|
|
Risultati da 421 a 435 di 1454
-
27-09-2010, 11:20 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 149
Scusate la domanda ma io ho messo il trasmettitore davanti al tv (sul mobiletto) e funziona da dio,però ho visto in alcuni siti delle foto in cui il trasmettitore viene posizionato sopra al tv........secondo voi bisogna per forza far così o va bene come l'ho messo io?
Grazie mille
ecco l'esempio del sito:
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di Gio-1986; 27-09-2010 alle 11:24
-
27-09-2010, 11:48 #422
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 60
tranquillo..io l'ho messo pure giu' perchè dipende da dove è posto il televisore e di conseguenza da dove sono poste le persone che lo guardano...nei centri commerciali è messo su spesso perchè le persone stanno in piedi guardando il televisore dall'alto...trovi il raggio d'azione scritto nelle istruzioni...da li' capisci quale sia la soluzione migliore...
-
27-09-2010, 12:54 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
nessuno ha dei settings validi per il digitale terrestre e per i videogames?
-
27-09-2010, 13:17 #424
Salve ragazzi tra i possibili che potrebbero diventare la mia TV c'è anche il 40HX800, dite che da 2.50m (dal letto alla scrivania) è troppo piccolo?
-
27-09-2010, 13:29 #425
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Puoi tranquillamente azzardare il 46...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-09-2010, 13:53 #426
Eh lo so, il problema è il prezzo fuori portata
-
27-09-2010, 14:26 #427
Io a quella distanza ho il 46 e sinceramente mi sembra essere la misura "corretta".
Ti dirò... il 40 lo vedo meglio sotto i 2 metri. Soprattutto per il 3D a 2,5 m 40 pollici sono pochini pochini.
Prova a visitare questo link ...
http://www.sony.it/hub/televisori-lcd-bravia/4/1hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
27-09-2010, 17:40 #428
Eh l'avevo visto, se i miei mi danno qualcosa allora non ci sarebbe problema, altrimenti devo puntare su altro.
Vi terrò informati se lo prendo
-
28-09-2010, 07:54 #429
Avrei una domanda per chi ha questo modello (o in alternativa HX900).
Attualmente ho collegato una PS3 all'ingresso HDMI 1 (l'unico ingresso HDMI rel 1.4 compliant) e ho provato a far partire delle demo side-by-side caricate su un pendrive collegato alla PS3.
Per poter visionare correttamente il materiale in stetoscopia tutte le volte mi tocca impostare manualmente dal menu OPTIONS-3D tutti i campi necessari (modalità 3D etc...).
Avevo letto che tra le specifiche 1.4 definite dal consorzio HDMI vi era l'autodiscovery ovvero la capacità del "lettore" di identificare altri dispositivi con porte 1.4 ed impostare automaticamente una corretta comunicazione.
Secondo voi è l'interfacia HDMI 1.4 emulata dalla PS3 a bloccare questa funzionalità o c'è qualche impostazione che mi è sfuggita ?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
28-09-2010, 14:35 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 101
@ hi speed
in realta' sulla PS3 non c'e' un HDMI 1.4 effettiva
ciao hi_
PS l'ho presa iera la PS3 ciao hi
-
28-09-2010, 16:23 #431
si in pratica è un'emulazione sw di alcune funzionalità presenti nello standard definito con la revisione 1.4 .
Quello che chiedevo è se tra queste funzionalità supportate grazie alla riconfigurazione del chipset che gestisce l'HDMI della PS3 vi sia l'autodiscovery...
Qualcuno dotato di lettore standalone (quindi non ps3) potrebbe fare una prova in tal senso? Giusto per capire se è un limite della PS3 O se la funzione non è gestita dalla TVhi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
28-09-2010, 17:47 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 15
HX800 non si collega ad internet
Ciao ragazzi,
scusate se l’argomento è già stato trattato,
leggendovi ormai da un paio di mesi mi sono deciso e 2 giorni fa mi sono comprato l’HX800.
Televisione meravigliosa sono molto soddisfatto, ma sto smadonnando appunto da un paio di giorni in quanto non riesco a collegarmi con internet tramite l’adattatore UWA-BR100
Volevo sapere se potevate aiutarmi o se qualcuno di voi ha avuto una simil esperienza.
Ricapitolando: ho un router Alice Gate W2+ ( con telecom 20 mega) faccio tramite la tv la scansione delle reti disponibili, viene trovata la mia che di segnale va da 2 a 3 stecchette ( il notebook funziona regolarmente da dove ho il tv), vi clicco sopra e l’HX800 mi chiede di inserire il codice WPA, inserisco il codice di 24 caratteri alfanumerici ( ho provato sia con spazi che senza), provo a collegarmi in maniera automatica, dopo un paio di minuti la TV mi dice “collegamento non riuscito”.
Ho aggiornato il Tv all’ultimo firmware PKG4.070EUT-0107, ma niente non ne vuole sapere.
Cosa devo fare ? Chiamare l’assistenza ? Come mi devo comportare ?
Grazie a tutti.
-
28-09-2010, 20:56 #433
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti,
mi unisco alla discussione per avere il vostro parere su alcuni dubbi relativamente a dimensioni vs. distanza e qualità audio delle nuove basi monolithic.
I modelli in questione sono ovviamente nx710 (46) ed nx810 (55); la distanza di visione è di circa 2,7 metri secondo voi 46 pollici sono una misura adeguata oppure meglio orientarsi su nx810?
La base monolithic 'attiva' (es: su-b460S) è bellissima e potrebbe spingermi a rinunciare al mini impianto ht (2.1); qualcuno ha avuto modo di sentirla? La qualità audio non mi farebbe troppo rimpiangere il sintoamplificatore (tra l'altro non 3d ready)?
Grazie in anticipo per le vs indicazioni
-
29-09-2010, 07:59 #434
Guarda non ho avuto modo di mettere le mani su queste famose basi attive, ma di una cosa sono sicuro: NON SOSTITUIRANNO MAI NEMMENO UN 2.1 (sempre se parliamo di impiantistica decente....).
Ultima modifica di Dave76; 29-09-2010 alle 09:04
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
29-09-2010, 08:13 #435
Originariamente scritto da tigna
- hai abilitato DHCP sul router ?
- hai un filtro sui MAC ADDRESS ?
- il wi-fi è abilitato in modalità b-g-n ?
- la modalità di protezione che hai attiva sul tuo router è WPA-PSK (TKIP) o WPA2-AES?
PS. il codice WPA non contiene spazi...Ultima modifica di Dave76; 29-09-2010 alle 09:05
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed