|
|
Risultati da 136 a 150 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
13-07-2006, 11:18 #136
Vabbé, é normale che se raddoppi di frame per secondo in progressivo hai piú fluidità...
Ma quasi nessun display puó vedere il 1080p a 50 Fps, il punto in questione é proprio questo...
La maggior parte dei display sul mercato oggi dicono di avere Full HD in 1080p, ma si tratta del 1080p a 25Fps che ha un flusso d dati di 1,5 GBit/sec esattamente come il 1080i/50Fps
-
13-07-2006, 11:24 #137
E' chiaramente 1080i
Ma scusate, guardando la scheda prodotto sul catalogo Philips, nel Press Center, pubblicata ad aprile...
http://medienservice.philips.de/apps/n_dir/e1231501.nsf/pages/646B413978331745C125713E005E8648/$FILE/37PF9731D_datenblatt.pdf
si vede chiaramente che, come quasi tutti gli LCD attuali in commercio (tranne i Sony Serie X, se non sbaglio), accetta al massimo il segnale 1080i, per quanto riguarda il Refresh Rate il depliant dice 2Fh...
-
13-07-2006, 11:27 #138
Hai ragione Plastic, ma il discorso era uscito un po' dal caso specifico di questo modelo della Philips...
-
13-07-2006, 11:38 #139
Si lo avevo notato ma mi sembrava che non fosse del tutto chiaro a tutti i partecipanti della discussione. Almeno cosi' abbiamo un punto fermo... qualcuno sa chiarire quel 2Fh come Refresh Rate? magari e' importante...
-
13-07-2006, 14:22 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Posso aggiungere che il mio banalissimo samsung 19' 940mw accetta i segnali in ingresso (tramite component) sia a 25p 50hz che a 30p 60hz. Sono un profano in materia tecnica ma credo che son dovrebbe avere alcuna difficoltà a gestire segnali a 50p 50hz e 60p 60hz. Tanto è vero che la jvc sta per fare uscire sul mercato italiano la telecamera gy-hd110 che registra per l'appunto a 720 50p (50hz)e 720 60p (60hz).
-
13-07-2006, 20:00 #141
Originariamente scritto da chris11th
Grazie mille.
Edit: il fatto che una tv agganci il segnale 1080p a 50 e 60 Hz,non vuol dire che supporta il 1080p a 50 e 60 fps,vero?Ultima modifica di Onslaught; 13-07-2006 alle 21:42
-
14-07-2006, 09:12 #142
In teoria si, ma non é propriamente giusto parlare di Hz.
Gli Hertz sono un'unità di misura della frequenza e la si usa per indicare la " frequenza" di aggiornameto dei TVC a tubo catodico.
Queste frequenze, 50 Hz e 60 Hz, sono legate agli standard televisivi analogici, rispettivamente PAL/SECAM e NTSC (Europa e USA/Asia).
Con i pannelli LCD o Plasma questo non ha molto senso poiché sono completamente digitali, e quindi é piú corretto parlare di Frame per Secondo, ovvero quadri completi per secondo.
Quindi nel caso di pannelli nuova generazione si parla di "agganciare" un segnale 1080p a 25 FpS o a 50 FpS. Il secondo ha il doppio della qualità del primo avendo, appunto il doppio di quadri completi per ogni secondo.
L'ideale é quindi avere un pannello capace di riprodurre il 1080p/50FpS, che é attualmente il limite massimo dei sistemi HD Broadcast. Purtroppo é molto difficile, senza avere gli apparecchi sottomano, capire se quelli che i costruttori danno come 1080p, si riferiscano al 25Fps o anche a quello superiore.
Per esempio per il Sony 46X2000 la Sony non ci dà a sapere se é in grado di gestire anche il 1080 a 50Fps.
Ultima modifica di chris11th; 14-07-2006 alle 09:19
-
14-07-2006, 10:30 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da Plastictree
Le poche cose che ho trovato in rete non sono affatto chiare..
Per esempio c'è una tabella di specifiche proprio della philips dove danno le caratteristiche del 42pf9966 (un plasma) e riportano:
Standard Resolution Refresh Rate
VGA 640 x 480 60Hz
SVGA 800 x 600 60Hz
XGA 1024 x 768 60Hz
WXGA 1280 x 768 60Hz
Videoformats
640 x 480i@60Hz – 1Fh
640 x 480p@60Hz – 2Fh
720 x 576i@50Hz – 1Fh
720 x 576p@50Hz – 2Fh
1280 x 720p@60Hz – 3Fh
1920 x 1080i@50 & 60Hz – 2Fh
1920 x 1152i@50Hz – 2Fh
però ho qualche dubbio che i termini 1fh, 2fh e 3fh corrispondano esattamente ad una velocità di refresh od ad un numero di fotogrammi/secondo.
..morale della favola.... neanch'io ci ho capito una mazza e sono curioso
-
14-07-2006, 10:49 #144
2Fh = 2 Frame all'ora ???
-
14-07-2006, 11:03 #145
Allora vediamo un po' di spiegare...
Fh stà ad indicare la frequenza di aggiornamento standard degli schermi a cinescopio, ovvero 50Hz.
La cifra 1 non é nient'altro che il moltiplicatore.
Quindi 1Fh non é nient'altro che 50 Hz, 2Fh sta per 100 Hz, ecc...
Questo é un sistema usato da alcuno costruttori per indicare il famoso Refresh Rate dei loro Televisori.
Francamente, non so che senso abbia parlare di refresh per un Plasma o per un LCD, poiché i "pixel" di un pannello possono venire accesi in tempi molto piú rapidi e nemmeno necessariamente in un ordine preciso...
E' la macchina, che secondo i suoi algoritmi di rigenerazione del segnale decide come accenderli. Generalmente i pannelli plasma o LCD si comportano in maniera progressiva, ovvero si accendono i pixel uno dopo l'altro andando a capo a ogni riga, ma non é una regola.
E' chiaro che comunque é il segnale video ad imporre il limite di aggiornamento dell'immagine con i suoi FPS. Per esempio un segnale 720p che và a 50 FPS avrà un'immagine di tipo progressivo con un quadro completo che i aggiorna 50 volte al secondo.
-
14-07-2006, 11:23 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Ho cercato ancora... e forse la risposta è la più "banale" (al limite del ridicolo).
Un articolo cita :
"High Definition Signal (1080i/720p). A signal which has either two or three times the horizontal frequency of a standard definition, which is 480 lines horizontal interlaced (480). This HD signal also known as 2Fh or 3Fh inputs (due to 1080i HD having two times the horizontal frequency of standard definition signals and 720p HD having three times the horizontal frequency of standard definition signals )."
Per chi non mastica l'inglese in sostanza dice che 1fh corrisponde ad una definizione tv "standard" (480 linee) e che gli altri Xfh non indicano altro che quante volte una definizione abbia "frequenza orizzontale" rispetto a quella standard.
In pratica (se è vero) è un'informazione scarsa messa lì tanto per offuscare o mascherare la leggibilità delle specifiche...
Spiegazione ulteriore e mie considerazioni:
La "frequenza orizzontale" non è altro che il numero di linee contenute in ogni "field" (o campo) moltiplicate per quante volte al secondo vengono trasmesse.
La definizione standard (americana) è 480i, composta da due campi da 240 linee chiascuno. Ogni campo trasmesso 60 volte al secondo.
quindi 240*60= 14400 linee al secondo
la 720p trasmette 720 linee *60 = 43400 (3 volte lo standard)
la 1080i trasmette 540 linee *60 = 32400 (circa 2 volte lo standard)
un eventuale 1080p a 50 o 60 hertz (o Frame Per Secondo) sarebbe = 54000 o 64800 e sarebbe un 4fh o più
L'unica cosa che ne se può dedurre, considerando che mai dichiarerebbero "meno" di ciò che può fare, è che una specifica che dice 1080p 2fh significa 14400*2/1080 e quindi un fps intorno ai 26fps (più facile che sia 24....)Ultima modifica di pancomau; 14-07-2006 alle 11:40
-
14-07-2006, 12:18 #147
Interessante: ho posto la domanda perchè è sicuro che il sony agganci il 1080p a 50 e 60Hz(stando a quello che si legge su avforums)tramite pc,quindi volevo capire se si poteva risalire ai fps tramite questo dato.
-
14-07-2006, 13:50 #148
Sei sicuro che il Sony possa agganciare il 1080p a 50 e 60 FPS?
Se si mi puoi linkare il thread di AVforums dove lo hai letto pf?
THX
-
14-07-2006, 13:53 #149
Sono sicuro che agganci il 1080p a 50 e 60Hz,sugli fps non so nulla,quindi chiedevo se si poteva calcolare il frame rate dagli hertz.
Se vai su avforums,nell'area sugli lcd,c'è un corposo topic sul sony full hd,in cui si dice che la tv aggancia il 1080p a 50 e 60Hz tramite pc.
Edit: ecco il link
-
15-07-2006, 04:19 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
42PF9731D pannello 1920x1080!
ebbene sì...sperando di fare cosa gradita ai frequentatori di questo forum posto il link riguardante la lieta novella.
Secondo l' ultima versione del documento Philips (purtroppo in tedesco), anche il modello da 42" sarà dotato di un pannello FullHD! peccato che ribadisca l' impossibilità di gestire un segnale 1080p
http://medienservice.philips.de/apps...Datenblatt.pdf
per completezza ecco il link Philips@IFA dove ho trovato il documento
http://www2.philips.de/ifa/de/index.html
saluti