre posso anche essere daccordo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #2547
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    FULL HD ti ripeto che è un formato video a 1920x1080. Il fatto che sia progressivo nativamente o deinterlacciato da un ottimo deinterlacer come quello che ha il 9731d non cambia niente dal punto di vista della dicitura FULL HD..
    Caro rossoner4ever hai perfettamente ragione... il nostro Filippo è sicuramente un FULL HD. Non bisogna confondere la risoluzione con il formato del segnale. Inoltre se lo usi con un decoder HD (SAT o DTT) sei già al top in quanto escono tutti in 1080i perché nessun broadcaster trasmette in progressivo: occorrerebbe una banda doppia..! Saluti
    Ultima modifica di And72; 25-09-2009 alle 21:13

  13. #2548
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    ma quindi mi state dicendo che il pannello riesce a visualizzare i 1920 x 1080 in progressivo?

    cmq la mia "lamentela" riguardo agli standard è la loro "ampiezza".
    sono sempre stato convinto che la definizione di uno standard, per essere davvero valida, deve prevedere caratteristiche ben precise
    tornando al full hd ad esempio, io avrei impostato lo standard a 1920x1080 con i 24p e la protezione anticopia.
    tutto il resto sarebbe stato fuori formato.
    questo naturalmente non va ad inficiare la qualità del segnale. un video può avere una qualità ottima anche non essendo fullhd
    Ultima modifica di carlorossi; 26-09-2009 alle 07:44

  14. #2549
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da carlorossi
    ma quindi mi state dicendo che il pannello riesce a visualizzare i 1920 x 1080 in progressivo?
    Si! Su questo 3d ce ne è voluto di tempo per farlo capire...
    Quando vai con un segnale 1080i quello che i tuoi occhi vedono è un 1080p! Anche perchè vedere un 1080i è impossibile su qualsiasi lcd/plasma. La differenza in questo caso la fa il deinterlacer....quello del 9731 come ti avevo detto non è niente male....anzi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #2550
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da selidori
    Riprendo questa mia discussione per aggiungere un software scoperto da poco:

    - PS3Mediaserver (gratuito)
    .......
    Insomma... un capolavoro: da provare!
    Ciao selidori, possiedo un mac che ho collegato sia al wifi di casa che al filippo via ethernet, ho fatto girare il software della ps3 ma dice che non trova niente..il cavo di rete che ho è normalmente attaccato al router e non credo sia incrociato, che sia quello il problema?grazie ciao

    ps:sai se esiste una cam per la pay per view compatibile per il filippo?


Pagina 170 di 208 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •