Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 118 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1757
  1. #796
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462

    edit....
    Ultima modifica di lognomo; 03-10-2009 alle 11:30

  2. #797
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    La retroilluminazione era a 4 ma anche al minimo si vede. Sono io che ho una sfiga fuori dal comune!

  3. #798
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da mirkoletgo
    La retroilluminazione era a 4 ma anche al minimo si vede. Sono io che ho una sfiga fuori dal comune!
    hahaha no dai, magari è una partita di tv difettosi, è un tuo diritto fartelo cambiare ancora!

  4. #799
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Proprio ieri ho ordinato il w 5500 40 pollici ,dopo un periodo di valutazione ,ma questo problema in quale situazione viene rilevato ,nel caso ci sia cosi appena mi arriva effettuo delle prove per valutare .......thx

  5. #800
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Proprio ieri ho ordinato il w 5500 40 pollici ,dopo un periodo di valutazione ,ma questo problema in quale situazione viene rilevato ,nel caso ci sia cosi appena mi arriva effettuo delle prove per valutare .......thx
    Devi stare al buio completo e posizionarti su un canale privo di segnale, in questo modo ti appare una schermata nera...poi vai sulle impostazioni delle immagini e giochi con la retroilluminazione.

    Nel mio caso il clouding non lo vedo neanche con la reitroilluminazione al max...alzando la luminosità il pannello si schiarisce, ma uniformemente.

  6. #801
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Thx Cubba

  7. #802
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Ieri mi e' arrivato il 46W5500, a prima vista nessun problema, sono oltremodo soddisfatto per l'assenza totale del fastidioso effetto scia di cui era affetto il mio ex samsung 37".
    Ho provato a connettere il tv con un cavo di rete cross direttamente con il mio mac, ho installato twonky ma credi di sbagliare qualche cosa, per capirci meglio il tv sotto il comparto musica rileva il mac ma se cerco di aprire il collegamento in questione fa finta di caricare e poi ritorna alla schermata del menu, mentre sotto il video non vede proprio la connessione di rete.
    Della musica me ne frega relativamente, quello che desideravo era la faccenda film, c'e' qualche guida passo passo per la configurazione ? Ho collegato il mio HD direttamente al mac, ho configurato la cartella VIDEO di twinky perche' pescasse direttamente dal disco esterno ma non vede nulla.

    Ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi aiuto.
    Saluti

  8. #803
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da mirkoletgo
    La retroilluminazione era a 4 ma anche al minimo si vede. Sono io che ho una sfiga fuori dal comune!
    Il mio lo fà pure ma non in quel modo e non a 4

  9. #804
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14

    La sfiga esiste

    ieri sono andato e l'ho cambiato con un 46v5500, arrivo a casa e sorpresa (ma anche no) non vedo più delle macchie ma proprio le strisce delle lampade!!! con la retroilluminzione al minimo quasi non le vedo ma la cosa fastidiosissima e che c'è un rumore che viene dal tv abbastanza forte ho voglia di prendere un martello e fare a pezzi la tv Il responsabile mi ha detto che a giorni arrivano i philips, e se voglio lo cambio con la serie 8. 3 tv una peggio dell'altra non è possibile

  10. #805
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13
    una domanda ma il motionflow è legato ai 100 hz cioè mi spiego meglio se disattivo il MF il pannello lcd nn è più 100 hz ?
    grazie

  11. #806
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    si va a 60 hz...

  12. #807
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13
    ho avuto anche la serie v per qualche giorno ma l'immaggine mi sembrava peggiore del w senza MF attivato...
    io parlo sempre di trasmissioni sd magari in digitale terrestre...
    ho avuto l'impressione che con MF on in standard alcune immaggini in movimento (tipo le faccie dei giocatori di una partita di calcio) avessero delle specie di riflessi... cosa che nn ho mai visto in altri casi...
    devo ancora capire se MF migliora davvero...

  13. #808
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da rodog
    una domanda ma il motionflow è legato ai 100 hz cioè mi spiego meglio se disattivo il MF il pannello lcd nn è più 100 hz ?
    grazie
    Il pannello non va mai a 100Hz...riduce il blur e aumenta la fluidità ma la frequenza di quadro dovrebbe rimanere 60Hz (sicuramente non 100Hz)...
    Se invece imposti la modalità film auto2 dovrebbe, con i film, andare a frequenza multipla dei 24 frame originali della pellicola effettuando un pulldown 2:2 e quindi con una frequenza di quadro di 48Hz...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 05-10-2009 alle 21:21
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #809
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13
    ok grazie... per cui il pannello lcd è lo stesso ? ( fra serie v e w) e cambia elettronica (MF100hz) ?
    altra domandina oggi ho visto presso un centro commerciale alcuni sony accessi in demo con il display diviso in 2 con le differenze delle varie opzioni...
    nel manuale nn ho trovato nulla sapete qualcosa in più ?
    grazie

  15. #810
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    69

    Da qualche giorno anche io ho in casa un ottimo 40W5500... sinceramente non ho ancora iniziato a cercare tutti i difetti di cui si parla qui, ma per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto.
    Con fonti SD la visione è ottima da un paio di metri, con fonti HD non ho ancora provato.


Pagina 54 di 118 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •