Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 255

Discussione: [LG Serie LH5000]

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859

    ciao a tutti, ho visto che fra la serie 5000 e 7000 ci sono pochi euro di differenza, io dovrei prendere un 32". che mi consigliate? ci sono features che meritano, in + enlla serie 7000?

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da HSH
    ciao a tutti, ho visto che fra la serie 5000 e 7000 ci sono pochi euro di differenza, io dovrei prendere un 32". che mi consigliate? ci sono features che meritano, in + enlla serie 7000?
    assolutamente nessuna, anzi non ha nemmeno i 200hz il 7000

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    quindi il 5000 è una bestiaccia insomma! grz

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3
    salve a tutti,ho un LG37LH5000 da qualche settimana e sono molto soddisfatto,volevo sapere se avevate qualche consiglio sui settaggi e qualche consiglio in generale per come sfruttarlo al meglio
    vi ringrazio anticipatamente

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    90
    Ciao ha tutti.
    Mi hanno proposto in un negozio il modello LG 47lg5010 FULL HD a circa 850 euro ma non trovo info su questo modello trovo solo il modello 5000. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie
    Andrea
    TV: LG OLED EC930V 55" - Panasonic TH42Px700E - Dvd recorder: Samsung DVDHR737 - Sinto Ampli: Harman Kardon AVR 245 - Audio: Frontali Indiana Line Arbour 5.02, centrale Arbour c4 - sub Arbour S10 - laterali Arbour 3.06 - surround Arbour 4.04

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Buoasera,
    io vi manifesto un problema relativo alla connessione USB.
    Ho acquistato un hard disk per attaccarlo alla suddetta presa del mio LH5000 e con immane sorpresa mi sono reso conto che non lo vedeva.
    La motivazione, almeno credo, è che non legge hard disk formattati in NTFS, infatti una banale pen drive formatta in FAT32, la legge tranquillamente.
    In seguito, ho provveduto a formattare l'hard disk in FAT32, però quando lo attacco alla presa USB, fa uno strano rumore e non viene riconosciuto.
    Voi direte : hai formattato male!
    La cosa strana tuttavia, è che la ps3 lo legge perfettamente, mentre quando era ancora in NTFS, non lo "vedeva" affatto.
    Infine, non so se ne siete al corrente, ma il modello lh5000 legge gli MKV.
    Aspetto vostri commenti, grazie.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Ho provato tempo fa un hard disk da 500GB autoalimentato formattato ntfs e lo vedeva senza problemi.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    12

    Sintonia automatica o manuale?

    Ciao a tutti!
    Ho da pochi giorni il 42LH5000 e ne sono abbastanza soddisfatto, ma ... LA SINTONIA??????
    Ho provato per prima quella automatica con assegnazione automatica dei numeri di canale, ma i canali DTV RAI 1, 2 e 3 finiscono a numeri oltre 800 e non possono essere spostati.
    Allora ho provato la sintonia sempre automatica ma disattivando la numerazione auto. In questo modo i canali possono essere spostati usando il tasto verde, ma dopo aver sistemato i primi sei secondo la numerazione tipica del DTV e magari un settimo a seguire (ad esempio RAI4), qualsiasi altro spostamento di programmi sui numeri successivi viene perso appena si cambia canale e a volte sposta anche il settimo.
    Ho parlato al telefono con un centro assistenza LG e un tecnico molto cortese mi ha spiegato che il problema è dovuto al fatto che nella zona di Roma la tabella nominale dei programmi decisa per il DTV (e memorizzata nel televisore) non è rispettata dalle emittenti, almeno per ora. Mi ha poi spiegato come fare una sintomia manuale (che in realtà è abbastanza automatizzata anche quella) usando le frequenze (anzi i numeri di canale) dei multiplex più vicini alla mia zona (e cioè quelli di Monte Cavo), dei quali mi ha dato i numeri. Tutto OK e il TV funziona alla grande (anche se La7 la ricevo solo in analogico, ma si vede bene), solo che poi ho scoperto (googlando in giro per la rete) che a Monte Cavo di multiplex ce ne sono anche altri, che io non ho richiamato. Certo, potrei farlo ora, ma potrei finire per scombinare la numerazione che ho adesso, e che è quella canonica dei decoder. Oltretutto, adesso non ho "doppioni" di programmi, mentre facendolo ne potrebbero venire fuori.

    E allora mi chiedo e vi chiedo: voi come avete fatto la sintonia dei canali?
    Avete avuto i miei stessi problemi? (almeno quelli che si trovano a Roma come me).
    E se qualcuno ha fatto la sintonia "manuale" che ho fatto io, che numeri di canale ha richiamato?

    Grazie a tutti e scusatemi se mi sono dilungato.

    Argos20

    PS: il problema che ho esposto non è dovuto a un guasto: un amico ha comprato pochi giorni prima un TV sello stesso modello e proprio a causa di questo identico problema ha esercitato il suo diritto di recesso e lo ha restituito al venditore.
    Ultima modifica di Argos20; 16-10-2009 alle 08:47

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Ciao, a me è venuta fuori una numerazione automatica normale (eccetto LA7).
    Mi confermi quindi che non posso spostare un canale che sta sull' 801 DTV al 9 (per esempio)?
    Infine, che ne pensate dei 200 Hz. In quale ambito li utilizzate? A me, lasciano una fastidiosa scia in trasmissioni DTV. Stasera sto guardando la partita dell' Italia (che schifo!), e con i 200 Hz abilitati, l'immagine non è granchè.
    Con la play3, la scia si nota allo stesso modo.
    Per farla breve, a cosa servono? Hanno un senso con sky-hd o con film bluray?

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da antoniom
    Ciao, a me è venuta fuori una numerazione automatica normale (eccetto LA7).
    Mi confermi quindi che non posso spostare un canale che sta sull' 801 DTV al 9 (per esempio)?
    Da quanto ho sentito finora, ritengo che tu non sia di Roma: qui (Roma sud) in automatico viene fuori a tutti una numerazione cervellotica (con i canali RAI "buoni" a numeri sopra 800).
    Se hai fatto la sintonia con la casella "numerazione automatica" spuntata, non c'è modo di spostare poi un programma da un canale a un altro (nella tabella di ordinamento canali non appare il comando "sposta", che invece appare se la casella non era spuntata).
    Quanto alla funzione 200 Hz, a me sembra eccellente.
    I movimenti veloci sono estremamente fluidi (da qualsiasi sorgente) e non ci sono mai "scie". Devo dire che il relativo settaggio è su "medio" e non ho ancora provato a modificarlo.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Vivo a Milano.
    Ma scusa, non puoi rifare la sintonizzazione automatica senza spuntare la casella "numerazione automatica"?
    Comunque, se fossi così gentile dal dirmi cosa devo fare per spostare i canali al numero che gradisco, mi faresti una grande favore. Ho letto più volte quella parte del manuale, ma non ci ho capito molto.
    Quanto ai 200 Hz, provali con il settaggio alto e poi ne riparliamo.
    A pes9 su ps3, per esempio, con i 200 Hz alti, nel replay la scia la vedi eccome. Anche con film tramite USB, ho notato qualche problema .
    Sono cmq convinto, che per quanto riguarda la ps3, dipende anche dal gioco che fai girare. Con GTA IV, i 200 Hz non disturbano affatto, anzi!

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Talking

    Ciao a tutti

    Antoniom il mio Lg 5000 va benissimo con la usb

    ho preso un hardisk esterno WD da 1 Tera, era formattato Fat32 e andava benissimo ma non potevo salvare i file superiori a 4 giga.

    Ho risolto formattando Ntfs e va alla grande ma ho un dubbio sulla versione firmware, mi dice versione V03.24.00 e non la 3.15

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da antoniom
    Vivo a Milano.
    Ma scusa, non puoi rifare la sintonizzazione automatica senza spuntare la casella "numerazione automatica"?
    Comunque, se fossi così gentile dal dirmi cosa devo fare per spostare i canali al numero che gradisco, mi faresti una grande favore. Ho letto più volte quella parte del manuale, ma non ci ho capito molto.
    Come ho scritto nel mio primo messaggio, anche senza spuntare la numerazione automatica non puoi risistemare i canali in modo totalmente libero, in quanto dopo aver messo a posto i primi sei, quello in posizione successiva (n. 7 e seguenti) li risposta lui in posizioni "sue" quando continui ad accodarne altri (verificato su due esemplari e quindi non è un guasto del mio).
    Una pazzia.
    Si risolve complatamente con sintonizzazione manuale.
    Se hai fatto la sintonizzazione automatica senza numerazione, andando nel menu > configurazione > ordinamento canali, vedi la tabella di come sono disposti i canali sintonizzati. Ne selezioni uno, premi il tasto verde e vedi che il nome diventa verde. Lo sposti con le frecce nella posizione che vuoi e quando è a posto premi di nuovo il verde. Il nome del canale ridiventa bianco e sei a posto (tutti quelli successivi si spostano al numero successivo). Come ho detto, non puoi farlo con vari programmi in successione oltre il n. 6 (o 7) in quanto se continui a spostarne altri lui li rimette da solo dove vuole che stiano. A quanto ho letto, il problema non esiste se nella selezione paese (di utilizzo, non la lingua del menu) metti Grecia invece di Italia. Facendo così, puoi mettere tutti i canali al numero che vuoi. Però è un lavoro lungo e io ho preferito la procedura manuale (abbastanza rapida, se sai la sintonia dei mux da considerare nella tua zona).

    Ma non c'è nessuno di Roma???????
    Ultima modifica di Argos20; 16-10-2009 alle 08:09

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Argos, grazie per l' info.

    Marcolol, quanto alla presa usb, so benissimo che è il mio hard disk da 500 Gb ad avere problemi. Dal momento che è autoalimentato, il tv non riesce ad alimentarlo a sufficienza, per cui avrei dovuto acquistarne uno con alimentazione da presa. Prova ne è il fatto che la ps3 legge perfettamente l'hd.
    Io parlo della resa dei film da usb. Prova con i 200 Hz alti e poi mi dici se non vedi parecchi "scatti".
    Quanto al firmware io ho la 3.15

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da antoniom
    Argos, grazie per l' info.
    Prova con i 200 Hz alti e poi mi dici se non vedi parecchi "scatti".
    Quanto al firmware io ho la 3.15
    Provato ieri sera con vari film. Lo scorrimento è perfettamente fluido, ma .... occhio ai pen-drive!! Con alcuni, tutto bene. Con altri, il video ha contiunamente dei micro-scatti, molto evidenti con le immagini in movimento rapido. Deve essere un problema di transfer-rate, che per molti pendrive è appena sufficiente per la riproduzione video DivX ma decisamente scarso per i video MPEG2.
    Con hard disk esterni veloci, invece, va alla grande. Il problema, quindi, non è del TV ma del dispositivo USB che gli colleghi.

    Rinnovo la domanda: c'è nessuno di Roma???
    Come ha fatto la sintonia?


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •