Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 88 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1319
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339

    cmq quella è una tabella di risoluzioni pc... se sul pc imposti 1920x1080 ed entri al tv con la HDMI non avrai problemi

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Ma se si utilizzasse un dispositivo tipo il Popcorn, un riproduttore multimediale di ultima generazione che esca in HDMI allora questi riuscirebbe ad andare su questo tv a 1080p oppure verrebbe visto come un PC e quindi niente utilizzo dell'elettronica e risoluzione ridotta?
    Ho la stessa esigenza, io ho un popvorn attualmente lo uso con il mio "vecchio" e stupendo crt 32 sony e mi piacerebbe sapere se andrà bene con questo Z4500 in hdmi oppure se sarà "castrato" il segnale. Troverei assurdo castrare un segnale HDMI per una TV di questo prezzo

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    se sul pc imposti 1920x1080 ed entri al tv con la HDMI non avrai problemi
    io non l'ho detto perchè avevo paura di fare una figura di m

    bon..problema risolto

    adesso sotto col problema di un altro utente...la compatibilià della smartcam...c'è o no?

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    anch'io volevo sapere se con il popcorn andava bene in hdmi,se qualcuno lo sa mi faccia sapere

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da chry
    io non l'ho detto perchè avevo paura di fare una figura di m
    Io veramente ho chiesto, se qualcuno mi dice che è possibile sono solo felice, la figura di m.... non verdo proprio dove sta..

    Cmq la stessa risluzione da PC e da una qualsiasi sorgente non è la stessa cosa..
    La risoluzione non è fatta solo dai punti, come ben sappiamo ci sono anche le frequenze, e poi altre amenità varie di cui non si parla mai che possono rendere un segnale PC non compatibile con un LCD.

    Se poi si viene a sapere che non ci sono problemi tutti felici...ma se è così perchè nella tabella di connessione con gli HDMI non appare? Sono stati tanto stupidi da mettere solo le risoluzioni 4:3?


    Prima di comprarlo uno cerca di informarsi bene...visto che come dicevo per me è fondamentale e decide l'acquisto

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    se sul pc imposti 1920x1080 ed entri al tv con la HDMI non avrai problemi
    Quindi la tabella allegata sarebbe incompleta?
    Temo di non aver capito...è possibile secondo voi mappare il pannello 1:1 con HTPC?
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    Io veramente ho chiesto, se qualcuno mi dice che è possibile sono solo felice, la figura di m.... non verdo proprio dove sta..
    ci avevo pensato dato che si può collegare il pc ad un monitor con cavo hdmi...ma visto che non me ne intendo (popcorn ecc. non ci capisco nulla ) avevo paura di dire una castroneria

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Quindi la tabella allegata sarebbe incompleta?
    Temo di non aver capito...è possibile secondo voi mappare il pannello 1:1
    la tabella non è incompleta, ma specifica le risoluzioni PC.

    Il tv è Hd Ready 1080p? bene, allora accetta 1920x1080... su quali input? Ci sarà un'altra tabella sul manuale (o sul sito internet) che dirà pressapoco così:

    - 1080/24p (sì HDMI)
    - 1080/50p (sì HDMI)
    - 1080/60p (sì HDMI)

  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    Ci sarà un'altra tabella sul manuale (o sul sito internet) che dirà pressapoco così:
    Un altro pezzo del manuale dice:
    "Le prese HDMI supportano esclusivamente i seguenti segnali video in ingresso: 480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p e 1080/24p. Per informazioni sugli ingressi video PC, vedere pagina 57."

    Pagina 57 è ovviamente quella che ho postato prima...

    Capisco la differenza che fai tra segnali risoluzioni PC e le altre, comunque per ora non ho trovato conferme sulla compatibilità, anzi, il fatto che rimandi alla pagina 57 secondo me significa: se ci colleghi un PC puoi usare le risoluzioni di pagina 57.

    Per dire, il mio Philips HdReady andava benissimo col PC in 1024x768 o inferiore, ma con qualsiasi risoluzione 16:9 mi creava problemi. Credo che questo sia un caso similie, però fine a che qualcuno non lo ha e fa la prova credo che dare per certa la compatibilità sia un po' azzardato...

    Aspettiamo...

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Freed... fidati che è così... ne collego centinaia al giorno di pc a monitor....

    c'è pure scritto e non ti rimanda da nessuna parte:

    Le prese HDMI supportano esclusivamente i seguenti segnali video in ingresso: 480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p e 1080/24p.

    Se il segnale è tra questi, il monitor non è un senziente che capisce la differenza tra un pc o una xbox...

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    SE può essere di aiuto questi sono i dati che riporta LCD compare di solito molto precisi nel ripostare i dati tecnici:

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...DL-40Z4500.htm

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...DL-46Z4500.htm

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...DL-52Z4500.htm

    Sony Z4500 HD TV 1080p : HDMI HDCP + 16:9 + YUV + 1920x1080 min. + 1080p 50/60/24Hz + Tuner HD MPEG4
    Note : précédemment labellisé "Full HD" + 1080/24p + Tuner HD



    Explications sur le HD TV 1080p



  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Vi voglio anche credere, solo non capisco perchè si ostinino a fare i manuali a ca**o... Che gli costava a mettere queste risoluzioni tra le compatibili?
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  13. #133
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    ma infatti c'è tra le compatibili... il manuale è scritto bene, è l'interpretazione che gli si da che è sbagliata

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Ragionandoci hai ragione tu...se scrivono 1080p 24/50/60 compatibile dovrebbe voler dire che sull'ingresso HDMI accetta qualsiasi input 1920x1080 a quella frequenza di scansione, PC o stand-alone che sia...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Si in teoria è così, impostando una risoluzione 1920x1080 non dovrebbe esserci differenza tra il segnale di un ipotetico lettore standalone o console e quello del PC...

    Non che mi diverta a dubitare di quanto dice Andrea, anzi. non posso sperare che abbia ragione, e ribadisco, a livello teorico ha ragione.
    Ma basta fare un giro sul forum per accorgersi che il perfetto funzionamento col PC non è poi tanto scontato, molti hanno problemi, altri devono cambiare impostazioni con powerstrip, io stesso e un mio amico non abbiamo avuto tutta questa fortuna collegando io un Philips e lui un Sony.

    Cmq se diovessi prenderlo aspetterei la testimonianza di qualcuno che lo ha testato, onestamente fidarsi di due righe del manuale è un po' rischioso quando da quelle due righe dipende l'intero uso che farai del TV.
    Spero tu possa comprendere questa mia forma di prudenza..
    Inoltre dici che il manuale non rimanda da nessuna parte, ma non è vero..sulla versione del 40 che ho scaricato dice come ho riportato di consultare pagina 57.

    Edit.
    Già i dati riportati da Cyborg mi sembrano più confortanti e precisi del manuale Sony...Non che questo sia sbagliato, ma lascia un po' di libera interpretazione sulla questione...


Pagina 9 di 88 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •