Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 82 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1225
  1. #421
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    Qualcuno ha provato la card TVSAT con la smarcam 3 HD? Nel mio Panasonic con triplo tuner non viene riconosciuta e quindi mi domandavo se anche nel EX 504/5 c'è lo stesso problema, con il risultato di dover cambiare CAM per vedere TVSAT e poi MP-HD.
    Grazie a tutti.

  2. #422
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    salve, segnalo a chi fosse interessato che è uscita da una decina di giorni una nuova versione v1.20.412 stabile di PS3 Media Server, che sostituisce la precedente beta v1.20.409 (che comunque era sostanzialmente già stabile).
    oltre a mantenere la configurazione per i BRAVIA 4500 e 5500 la nuova versione implementa anche la configurazione per il BRAVIA serie EX (che prima venivano riconosciuti comunque, anche se come 5500).
    l'ho installata solo oggi per cui non posso esprimere pareri sostanziali anche se mi sembra che la gestione della funzione di spostamento veloce dei file video in avanti e indietro sia migliorata, per il resto non ho notato altre novità di rilievo.
    segnalo infine che per la gestione delle steaming tv, nel caso si voglia utilizzare come motore VLC, è necessario installarne sul PC la vecchia versione 0.9.8; quelle successive infatti non vengono riconosciute da PS3MS; personalmente ho fatto alcuni test e i pochi canali che sono riuscito a visualizzare potevano comunque essere visti con mencoder, per cui alla fine ho deciso di aggiornare VLC alla versione corrente.

  3. #423
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    89

    lettura file video *.avi

    a risalve a tutti,

    oggi ho provato a connettere una chiavetta usb da 4gb formattata in FAT32. Ho notato che legge tranquillamente la musica mp3, legge e visualizza in modo super eccellente le foto jpg, ma non sono riuscito in nessun modo a leggere i film in .avi.

    C'è qualcosa che mi sfugge? Qualche impostazione particolare che ho dimenticato?

    Ho notato anche che l'ordine delle cartelle delle foto è alla rinfusa. Se invece mi sposto nel menu RETE dove compare anche il dispositivo USB noto che l'ordine delle cartelle è corretto, solo che da quella posizione non legge praticamente niente. Sapete mica a cosa serve il menù RETE e cosa si può visualizzare, dato che come dicevo prima visualizza anche il dispositivo USB?

    Un'ultima cosa: collegando il pc con il cavo VGA si può visualizzare il contenuto dello schermo sul televisore a risoluzione piena HD? Ho un notebook con scheda grafica ATI x1600.
    Ultima modifica di milonci3001; 17-10-2010 alle 23:11

  4. #424
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    con il cavo vga non raggiungeresti la risoluzione piena, dovresti collegarlo in digitale (tramite uscita dvi o hdmi del tuo pc e un cavo hdmi o dvi\hdmi)
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  5. #425
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    89
    grazie per il consoglio.

    Lo collegherò con un cavo DVI-HDMI dato che ho anche l'uscita DVI. Pensavo ci fossero cavi solo DVI o solo HDMI.

  6. #426
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    attenzione che con quel cavo però passeresti solo il segnale video (al contrario dell'hdmi che porta anche l'audio)
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  7. #427
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    89
    ok. Per l'audio credo che collegherò l'uscita della cuffia.

  8. #428
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    a me gli avi su una chiave USB li ha letti (e anche i .m2ts che sono in alta definizione); secondo me dipende dai codec utilizzati per creare il file (ricordo che il formato avi è un mero contenitore), se non ricordo male per esempio SONY legge Divx e non Xvid.

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da GUSMO
    Qualcuno ha provato la card TVSAT con la smarcam 3 HD?
    Io ho fatto un pò di prove con la cam Diablo II ok per Tivù sat e quindi per comodità ho tagliato il chip dalla carta per infilarlo tipo sim nella cam liberando lo slot pricipale per altre cose..... poi ho verificato anche altre...cose e funziona.......l'unica cosa che avviso per colpa di questa cam ogni tanto si incasina il decoder interno e sia il digitale terrestre che sat vanno in tilt come se non ci fosse più segnale ma basta sfilare un attimo la cam e tutto ritorna a posto......meraviglioso

  10. #430
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    Vorrei chiedervi una cosa.
    Ho la tessera tivùsat e la uso sul mio sony ex504 per vedere i canali tivùsat però non riesco a vedere Rai HD.Tra i vari canali ho Rai Test HD ma non si vede ne si sente nulla coma mai??
    Io sto in una zona in cui non c'è stato ancora lo switch off del digitale terrestre ma non dovrebbe centrare nulla giusto?
    La CAM è una Smarcam Italia.

  11. #431
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    Rai HD non c'è sul satellite al momento, tornerà a quanto pare a marzo 2011.
    Rai Test HD è un canale a schermo nero da sempre
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  12. #432
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    Ah ecco perchè.Peccato.
    Grazie
    Ultima modifica di Dave76; 19-10-2010 alle 12:40

  13. #433
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    44
    Scusate,

    facendo diverse ricerche ho notato che il modello 37'' ha un input lag più basso rispetto alla controparte da 40''

    Ho letto sia qui (in cui è testato il modello 37''), che qui (vedere il 40'').

    Si tratta di una discrepanza enorme (23-30ms contro i 60-70ms). In game mode a quanto sembra.

    Potete confermare?

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80
    Domandona devo per forza comprare l'accessorio UWA-BR100 chiavetta usb wireless della sony o ci posso attaccare anche qualche altra marca.Ho fatto una prova con una chiavetta d-link presa dal mio portatile ma inserendola non la riconosce allora presumo che debba per forza comprare quella sony.
    Grazie per le risposte.

  15. #435
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2

    Setting


    ciao a tutti,

    è possibile raggruppare in un unico post tutti i setting per sfruttare al meglio le potenzialità di visualizzazione del TV (colore, contrasto, ecc.)? Nel forum ne ho trovato solo uno e non mi soddisfa molto.

    Altra domanda: il TV riesce ad aggiornarsi automaticamente? Posso verificare la presenza di aggiornamenti direttamente dal TV? Premetto che ho connesso il tutto con il cavo Ethernet però non trovo alcuna impostazione che mi permetta di aggiornare del tipo "verifica aggiornamenti".

    Sapete aiutarmi?
    Grazie


Pagina 29 di 82 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •