Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 85 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1267
  1. #361
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Infatti ho letto la recensione che hai scritto (oggi), e sì, direi che siamo praticamente d'accordo (probabilmente perché entrambi siamo piuttosto sensibili all'effetto soap-opera sui film: io non dico che è giusto che la fluidità rimanga quella del 24p, ma personalmente l'incremento dato dall'interpolazione dei frame non lo reggo molto, quindi, per me, un sistema come quello di toshiba è un toccasana).
    Per l'angolo di visione: l'ho visto in condizioni di notevole luminosità, quindi potrei sbagliare, ma non mi è parso malaccio.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    se vi interessa, andate a vedere sul sito americano http://www.tacp.toshiba.com/regza/models/55sv670u/
    qui fanno una dimostrazione in tempo reale (nn so fino a quanto veritiera)..sulle varie funzioni implementate in questa serie...con gli esempi con e senza...
    ciao
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  3. #363
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...Mi spiego: non è sicuramente la tv che risolve il maggior numero possibile di linee in movimento, ma è quella che lo fa nel modo meno invasivo possibile...
    Questo comportamento del toshiba emerge chiaramente da diverse recensioni che ho potutto leggere ed effettivamente piace molto anche a me!
    Anche io mal sopporto l'effetto telenovelas ma mi piaciono ancor meno gli artefatti creati dai vari circuiti 100-200hz. Sulla base di questa recensione: http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...g=txt;continue l'incremento di risoluzione reale dovrebbe essere comunque vicino a quello di atri display: "According to our test, the 670U delivered comparable motion resolution to the other 240Hz models we've reviewed (Sony KDL-55XBR8, Samsung LN46A950 and LG 47LH90, Samsung UN46B7000, Samsung LN52B750, Panasonic TC-P50V10 and Pioneer PRO-111FD), coming in at between 900 and 1,000 lines, compared to standard 60Hz LCDs at around 300-400".

    A livello di artefatti come ti sembra il Toshiba?
    Sempre sulla base della suddetta recce dovrebbero essere piuttosto ridotti.

    Se si potesse avere una maggior nitidezza e senso di tridimensionalità con minino effetto telenovelas e "zero" artefatti sarebbe fantastico (non so se esistano Tv con video processing così potente da non creare mai artefatti).

    Mi sono fatto l'idea che sia un Tv meno estremo nello sfruttare il sistema di retroilluminazione localdimming e nella costruzione rispetto ad altri tv. Questa impostazione più "conservativa", che lo può penalizzare nei valori misurati e nell'impatto visivo, gli evita però un pò dei problemi di atri TV, insomma meno "effetto wow" ma tanta sostanza. Con un chip multimediale più moderno (compatibile HD) sarebbe stato perfetto ma anche così non scherza.

    Su qualche altro forum si parla di 176 zone ma senza alcuna fonte precisa, essendo il sistema di retroilluminazione lo stesso di samsung serie 9 è possibile che le zone siano le stesse? Se si, si ha qualche informazione dal lato Samsung?

    Ho letto la recce su DV, recensore entusiasta, anche lui però non è un patito dell'effetto soap e lo dice chiaramente.
    In pillole:
    "Apparecchio molto originale ed avanzato nei controllo e funzioni unici nel loro genere, motion compensation "intelligente", local dimming efficace, buon contrasto sotto ampi angoli di visione, e soprattutto la possibilità di ridurre il blur senza (quasi) alterare il judder. Tutte queste componenti sfociano in una resa complessiva molto naturale ed appagante, sebbene le singole performance non siano, se prese singolarmente, da primato. Migliore la resa in HD rispetto a quella SD".

    Si parla de "l'intelligenza di non strafare" che credo sintetizzi bene l'essenza di questo TV, bene o male emerge lo stesso comportamento "misurato" anche in altre recce. Naturalmente può piacere o meno.

    Segnalo, per dovere di cronaca, che il recensore, in altre prove, si è dimostrato un poco critico su altri sistemi che distinguono tra riduzione judder e blur.

    Ciao

    PS: penso di andarlo a vedere sabato pomeriggio, mi concentrerò sull'angolo di visione. Mi sembra strano che su questo punto i giudizi siano discordanti, è anche vero che non viene data una misura oggettiva della perdita di contrasto e/o colore spostandosi lateralmente, sarebbe bello qualcosa tipo: tanto ci si sposta - tanto si perde, con valori misurati.
    Ultima modifica di meravigliato; 18-11-2009 alle 16:07

  4. #364
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    51
    in parole povere cos'è l'effetto soap opera??

  5. #365
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    offre la miglior implementazione possibile riguardo alla riduzione del motion blur. Mi spiego: non è sicuramente la tv che risolve il maggior numero possibile di linee in movimento, ma è quella che lo fa nel modo meno invasivo possibile
    Però, aspe... senza andare troppo OT... alcuni lcd possono aumentare il numero di linee in movimento fino a 1080 senza cmq creare effetto telenovela. La serie Z Sony infatti influenza tale caratteristica con il relativo parametro "Motion Flow" (mentre la Modalità Film, è invece quello che genera l'effetto telenovela).
    Quindi, direi zero effetto telenovela pur ottenendo 1080 linee...
    Cmq magari si continua da un'altra parte.
    Ultima modifica di mariorenz; 18-11-2009 alle 16:19

  6. #366
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    @sierra75: diciamo che in genere queste interpolazioni dei frame, finalizzate ad aumentare il numero di linee in movimento, altrimenti ferme a 3-4-500 linee (parliamo di lcd) aumentano anche il numero dei frame intermedi e questo provoca un effetto ottico del tipo "telecamera amatoriale" (hai presente quando a volte fanno un servizio su come è stato girato un certo film.. sembra un filmato amatoriale e si nota la differenza con il film normale).

  7. #367
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Però, aspe... senza andare troppo OT... alcuni lcd possono aumentare il numero di linee in movimento fino a 1080 senza cmq creare effetto telenovela.
    Interpolare i frame senza aumentare la fluidità, è un ossimoro: non puoi aumentare i frame senza alterare la fluidità, è ovviamente impossibile (il frame rate è la fluidità), infatti l'effetto soap-opera sui sony c'è eccome.
    PS: niente confronti nelle discussioni ufficiali.

    @meravigliato
    Artefatti con solo la scanning backlight attivata?
    Praticamente nessuno: praticamente non c'è nulla se non un minimo intervento sui frame (forse per compensare gli effetti della scanning backlight), quindi l'elettronica non fa un lavoro molto complesso (più che altro deve pilotare la retroilluminazione).
    Ti confermo che anche secondo me è una tv molto equilibrata: non ha il nero più nero o il numero massimo di linee risolte in movimento, ma si fa apprezzare per l'equilibrio generale.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #368
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    non ha il nero più nero
    IL Nero nel Toshiba SV è un eccellente NERO, in FULL ON FULL OFF
    fa registrare un contrasto infinito e 0 CD/m2,, ovviamente su schermata
    completamente NERA, su scacchiera ANSI e Dynalight ON fa rilevare
    un contrasto di 61.710:1 ed NERO 0.001 ft-L= 0.00342 CD/m2.

    http://hometheatermag.com/flat-panel...tv/index3.html

    http://translate.google.it/translate...ml&sl=en&tl=it

    While the numbers here suggest an infinite full-on/full-off contrast ratio, in practice it’s only infinite
    because the black level with DynaLight either shuts down completely or is too low to measure with our test tools. However, this is a superb result.

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il nero su schermata nera non serve a niente, lo si sa (fin dal primo local dimming il nero è non misurabile, su schermata nera), conta quanto si alza quando la schermata non è totalmente nera.
    Detto questo, che sia comunque buono, non v'è dubbio, ma non è il migliore.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #370
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Si d' accordo, ma Dynalight On su scacchiera ANSI
    NERO 0.001 ft-L= 0.00342 CD/m2 contrasto di 61.710:1
    mi sembrano dei gran bei dati di rilevamento, questo è un HDTV
    da meditare seriamente per un eventuale acquisto, in quanto oltre
    all' eccellente NERO, ha una resa davvero superba, specie in HD.

  11. #371
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Io ho letto misurazioni meno entusiastiche (e decisamente più realistiche, visto anche che la differenza, rispetto ad altri lcd con local dimming, un po' si nota), ma comunque non mi soffermerei su questo: non è un "pelino" di nero in più od in meno che fa la differenza, personalmente guarderei altre cose, come, appunto, avere un 200Hz che permetta di avere un buon dettaglio in movimento, ma senza fluidità innaturale e con meno artefatti.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #372
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Completamente d' accordo, anche nella review di DDAY.it si legge
    che il dispositivo di motion compensation non è invasivo coma altri
    HDTV odierni e più aggressivi in questo ambito, davvero un gran bel
    HDTV, ho letto anche che un certo BFJ di AVS forum lo aveva
    cambiato con un LH90 per via del blooming che cmq si presenta solo
    in particolrai schermate, dopo l' aggiornamento firmware che sembra
    aver risolto il problema, BFJ che è un recensore ed utente esperto,
    ripassa al Toshiba SV670, un segnale positivo penso.

  13. #373
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Personalmente posso dire di non aver letto recensioni non molto buone (infatti ero incuriosito per quello), tutti concordano sulla gestione dei 200Hz (le prime impressioni positive risalgono alla presentazione all'IFA, se non ricordo male).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #374
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Io ero interessatissimo al Toshiba SV685 e se dovessi comprare oggi
    su 2 piedi, non avrei dubbi e mi orienterei su questo HDTV, anche perchè
    non ha un LAG esagerato anche con circuiti attivi e nel Gaming
    può essere un buon compromesso, ma leggendo che Sony ha in serbo
    al CES 2010 qualche prelibatezza, penso che mi fermo ed attendo

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Scusate ma questo discorso della regolazione sui 200hz non c'era già anche sul Samsung a LEd. Anche su quel modello è possibile intervenire sugli Hz senza rendere tutto una "telenovela".
    Sul Toshiba è diverso?


Pagina 25 di 85 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •