|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1155
Discussione: [Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD
-
16-02-2011, 18:27 #1126
mi ha chiamato il CAT cambiata l'elettronica e il problema nn si e' risolto.
Entro lunedì arriva il pannello provano a cambiare anche quello.
Se nn funziona nemmeno cosi e il difetto permane posso colo pensare che sia un apparecchio pessimo fatto pagare oro in relazione a quello che vale davvero e nn mi spiego come fanno alcuni utenti a giocarci...mah
Con i film nn si nota quasi nulla se nn facendoci molta attenzione e ha invece una buona resa peccato io l'abbia preso per altro hehehe
-
17-02-2011, 11:34 #1127
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da camiblack
Inizialmente sembrava non accorgersi neanche della modifica: ho impostato il led a off, spento e riacceso, ma niente da fare.
Anche le altre impostazioni (acceso in stand by, acceso in funzione, sempre acceso) non venivano proprio considerate.
Poi, al quinto sesto tentativo il lampeggio si è fermato ed ora è a off.
Boh... l'importante comunque è avere risolto, quindi grazie ancora
-
15-04-2011, 21:09 #1128
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 15
La serie B6000 ha modalità BD Wise? Ho comprato un nuovo lettore blu ray che ha questa modalità...
-
02-07-2011, 16:48 #1129
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
CONFLITTO HDMI HOME THATRE / TV ----- CON HDMI MY SKY / TV
Originariamente scritto da Hatenko
GRAZIE!!
STEFANO
-
02-07-2011, 17:37 #1130
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
CONFLITTO ANYNET TRA HDMI HOME THATRE / TV E HDMI MY SKY / TV
HO LA TV SAMSUNG LED UE 40 B6000 COLLEGATA ALL' H.T. (HOME THEATRE SAMSUNG) CON CAVO HDMI PIU’ IL CAVO OTTICO E FUNZIONA DA AMPLIFICATORE, LETTORE DVD ECC. E CON ANYNET PERFETTAMENTE (CON ANYNET INTENDO CHE SE ACCENDO L'AMPLIFICATORE, IN AUTOMATICO "CHIUDE" L'AUDIO DELLA TV E AMPLIFICA IL SUONO DALLE CASSE, INOLTRE SE CHIUDO LA TV IN AUTOMATICO SI CHIUDE ANCHE L ' H.T. (OVVIAMENTE USANDO SEMPRE E SOLO UN TELECOMANDO) + SE CON IL TASTO FUNCTION VADO SUL MENU "DVD" IN AUTOMATICO LA TV MI PASSA AL MENU LETTORE DVD....ECC.ECC..... BENE QUESTO AMPLIFICATORE E' COLLEGATO ALL INGRESSO HDMI SULLA TV NUMERO 3. ORA IL PROBLEMA SCOPERTO NEGLI ULTIMI GIORNI (PREMETTO CHE HO QUESTO TV QUESTO H.T. E IL DECODER DI SKY DA CIRCA 1 ANNO E MEZZO E SEMPRE TUTTO FUNZIONANTE!!!!) BENE, APPENA COLLEGO IL DECODER DI SKY CON CAVO HDMI SU INGRESSO 1 DELLA TV ( MA HO PROVATO ANCHE A CAMBIARE CAVO ED INGRESSO) NON FUNZIONA PIU ANYNET! NEL SENSO CHE ACCENDO TV, POI ACCENDO H.T. E L'AUDIO DELL H.T. PARTE SI, MA SOVRAPPOSTO A QUELLO DELLA TV, SPENGO LA TV E L’ H.T. NON SI CHIUDE IN AUTOMATICO, COME ANCHE NON PASSA ALLA FUNZIONE DVD ECC ECC...... BASTA CHE STACCO IL CAVO HDMI (O DAL DECODER O DALL'INGRESSO 1 DELLA TV E TUTTO FUNZIONA!!!!) MA QUESTO SOLO DA 15 GIORNI CIRCA!!!! PER UN ANNO E PIU SEMPRE FUNZIONATO!!!!!!!! AIUTOOOOOOOOOOOOO!!
GRAZIE RAGAZZI E MODERATORI!!
-
04-07-2011, 15:54 #1131
Ti pregherei di non scrivere in maiuscolo prima di tutto.
Detto questo, sembrerebbe che ultimamente abbiano rilasciato aggiornamenti firmware ai decoder sky riattivando il classico problema sul pin 13 del HDMI che c'era un po' di tempo fa.
L'unico modo per risolvere (se non lo fanno loro rilasciando un ulteriore aggiornamento che mette la classica "pezza") è isolare il pin 13 del cavo HDMI che va dal decoder al tv.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-07-2011, 19:35 #1132
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
scusami per il maiuscolo non immaginavo non si potesse usare... grazie mille per la tua informazione e' stato davvero preziosa per me... ti scoccio un'altra volta come posso fare ad isolare questo pin 13 e come lo identifico????
-
05-07-2011, 08:10 #1133
Come isolarlo? La cosa migliore sarebbe staccarlo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-07-2011, 16:53 #1134
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 27
URGENTE
Salve a tutti
Premetto che ho un ue32b6000 (portato a 7000) così ho sbloccato il media player tramite USB. E' possibile che cmq, malgrado l'upgrade da 6000 a 7000, il media player abbia delle limitazioni nel leggere i file e, se si, potrebbe dipendere dal firmware del TV o non c'entra niente?
Ve lo chiedo perchè ho scaricato i manuali dell' ue32b7000 (in pratica il mio tv) e quello dell'ue40b8000 (il tv di un mio amico) e i file leggibili dal media player sono esattamente gli stessi per entrambi i modelli eppure lo stesso file viene riconosciuto e letto senza problemi dall'ue40b8000 mentre il mio ue32b6000 (portato a 7000), niente di niente.
Com'è possibile?
Spero che almeno voi possiate darmi una mano perchè io non so più che pesci prendere...
-
06-07-2011, 11:14 #1135
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Anche a me per alcuni film non li legge, dipende dal codec che è usato su quel dipo di divx che non è riconosciuto dal player quasi sicuramente...
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...
-
06-07-2011, 20:23 #1136
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 27
Non so se hai letto tutto il mio post cmq ripeto che la cosa stranissima è che il player del mio b6000 (portato a b7000) e quello del b8000 sono uguali, compatibili con gli stessi identici file e codec. Ma il b8000 di un mio amico legge un codec che invece il mio b6000 non legge...
Ultima modifica di Dave76; 07-07-2011 alle 08:03
-
08-07-2011, 17:13 #1137
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Prova a portare il tuo b6000 a b8000 vedi che esce fuori, magari riesci a in quel modo a leggere i codec che legge i lui dato che in quel modo saranno identici
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...
-
14-10-2011, 13:53 #1138
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 88
Domanda ai possessori di ue32b6000vw: se collego l'uscita Optical out a un ampli esterno che non ha la possibilità di regolare il ritardo, il video, soprattutto se da input esterni (hdmi e component) è in sync con l'audio o arriva in ritardo?
Inoltre viene mandato in uscita qualsiasi degli audio in ingresso (sia sinto, hdmi, component, scart...) a seconda dell'ingresso selezionato o funziona solo con alcuni?
Chiedo ciò perché mi trovo ad usare questo tv solo come monitor per sorgenti esterne e il video è in ritardo di parecchio (1 o 2 secondi se non attivo la modalità game altrimenti rimane circa 1/2 sec in component e un qualcosa meno in hdmi) rispetto all'audio preso direttamente dalla sorgente e mandato nell'ampli. Avendo la possibilità di collegare l'ampli tramite adattatore optical->spdif (che dovrei comprare) direttamente all'uscita del tv vorrei capire se così risolvo il problema.
Grazie per le risposte
-
22-01-2012, 10:57 #1139
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da ramiele
-
19-05-2012, 11:59 #1140
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 36
vorrei aggiornare il mio 32b650t2p come fw ho questo: 2010/06/20_002008 (che non mi permette il downgrade). sto provando ad aggiornarlo all'ultimo fw disponibile (T-CHLCIPDEUC-2008.2), ma non c'è verso di farlo andare, provato 2 pennette usb, formattate in fat16/fat32/ntfs, provato con e senza l'eseguibile exe dentro la chiavetta, niente! la tv vede il contenuto della chiavetta, ma in fase di aggiornamento mi dice che non c'è niente. probabilmente è stupida e vede che è installato già il fw 2008 (versione 1) quindi non mi fa installare il 2008 (versione 2)! se solo potessi fare un downgrade...ma ovviamente hanno pensato bene di bloccare questa possibilità... -_-
qualche idea? grazie