Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 107 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1592
  1. #781
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357

    Citazione Originariamente scritto da Matti45
    a me con l'xbox e vga si vede bene solo attivando la modalita pc e impostanzo l'xbox a 720p!
    Io ho notato che in vga a 1080p sia col computer che con xbox l'immagine sembra un po slavata,hai provato a collegarla in component?ho notato colori migliori...
    anche se sia in vga che component la resa appare più fumettosa(non saprei come descriverlo),mentre come dicevo qualche post indietro in hdmi si nota subito la differenza..
    per quanto riguarda la modalità "pc" mi pare che attivandola l'immagine sembra più sfumata(meno definita) e attenua molto le seghettature sui contorni degli oggetti..
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  2. #782
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da Chiko
    Salve a tutti.

    Ho da poco acquistato un 32PFL5405H/12 e devo dire che se sono rimasto pienamente soddisfatto per quanto riguarda audio e immagini statiche (e mi riferisco a contrasto, colori, luminosità), mi sono sorti non pochi dubbi sulle immagini in rapido e medio movimento (esempio lampante in cui me ne sono accorto un video di Shakira su MTV, ma ne potrei citare parecchi) in cui l'effetto scia non manca quasi mai.
    Ho aggiornato il firmware da sito Philips qualche giorno fa ma il risultato non è cambiato.
    Qualcuno saprebbe quindi indicare qualche settaggio adatto (utilizzo la TV solo per canali in chiaro mediante DTV incorporato)? Dovrei forse disattivare il 100h motion e il PixelPlusHD ?

    Grazie mille.

    nessuno risponde ?

  3. #783
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    E' chiedere troppo se ti chiedo di fare una prova veloce...
    Ciao geppiwear!Riassumo: ho collegato il pc tramite HDMI (Cavo HDMI - DVI) e l'audio via jack da 3.5 e ti confermo che l'audio non va!Se ci pensi alla fine è pure specificato che serve solo per l'ingresso VGA. Io ti consiglio, se non trovi altra soluzione, di collegare il PC via VGA, non dovresti perder tanto in qualità...

    Per chi ha chiesto come va con i giochi, a me sinceramente è piaciuto (ho giocato a MafiaII sempre via PC)

    Citazione Originariamente scritto da Leonid
    nessuno risponde ?
    Per quanto riguarda questo "problema" ti consiglio di provare a mettere il natural motion a minimo, se non addirittura su spento. Non so come la pensano gli altri ma io ne apprezzo i benefici solo sul 1080p o 720p fatti in grazia di dio.

    Qualcuno ha provato a far andare da pc un MKV con Natural Motion attivo?se si mi può dire se gli andava fluido come su usb?

  4. #784
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da mrpalmeras
    Se ci pensi alla fine è pure specificato che serve solo per l'ingresso VGA. Io ti consiglio, se non trovi altra soluzione, di collegare il PC via VGA, non dovresti perder tanto in qualità...
    Guarda penso che ti sbagli perchè stà cosa non mi risultava e infatti controllando ti confermo che a pag 66 del manuale è specificato proprio come collegare il pc con video dvi e audio tramite ingresso jack 3,5mm,quindi temo proprio che sia un bel bug della tv
    Per quanto riguarda la fluidità,ho collegato il pc in vga e ho visto uno spezzone di mkv 720p e con NM al massimo mi è sembrato che andasse benissimo,ho notato qualche microscattosità ma sono imputabili solamente al mio vetusto portatile
    Ultima modifica di Ronny; 05-11-2010 alle 09:36
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  5. #785
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Salve gente, qualcuno sa' se e' uscita qualche recensione del 42pfl6805H, l'econova per farla breve?? Se si me la potete linkare??
    Se non ne esiste una qualcuno di voi di buona volonta' mi puo' dare qualche informazione in piu' sul tipo di pannello e sulla relativa bontà di quest'ultimo??
    Grazie mille anticipatamente
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  6. #786
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Innanzitutto grazie a mrpalmeras per aver fatto il test e avermi riferito il risultato.

    Citazione Originariamente scritto da Ronny
    Guarda penso che ti sbagli perchè stà cosa non mi risultava e infatti controllando ti confermo che a pag 66 del manuale è specificato proprio come collegare il pc con video dvi e audio tramite ingresso jack 3,5mm,quindi temo proprio che sia un bel bug della tv
    Per quanto riguarda la fluidità,ho collegato il pc in vga e ho visto uno spezzone di mkv 720p e con NM al massimo mi è sembrato che andasse benissimo,ho notato qualche microscattosità ma sono imputabili solamente al mio vetusto portatile
    In effetti, almeno per il mio modello 7605, confermo anch'io che il mio tipo di collegamento è previsto non solo dal manuale utente, ma anche dalle FAQ online sul sito Philips e addirittura anche dalla scritta vicino all'ingresso audio sul TV che è qualcosa del tipo "VGA/DVI Audio IN". Quindi è decisamente un bug del TV o nella migliore delle ipotesi un problema di cavo o adattatore HDMI/DVI che genera un rumore tale da indurre il TV a credere di star ricevendo l'audio su HDMI e disabilitare quindi l'ingresso separato.
    Proverò a riscrivere alla Philips avvertendo che anche ad altri si presenta il problema e che quindi non è il mio TV ad essere guasto.

    Anche a me il collegamento PC-TV, a parte il problema audio di cui sopra, va molto bene sia come giochi che come film.
    Invece provando un mkv 1080p con PS3 Media Server che fa streaming dal PC, con sia il PC che il TV collegati al router via cavo, ho notato molti scatti, ma non avevo perso tempo a configurare per bene il SW sul PC ed avevo un FW sul TV piuttosto vecchio.
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  7. #787
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Feliciello
    Salve gente, qualcuno sa' se e' uscita qualche recensione del 42pfl6805H, l'econova per farla breve?? Se si me la potete linkare??
    eccola

    http://www.lesnumeriques.com/philips...3_9854_53.html

  8. #788
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    Ottimo grazie anche se il francese proprio non lo digerisco
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  9. #789
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    salxe a tutti, ho appena preso un 37 della serie 5405.
    ho provato a cercare senza risultati info sui migliori settaggi, ma il trend e kilometrico mescolato con le varie serie.
    mi sapreste dire il miglior setting x il mio tv? grazie

  10. #790
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2

    Net Tv

    Salve a tutti. ho letto parecchio di questo articolo e alla fine ho acquistato un 37pfl7605. Dicimao che mi avete convinto :-) ma onestamente non ne sono tanto entusiasta anche se probabilmente in questa categoria non c'è di meglio. Avesse maggiori possibilità di calibrazione dei colori non sarebbe male, infatti non so come eliminare la porpora dai bianchi troppo accesi e altre dominanti zonali in situazioni diverse. Vabbè.... Volevo chiedere invece sta cosa: con la Net Tv andando su Flikr a vedermi le mie foto via internet, alla richiesta di slide show mi mchiede un aggiornamento di Adobe flash player dando l'apposito link, che cliccato mi propone la versione per Linux. Non credo sia un caso, quindi vorrei provare a installarla, ammesso che si possa, per vedere cosa succede ma temo di fare danni.
    Qualcuno sa se è possibile questo aggiornamento?
    Grazie

  11. #791
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Durgas
    con la Net Tv andando su Flikr a vedermi le mie foto via internet, alla richiesta di slide show mi mchiede un aggiornamento di Adobe flash player dando l'apposito link, che cliccato mi propone la versione per Linux. Non credo sia un caso, quindi vorrei provare a installarla, ammesso che si possa, per vedere cosa succede ma temo di fare danni.
    Qualcuno sa se è possibile questo aggiornamento?
    Grazie
    il sistema operativo usato dovrebbe essere proprio LINUX per questi TV ,almeno avevo letto così sul forum di supporto philips

  12. #792
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    78
    Probabile, sarebbe il motivo per cui la pagina segnala il link per la versione linux. Ma non credo proprio che una tv permetta di gestire l'os, mi sa che ti scordi l'aggiornamento!

  13. #793
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Domanda rapida:
    voglio collegare un vecchio amplificatore in stereo.

    Sul panasonic che avevo prima c'era l'uscita stereo in RCA, qua non la vedo, come posso fare?

  14. #794
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    Domanda rapida:
    voglio collegare un vecchio amplificatore in stereo.

    Sul panasonic che avevo prima c'era l'uscita stereo in RCA, qua non la vedo, come posso fare?
    In effetti non c'è un'uscita audio stereo, c'è solo l'uscita coassiale per i nuovi amplificatori Home theatre. Ma potresti ovviare collegando alla presa scart un cavo scart/rca che ha da un lato una presa scart 21 poli e dall'atro tutti gli ingressi e le uscite separate, in rca. Prendi l'audio out (destro e sinistro), lo colleghi al tuo (glorioso) amplificatore e... il gioco è fatto.

  15. #795
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da Fralux
    potresti ovviare collegando alla presa scart un cavo scart/rca che ha da un lato una presa scart 21 poli e dall'atro tutti gli ingressi e le uscite separate, in rca. Prendi l'audio out (destro e sinistro), lo colleghi al tuo (glorioso) amplificatore e... il gioco è fatto.
    Non so se la soluzione che proponi va bene: in particolare se prendi l'audio come dici tu ad esempio dalla SCART1 e poi guardi un lettore Blue Ray collegato ad esempio a HDMI1, sei sicuro che il TV abiliti l'uscita audio sulla SCART1?
    In ogni caso, c'è una soluzione imho più semplice e che funziona sicuro anche perché l'ho provata personalmente e la uso con soddisfazione: esiste in commercio per pochi euri un cavetto audio con un'estremità jack stereo da 3,5 mm e l'altra estremità con 2 RCA per i canali audio separati, tu colleghi la prima estremità all'uscita cuffie del TV ed il gioco è fatto. Hai anche il controllo del volume separato, volendo, perché il volume dell'uscita cuffie è indipendente da quello delle casse del TV (lo puoi regolare, una volta per tutte, dal menu delle impostazioni audio), quindi in questo modo puoi ad esempio togliere il volume al TV ed ascoltare solo tramite l'amplificatore.
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP


Pagina 53 di 107 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •