Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 97 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1454
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    La compressione delle trasmissioni terrestri o satellitari spesso crea quesgli effetti sulle parti scure d'immagine...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #347
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Lorenzo cosa mi dici del problema che ho riportato pagina addietro?

    Grazie
    www.iPaple.com - Il Punto di Riferimento per gli Apple Maniaci.

  3. #348
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da ilfakkino
    Ciao a tutti!

    Ancora non ho avuto modo di lavorare sui settaggi quindi invito qualche buon'anima a consigliarmene qualcuno decente per ammirare ciò che riesce veramente a fare questo mostriciattolo...
    se leggi nei post più dietro c'è ne una fatta da lorenzo!!!
    ciao

  4. #349
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    qualcuno potrebbe, gentilmente, dirmi col digitale terrestre quanto ci mette a cambiar canale?
    grazie
    ciao

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    Ciao, sono anch'io possessore del 40 HX800. Ho avuto un po' di problemini con il negozio online da cui l'ho preso (avevano "dimenticato" di spedirmi il kit 3D, problema risolto), quindi ho aspettato un po' prima di scrivere le mie impressioni.
    Premetto che sono un possessore di un plasma Panasonic 50", molto uniforme come pannello, però devo dire che anche il Sony, se correttamente settato (mi riferisco in particolare alla retrilluminazione che non deve essere troppo spinta) risulta abbastanza uniforme (il televisore lo vedo completamente al buio). Forse su schermo completamente bianco si nota qualche leggera ombratura, ma tutto sommato è accettabile. Per quanto riguarda il 3D, in effetti, letto qualche post fa, il discorso è diverso. Ho letto da qualche parte che in modalità 3D c'è una sorta di potenziamento della retroilluminazione per compensare le lenti scure degli occhialini. Questo rende il pannello completamente disomogeneo nelle schermate nere, a esempio giocando a motorstorm 3D (a dir la verità la cosa è evidente se togli gli occhialini). Riguardo la qualità dell'immagine sia in 2D che in 3D sono molto soddisfatto, anche se in effetti la conversione 2d - 3d non mi sembra molto evidente. Mi piacerebbe sapere come settare il motionflow e se conviene attivare le opzioni relative alla riduzione rumore, colori brillanti, controllo del nero ecc...

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Mino2781
    ...Mi piacerebbe sapere come settare il motionflow e se conviene attivare le opzioni relative alla riduzione rumore, colori brillanti, controllo del nero ecc...
    Quelle opzioni conviene tenerle disabilitate...alterano la fedeltà cromatica e la linearità di gamma...
    Il motionflow lo puoi settare in più nitido se non sopporti l'effetto soap opera pur mantenendo un ottimo dettaglio sul movimento oppure, visti i limitatissimi artefatti, in fluido con un dettaglio elevatissimo ma anche una maggiorazione della fluidità...chiaramente il tutto tenendo modalità cinema in auto1...
    Io, sull'hx900, tengo fluido...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    Grazie Lorenzo, ho provato a visionare il Blu Ray (tramite ps3) "Io sono Leggenda", e ho confrontato le varie impostazioni del motionflow in una scena particolare (non so se ce l'hai presente): quando con l'inquadratura dall'alto, da posizione molto distante si vede il protagonista sfrecciare con la sua Mustang. Anche sul plasma si nota un certo tremolio sui contorni dei palazzi che costeggiano la strada (come se l'immagine andasse a "scatti"), mentre impostando il motionflow su fluido l'immagine fila via che è una bellezza. L'unica pecca che ho potuto riscontrare con questa impostazione si verifica qualche scena dopo: in situazioni piuttosto concitate per qualche frazione di secondo i contorni dell'auto non sono ben definiti (contrariamente a quanto si verifica con le altre impostazioni del motionflow). Credi che sia una caratteristica propria del "fluido"?

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E' tipico degli algoritmi di interpolazione che creano fotogrammi aggiuntivi non contenuti sul filmato originali e ricavati da una stima sul movimento delle figure nei frame...questo sistema aumenta la fluidità e riduce il blur ma porta inevitabilmente a un numero più o meno elevato di errori di calcolo del movimento (artefatti)...sugli algoritmi sony gli artefatti sono comunque limitatissimi e sta a te valutare se vale la pena il compromesso tra fluidità e riduzione del blur contro qualche artefatto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40

    I settaggi e le impostazioni migliori?

    Ho acquistato dopo un'oculata scelta il KDL-40HX800, dovrebbe arrivare in settimana. Mi potete consigliare le impostazioni/settaggi migliori per la visione con PS3 Blu-Ray/DVD, PS3 Giochi, serie TV in HD e digitale terrestre?

    Grazie a tutti.
    "Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Se guardi qualche pagina indietro ho messo dei setting per il cinema...in alternativa ti puoi appoggiare al 3d dell'hx900 dove in prima pagina ci sono i settaggi validi anche per il tuo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    Ciao, vorrei porre una domanda a Lorenzo, approfittando della sua grande competenza e disponibilità. Stavo leggendo alcune pagine della discussione relativa all'Hx 900 e sono rimasto un pochettino colpito quando hai affermato che l'hx 800 riguardo l'interpolazione è un 100 Hz. Premettendo che non sono per nulla addentrato nel campo, mi piacerebbe saperne di più su questo argomento (con termini a me comprensibili). Inoltre non so a cosa ti riferisci quando parli di due voci per l'interpolazione e due per il BB (forse rispettivamente standard, fluido e nitido, più nitido ?). Vorrei anche sapere le differenze che ci sono tra auto1, auto2 e la modalità theatre.
    Ciao

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    I 200Hz sono frutto di due modalità che sommate arrivano alla frequenza pubblicizzata...
    Una delle due è l'ìinterpolazione e lavora fino a coprire diciamo 100Hz...l'altra lavora inserendo un frame nero ogni tot originali e copre i restanti 100Hz...è una quantificazione piuttosto sommaria ma rende l'idea...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    OK, ma le due modalità di cui parli sono in funzione contemporaneamente (in maniera da ottenere effetivamente 100 + 100) oppure una esclude l'altra?

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Una prevale sull'altra ma funzionano sempre insieme...e raggiungono un risultato approssimabile ad un pannello a 200Hz...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #360
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789

    serviano anche a me sapere quelle risposte....ma la differenza tra auto1 e auto2? grazie


Pagina 24 di 97 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •