|
|
Risultati da 436 a 450 di 900
Discussione: [LG Serie LH9000] TV LCD Full HD LED Backlight
-
03-01-2010, 17:37 #436
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Cesena
- Messaggi
- 21
Filnamente sono anch'io un possessore di questa bella TV (il 42').
Televisore molto bello esteticamente e anche come visione di immagini, (anche se SKY HD deve arrivare a giorni), per ora ho visto dei DVD con cavo HDMI e devo dire sono molto contento, un livello del nero ottimo e buone immagini (ho messo i primi settaggi che si trovano in questa discussione).
Anch'io come molti lascio i 200Hz spenti (causa artefatti orribili), apparte in canali sportivi (per ora visto con qualche minuto di calcio e una bellissima partita di Tennis) nel quale la risposta è stata ottima. In più vorrei sapere se qualcuno ha dei settaggi per lo sport, per ora li ho aggiustati a occhio, ma settando solo la parte principale del menù (contrasto, luminosità, colore ecc..)
Altra domanda:
Quando guardo un DVD oppure DivX con il letore del mio 2.1 (Samsung RTS-HE10T) collegato in HDMI, se provo ad alzare il volume anche della televisione, l'audio è in ritardo. Eì un ritardo molto ridotto ma se alzo il volume fa un effetto eco insopportabile. Se invece uso solo le casse tutto ok, mi chiedevo se era possibile risolvere il problema.
Grazie mille per "l'ascolto" ciao
-
03-01-2010, 18:19 #437
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
salve a tutti da poco sono iscritto su questo forum
sono molto interessato al 42lh9000, la maggior parte di volte la usero' con la xbox360 e per guardare qualche film in "divix hd"
rare volte guardo gli eventi sportivi....
cosa mi consigliate?
-
03-01-2010, 20:44 #438
Tuc:
Benvenuto tra i possessori del Tv LED a retroilluminazione diretta di LG.
Per il trumotion effettivamente per guardare le trasmissioni tv in bassa definizione trasmesse a 50Hz non serve utilizzarlo. Comunque nei vari messaggi precedenti troverai consigli per cercare di renderlo un po più accettabile.
Per i parametri “sportivi” io personalmente non ho fatto nessun aggiustamento in particolare, però magari qualcuno più appassionato di me che ha abbonamenti ai canali sportivi a pagamento di sky e del digit. Terrestre potrebbe esserti più d’aiuto di me.
Ora non ho avuto modo di notare la cosa in quanto se uso il mio sistema dolby digital 5.1 abbasso l’audio della tv perchè preferisco sentire il suono preciso delle casse a 5 direzioni e non avere l’aggiunta delle altre 2 casse della tv che interferiscono con il risultato finale appositamente studiato per il dolby digital ed eventualmente per il DTS. Sempre nei messaggi indietro puoi trovare le discussioni sull’LH 90 (versione USA dell’LH9000) fatte da utenti americani. Magari lì trovi qualche risposta al tuo questito. In alternativa contatta l’assistenza telefonica di LG e senti il loro parere in merito.
Apollo12:
Se per te il 200Hz non è fondamentale e lo usi poco e seguendo i consigli che troverai nei messaggi precedenti direi che va benone. La tv è un ottimo 100Hz, con nero da tecnologia Plasma, un ottimo audio ,più qualche optional tipo il bluetooth.
Ho notato, che delle trasmissioni registrate con la play tv di PS3 (nel mio caso Moonlight telefilm di ultima generazione, ottimo audio, ottimo video, in digit. terrestre, registrato a 720x576 con codifica che credo sia mpg2, 2,5 - 3 mb bit rate medio), quando sono viste mentre sono trasmesse con i 200Hz attivati compaiono degli artefatti, mentre se registrate e poi riprodotte dall’ hardisk di PS3 le stesse scene sempre con i 200Hz attivati, non hanno artefatti. Però vorrei conferma da qualcun altro che possa fare la medesima prova, per capire se è solo una impressione ed eventualmente da cosa dipende.Ultima modifica di cellsplinter; 03-01-2010 alle 21:42
...pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.
-
03-01-2010, 22:04 #439
Un'ultima curiosità. sapete per caso che tipo di processore video monta la TV?
SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
03-01-2010, 23:52 #440
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da cellsplinter
-
04-01-2010, 08:56 #441
Guarda col bluetooh non credo ci siano altre Tv se non il SL9000 sempre di LG in prova su AF di questo mese.
Anche io stò cercando una tv 40-42 pollici e le marche alla fine sono sempre quelle; dipende se vuoi lampade normali, led EDGE, led posteriori e posteriori con local dimming...oltre che plasma.
Tradizionali hai solo l'imbarazzo della scelta; LED edge ce ne sono di 4 case( 2 coreane, una Jap e una olandese), led posteriori (olandese e jap) local dimming la LG LH 9000 una jap e una olandese dai costi decisamente + alti.
Come vedi questa TV al momento sembra il miglior rapporto qualità prezzo per quello che offre. Rimane, come ha detto cellsplinter da valutare il plasma.... ma qui si entra nel personaleSORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
04-01-2010, 12:29 #442
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 18
Ciao a tutti
Sono un nuovo possessore di un lg lh 9000 da 42
Nel complesso la tv mi sembra buona ma ho notato alcuni difetti.
Su alcuni giochi i bordi degli oggetti creano un fastidioso flickering.
Sui film anche con i blu ray le persone in movimento sembrano emettere un calore dal corpo tipo l'effetto che si crea d'estate se guardiamo una strada a distanza.
Inoltre si nota una leggeria fascia verticale al centro dello schermo quando l'immagine sfuma su nero.
Qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi?
Grazie
-
04-01-2010, 12:31 #443
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Cesena
- Messaggi
- 21
Grazie "Cellsplinter" per i tuoi consigli.
Oggi ho sperimentato la porta USB, tutto bene per musica (MP3), foto (JPEG) ma non ha letto l'immagine bitmap (quelle salvate con Paint per capirci) e per il film (DivX) si vedeva e sentiva ma con una dimensione dell'immagine più piccola di metà schermo (nonostante nelle impostazioni avevo messo "tutto schermo" invece di "dimensione reale", se no era ancora più piccolo).
Volevo chiedere se dipende da ogni singolo file oppure sarà sempre così?
Oggi cmq proverò a connettere un hard disk multimediale (da quale si può modificare l'aspetto immagine), ma come unità di massa (con l'USB non con gli RCA) e proverò vari video per vedere come li visualizza.
Altra cosa: visualizzando il film dalla chiavetta non ho potuto cambiare il "modo immagine" e di conseguenza non ho potuto disattivare il 200Hz, senza dubbio acceso (sembrava basso, ma cmq acceso). Secondo voi è possibile riuscire a toglierlo?
Se oggi riesco a fare nuove prove vi faccio sapere.
Ciao ciao
-
04-01-2010, 12:38 #444
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Cesena
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da lollos
2)non guardo BR ma ho fisto film in Sky e DVD e non ho notato questo particolare. Forse potrebbe essere il 200Hz? magari prova a disattivare qualche filtro e vedi se migliora.
3)non ho notato assolutamente questa fascia, in certi film lo scermo diventava completamente nero e l'immagine era completamente uniforme.
forse è il caso di chiamare l'assistenza o di cambiarlo con uno nuovo.
ciao e facci sapere come si evolve la situazione
-
04-01-2010, 12:41 #445
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 18
Ciao Tuc
Questa riga di cui ti parlo si nota solo se ti sposti leggermente di lato rispetto alla tv e ti metti vicino.
Se puoi fai una prova e fammi sapere.
Hai per caso dei settaggi ottimali per una prova con un blu ray?
inoltre voi come avete fatto ad impostare correttamente i canali? Io con il metodo automatico mi ritrovo una miriade di canali ma tutti sparsi. Devo settarli a mano uno per uno? Tipo rai uno sul 1 rai 2 sul 2 ecc...
GrazieUltima modifica di lollos; 04-01-2010 alle 12:44
-
04-01-2010, 14:46 #446
lama67:
Per il processore grafico che si occupa del trumotion 200Hz non saprei quale sia. Bisognerebbe fare una ricerca su qualche sito in lingua inglese o coreana (sapendo leggere i caratteri).
Avevo trovato questo sito greco con le forto dello chassì smontato e dei chip, magari riesci a risalire al processore elettronico.
FullHD (Grecia – tradotto in italiano)
Apollo12:
La scelta della tv come ripeto sempre, và fatta secondo i parametri di prezzo / prestazioni. E poi rimane fondamentale porsi la domanda quali sono gli elementi fondamentali per te e per le tue aspettative sia di visione, che di estetica o gli eventuali optionals? Tutti noi o quasi credo si pensi, che più cose ha una tv più ci si possa ritenere soddisfatti dell’acquisto, però oggettivamente alla fine le cose che realmente contano sono meno di quelle che una tv mostra avere, ed i difetti riguardano tutte le tv, in quanto la tv perfetta non esiste ed ognuno ha un diverso modo critico di porsi verso un apparecchio elettronico, sia che si tratti di schermi, o di impianti audio e riproduttori di supporti, ecc.
Se hai quelle 6/800 euro in più da spendere vale la pena dare un’ occhiata ai led a retroilluminazione diretta di Toshiba (parlo del 46 pollici) oppure ai Philips oppure passare ai Pioneer Kuro (in alcuni magazzini si trovano anche in offerta). Ai prezzi simili all’LH9000 si possono invece cercare i plasma Panasonic, o tv LCD a lampada tradizionale (come Sony) e a LED sui bordi laterali (come Samsung serie 7000 o La serie SL sempre di LG).
Tieni anche conto che probabilmente, con i pannelli OLED e le tecnologie di visione 3D, tra due o tre anni questi saranno prodotti superati per qualità di visione .
In conclusione direi che lo scopo di un pannello è quello di restituire una immagine il più possibile vicina alla realtà e con colori naturali , neri profondi e movimenti delle figure il più vicino a quello che l’occhio umano percepisce guardando il mondo reale. Tutto il resto sono gadget e “artefatti” trucchi elettronici fatti ad arte per cambiare le immagini allontanandoli dalla visione naturale. Dipende tutto dal gusto personale, e purtroppo il gusto lo si forma con l’esperienza. Paradossalmente, l’ideale sarebbe che un negozio desse la possibilità di provare 4 o 5 pannelli diversi, di tenerli ognuno per un mese e poi di farci decidere quale acquistare. Questa si che sarebbe un’ ottima cosa per formarsi una idea su un prodotto e decidere a ragion veduta quale è più adatto alle nostre esigenze ed ai nostri gusti.
Lollos:
Per avere un’idea più precisa di cosa intendi dovresti dare qualche elemento in più per vedere se è possibile riprodurre la medesima situazione e dare un eventuale riscontro alle tue osservazioni.
Servirebbero i settaggi della tv , il mode scelto, gli ingressi utilizzati, le eventuali rinomine degli ingressi stessi, il tipo di cavo usato, il videogame e il blu ray visto, le scene dove hai notato questi fenomeni con più evidenza, le impostazioni del lettore ecc.
Comunque fondamentali rimangono i settaggi della tv che hai usato per quell’ingresso.
Per i canali scegli come paese la Germania (solo per la lista canali, ma non par la lingua del menu) poi fai la ricerca automatica. Una volta finita potrai spostare i canali anche del digitale terrestre nella posizione che meglio preferisci, senza i limiti delle posizioni fisse imposte dalla scelta del paese Italia.
Tuc:
Io per ora ho sperimentato la porta usb solo con una penna USB, ed ho visto solo un film anime che avevo registrato con PS3 (Ghost in the shell) e mi pare fosse a schermo intero, ma non ricordo bene.
Comunque per queste cose leggi il manuale che dovrebbe spiegare un poco tutto.
Io più che altro uso PS3 come server multimediale. Magari prova anche qualche film che sia registrato in alta definizione per capire se può riguardare la risoluzione del video o meno.Ultima modifica di cellsplinter; 04-01-2010 alle 20:20
...pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.
-
04-01-2010, 16:22 #447
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 18
cellsplinter grazie, per ora i settaggi sono quelli della casa, l'ho preso sabato pomeriggio
comunque il blu ray l'ho visto attaccando la play 3 nela prima entrata dvi senza rinominare nulla. Ho sbagliato?
Riguardo i canali ma se metto su Germania mi trova comunque tutti i canali italiani?
Grazie per la disponibilità
-
04-01-2010, 16:49 #448
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Sui film anche con i blu ray le persone in movimento sembrano emettere un calore dal corpo tipo l'effetto che si crea d'estate se guardiamo una strada a distanza
E' come l'effetto di un sassolino lanciato in uno stagno, delle onde trasparenti che si allontanano dall'oggetto in movimento.
Per i canali scegli come paese la Germania (solo per la lista canali, ma non par la lingua del menu) poi fai la ricerca automatica. Una volta finita potrai spostare i canali anche del digitale terrestre nella posizione che meglio preferisci, senza i limiti delle posizioni fisse imposte dalla scelta del paese Italia.
-
04-01-2010, 17:05 #449
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 18
Ciao Bruno
Quindi l'effetto l'hai notato anche tu, infatti sono come delle onde trasparenti che si allontanano intorno alle persone, vabbè ma è una cosa appena pecettibile (per ora).
Poi per la ricerca canale stasera provo e vi faccio sapere.
Grazie mille!!
Comunque giocando vi posso assicurare che l'input lag è praticamente nullo.
Provato con
Street fighter 4 (le combo hanno una risposta immediata)
Sing star
Shawn white snowboarding
I tempi di risposta sono perfetti.Ultima modifica di lollos; 04-01-2010 alle 17:13
-
04-01-2010, 20:24 #450
Lollos:
Per i settaggi nelle pagine precedenti, ne troverai molti, e l’unico suggerimento è quello di dedicare un po di tempo per sperimentarli ed al limite per modificarli secondo i tuoi gusti, comunicando le tue impressioni di visione e gli eventuali aggiustamenti che ti sembrano rendere migliore l’immagine.
Se metti Germania trova tutti i canali italiani in automatico altrimenti segui il consiglio di Bruno62 che è ottimo.
Per i videogames io ne ho qualcuno soprattutto per la 360 ma ho poco tempo per cui ci giochicchio qualche volta....pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.