Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 88 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1319
  1. #406
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da tia86
    Domanda banale: non è che stai esagerando con la retroilluminazione?
    tia86, perdonami se ti rispondo solo adesso.
    Il fatto è che Sony pone, per default, la Retroill.= 8, ma sul primo lcd anche mettendola a Min la "Via Lattea" era evidente.
    Nel secondo che mi hanno portato, invece, ponendo la Retroill. = Min, l'effetto diventa impercettibile nelle scene notturne o poco luminose. Sullo scarso angolo di visione confermo, però non ne faccio un dramma poichè non mi metterei mai a guardarlo così.
    Ultima modifica di Spider-Man; 01-12-2008 alle 23:31

  2. #407
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    9

    Z4500 contro Samsung serie 8 e Panasonic

    Una discussione lunga e interessante.
    Premetto che io ne capisco poco ma mi piace leggere questi forum quando sono in procinto di fare un acquisto del genere.

    Ho visto questi televisori (tranne il Pana erano 40"). Ci girava l'ultimo Indian Jones in BR e vi devo dire che la differenza tra i 3 si notava e anche molto. Mentre il panasonic aveva probabilmente l'immagine che da profano chiamo meno "artificiale" il Sony mi è sembrato nettamente il migliore. Tra sony e samsung poi a me sembrava di vedere 2 televisori di categorie completamente diverse. Nelle scene in cui c'era del fumo o della polvere nel sony avevi l'impressione di poter distinguere i granelli di sabbia o i rivoli di fumo nel samsung (se l'immagine era in movimento, chiaramente) non si notava quasi nulla. Qualche differenza nei colori (ma li penso sia anche questione di impostazioni) ma poca, il Pana mi sembrava un pò troppo rossiccio (scusate la poca tecnicità dei miei commenti).

    Quindi penso che comprerò il Sony.

    Poi però mi sono girato e ho visto un Pioneer e mi è caduta la mascella al pavimento (ho abbassato gli occhi e ho visto il prezzo e sono svenuto, anche se è evidente che li merita tutti quei soldi).

    Ale

  3. #408
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Il Pio che hai visto era Plasma o LCD?

  4. #409
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    BARXO, ma tu stai ad analizzare un filmato messo lì alla 4 gatti, con una sfocatura ed una resa da quaccheri.......riprodotto su un francobollo !!!!???
    Ce l'ha messo la Sony, mica io....
    Poi se leggi con attenzione, la risoluzione non c'entra, il filmato è più che esplicativo per capire in che modo le immagini vengono create....

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Ma vatti a vedere il TV dal vivo, invece di parlare di blurring o altre bazze inesistenti, perchè blurring, sfocature, scie, imperfezioni di vario tipo sono inesistenti sullo Z4500......
    ........DAL VIVO !!!!!!
    Ci vado appena possibile, promesso....

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    con una risoluzione in movimento da record, scene di una compattezza, un dettaglio da primato........

    quando lo Z4500 DAL VIVO vi "parlerà" visivamente da subito....
    e se ha il motion flow attivato vi accorgerete che una resa del genere pochi TV la possono vantare........
    Ma lavori in Sony?
    Se la risposta è no, pensaci, hai un futuro da pubblicitario, non sto scherzando....


    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    NB1: Barxo forse dal video dimostrativo Sony ti è sfuggito ciò che Sony vuole dimostrare con più evidenza, ovvero dall' inizio del video nota le rotazioni della palla, ti balzerà
    all' occhio che la palla nei 50Hz tende a scattare ed è lenta nel roteare, coi 200Hz attivati si ha il vero movimento reale della palla, con le giuste e fluide rotazioni riprodotte dal vivo e forse il video questo vuole dimostrare: la fludità del movimento !!!!!!!!

    Su uno schermo reale ( un vero Z4500) poi, non vedrai nessuna sfocatura, nessun blurring presenti nel video dimostrativo e le scritte appariranno ben nitide !!!!!!!!
    Qui, il succo del discorso....Il concetto del mio post, era proprio che a me non interessa proprio un sistema che artificiosamente aumenta la fluidità di un filmato....Io mi aspetto semplicemente che il mio tv riproduca in maniera eccellente il filmato su colori, sfumature, dettaglio....
    A me l'effetto cinema piace da morire, un panning a scatti non da affatto fastidio (se trattasi di scatti presenti nella pellicola originale, chiaramente)

    Quando esisteranno le riprese HD a 200 hz allora magari mi appassionerò a vedere filmati con tale fluidità, ma finchè la telecamera riprenderà a 50 (o meglio ancora a 24, mi ripeto ancora) non andrò in cerca di feature del genere....
    Tutto questo, ripeto ancora una volta, è a prescindere dalla qualità del tv in questione(non avendo ancora avuto la possibilità di vederlo dal vivo, soprattutto)....Io sto semplicemente parlando di una tecnologia potenzialmente molto commerciale (sono sicuro che avrà un gran successo) ma che a me non interessa una cippa.... (come sinceramente non è mai fregato un bel niente dei vari sistemi di oversampling audio, tanto per fare un esempio)....

    A me pare che stiamo qua a tribolare per trovare un sistema ok per vedere al meglio (e parlo di qualità di immagine) per semplici 24/25 fps, e ancora non ci siamo riusciti (c'è ancora chi rimpiange il tubo catodico, e forse non ha tutti i torti) e ci andiamo ad impelagare in sistemi artificiosi per aumentare i frames????
    A me pare uno spreco di risorse, ma è la mia semplice opinione....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da robby7147
    un impostazione simile ce l'hanno anche i samsung ,ma pare che se collegi il pc via hdmi resti (anche dopo la mappatura 1:1) un pò di bordo nero attorno ,non sò se mi son spiegato bene,come una sorta di cornice di pixel nera e pertanto l'immagine del pc non riempe completamente lo schermo...il sony questo non lo fà?
    No schermo pieno perfetto.

    @Spiderman : il clouding, se c'è, è evidente su impostazione "cinema", non è più evidente se sta su "brillante". è paradossale ma ho visto che è così.

    @Barxo : il filmato sul sito Sony è un filmato simulato e puramente dimostrativo (come dice la scritta), e non sono le effettive immagini che creerebbe il motionflow. Quindi il blur non è quello che vedi, anzi questi nuovi motionflow hanno anche il blur reduction che migliora la definizione appena prima di elaborare il movimento.
    Sembra funzionare approssimativamente (per capire il concetto teorico) come l'Mpeg4, dove viene calcolato il movimento degli oggetti e gli sfondi restano fissi, e allora se non ci meravigliamo che i nostri Divx si inventano porzioni di immagini a salti di 12 frame, non dobbiamo farlo su questa tecnologia che lo fa ogni 3. Semmai ci possiamo meravigliare del fatto che questi Bravia Engine lo fanno in diretta senza ritardi.
    E per i film sono d'accordo, lasciamoli pure a 24p, disattivando pure il motionflow, ma vogliamo parlare di come vediamo una partita di calcio su un LCD 50hz? La tecnologia lcd ha proprio bisogno di più frame per riuscire a vedere qualcosa in modo intelligibile sulle carrellate veloci.

  6. #411
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    @Spiderman : il clouding, se c'è, è evidente su impostazione "cinema", non è più evidente se sta su "brillante". è paradossale ma ho visto che è così.
    Il tuo test per il Clouding lo hai fatto a buio completo oppure hai avuto qualche luce contrastante ???

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da Spider-Man
    Il tuo test per il Clouding lo hai fatto a buio completo oppure hai avuto qualche luce contrastante ???
    L'ho fatto al buio, con un'immagine nera (e non senza segnale). Quindi su Brillante è come se aumentasse il contrasto abbattendo il nero e l' effetto si smorza.
    Ora il test successivo è questo: vedere se con l'uso tende ad andare via. Ho provato anche a massaggiarlo, come ho sentito dire da una leggenda metropolitana, e infatti non succede nulla.
    E scusate, l'ho fatto su un W4500, perchè lo Z che c'è a fianco a questo W è perfetto.
    C'è da dire che bisogna sforzarsi per vederlo, e mi meraviglia comunque vedere le recensioni da tutto il mondo (quelle che avete linkato in questo 3d) che parlano di nero assoluto e no clouding.

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    @Barxo : il filmato sul sito Sony è un filmato simulato e puramente dimostrativo (come dice la scritta), e non sono le effettive immagini che creerebbe il motionflow. Quindi il blur non è quello che vedi, anzi questi nuovi motionflow hanno anche il blur reduction che migliora la definizione appena prima di elaborare il movimento.
    Lo avevo notato anch'io....A me però francamente sembra assurdo che sony, per spiegarci il funzionamento del suo sistema, metta un filmato simulato, e simuli appunto anche un motion blur (perchè in quel filmato c'è eccome, guardate le scritte) mentre invece i suoi tv funzionano in altro modo....

    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Sembra funzionare approssimativamente (per capire il concetto teorico) come l'Mpeg4, dove viene calcolato il movimento degli oggetti e gli sfondi restano fissi, e allora se non ci meravigliamo che i nostri Divx si inventano porzioni di immagini a salti di 12 frame, non dobbiamo farlo su questa tecnologia che lo fa ogni 3.
    A me questa versione non convince del tutto....
    Mpeg4, mpeg2, H264 sono sistemi di compressione dei fotogrammi esistenti che si basano sul sottrarre peso al bitrate del filmato, calcolando la parte di immagine che rimane identica (che non si muove, non ha cambi di luminosità, etc.) e che quindi permette di essere visualizzata riproponendo i dati già in possesso dell'elaborazione (un po più complesso di così, basandosi sui fotogrammi precedenti e successivi)....

    Da wikipedia....
    Il concetto alla base del codec (COdificatore-DECodificatore) MPEG4 è la Quantizzazione. Senza scendere nello specifico, si può riassumere come quel processo che permette, mediante un apposito algoritmo di compressione, di trasmettere solamente la variazione dell'immagine. Allo stato dell'arte infatti esistono due modi per eseguire questa operazione: I-frame e P-frame4: il primo codifica l'immagine senza una referenza alla precedente (refresh puro): è più preciso ma più pesante per le applicazioni via rete, mentre la seconda esegue una compensazione nella variazione del movimento (motion-compensated frames) analizzando appunto la differenza di immagine tra due frame correnti. La parte statica non è ritrasmessa e non cambia tra un quadro e l'altro.


    Comunque il concetto è che l'mpeg4 non si inventa un bel niente, fa dei calcoli per ottimizzare le informazioni contenute nel filmato e renderlo più leggero.....Il filmato ha 24-25 fotogrammi originali al secondo e quelli rimangono....
    La tecnologia 200hz di Sony si inventa le immagini....
    Se non siete d'accordo su questo mi pare inutile continuare a discutere...

    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Semmai ci possiamo meravigliare del fatto che questi Bravia Engine lo fanno in diretta senza ritardi.
    Mi trovi d'accordo, tanto di cappello alla velocità del processo....

    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    E per i film sono d'accordo, lasciamoli pure a 24p, disattivando pure il motionflow, ma vogliamo parlare di come vediamo una partita di calcio su un LCD 50hz? La tecnologia lcd ha proprio bisogno di più frame per riuscire a vedere qualcosa in modo intelligibile sulle carrellate veloci.
    Non fai altro che confermarmi quello che penso ogni volta che ne vedo uno....
    Comunque sotto questo aspetto, ne possiamo parlare....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #414
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    La tecnologia 200hz di Sony si inventa le immagini....
    Se non siete d'accordo su questo mi pare inutile continuare a discutere...
    Come anche i 100Hz

    Comunque sotto questo aspetto, ne possiamo parlare....
    Infatti. Andranno pure bene per le partite di calcio e tennis, ma sui film no, e siamo ancora al punto di partenza.

  10. #415
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    La cosa dell'mpeg4 me la sono inventata, perchè mi richiama molto il metodo.
    Comunque, il bello del 100hz è, per fortuna, che lo si può disabilitare in certi casi, e abilitare nelle situazioni critiche come, appunto, gli eventi sportivi.
    C'è in giro, anche se raro, un blu ray dimostrativo, che altro non è se non una serie di carrellate rapide in 1080, che se messo parallelamente su un 50, 100 e 200hz evidenzia chiaramente come il 100 e a maggior ragione il 200 rende molto più chiara e meno impastata la visione.
    Insomma, un oggetto in rapido movimento sul 200hz lo vedo, sul 50hz semplicemente non lo vedo più, è impastatissimo.
    Allora, artefatti o no, il 200hz in queste condizioni mi fa capire cosa sto guardando.

  11. #416
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    In un solo post cercherò di rispondere alle ultime che ho letto.......

    Trovvo assurdo, in fondo poi neanche tanto, che certa gente cerchi di "demolire" a tutti i costi un TV di un livello qualitativo e di performance da primato come lo Z4500, con argomentazioni che francamente hanno del ridicolo, in quanto alla visione dal VIVO, lo Z4500 "parla" visivamente...

    con una definizione, un dettaglio, una resa cromatica da spettacolo puro..
    che francamente ad oggi in nessun TV ho potuto vedere........ e con motion flow su modalità standard lo Z4500, NON CREA ARTEFATTI !!!!!!!!!

    e questa è la verità......

    questo è poi testimoniato appieno da tutte le recensioni e da recensori seri ed obiettivi che non si lasciano influenzare da pregiudizi vari o da simpatia plasmiste di vario tipo, senza contare le testimonianze che a decine se non a centinaia, si possono leggere sul web dai possessori utenti di questo superlativo TV.........

    Poi magari continuate pure a tirar fuori l' angolo di visione, il frame interpolato che ma mi.....ecc ecc......

    fattostà che a livello visivo attualmente, lo Z4500 offre quanto di meglio ci sia sul mercato, plasma compresi, visto che chi parla ha comprato un Pio 5080XD
    e che come già detto farei a cambio al volo con uno Z4500..........senza pensarci un nanosecondo !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-12-2008 alle 13:07

  12. #417
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    In un FORUM di discussione ognuno può dire la sua e tanto piu un utente vuole convincere a tutti i costi che questo è il TV-fine-di-mondo tanto piu si scriveranno critiche, perchè questo non è un TV-fine-di-mondo. E lo dicono anche le stesse recensioni che posti.

  13. #418
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Tia86 ti conosco molto bene e non mi sconvolgo che sei qui per cercare di attaccare non solo il TV ma anche le persone che sostengono lo Z4500 me in primis....

    ma la verità è che lo Z4500 è uno dei migliori TV attualmente sul mercato....

    e attenzione, lo dicono anche i possessori e le recensioni, dandogli voti massimi ....e per questo sei un falso.........

    certo poi che ognuno può dire ciò che vuole......nei forum..... anche delle falsità !!!!!

    ma come spesso capita, sei smentito non dai pochi.....

    ma da molti e tra i molti c'è molta gente più competente di te, iniziando appunto per esempio dai tecnici recensori di HDTVtest......

    che gli affibbiano un giudizio altissimo e considerato che lo Z4500 è un LCD e non ha la retro LED, potrei azzardare che il voto corrisponda quasi ad un PERFECT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Io il TV e molti altri l' abbiamo visto, tu fai le solite congetture senza aver visto il TV dal vivo e questo ha dell' assurdo nonchè poco ma molto poco attendibile, non sei credibile !!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-12-2008 alle 13:26

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Per rinfrescare un po' la memoria riporto quanto in positivo HDTVtest dice dello Z4500....

    Leggere i giudizi sotto poi riportati da tecnici recensori di un certo livello (HDTVtest) non è da tutti i TV LCD !!!!!!!!!!!

    Ecco quante linee risolve in movimento lo Z4500 da recensione fresca fresca di HDTVtest:

    Motion resolution [Motionflow] “Standard” and “Max“: 1080; “Min“: 750; “Off“: 300

    Su modalità standard lo Z4500 risolve 1080 linee su 1080: BINGO !!!!!!!!!!!!!!!!


    Sony KDL40Z4500 / KDL-40Z4500 Review: Bravia 200Hz LCD TV



    Poi continua:

    Black level Excellent (0.06 cd/m2 calibrated)

    Primary chromaticity Excellent with [Colour Space] “Standard“

    Input lag 0-10ms in Game Mode Eccezionale !!!!!!!!


    Qualche conclusione di HDTVtest:

    IL Sony KDL40Z4500 detiene il record corrente per la massima risoluzione proposta che abbiamo misurato su un TV LCD finora !!!!!!!

    Prova GAME: Riproduce vivaci colori e dettagli eccezionali - ha aperto la strada per una assolutamente coinvolgente esperienza di gioco !!!!!!!!!


    Test Blu Ray:

    IL Sony KDL40Z4500 LCD HDTV ci ha donato una visione mozzafiato ad alta definizione, sostenuta da prestazioni eccezionali,
    neri e fedeltà cromatica ad altissimo livello, la tavolozza dei colori in Underworld su Blu-ray dona una convincente precisione.


    Sony KDL40Z4500 ha brillantemente superato il test cromatico, NESSUN artefatto in tutto il film con [Motionflow] impostato su "Min".

    Questa impostazione è stata sufficiente a migliorare la chiarezza e il dettaglio delle scene !!!!




    Giudizio FINALE
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-12-2008 alle 13:38

  15. #420
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    ............................
    Ultima modifica di MAURO80; 12-12-2008 alle 12:41


Pagina 28 di 88 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •