|
|
Risultati da 121 a 135 di 500
-
05-03-2010, 12:14 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da otto
-
05-03-2010, 17:05 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da ponello
Ma al punto 11 ci arrivi? quando ti chiede di inserire il nome?
Se non riesci a fare del/canc è normale, è il collegamento seriale che ti da i caratteri di escape al posto dei corrispettivi.
-
06-03-2010, 10:01 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Riprovato con Putty, anche cambiando le opzioni keyboard. Stesso problema. Inoltre confermo che, rispetto al tuo tutorial, non mi funziona l'inserimento della parola debug, ma devo scrivere 2 volte di seguito 1198282. Quindi l'uso della tastiera (come lettere) e' gia precluso fin dall'inizio. Ho l'impressione che questi agg. Firmware siano serviti solo a segarci le gambe, non certo a migliorare l'immagine...
-
07-03-2010, 13:25 #124
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Porto Sant'Elpidio
- Messaggi
- 72
Anche io ho un UE40B6000VP ed ho fatto l'aggiornamento firmware alla versione 2008. Tale aggiornamento però mi ha cancellato le possibilità di ripristinare le versioni precedenti...non c'è modo di fare il downgrade?
Come ha fatto notare danilonatale il firmware sembra essere stato ricaricato sul sito in data 03/03/2010 e vorrei provare a reinstallare quest'ultima versione.
-
08-03-2010, 11:21 #125
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da antartide
-
09-03-2010, 16:15 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da ponello
Dopo aver avuto accesso al Top Debug Menù scegli:
11 : TD Debug -> 0x04 : spI Debug -> 68 : Shell
E vedi se i tasti funzionano appena sei nella shell.
E' strano però ...nessuno l'ha mai lamentato questo problema nei forum stranieri -l'ingresso con il doppio numero nei modelli CI+ è normale-.
Potrei pensare (anche se mi sembra assurdo) ad un collegamento fatto male quadno ti sei costruito il cavetto (ripeto che mi sembrerebbe stranissimo ma...bhu)
-
09-03-2010, 16:47 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
si ho provato anche ad entrare nella shell....ma niente da fare.
cavetto fatto male: potrebbe anche essere (me lo sono autocostruito) ma sinceramente non credo, poichè la trasmissione dati funziona benissimo e posso digitare i numeri.
eventualmente, per tagliare la testa al toro, tu che distro linux usi ?
potrei provare a vedere se da linux a linux magari è amore a prima vista
-
09-03-2010, 19:34 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
aiuto ue32b6000vp
ciao a tutti. sabato ho coprato la tv samsung ue.............sballato dalla scatola collegato ........... sintoniz. canali digitali.ok tranne premiun calcio. non ce verso non prene premiun calcio . tutti gli altri si .ho chiamato n. verde . risp. agg. software dalle 18 alle 22 . non son riuscito. come fare
?
-
10-03-2010, 17:22 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da ponello
-
11-03-2010, 13:19 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Firmware rollback
grazie ancora.
testato i collegamenti. sono ok.
provero' con ubuntu ma a questo punto mi sa che l'aggio firmware ha chiuso le porte. magari c'è un codice segreto per sbloccare la tastiera...un qualche "keyboard enabler".
su samygo dicono di riuscire a fare il rollback dei firmware ma devi comunque avere accesso alla shell potendo impartire i comandi...
http://sourceforge.net/apps/phpbb/sa....php?f=2&t=457
-
11-03-2010, 16:21 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da ponello
A questo punto, prova nel forum di samygo a chiedere se chi ha un CI+ e il tuo firmware riesce a "scrivere".
-
11-03-2010, 22:32 #132
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da mrgip
-
12-03-2010, 11:04 #133
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da antartide
E' evidente che a samsung non ha fatto piacere che qualcuno potesse modificare i suoi firmware, hanno fatto le cose per bene, bloccato ogni accesso dall'esterno, negata la possibilità di downgrade, inserito chiavi di protezione supplementari e non solo il controllo della checksum e della versione come in precedenza.
Passo parecchie ore sul forum di samygo alla ricerca di una soluzione, ma fino ad ora solo pochi eletti che avevano copiato l'applicazione di samygo per abilitare telnet nella memoria del tv prima di fare l'aggiornamento, hanno accesso alla shell.....io ero uno di quelli che non riteneva necessario installarla ma la lanciavo da usb solo quando serviva...
@antartide
tu sei un'avvocato ma in materia di opensource, non sono obbligati a pubblicare i sorgenti con le modifiche fatte?
Qualche violazione della licenza opensource forse c'è:
http://sourceforge.net/apps/phpbb/sa...2&p=3747#p3747
Saluti a tutti.Ultima modifica di saxro; 12-03-2010 alle 11:45
-
12-03-2010, 16:54 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da saxro
Bisognerebbe ingannare la tv modificando il numero di versione del firmware facendogli credere che è più nuovo ...vedremo dove riusciremo ad arrivare in questo senso, magari nel frattempo quelli della samygo patchano i nuovi firmware =))
La questione legale è molto complessa, perchè il firmware, in questo caso, sembra essere proprietario mentre la piattaforma open ...bhu bisognerebbe studiarne tutti gli elementi per trarne un parere legale, ma anche in caso di obbligo possono sempre cambiare licenza nelle prossime release.
-
13-03-2010, 14:02 #135
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da antartide
Anche il progettista di samygo non mi sembra molto ottimista riguardo gli sviluppi su gli ultimi fw.
Mi pare di capire che senza l'ausilio della shell, siamo fregati.
Per quanto riguarda la shell, ci sono 2 diversi comportamenti della consolle seriale.
Nel primo caso con firmware 3000.2 non CI+, alla richiesta di debug ed il successivo codice 1198282, non appare il menù.
Mentre nel mio con fw 2007.1 CI+ appare il menù si entra ma la shell risponde solo ai tasti numerici e va a capo con l'enter.
Ci vorrebbe qualcuno esperto di linux solo per capire come è stato disabilitato l'input di caratteri