Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 202 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 3024
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    182

    Con la sintonia manuale. I canali del digitale terrestre sono dal 21 al 69 di solito...

  2. #227
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Mark Lenders
    Con la sintonia manuale. I canali del digitale terrestre sono dal 21 al 69 di solito...
    Quindi bisogna andare per tentativi, ovvero digitare nella sintonia manuale tutti i canali da 21 a 69 e poi vedere quali canali nuovi sono stati aggiunti, dico bene? A dire il vero a me interessa La7 hd e non riesco a trovarlo.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Dopo aver cambiato ben 3 55d8000 e aver massacrato le scatole a quelli di euronics,volevo tirare un po di somme con voi su questo Tv:

    Provengo da un 55c8000 e quindi per forza di cose il mio confronto è tra questi 2.

    Il D ha fatto un passo avanti come contrasto e intesità di nero,ma purtroppo il nero non lo gestisce bene quanto la vecchia serie e nel mio 55c8000 non avevo grandi problemi di chiazze e coni.
    Il 55d8000 affoga parecchio i dettagli dai 30 ire in giù,per risolvere il problema bisogna andare sui 50 punti nella luminosità,ma a quel punto vengono fuori le macchie e i coni negli angoli e il nero nei bordi in basso si slava (passatemi il termine).Agendo sulla voce dettagli in ombra poco si risolve,anzi forse fa più danni che altro.Ho provato ad agire anche sul gamma,con relativo sballamento della linearità del RGB ma anche qui il problema nero non si risolve,quindi ad oggi posso dire che o si hanno i dettagli affogati nel nero,oppure si hanno nuvolette e conetti di luce spuria.Parerebbe che la via di mezzo non ci sia...purtroppo.
    La cosa che ho notato che questa luce spuria la si nota molto di più sul modello da 55 pollici,molto meno sul 46 e soprattutto sul 40.
    Mi sono fatto cambiare ben 3 tv nella speranza che mi fossi imbattuto in modelli fallati...ma dopo tre esemplari,ho il forte sospetto se non la certezza che sul 55 pollici la situazione è questa.
    Ho provato su HDMI/dvi 1 e HDMI 2 con il medesimo risultato.
    Non mi sono ancora messo a fare un setting con la sonda perchè prima ho cercato di risolvere questo problema del nero/luce spuria...mi verrebbe da dire che praticamente questa tv ha la coperta corta,se tiri di qui,scopri di la e viceversa.Tutte le mie prove sono state fatte in ambiente controllato (pareti e soffitto blu notte) e stanza completamente al buio.Con luce accesa,il problema luce spuria non si presenta,anzi il nero è di altissimo livello...ma in quella condizione ambientale sarebbe strano il contrario.
    Ho letto un po in giro,c'è chi dice di allentare viti del posteriore (?),chi dice che dopo qualche giorno le cose migliorano,che c'è di vero in tutto questo???
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si ma scusa sei obbligato a vedere la tv al buio completo?
    Se metti una piccola luce soffusa non è meglio, così risolvi il problema delle luci spurie?

    Per il fatto di allentare le viti molti utenti dicono di allentare leggermente le viti di circa mezzo giro e di aspettare almeno un giorno. Alcuni dicono che funziona, altri no. Tentar non nuoce.
    Ultima modifica di rickiconte; 25-05-2011 alle 10:50

  5. #230
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Dopo che uno spende 3000€ non deve trovare un "RIMEDIO" per non avere difetti,non credi???
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    39
    Salve ragazzi, possiedo già un c8000 46" privo di spurie ecc, volevo sapere se vale la pena cambiarlo con un d8000 o mi conviene aspettare qualcosa di meglio?? grazie a tutti

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    3
    Prima cosa: Vi saluto. Ho letto questo forum per tanto tempo ma solo ora ho avuto bisogno a chiedere un chiarimento.

    Non si può correggere tramite il settaggio (selezionado manuale)?

    Impostare la Modalità orologio automaticamente o manualmente.
    Auto: Scegliere il fuso orario corretto.
    Manuale: Consente di impostare manualmente la data e l’ora corrente

    Come descritto nel manuale di riferimento.

    Chiedo perché anche io ho ordinate un Samsung UE40D7000 con garanzia Europea.

    Eventualmente, la sintonia dei canali terrestri non si può fare in modo manuale o i canali non vengono trovati (per evitare mettere Spagna)?

    saluti,
    moster67


    Citazione Originariamente scritto da allergia
    Salve a tutti,
    da una settimana sono il felice possessore di un D8000 40' comprato online a 1187 euro e perfettamente funzionante. Tutto funziona perfettamente, mi trova tutti i canali, hub-smarttv completo e con molte app italiane (cubovision, 187, infotraffic, repubblica, stampa, corriere, gazzetta, 187, ecc.) perfettamente funzionanti, wifi e dlna stupefacenti, interattività e aggiornamenti ok, ho appena aggiornato a 1012.2 scaricato dal sito italiano e flashato da USB. Insomma pur essendo per un altro mercato sembra funzionare tutto perfettamente, ma veniamo alla mia domanda. L'unico problema che ho riscontrato è che quando faccio la sintonia del digitale terrestre non compare Italia tra la scelta della nazione. Nella sintonia analogico c'è Italia e nel digitale no. Strano! Comunque impostando Spagna o Ungheria mi trova tutti i canali. Il problema è che poi se imposto l'ora automatica mi mette un'ora in meno o in più a seconda se scelgo Spagna o Ungheria. Non ho riscontrato altri problemi, ma mi piacerebbe essere "full Italy" ed evitare ogni eventuale problema. Nelle serie C sapevo che da menù di servizio era possibile modificare il modello e mi chiedevo se qualcuno di voi sa se questo è possibile anche per la serie D. Ho già provato a navigare nel menù di servizio, ma non ho trovato niente di interessante. Magari qualcuno mi può dare qualche dritta?
    Grazie e a presto

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da fargia
    vale la pena cambiarlo con un d8000 o mi conviene aspettare qualcosa di meglio?? grazie a tutti
    Per le mie esperienze,se non sei super interessato alla smart tv,tieniti il C
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    39

    @ Ivanzurka

    Grazie, ma le spurie e l'effetto clouding sono ancora presenti?

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Nel mio caso sono ben presenti,questa serie come luce spuria mi ricorda molto di più la serie B a led.
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Ivanzurka
    Nel mio caso sono ben presenti,questa serie come luce spuria mi ricorda molto di più la serie B a led.
    Anch'io avevo un b8000 e mi ha fatto passare le pene dell'inferno allora se mi dici cosi mi tengo stretto il mio c8000 e aspetto qualcosa di nuovo sperando che risolvino in un modo o nell'altro ste benedette spurie, certo che esteticamente mi fa morire

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Ivanzurka
    Dopo aver cambiato ben 3 55d8000 e aver massacrato le scatole a quelli di euronics,volevo tirare un po di somme con voi su questo Tv:
    Provengo da un 55c8000 e quindi per forza di cose il mio confronto è tra questi 2.
    Il D ha fatto un passo avanti come contrasto e intesità di nero,ma purtroppo il nero non lo gestisce bene quanto la vecchia serie e nel mio 55c8000 non avevo grandi problemi di chiazze e coni.
    Il 55d8000 affoga parecchio i dettagli dai 30 ire in giù,per risolvere il p
    Con tutte le prove che ho potuto fare sul mio 55D8000, non ho coni di luce e non ci sono luci spurie.

    Solo su internet (smart tv) raramente qualche piccolo alone sulle schermate nere.

    Come ho già scritto in questa discussione, i difetti descritti da qualche utente, hanno valore solo se disturbano la normale visione.
    In condizioni particolari che esulano dal normale impiego, tali difetti non dequalificano la qualità di questo eccellente tv.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    Qualcuno mi sa dire se e' normale che nella parte destra e sinistra dello schermo ci siano tre file di pixel spenti?(credo).La risoluzione l'ho impostata su adatta schermo

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q
    Quindi bisogna andare per tentativi, ovvero digitare nella sintonia manuale tutti i canali da 21 a 69 e poi vedere quali canali nuovi sono stati aggiunti, dico bene? A dire il vero a me interessa La7 hd e non riesco a trovarlo.
    No se cerchi qualche canale che già sai basta che vai sul sito del digitale terrestre italiano e vedi su quale canale trasmette nella tua città. E' semplicissimo. La7 hd a Bologna non c'è (c'è La7d che è tutt'altra cosa): ti auguro di avere più fortuna

    Ho aggiornato il firmware e hanno corretto la cosa della chiave wpa: la connessione non deve essere reimpostata ogni due giorni. E questo è ottimo! Però il supporto qwerty che hanno introdotto non funziona con le tastiere usb. Sarà che devono vendere il loro telecomando, ma davvero sarebbe carino se lo implementassero anche per le normali tastiere qwerty usb che si trovano nelle case di noi comuni mortali

    Dico la mia sulle spurie e sul clouding: ci sono ma ci sono solo nelle schermate di transizione. Non c'è clouding in una schermata nera di un film (ho appena visto Strade Perdute di Lynch, che ne è pieno, e la schermata nera dentro al film non è nemmeno comparabile con la schermata nera di transizione). Dovrebbe essere il microdimming che lo toglie, che ovviamente non è al lavoro quando cambi canale o carichi un file. Questa almeno è la mia esperienza su un 55d7000

    Mi fa un po' strano che tutti si preoccupino più di una schermata che di fatto non va guardata che di come si vede il tv, che, almeno a mio parere, si vede benissimo sia in 3d (splendido) che in hd (vengo dalla visione di Inception a 1080p e davvero è stato incredibile)!

    Poi quello che nessun altro tv offre è la smart tv: i) Explore 3d (coi documentari 3d pieni di popup fantastici), ii) Cubovision (hanno attivato i nuovi generi di cinema che sono gratis fino al 30 Giugno con circa 30 film per ogni genere che mi sto registrando tutti per rivederli poi con calma quando mi va); iii) Repubblica che ti porta il giornale CARTACEO (non il sito!) sul tv e, last but not least, iv) il browser flash che SOLO questa tv ha, valgono da soli la scelta di prendere questo tv e non un altro...
    Ultima modifica di Mark Lenders; 25-05-2011 alle 14:44

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    39

    Insomma rispetto al c8000 la visione è migliorata tanto da giustificarne l'acquisto ?? Scusate se vi rompo ma l'ho visto oggi dal vivo e mi ha stregato solo essendo in un centro cmerciale in condizioni di luce piena non ho potuto vedere se presentava spurie o altro.
    Avendo già un c8000 andrei incontro al divorzio, quindi secondo chi ce la già ne vale la pena o no? Calcolando il divorzio naturalmente


Pagina 16 di 202 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •