Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: [Panasonic Serie DT60]

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18

    Ciao Marco,
    Ho esattamente il televisore che scrivi tu.
    Mi sto trovando benissimo, gran televisore.
    Non trovo però in giro i settaggi per questa televisione e non so se si possono utilizzare i settaggi del et60. Ovviamente solo per ottenere il meglio del meglio dalla tv, anche con i settaggi originali si vede benissimo.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    Ciao Picicci,
    sono un felice possessore del Pana 47" DT60 :-) Per me va una bomba, sono soddisfatto. Ottima qualità dell'immagine, soprattutto nei colori. Superba visione dei BR con modalità True Cinema, i canali in SD si vedono discretamente grazie all'ottimo lavoro del processore (ma in Italia è proprio il DTT che è scarso) e comunque lo tengo in modalità Normale. Per quanto riguarda i canali HD dipende da quello che sto guardando, comunque in condizioni di stanza mediamente illuminata (cmq la sera) utilizzo i seguenti settaggi personalizzati (anche per le partite) trovati in rete, girovagando qua e là :-)

    Modalità di visualizzazione: Professionale1
    Retroilluminazione 53
    Contrasto 100
    Lucentezza 0
    Colore: 50
    Nitidezza: 50
    Sonda ambiente On / Off
    Temperatura di colore Caldo2
    Colori vividi Spento
    Controllo della retroilluminazione Adaptive Spento
    Riduzione del rumore Spento
    MPEG Remaster Spento
    Risoluzione Remaster Spento
    Didascalia liscia Spento
    Brilliance Enhancer Spento
    Intelligent Frame Creation Spento
    Nero Expander 0
    Clear White Effect 0
    Gamma 2.2
    Overscan 16:9 Spento
    R-Gain -2
    G-Gain -6
    B-Gain 5
    R-Cutoff -1
    G-Cutoff -2
    B-Cutoff 1
    Sensore ambientale: OFF (puoi anche tenerlo su ON, fai qualche prova, vedi come ti trovi)

    Saluti,
    zolder

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    salve
    sarie orientato allìacquisto di questo tv nel taglio 55 ..
    il prezzo sta scendendo (siamo a 1500 circa) esteticamente mi piace e pare che le recensioni nn siano ,malvagie..
    ho letto pero che molte nella discussione dell'et , si lamentano per mancanza di messa a fuoco e comunque di qualita di immagine nn proprio soddisfacente
    sarei arrivato alla scelta di questo tv dopo mesi di.studio!!!!
    nn vorrei , alla fine , prendere una tv ..di bassa qualita...
    qualcuno ce l'ha questa nel taglio 55???
    come va???
    (dovrebbe andare meglio dell 55f6500 samsung??..dellaquale costa 500 euri di piu...)
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    Salve a tutti
    ma la serie ha la common interface+??
    sul sito riporta solo 2 common interface

    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti,

    @alexor,
    ma parli dell'ET o del DT, perché ti assicuro che il DT60 è un gran televisore, rimanendo nel campo dei LED. Non ho notato problemi di messa a fuoco, tantomeno mancanza di qualità di immagine, poi ovvio che se la visione è dedicata esclusivamente a programmi in SD, nonostante l'upscaling (che viene fatto a dovere) qualcosa nella qualità si perde, ma questo è dovuto al DTT di qualità scadente che abbiamo in Italia.

    @L40A,
    si, la serie "legge" le CAM HD. Puoi vedere infatti anche sul sito ufficiale Panasonic che la TV in questione è certificata da DGTVi con il bollino Silver (al contrario delle tv con bollino blu che non supportano questa funzione). La serie WT ha sia il bollino silver che il gold.

    Estratto dal sito DGTVi:
    [.... il modulo CAM HD è identificabile dalla presenza dei bollini oro e argento sulla confezione e sul prodotto stesso...]

    Ciao,
    zolder

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8
    buongiorno, io vorrei prendere il 42dt60...lo avrei trovato a un prezzo interessante, ma sono indeciso con il sony 40w905...parliamo di due tv non paragonabili? nei centri commerciali ho visto il sony e il panasonic ma in negozi diversi, quindi non ho potuto fare confronto diretto...mi preoccupa la qualità in sd, visto che del sony ne parlano bene, del panasonic così così...
    certo il sony costa molto di più...

    grazie per le risposte...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    20
    Salve! Ieri sera ho preso il L47DT60E per i miei grazie al suggerimento di altri utenti del forum Sono qui giusto per "rubarvi informazioni" se ne pubblicherete visto che non sono in grado di fare altro in materia tv Saluti!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    ragazzi ciao
    uffa sono quasi deciso x l'acquisto del 55 dt 60
    (spero sia mebglio del 55f6500 samsung..senno mi suicidio..)
    qualcuno che ha questo tv puo dare notizia sulla qualita dell'audio?
    è vero che è penosa?
    ho letto sulla discussione del fratello et60 che duramte la prtita dell'italia sul canale hd rai nn si riusciva a sentire nulla!!!!!!!!
    e che comunque l'audio è pessimo..
    è cosi anche per la 55dt60???
    grazie a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    116
    Io ho l ft60 e l'audio é piu che discreto. Ne ho sentiti di molto peggio..le voci si distinguono bene. Sono rimasto invece deluso da un po' di bleeding all'angolo basso a sinistra del mio 47..

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    20
    Scusate, ma è normale che a tv spenta si vedano delle "fasce" verticali in controluce? Parlo del TX-L47DT60E.. grazie a chi mi risponderà

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Ciao a Tutti

    Ho iniziato da qualche settimana a raccogliere informazioni su alcuni TV Led con doppio tuner digitale terrestre e ieri ero sicuro di avere individuato due potenziali acquisti, Panasonic con il modelloTXL42DT60 e Samsung con il 40f7000 o eventualmente 40f8000. Senza dilungarmi troppo oglio solo aggiungere che ho iniziato ad avere una spinta emotiva in più per il Panasonic, marca che non ho mai avuto come TV e così mi sono scaricato il manuale e l'ho guardato per fugare alcuni dubbi che mi erano venuti sul doppio tuner e sul processore. Le domande che ora voglio fare a voi sono queste:

    1 - Il processore che gestisce le immagini si chiama Hexa e qualcuno addetto alla vendita dei TV mi ha detto che si tratta di un sei-corre. Io però ho letto in più posti che è un dual-core e che Hexa è semplicemente una parola parte del nome del processore e non indica il numero di core. Qual'è la verità?

    2 - Nel TV ci sono tuner doppi sia per digitale terrestre che satellitare. Questo mi ha chiaramente convinto che mentre registro un programma posso registrarne un altro. Leggendo però il manule del televisore ho letto che facendo una registrazione one touch non si può cambiare canale. Dato che mi capita spesso di far partire manualmente la registrazione di un programma e volerne vedere subito un altro, leggere questa cosa mi ha creato un sacco di dubbi. Stamani ho chiesto agli addetti alle vendite TV e dopo una telefonata mi hanno detto che se registro un programma del digitale terrestre posso vedere un altro canale del digitale terrestre ma non del satellitare e neanche un DVD. Stessa cosa se registro da satellitare. Potete aiutarmi a chiarire meglio.

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Sono possesore di questa tv e mi trovo davvero bene. Qualcuno sa dirmi però le impostazioni per i giochi? Inoltre legge gli hdd autoalimentati con tanti files che vorrei comprarmi un hdd esterno?
    Ultima modifica di tigerxx; 25-11-2013 alle 14:28

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Un altra domanda, come si fa a salvare automaticamente il volume piu alto per tutti i canali? me lo fa cambiare per singolo canale ma non per tutti. Fatemi sapere. Grazie.
    Ultima modifica di tigerxx; 25-11-2013 alle 14:28

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da tazenda Visualizza messaggio
    Ciao a Tutti

    Ho iniziato da qualche settimana a raccogliere informazioni su alcuni TV Led con doppio tuner digitale terrestre e ieri ero sicuro di avere individuato due potenziali acquisti, Panasonic con il modelloTXL42DT60 e Samsung con il 40f7000 o eventualmente 40f8000. Senza dilungarmi troppo oglio solo aggiungere che ho iniziato ad avere una ..........[CUT]
    Ho posto questo tipo di domande anche io un bel po' di volte ma sempre senza ottenere nessuna risposta, spero che tu sia più fortunato di me!
    A quanto pare nessuno sul forum utilizza le funzionalità legate alla registrazione, ma nemmeno l'altrettanto utilissimo time shift, per mettere in pausa e/o "riavvolgere" il programma che si sta guardando in diretta. Mah...sono tentatissimo da questo tv ma questi particolari mi...perplimono! Fai sapere se trovi le risposte!

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da axl69 Visualizza messaggio
    Ho posto questo tipo di domande anche io un bel po' di volte ma sempre senza ottenere nessuna risposta, spero che tu sia più fortunato di me!
    A quanto pare nessuno sul forum utilizza le funzionalità legate alla registrazione, ma nemmeno l'altrettanto utilissimo time shift, per mettere in pausa e/o "riavvolgere" il programma che si sta gua..........[CUT]
    Vi rispondo io ragazzi.
    Funzione di registrazione funziona esclusivamente con hdd da 160 gb in su, di meno nada, niente registrazioni.
    l'hdd verrà formattato in un formato riconoscibile solo dalla tv e da linux. le registrazioni si possono però vedere su altre tv o su pc tramite il media server della tv, dove si può accedere tranquillamente al suo contenuto a distanza.
    Se si preme la registrazione istantanea, si può vedere subito un altro canale, se però ne registriamo un altro non possiamo cambiare nessun tipo di canale, massimo 2 sia dvbt che sat, uno registra e uno si vede.
    Per il discorso della messa in pausa, se si sta registrando e si vuole tornare indietro, non si può direttamente sul canale in fase di registrazione, ma bisogna andare in media player, registrazioni e scegliere quella in corso, così si può navigare al suo interno come se fosse un file video nel frattempo che registra in contemporanea.

    Spero di esservi stato d'aiuto


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •