|
|
Risultati da 4.201 a 4.215 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
08-03-2011, 16:21 #4201
io ce l'ho da quasi 8 mesi e posso dire che è mediocre, premetto nessun problema di clouding o altre storie. internet TV diciamo che è praticamente inutile per ora. Telecomando che devi utilizzare con il puntatore laser per far cambiare canale, (il Toshiba che ho da 4 anni cambia canale senza nemmeno rivolgere il tlc alla tv).
Ho visto di meglio allo stesso prezzo, se non a meno. l'ho comprata solo per un'offertona, altrimenti rimaneva li sullo scaffale!
-
08-03-2011, 18:34 #4202
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
ragazzi nessuno mi da un consiglio....
Originariamente scritto da spinaxyz
-
08-03-2011, 18:43 #4203
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 154
CLOUDING PEGGIORATO DOPO TRE MESI...
Mah, a me purtroppo è toccato l'esatto contrario, dopo circa tre mesi di utilizzo le macchie di clouding sono notevolmente PEGGIORATE, oltre alle infiltrazioni dagli angoli inferiori dello schermo e alle quattro macchie sulla parte alta a sinistra adesso è comparsa una NUOVA MACCHIA in basso a destra.
Originariamente scritto da l4sty
Soprattutto a caldo adesso si notano abbastanza, mentre fino ad un mese fa bisognava cercarle...
Sono un po' preoccupato, devo confessarlo.
-
08-03-2011, 19:28 #4204
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 25
A Roma trasmettono anche La7 HD, quindi è solo questione di tempo, mi sorprende che la Rai con tutte le frequenze "occupate" con vari rai test trasmetta un solo canale in HD.....
Originariamente scritto da slear
TV: LE40C650 Italia SQ01, F. 3008.1, PVR e GuidePlus+ attivati
HDD WD Elements 2,5' 500 GB su USB 1 (lettore multimediale)
TDK Trans-it 8 GB su USB 2 (timeshift\registrazione)
-
08-03-2011, 20:26 #4205
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 2
aiuto connessione
ciao ragazzi ho visto che su questo forum si fa sul serio e si cercano soluzioni seriamente a differenza di molti altri. Ho un problema un po perche me la sono cercata, ho visto che la c6000 per collegarla alla rete wifi è compatibile con chiavette wireless con chipset ralkin 28/70 io ho acquistato una wusb600n della cisco solo che è la seconda versione e non monta quello, senza spendere molti altri soldi è possibile collegare la penna wifi al televisore tramite la presa lan con qualche adattatore o cosa simile?
-
08-03-2011, 20:50 #4206
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600
Segnalo che se a qualcuno interessa questa chiavetta passa i test per essere usata in modalità pvr per chi ha fatto la modifica nel service menù
-
08-03-2011, 21:51 #4207
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
ma per il PVR che chiavetta deve essere usata??
vanno bene le normali USB 2.0??
e gli hd esterni?
-
08-03-2011, 22:12 #4208
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Gli hd esterni alimentati vanno sempre bene quelli autoalimentati sono da evitare per uso pvr.
Per le chiavette devono passare il test di velocità di scrittura che il tv fa quando la formatta altrimenti ti dice che non può essere usata per lo scopo
-
08-03-2011, 22:16 #4209
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 79
Ragazzi ho provato a mettere su questi canali (501, 505, 506) ma li salta proprio, posso impostarli manualmente?
Originariamente scritto da slear
-
08-03-2011, 22:29 #4210
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
ma a priori come si fa a sapere se supera il test x il PVR??
Originariamente scritto da sacd
se compro la chiavetta e non me lo supera poi ke ci faccio?
ci sono delle marche e/o modelli che vanno bene perchè gia provati da qualcuno di voi??
-
08-03-2011, 22:40 #4211
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 186
Collegare la pennetta no, dovresti prendere un adattatore LAN-wifi che dialoga direttamente col router, ma costa sui 50€.
Originariamente scritto da koda91
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171480
Originariamente scritto da delfino76
Io uso un autoalimentato e per ora nessun problema.
Originariamente scritto da sacd
Ultima modifica di cowin; 08-03-2011 alle 22:45
Samsung UE40C7000
-
08-03-2011, 22:53 #4212
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Non lo puoi sapere a priori, per questo ho postato il modello, l'altra settimana ho letto un post dove erano stati postati alcuni odelli, così io contribuisco e metto quella che ho provato
Originariamente scritto da delfino76
-
09-03-2011, 08:19 #4213
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
ragazzi torniamo a parlare di samsung siete totalmente OFF TOPIC
(mi riferivo alla discussione sui canali HD e sulle frequenze di trasmissione, etc..)
-
09-03-2011, 08:20 #4214
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
questo genere di inchieste commerciali non è ammesso dal regolamento
Originariamente scritto da spinaxyz
grazie
-
09-03-2011, 08:55 #4215Ciao,
Originariamente scritto da l4sty
mi permetto di aggiungere, quale alternativa per chi volesse provare, il software TVMobili.
E' gratis ed è disponibile in versioni MAC, PC e Linux.
Io mi trovo molto bene per quanto riguarda l'SD, un po' meno con l'HD...ma lì dipende dalla velocità della rete, non certo dal software.
L'unica cosa che gli manca (a voler essere pignoli...) è poter vedere un dvd con tanto di menu...avesse anche quello...!!!!
Comunque, visto che è gratis, provare costa nulla e ognuno può poi trarre le proprie conclusioni.....
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!



