|
|
Risultati da 2.956 a 2.959 di 2959
Discussione: [Samsung C8000] TV Led 3D 200hz Precision Dimming
-
09-04-2016, 08:50 #2956
avete provato ad aggiornare il firmware ?
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE46C8000XPXZT
133.13 MB, exe, MULTI LANGUAGE Versione : T-VALDEUC-3018.12013.08.13
-
26-07-2016, 17:28 #2957
l'altro giorno giocando in casa abbiamo rotto lo schermo del mio amatissimo 55C8000, ora in pratica è diventato un 32 pollici
mi chiedo se magari qualcuno ha qualche altro cadavere e riusciamo da due a farne uno funzionante
se la cosa interessa a qualcuno scrivetemi in privato
-
30-04-2017, 13:30 #2958
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1
Salve, sono nuovo del forum.
ho dei problemi con uno smart tv samsung Ue46c8000xp.
La tv si accende e dopo 5 minuti si spegne e inizia a fare un rumore tipo click. Togliendo l'alimentazione per circa un oretta riprende a funzionare ma dopo un po si ripresenta il difetto.
Cosa può essere?
Conviene ripararlo? E che tipo di spesa devo affrontare?
Grazie anticipatamente.
-
29-12-2017, 15:14 #2959
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 116
Ciao, non so se tu nel frattempo abbia risolto o meno, ma ho scoperto che alcuni condensatori elettrolitici della scheda di alimentazione, nel tempo hanno la tendenza a deteriorarsi, gonfiandosi (anche con fuoriuscite di materiale).
Questo porta ad ottenere tensioni di alimentazione in uscita poco stabili, con conseguenti blocchi/reboot del televisore, accensioni e spegnimenti inattesi eccetera.
Da quanto leggo in giro, tutte le TV della serie C (e non solo quelle) sono potenzialmente afflitte da questo problema.
In realtà il fenomeno del deterioramento degli elettrolitici è arcinoto: mi ricordo che in passato riparai una marea di schede madri economiche da computer, alle quali dopo un paio di anni di onorato servizio, si liquefacevano i consensatori. Per fortuna i costruttori di schede madri hanno abbandonato gli elettrolitici in favore di condensatori a stato solido e il problema è cessato; speriamo che nelle serie nuove Samsung abbia fatto lo stesso.
Il tuo guasto potrebbe benissimo rientrare in questa problematica.
In questo video:
https://youtu.be/xGbAgbZrmXM
viene mostrata la sostituzione dei suddetti condensatori con altri della stessa capacità ma maggiorati (25v anzichè 10v) per prevenire il riformarsi del fenomeno.
Sostanzialmente, prima di affidarsi ad un centro assistenza che potrebbe chiedervi anche 250/300€ per questa riparazione, consiglio di fare visionare la scheda di alimentazione ad un elettrotecnico.