Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 88 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1319
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Recensione cartacea approfondita


    Ciao,

    volevo segnalare una recensione "cartacea" approfondita ( grazie Martabio per l'imbeccata ) del 46z4500 su tuttodigitale presente questo mese in edicola. Ovviamente "accattatavillo" per maggiori dettagli, ma in sintesi ne esce un signor TV, con unica pecca il solito clouding che affligge tutta la serie nuova sony ( eccezion fatta per quelli a LED ) ed un ottimo livello del nero ( inferiore ovviamente di quelli al LED ) con la marcia in piu' dei 200hz analizzati veramente a fondo!

    Saluti,
    Tal.

    @Admins
    Da regolamento non mi pare non si possano citare nomi di testate o riportare
    commenti propri su cosa si è letto su una pubblica rivista: se infrango qualche regola o se ci fosse qualcosa in contrario da parte di resposabili della rivista, sono pronto a modificare il mio post con sentite scuse.

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    oh bene bene.....ho trovato la sopracitata rivista, e chiaramente mi sono letto per bene la recensione

    Aggiungo delle informazioni in più a quelle già fornite da Taliesin


    Fugati praticamente tutti i dubbi che avevo sul motionflow 200hz (e in generale sul motionflow):

    -vengono creati dei fotogrammi ed interpolati fra di loro (motion interpolation)

    -in base alla sorgente, si ha una creazione totale di fotogrammi diversi, ovvero 50hz-->200hz, 60hz-->240hz, 25p-->200hz, 24p-->192hz

    -tutte e tre le impostazioni (low, standard, high) raggiungono i medesimi valori di cui sopra

    -a 50/60hz per ogni fotogramma ne vengono aggiunti 3, quindi si arriva ad un totale di 4 (1 originale + 3 fittizi) : 50x4=200, 60x4=240

    -a 24/25p per ogni fotogramma ne vengono aggiunti 7, quindi si arriva ad un totale di 8 (1 originale + 7 fittizi) : 24x8=192, 25x8=200

    -in modalità high l'interpolazione è perfettamente continua, i gruppi di fotogrammi creati (4 o 8) sono ricostruiti in modo tale che il passaggio da un gruppo all'altro sia perfettamente continuo

    -in modalità low e standard, vengono lo stesso creati i gruppi, però in modo separato, cosi che tra un gruppo e l'altro risulti un micro "salto", e quindi un micro scatto (molto piu micro di un scatto di un televisore senza 100/200, come ad esempio il W4000 ?? )

    -la modalità high fluidifica quasi perfettamente, a volte anche troppo: il video risulta a volte più veloce del normale. Ho detto "quasi" perche può capitare che l'elettronica non riesca a star dietro alla mole di dati da processare --> chip non abbastanza potente e/o algoritmo non abbastanza sofisticato

    -la modalità high sembra creare troppi artefatti, quindi sembrerebbe meglio non usarla mai

    -la modalità standard crea da pochi a pochissimi artefatti

    -la modalità low crea da pochissimi a nessuno artefatto

    -da una sorgente filmica (quindi Blu-Ray e DVD in primis) qualsiasi delle tre impostazioni fa perdere l'effetto "film-like", creando in modo più o meno accentuato l'effetto "soap-opera messicana". Può o meno piacere, personalmente preferisco il "film-like"

    -da una sorgente TV/Videocamera (quindi 50/60hz) il motionflow è piuttosto buono e gradevole. E' sconsigliata comunque la modalità high per i motivi di cui sopra



    Un passaggio che non ho perfettamente capito è questo: dicono che, a prescindere dalla fonte, a motionflow disattivato la qualità video complessiva sia comunque maggiore di un televisore senza tale caratteristica (vedi di nuovo il W4000 ?? )


    Miglioramenti evidenti rispetto ad esempio al W4500 sono, come già detto da altri, l'audio ed il telecomando retroilluminato.
    Da quanto ho potuto capire è presente una doppia guida EPG, la classica e la Guide+ (non so se c'è anche nelle altre serie)


    Per quanto riguarda i videogiochi, nella recensione non se ne parla, anche se è gia stato ripetuto più volte nel forum che il televisore pare comportarsi molto bene.

    Nulla è specificato anche per le sorgenti a 30p. Probabilmente si otterrà un risultato intermedio tra i 24/25 e i 50/60
    Ultima modifica di *Peter*; 20-11-2008 alle 20:09

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Domani ne andrò a vedere uno

    Anche se già so che devo aspettare ....

    Imho, il mio primo pannello sarà probabilmente un Sony con le caratteristiche dello Z4500 ma i LED dell'X4500, magari su 40" visto che con il 46" andrei un pò fuori misura ...

  4. #319
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38
    mi potete dire la risoluzione max supportata in vga?
    chiedo questo perchè dovrei attaccarci la x360!!

    i 200hz sono attivabili in vga?

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    52
    in VGA non arrivi a 1080 P , ma in component si e la resa è spettacolare ( non oso pensare in HDMI )

  6. #321
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da mattoo81
    in VGA non arrivi a 1080 P , ma in component si e la resa è spettacolare ( non oso pensare in HDMI )
    parli della x360 in component?
    tramite component sono attivabili i 200hz?

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da Taliesin
    Ciao,

    volevo segnalare una recensione "cartacea" approfondita ( grazie Martabio per l'imbeccata ) del 46z4500 su tuttodigitale presente questo mese in edicola. Ovviamente "accattatavillo" per maggiori dettagli, ma in sintesi ne esce un signor TV, con unica pecca il solito clouding che affligge tutta la serie nuova sony ( eccezion fatta per quelli a LED ) ed un ottimo livello del nero ( inferiore ovviamente di quelli al LED ) con la marcia in piu' dei 200hz analizzati veramente a fondo!
    Taliesin, ho fatto la prova che avevo promesso: un W4500 e uno Z4500 al buio più totale e schermata nera, pronti ad essere massaggiati: nessun effetto clouding su nessuno dei due. chiaramente mettendosi ad una spiccata angolazione di visione la luce traspare, e sul W4500 si vedono quegli aloni verdi di cui si parla. Ma nessuno guarderebbe mai la tv da quell'angolazione.
    Provato anche con due Samsung ma di fascia inferiore, e lì invece che il verde veniva fuori l'arcobaleno .
    Insomma, ho l'impressione che:
    o non tutti i pannelli hanno problemi, o quando si parla di clouding si osserva da angolazioni non idonee alla visione e allora è un problema di tecnologia, dove la soluzione è lo spegnimento della retroilluminazione, vedi local dimming o spegnimento delle lampade a schermata nera.
    Comunque la condizione per notarlo è il buio totale, perchè il livello dei neri di questa generazione di LCD è impressionante, ha fatto un balzo in avanti eccezionale (si nota anche affiancando Sony di questo periodo ma di fascia inferiore, come serie S o L, o i due Samsung che ho provato che erano serie 5 e 6, dove la schermata nera in realtà è blu e a chiazze).

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Taliesin, ho fatto la prova che avevo promesso: un W4500 e uno Z4500 al buio più totale e schermata nera, pronti ad essere massaggiati: nessun effetto clouding su nessuno dei due. chiaramente mettendosi ad una spiccata angolazione di visione la luce traspare, e sul W4500 si vedono quegli aloni verdi di cui si parla. Ma nessuno guarderebbe mai la tv da quell'angolazione.
    Provato anche con due Samsung ma di fascia inferiore, e lì invece che il verde veniva fuori l'arcobaleno .
    .
    Be se lo provavi con il Samsung 956 sarebbe stato meglio.

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Taliesin, ho fatto la prova che avevo promesso: un W4500 e uno Z4500 al buio più totale e schermata nera, pronti ad essere massaggiati: nessun effetto clouding su nessuno dei due. chiaramente mettendosi ad una spiccata angolazione di visione la luce traspare.....
    Ma nessuno guarderebbe mai la tv da quell'angolazione.....
    ....... allora è un problema di tecnologia, dove la soluzione è lo spegnimento della retroilluminazione, vedi local dimming o spegnimento delle lampade a schermata nera.
    ....il buio totale...il livello dei neri di questa generazione di LCD è impressionante, ha fatto un balzo in avanti eccezionale.
    Caro Mauroits non sai che gioia mi dai:

    non hai il tv in casa è quindi psicologicamente non tiri l'acqua al tuo mulino ed essendo operatore puoi fare le prove con calma ( cosa che a me ed a molti è preclusa - salvo per chi ha amici nei megastore ): penso che la mia scelta è quasi fatta, voglio solo aspettare di vedere da vicino un 46A965 con il nero del led in piu' ed i pollici in meno e poi trarre le mie conclusioni!

    Tra le altre cose, anche tu sottolinei quello che pensavo io l'altro giorno scambiando quattro chiacchiere con il buon Martabio : tutti che si fossilizzano sull'angolo di visuale di questi nuovi Sony...insomma il tv lo posizionate in un salone piu' o meno grande o in una tavernetta stile arena per 15 persone piazzate a semicerchio? Perchè in quel caso i VPR sono la scelta a mio avviso...altro che plasma o LCD!

    @Teianzi: posso convenire che il livello del nero di un LCD led o dei migliori ( e dico solo migliori ) plasma possa donare all'immagine una tridimensionalità maggiore ma putroppo tra di noi non ci sono ancora gli OLED o i project Kuro infinite contrast quindi sempre a compromessi si deve scendere : se il nero è proprio come dice mauroits allora valutero'
    se perdere le features in piu' del Samsug ( Pio non lo considero per prezzo, gusto personale e dithering ) ma guadagnare 6 pollici in piu' di pura goduria.

    Non vedo l'ora di rivedere questo Z4500 in azione con un po' piu' di calma magari insieme al Sammy al LED!

    Stasera vado al MW e torturo il comesso

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Bravo fai un raffronto diretto, ma secondo me le differenze le si nota al buio. In ogni caso ricordatevi che state confrontando due robe diverse, lampade e led, patate e carote. è indubbio che led è meglio, ma questi a lampade lavorano molto bene, a prezzi inferiori.
    Lo Z4500 semmai sarà confrontabile con la serie 8.
    Comunque fidati del tuo occhio, non del mio

    Ma a proposito di Oled adesso apro il thread ufficiale sull'oled così ne parliamo un po'.

  11. #326
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    .....
    Insomma, ho l'impressione che:
    o non tutti i pannelli hanno problemi, o quando si parla di clouding si osserva da angolazioni non idonee alla visione ......
    La PRIMA che hai detto !
    Ecco perchè risulta importantissima la provenienza e la possibilità di cambio macchina al volo ... ovvero ... un bel servizio di PostVendita

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    29
    Il "maggior" problema che affligge la serie Z è il famoso clouding (più o meno marcato a seconda dell fortuna).
    E' un difetto proprio della TV oppure è possibile "sistemarlo" via firmware?
    Nel primo caso la garanzia (adesso di 4 anni a domicilio) non dovrebbe coprire il difetto?

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    52

    aiuto col nero...

    Chiedo aiuto *** dopo 3 settimane che ho suddetto tv non sono riuscito ancora a trovare un nero soddisfacente... ora vi chiedo ai possessori e non quali sono le impostazioni da modificare x il nero... X ora io ho toccato solo retro e luminosità... consigli ?

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il clouding è un problema alla retroilluminazione, non si sistema in altro modo se non sostituendo la tv (sempre che il difetto venga considerato tale e non entro le soglie di tolleranza).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231

    Citazione Originariamente scritto da mattoo81
    ... non sono riuscito ancora a trovare un nero soddisfacente... .
    La vedo male....e non è una provocazione.
    Ciao.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3


Pagina 22 di 88 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •